annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
    Bhe si il bluetooth e' collegato. ma se non erro me lo ha fatto anche quando non era collegato, pero' e' vero sin'ora mai avuto problemi perche' volavo in 35Mhz
    Ora con le 2,4 mi potrebbe dare dei problemi

    DOmani per certezza volero' anche senza quello vediamo se il problema scompare. Speriamo.
    A me ha provocato qualche inconveniente.. poi si è rotta una pista e ha smesso di funzionare.. senza un motivo apparente..

    Commenta


    • Gibon@

      grazie ricambiamo.


      Che ne pensi allora del problema ora che lo vedi?
      JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
      RADIO:Futaba T18Mz

      Commenta


      • @Dredd
        ciao,
        un'altra cosa di cui mi preoccuperei sono le vibrazioni sulla FC. E' il più probabile elemento per questi comportamenti.
        Finché rimangono sotto una certa soglia l'algoritmo non le vede, al di sopra entrano in gioco ed il MK crede di essere inclinato quindi si raddrizza. Il cambiamento indotto modifica i valori dell'acc che fanno ritornare in piano il MK e così via.
        Isola per bene la FC dal frame. Fai la calibrazione dell'acc e vedi se il disturbo continua.

        Bella bestia! Su vimeo c'è il video di un signore che porta a spasso la Canon 5D.. bella macchinetta, buoni anche i video HD che fa.. il costo? 3000 $, un affarone!
        (evidentemente si fida del suo Y6)

        Ciao
        Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

        Commenta


        • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
          Gibon@

          grazie ricambiamo.


          Che ne pensi allora del problema ora che lo vedi?
          non lo so possono esserci più cause.. direi un motore.. ma se hai già provato a escluderne uno.. difficile dirlo con sicurezza...

          Commenta


          • vibrazioni

            Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
            @Dredd
            ciao,
            un'altra cosa di cui mi preoccuperei sono le vibrazioni sulla FC. E' il più probabile elemento per questi comportamenti.
            Finché rimangono sotto una certa soglia l'algoritmo non le vede, al di sopra entrano in gioco ed il MK crede di essere inclinato quindi si raddrizza. Il cambiamento indotto modifica i valori dell'acc che fanno ritornare in piano il MK e così via.
            Isola per bene la FC dal frame. Fai la calibrazione dell'acc e vedi se il disturbo continua.

            Bella bestia! Su vimeo c'è il video di un signore che porta a spasso la Canon 5D.. bella macchinetta, buoni anche i video HD che fa.. il costo? 3000 $, un affarone!
            (evidentemente si fida del suo Y6)

            Ciao
            Giusto.. come succedeva con il firmware 0,69.
            Hai messo i supporti di gomma sotto la flight?

            Commenta


            • Si e' tutto sugli spaziatori gommati sia le schede che la distribution board.

              Domani faccio queste prove e vi faccio sapere, spero di risolvere.



              Il signore tedesco con la Canon a bordo per esempio usa la distribution board e i Bl originali e non ha problemi quindi deve essere qls di cosi' banale che ce l'ho sotto gli okki e non la vedo secondo me.
              JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
              RADIO:Futaba T18Mz

              Commenta


              • Cercasi esperto motori brushless ;-)

                Sul mio Y accade una cosa strana, giusto per non lasciar da solo Dredd.
                Il problema e' che quando via radiocomando do lo start i 2 motori di coda montati coassialmente su braccetto in alluminio non partono assieme.
                A volte parte il motore superiore mentre quello inferiore da un impulso e sul BL si accende e lampeggia per 3 volte il led rosso (dovrebbe essere la fase C ) altre volte parte il motore inferiore e quello superiore no, le rare volte che partono tutti e 2 assieme uno dei motori girando fa un rumoraccio tipo a colpi mentre quando girano da soli funzionano perfettamente.
                Praticamente da subito ho provato a staccare 1 dei due motori dal braccetto in modo che non ci sia possibile conduttivita' elettrica tra le basi dei due motori e facendo cosi' funzionano regolarmente contemporaneamete.
                Appena rimonto il motore al suo posto torna il difetto di prima. La cosa strana e' che sugli altri 2 bracci ho altri motori identici montati allo stesso modo che non danno problemi.
                Tra l'altro ho dovuto sostituire un BL perchè a forza di tentativi si e' rotto, ora lampeggia sempre per 3 volte il led rosso appena il BL viene alimentato anche se non e' collegato al motore, sara' il fet della fase C bruciato.
                Suggerimenti su quale possa essere il problema su uno dei 2 motori ? ( o su tutti e due )

                Saluti a tutti
                Ultima modifica di danveal; 22 novembre 09, 23:10.
                Quadricottero News
                http://www.facebook.com/Quadricottero

                Commenta


                • hai provato a montarlo sulla base isolandolo con qls per vedere se funziona?
                  JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                  RADIO:Futaba T18Mz

