annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Stebonet Visualizza il messaggio
    Grazie per i commenti e complimenti , ma dimmi una cosa hai un mk8 con i motori coassiali o come il mio ???

    Quasi 2 kg di spinta e pèoi ......ingestibile vero ???????...ciao
    ciao,
    non è coassiale ma non ho il tuo frame. Ho fatto un frame a '#' per evitare di avere bracci o eliche in vista con le lenti che uso.

    Per la spinta.. il mio MK8 è quasi a 2 kg di peso e quindi di spinta in hovering. Non riscontro problemi quando accelero.. è anche vero che faccio sempre manovre piuttosto calme, non ho il diploma in viratologia come Gibon!
    Peraltro regolatori e motori sono belli freddi dopo 10 minuti di volo (anche grazie alle temperature ambientali.. qui stamattina 4°C )

    ciao
    Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

    Commenta


    • Spektrum

      Originariamente inviato da not103 Visualizza il messaggio
      Mumble mumble.. che intendi?!?
      Come portata per il momento non ho avuto problemi, tieni presente che devi accoppiare radio - satellite nel modo classico.

      Unico neo che per ora ho notato è che se spegni la radio (come a simulare la perdita del segnale) si spengono i motori.. non sembra quindi funzionare il failsafe. Inoltre non basta riaccendere la radio ma vanno rifatti partire con lo stick in alto a sinistra..
      Ma.. nel link che ha postato Dommy, fanno vedere che si usa il satellite collegato (fili saldati) alla flightcontrol, e penso di aver capito e appena ho tempo (??) farò una serie di test.
      Nel tuo caso invece usi anche la ricevente principale, e allora non ho capito come va collegata alla flight control.. sentivo dire tempo fa di sostituzione del firmware della ricevente ma avevo difficoltà a seguire il forum in inglese..

      Commenta


      • firmware modificato sulla flight-control

        Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
        Certo la negoziazione iniziale avviene nello stesso modo, fai il binding iniziale e poi togli l'RX primario e rimane solo il satellite, usa il discorso doppio RX, come se si fosse guastato l'RX primario, in pratica trova solo un RX. il trucco stà nel fatto che nella connessione tra i due RX i segnali sono trasmessi in serie, il treno che serve a noi, tutto questo per il discorso RX direttamente sulla FC, invece il discorso canali è più semplice in realtà infila tre canali dentro ad uno, cambiando le temporizzazioni dei canali, infatti per questo devi usare sulla FC un firmware modificato che tiene conto di questa cosa.
        Ovviamente sono due cose separate e distinte, se ti bastano i sette canali standard basta attaccare l'RX satellite come mostrato e tutto è OK, se invece vuoi dieci canali allora fai anche la modifica.
        La portata e la bidirezionalità non hanno nessuna relazione con queste modifiche per cui vai tranquillo.

        Ciao Dommy
        si Dommy, la cosa della modifica per arrivare a 10 canali, l'avevo capita abbastanza, e avevo archiviato il link.. ora che ho visto del satellite sul wiky del segnale ho capito anch esta cosa.. Not103 invece usa anche la ricevente principale, e non capisco come si fa il coll alla flight-c.

        Commenta


        • no no forse mi sono espresso male.. uso solo il satellite!!
          Roberto

          Commenta


          • spektrum

            Originariamente inviato da not103 Visualizza il messaggio
            no no forse mi sono espresso male.. uso solo il satellite!!
            ah.. ok.. Ho visto comunque che il binding va fatto con la radio principale.. dopo si stacca il satellite e si connette alla flight-c.. mitico..
            Sto finesett.. ho da fare e vado a Parma appena ho 10min provo come va.. il peso si riduce un bel po'.. a occhio fra cavi, interfaccia, radio principale, saranno 50-60g.

            grazie ragazzi..

            Commenta


            • Ecco se poi riusciamo pure a risolvere il problema fail-safe..
              Roberto

              Commenta


              • failsafe

                Originariamente inviato da not103 Visualizza il messaggio
                Ecco se poi riusciamo pure a risolvere il problema fail-safe..
                beh.. non ho mai affrontato il problema praticamente. Ma avrete visto che con le radio a 2,4 ghz lo stato dei comandi ricevuti, perdendo il segnale resta lo stesso, cioè non va a zero o in posizione neutra. Se avete il gas al 55% e in nick avanti e perdete il segnale, l'MK continua ad andare avanti al 60% di gas perchè la radio ricevente mantiene gli ultimi valori ricevuti.

