annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Berci Visualizza il messaggio
    Esatto Roberto, una figata..........

    @
    se il "Signore" cela manda buona verso metà settimana io e il Roberto dovremmo fare un po di esercizio con la navigazione waypoint....
    Si è proprio il caso di dirlo dopo gli ultimi eventi Comunque oggi sto' sfidando ulteriormente la sorte e ho messo a bordo del FOX III / HEXA ben 8000 mAh , ho realizzato un cavetto a Y per collegare in parallelo le batterie che normalmente usiamo , appena la moglie mi da' il cambio tento di uscire a fare un volo di test con una faceva 14 minuti ... teoricamente con due dovrebbe fare il doppio bisogna vedere cosa incidono 400 gr in piu' .. peso al decollo 2175 La prima volta oltre i 2 Kg ... pero' è un Hexa ... sperem ... Franco se tu riesci a fare la stessa prova con il tuo FOX III v 1.1 vediamo quanto sta' in volo .. speriamo 40 min ... boh ... vediamo ....
    Ecco il link su flicker
    22/nov/2009 - a set on Flickr
    Redfox74
    Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
    http://www.virtualrobotix.com
    Canale di supporto FB
    https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

    Commenta


    • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
      si tutto ok.. velocità alta..
      Avevo visto un allestimento di cristian traslava a velocità più contenute..
      C'e' sicuramente un paramento ma non credo sia regolabile da MKtools.. mi mangio le mani per non essere un programmatore .. gggrrrrrrrrr..

      Secondo me è solo un limite nell'inclinazione che va' dato come parametro di volo impostabile sulla navi cntrl ... è un'idea che mi è venuta , ma non ho ancora provato ...
      Redfox74
      Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
      http://www.virtualrobotix.com
      Canale di supporto FB
      https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

      Commenta


      • velocità

        Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
        Secondo me è solo un limite nell'inclinazione che va' dato come parametro di volo impostabile sulla navi cntrl ... è un'idea che mi è venuta , ma non ho ancora provato ...
        Curiosando fra i parametri, una mezzor'etta fa, avevo avuto anch'io la stessa impressione. Però facendo così, non vorrei che si limitasse sempre l'inclinazione massima, anche nel volo normale. Nei prossimi giorni approfondisco, vediamo se salta fuori qualcosa..

        Adesso stavo guardando se la MX24 e' compatibile con la ricevente spektrum, ma sembra di no.. peccato.. Il solo satellite è molto compatto e leggero..

        Avere la radio completa con la scheda di interfaccia, però qualche vantaggio lo da', anche se ho avuto l'impressione che la precisione di volo cali un po'..
        Ultima modifica di gibon; 22 novembre 09, 18:35.

        Commenta


        • 2 bat....

          Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
          Si è proprio il caso di dirlo dopo gli ultimi eventi Comunque oggi sto' sfidando ulteriormente la sorte e ho messo a bordo del FOX III / HEXA ben 8000 mAh , ho realizzato un cavetto a Y per collegare in parallelo le batterie che normalmente usiamo , appena la moglie mi da' il cambio tento di uscire a fare un volo di test con una faceva 14 minuti ... teoricamente con due dovrebbe fare il doppio bisogna vedere cosa incidono 400 gr in piu' .. peso al decollo 2175 La prima volta oltre i 2 Kg ... pero' è un Hexa ... sperem ... Franco se tu riesci a fare la stessa prova con il tuo FOX III v 1.1 vediamo quanto sta' in volo .. speriamo 40 min ... boh ... vediamo ....
          Ecco il link su flicker
          22/nov/2009 - a set on Flickr


          NOOOOOOOOOOOOOO....

          te sei un pazzo....hiihihihiihhahahhhhaa...

          mi son fatto un idea di questi quad....ed è che bisogna dergliela tutta.... ( la corrente...)
          Ciao

          il Berci

          Commenta


          • Ciao a tutti,

            ho fatto un po' di prove nel pomeriggio.
            I risultati non so definirli se buoni o no di certo una conferma c'e':

            Ho scollegato il motore che avevo messo apposto credendo che avesse dei bassi che facevano avvertire poi dei picchi sul lato opposto come suggerito da Roberto.

            Risultato, nei primi due voli nessun disturbo quindi ho ipotizzato subito, e' il motore che mi da rogne allora.
            Poi spento, riaccendo perche' non ero convinto, ed ecco un volo con 3disturbi palesi nonostante il motore era scollegato.

            Allora domani smonto tutto e rifaccio da capo tutto il montaggio chissa' che non ne vengo a capo.