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                    Sul mio Y accade una cosa strana, giusto per non lasciar da solo Dredd.
                    Il problema e' che quando via radiocomando do lo start i 2 motori di coda montati coassialmente su braccetto in alluminio non partono assieme.
                    A volte parte il motore superiore mentre quello inferiore da un impulso e sul BL si accende e lampeggia per 3 volte il led rosso (dovrebbe essere la fase C ) altre volte parte il motore inferiore e quello superiore no, le rare volte che partono tutti e 2 assieme uno dei motori girando fa un rumoraccio tipo a colpi mentre quando girano da soli funzionano perfettamente.
                    Praticamente da subito ho provato a staccare 1 dei due motori dal braccetto in modo che non ci sia possibile conduttivita' elettrica tra le basi dei due motori e facendo cosi' funzionano regolarmente contemporaneamete.
                    Appena rimonto il motore al suo posto torna il difetto di prima. La cosa strana e' che sugli altri 2 bracci ho altri motori identici montati allo stesso modo che non danno problemi.
                    Tra l'altro ho dovuto sostituire un BL perchè a forza di tentativi si e' rotto, ora lampeggia sempre per 3 volte il led rosso appena il BL viene alimentato anche se non e' collegato al motore, sara' il fet della fase C bruciato.
                    Suggerimenti su quale possa essere il problema su uno dei 2 motori ? ( o su tutti e due )

                    Saluti a tutti
                    Sembra che l'unico Esa sano del gruppo sia rimasto il mio ... allora per farlo volare ho usato motori Robby e non gli AHM .. cavi corti tra il BL e il motore .... cavi grossi tra la batteria e i bl e una distribution board con dei power plane giganti ... la corrente che passa è tanta ..
                    Per quanto riguarda il problema che segnali è esattamente quello che avevo con i miei BL prima di cortocircuitare lo shunt perchè non avevo ancora sistemato il firmware di controllo degli assorbimenti , praticamente non riuscivo ad accendere i motori ... io uso tutto in configurazione 4S
                    Redfox74
                    Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                    http://www.virtualrobotix.com
                    Canale di supporto FB
                    https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
                      hai provato a montarlo sulla base isolandolo con qls per vedere se funziona?
                      Ho 2 viti e bulloni metallici passanti che collegano i 2 motori al braccetto e il supporto di montaggio (la classica croce degli keda etc. ) in alluminio e' fissato al motore con viti metalliche.
                      Se stacco un motore da braccetto lasciandolo a penzoloni funzionano contemporaneamente come dovrebbe essere. Non riesco a capire cosa sia visto che gli altri 4 motori non danno problemi.

                      Ciao
                      Quadricottero News
                      http://www.facebook.com/Quadricottero

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                        Ho 2 viti e bulloni metallici passanti che collegano i 2 motori al braccetto e il supporto di montaggio (la classica croce degli keda etc. ) in alluminio e' fissato al motore con viti metalliche.
                        Se stacco un motore da braccetto lasciandolo a penzoloni funzionano contemporaneamente come dovrebbe essere. Non riesco a capire cosa sia visto che gli altri 4 motori non danno problemi.

                        Ciao
                        Riesci a mandarci una foto ?
                        Redfox74
                        Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                        http://www.virtualrobotix.com
                        Canale di supporto FB
                        https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                        Commenta


                        • 2 batterie..

                          Ciao Roberto, oggi sei riuscito a provare il Fox con le due batterie ???
                          Ciao

                          il Berci

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                            Riesci a mandarci una foto ?
                            Purtroppo ora no, ho fatto uno scarabocchio
                            I bl sono montati a qualche centimentro di distanza per stare sotto il flusso delle eliche.
                            File allegati
                            Quadricottero News
                            http://www.facebook.com/Quadricottero

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Berci Visualizza il messaggio
                              Ciao Roberto, oggi sei riuscito a provare il Fox con le due batterie ???
                              No purtroppo s'e' fatto buoi e voglio godermi questo volo ... è già li pronto ... tutti i test pre volo li ho già fatti domani mattina prima di andare in ufficio ... altitude hold ... gps hold ... e vediamo quanto sta' su ... mi preoccupa un po' il peso 2175 non è acqua così proviamo anche i nuovi BL da 20 Amp ... speriamo regga tutto ... la tua versione quad dovrebbe essere piu' leggera dovrebbe essere 800 - 900 circa a vuoto + 800 di batterie mi aspetto dovrebbe stare sotto i 2 kg penso 1800 - 1900 pero' a quel punto bisogna vedere se le eliche di plastica reggono ... non so ... secondo me così facciamo almeno i 30 forse i 40 no .. .ma i 30 dobbiamo farli !!!!
                              Un saluto
                              Roberto
                              Redfox74
                              Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                              http://www.virtualrobotix.com
                              Canale di supporto FB
                              https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                                Purtroppo ora no, ho fatto uno scarabocchio
                                I bl sono montati a qualche centimentro di distanza per stare sotto il flusso delle eliche.
                                Capito .. l'unica cosa strana a quanto pare è il fatto che le due carcasse dei motori siano collegate ... hai provato a cambiare uno dei due motori con un altro e vedere se il problema si sposta o rimane sempre li ?
                                Potrebbe essere una dispersione di corrente su di una fase ...
                                Butto li non prendere per oro colato quello che dico ...
                                Saluti
                                Roberto
                                Redfox74
                                Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                                http://www.virtualrobotix.com
                                Canale di supporto FB
                                https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X