            P.s.: cmq sia ho fatto un video in volo senza un elica giusto per far vedere che cmq l'Y800 sta iniziando a volare e per dimostrare che senza un motore sta su lo stesso e abbastanza bene, non ho avuto difficolta' nel pilotarlo.
            Appena lo carico posto il link come promesso al Grande AMICO Bercy !
            JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
            RADIO:Futaba T18Mz

            Commenta


            • Certificazione CE

              Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
              Si li ho usati anche io sono degli ottimi componenti ... una domanda ai super esperti di Elettronica del forum ... secondo voi per passare la certificazione CE è meglio che i cavi a tre fasi verso i motori siano piu' corti o piu' lunghi ? Io penso che devono essere il piu' corti possibile voi che ne pensate ?
              Un saluto
              Roberto
              Roby,
              non è il mio campo ma il collega che siede nella scrivania di fronte si occupa di questa roba, tra l'altro anche di omologazione per il mercato USA, e spesso interagiamo, nel senso che io gli dò le info tecniche che poi lui usa e tramuta in specifiche, da quello che conosco e posso suggerire direi che non conta tantissimo la lunghezza dei cavi quanto altri parametri, per esempio la sezione dei cavi in funzione delle correnti che li attraversano ed il tipo e quantità di isolante in funzione delle tensioni. Alcuni aspetti importanti sono la qualità dell' isolamento e la qualità delle connessioni, inoltre, per ragioni che di sicuro ben comprenderai, questi conduttori andrebbero twistati, attorcigliati, dovrebbero essere intrecciati tra di loro a formare appunto una treccia.
              In particolare noi lo facciamo sia quando pilotiamo normali brushless che quando pilotiamo brushed in PWM, ed in generale anche ogni volta che oltre al PWM ci sono azionamenti particolari che usano, per esempio, tecniche di Pick & Old o dispositivi Piezolettrici, per esempio gli iniettori di combustibile.
              Per concludere, non credo sia importante la lunghezza dei cavi.....

              Ciao
              Dommy
              Albums LEOxx
              www.eladin.it
              https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

              Commenta


              • MX24s

                @gibon
                Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                Adesso stavo guardando se la MX24 e' compatibile con la ricevente spektrum, ma sembra di no.. peccato.. Il solo satellite è molto compatto e leggero..
                Ho perso un sacco ti tempo anch'io mi sarebbe piaciuto tanto trovare un modulo Spektrum, ma al momento non sono riuscito a trovare nulla, però vorrei insistere e visto che interessa anche a te cerca pure tu....... Mi risulta che la JR PCM 12X sia identica e su quella il modulo c'è, inoltre JR ha una radio che esce direttamente Spektrum che sembra appunto la MX24s, insomma bisognerebbe indagare meglio e mandare un pò di emails in giro.
                Anche se ci fosse da fare un pò di lavoro di adattamento sarebbe una svolta usare la stesa radio sui 35 e poi sui 2.4 giga, non solo per i 12 canali ma pensa ad avere tutte le possibilità della MX24, a cominciare dalle memorie.....
                Dommy
                Albums LEOxx
                www.eladin.it
                https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                Commenta


                • mx 24

                  Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
                  @gibon

                  Ho perso un sacco ti tempo anch'io mi sarebbe piaciuto tanto trovare un modulo Spektrum, ma al momento non sono riuscito a trovare nulla, però vorrei insistere e visto che interessa anche a te cerca pure tu....... Mi risulta che la JR PCM 12X sia identica e su quella il modulo c'è, inoltre JR ha una radio che esce direttamente Spektrum che sembra appunto la MX24s, insomma bisognerebbe indagare meglio e mandare un pò di emails in giro.
                  Anche se ci fosse da fare un pò di lavoro di adattamento sarebbe una svolta usare la stesa radio sui 35 e poi sui 2.4 giga, non solo per i 12 canali ma pensa ad avere tutte le possibilità della MX24, a cominciare dalle memorie.....
                  Dommy
                  Intanto penso di usare la ricevente originale a 10 canali. 8 con la scheda quadro oppure OMM, gli altri due per led, e scatto foto, con le opportune interfacce. Ho visto che è uscita una radio originale a 12 canali, XR-24 IFS Graupner 23603 [GR-23603] - 131,95*€ : lipoly.de, Everything for the electric flight
                  con gli altri due si potrebbe zoomare ..

                  La complessità aumenta .... inoiltre con il semplice satellite il volo mi è sembrato più stabile e fluido.. dx7 e satellite per Ninja da usare per gli esercizi di volo.. poi vedremo..
                  ciao !!

                  Commenta


                  • trasmettitore IFS

                    questo è il modulo trasmettitorespecifico per la MX24
                    GRAUPNER MODULO iFS 2,4 GHZ FHSS NUOVISSIM0!!!! su eBay.it Radiocomandi, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo

                    non so se è ancora disponibile in Italia.
                    Per la MX a 10 canali serve un'altro modello..

                    Commenta


                    • modulo trasmittente

                      Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                      questo è il modulo trasmettitorespecifico per la MX24
                      GRAUPNER MODULO iFS 2,4 GHZ FHSS NUOVISSIM0!!!! su eBay.it Radiocomandi, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo

                      non so se è ancora disponibile in Italia.
                      Per la MX a 10 canali serve un'altro modello..
                      mi autoquoto, è il modello per trasmittenti MULTIPLEX.. la scatola identica al mio mi ha fatto sbagliare, comunque son questi robi qui.. e purtroppo non sembrano compatibilicon il satellite spektrum...

                      Commenta


                      • @gibon
                        Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                        questo è il modulo trasmettitorespecifico per la MX24
                        GRAUPNER MODULO iFS 2,4 GHZ FHSS NUOVISSIM0!!!! su eBay.it Radiocomandi, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo

                        non so se è ancora disponibile in Italia.
                        Per la MX a 10 canali serve un'altro modello..
                        SI
                        questa roba la conosco, Graupner la vende normalmente, inoltre okkio su ebay xchè quello che c'è è ilvecchio protocollo, adesso è stato fatto un aggiornamento fondamentale alla versione 3, che per farlo si deve mandare la radio in fabbrica, ma sono sempre con la tecnica IFS, cioè sono moduli XPS rimarchiati che hanno sempre tutte le loro problematiche, non è roba Spektrum...... Insomma è cosa ben diversa.

                        Dommy
                        Albums LEOxx
                        www.eladin.it
                        https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                        Commenta


                        • graupner

                          Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
                          @gibon

                          SI
                          questa roba la conosco, Graupner la vende normalmente, inoltre okkio su ebay xchè quello che c'è è ilvecchio protocollo, adesso è stato fatto un aggiornamento fondamentale alla versione 3, che per farlo si deve mandare la radio in fabbrica, ma sono sempre con la tecnica IFS, cioè sono moduli XPS rimarchiati che hanno sempre tutte le loro problematiche, non è roba Spektrum...... Insomma è cosa ben diversa.

                          Dommy
                          Non so se i miei moduli sono V3 .. domani ci guardo.. Si sentiva parlare di DX9 e DX12 ma sono poi uscite??

                          Commenta


                          • radiomodem

                            Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
                            Ciao a tutti,

                            ho fatto un po' di prove nel pomeriggio.
                            I risultati non so definirli se buoni o no di certo una conferma c'e':

                            Ho scollegato il motore che avevo messo apposto credendo che avesse dei bassi che facevano avvertire poi dei picchi sul lato opposto come suggerito da Roberto.

                            Risultato, nei primi due voli nessun disturbo quindi ho ipotizzato subito, e' il motore che mi da rogne allora.
                            Poi spento, riaccendo perche' non ero convinto, ed ecco un volo con 3disturbi palesi nonostante il motore era scollegato.

                            Allora domani smonto tutto e rifaccio da capo tutto il montaggio chissa' che non ne vengo a capo.

                            P.s.: cmq sia ho fatto un video in volo senza un elica giusto per far vedere che cmq l'Y800 sta iniziando a volare e per dimostrare che senza un motore sta su lo stesso e abbastanza bene, non ho avuto difficolta' nel pilotarlo.
                            Appena lo carico posto il link come promesso al Grande AMICO Bercy !
                            Sembrava un problema di motori, ma se hai già fatto dei test...
                            Il radiomodem sugli 800 dello shop ti funziona bene??

                            Commenta


                            • Gibon Dommy@

                              bhe su questo vi posso aggiornare io
                              E' in arrivo una nuova radio della JR credo sia prevista l'uscita sul mercato per Marzo.

                              Si chiama JR 11X ZERO
                              E' bellissima e la sto aspettando.
                              Ha sia la possibilita' di metterci moduli per i classici 35-40Mhz che 2,4
                              Oltre ad un DSM3 che ancora non ho capito bene le novita che portera' in quanto le poche info tecniche sono in Giapponese.

                              Dredd
                              JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                              RADIO:Futaba T18Mz

                              Commenta


                              • Gibon@

                                si si ho 2 moduli dello shop e funzionano benissimo non gli ho ancora montati pero' ne testato la distanza .


                                Ecco i link dei primi video.

                                In questo il problema che rilevo, osservate bene a 10secondi e a 52secondi il braccio di dx fa una scatto. Che ne pensate?

                                http://www.vimeo.com/7684928

                                Qui invece nessun disturbo al primo tentativo con un motore scollegato
                                (l'elica di sx sopra e' ferma se notate e cmq vola bene)

                                Volo Y800 senza un motore prova on Vimeo

                                Tenete presente che volo in una stanza e le turbolenze create dai motori non sono indifferenti.

                                Dredd.
                                JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                                RADIO:Futaba T18Mz

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X