                Di conseguenza bisogna usare il failsafe della radio e non quello del MK. Con la spektrum c'è una procedura specifica che non ho mai sperimentato.

                Con quella si dovrebbe risolvere il problema, sopratutto se il GPS prevede lo stato di perdita di segnale. Probabilmente bisogna programmare la radio in modo che in caso di perdita di segnale, invii alla flightcontrol, il comando di return to home del GPS. Dovrebbe essere possibile..
                Ultima modifica di gibon; 15 ottobre 09, 18:40.

                Commenta


                • fail safe

                  @gibon
                  @not103
                  Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                  beh.. non ho mai affrontato il problema praticamente. Ma avrete visto che con le radio a 2,4 ghz lo stato dei comandi ricevuti, perdendo il segnale resta lo stesso, cioè non va a zero o in posizione neutra. Se avete il gas al 55% e in nick avanti e perdete il segnale, l'MK continua ad andare avanti al 60% di gas perchè la radio ricevente mantiene gli ultimi valori ricevuti.

                  Di conseguenza bisogna usare il failsafe della radio e non quello del MK. Con la spektrum c'è una procedura specifica che non ho mai sperimentato.

                  Con quella si dovrebbe risolvere il problema, sopratutto se il GPS prevede lo stato di perdita di segnale. Probabilmente bisogna programmare la radio in modo che in caso di perdita di segnale, invii alla flightcontrol, il comando di return to home del GPS. Dovrebbe essere possibile..
                  Occhi però, quà bisogna indagare meglio.
                  Il firmware MK se non riceve un corretto segnale radio, inizia a lamentarsi beeppando per un pò e poi ferma i motori dolcemente con lo scopo di provare a riportare a terra l'MK, e poi per far ripartire i motori è necessario rifare la procedura di partenza, ovviamente dopo che l'RX riceve di nuovo i comandi, quindi quello che descrive not103 è il normale funzionamento del firmware MK, che senso ha attivare il file safe sull' RX? così si rischia di perdere l'MK in caso di perdita di segnale, non ho mai provato ma secondo mè è meglio lasciare al firmware MK la gestione delle mancanza di segnale radio.
                  Bisognerebbe fare dei test, al momento non posso, magari qualcuno ci riesce......

                  Saluti
                  Dommy
                  Albums LEOxx
                  www.eladin.it
                  https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                    in caso di perdita di segnale, invii alla flightcontrol, il comando di return to home del GPS. Dovrebbe essere possibile..
                    sarebbe una figata pazzesca .....

                    Ma io sono molto scettico a passare a 2giga perche' comprero' il tresmettitore video da 1w e lo abbinero' all'uscita della fotocamera che mi arrivera' a breve .

                    Da buon radioamatore , antennista e radiotecnico ho visto che lavorare sulla stessa frequenza con una potenza di 1 w non si fara' altro che saturare il ricevitore della ricevente riducendo la gia' scarsa portata.

                    A proposito di portata e di ricevente , ho messo in parte da dsl4 del kit e messo la graupner C17



                    la ho modificata come da wiki e ho notato un aumento di portata notevole , lasciandola nella stessa posizione di dove era messa l'altra.

                    Nonostante tutto non penso di riuscire a superare i 500, 600 metri . Faro' alcune prove dopo che saro' guarito .

                    Oggi sono stato operato alla spalla sx di un lipoma grande come una prugna e quindi ho 15 gg di fermo davanti al pc , quindi ragassuoli ci sentiremo spesso .

                    Sara' duretta per uno come me rimanere bloccato a casa ma sopravvivero' .

                    Avete visto che sullo shop hanno messo la batteria 14,8 c20 5000 mA !!!!!

                    Ero quasi tentato a comperarla ma ho gia' speso tropo fino ad adesso .

                    Scusate gli errori ma fa un male boia dopo solo 3 ore dall'operazione .

                    Ciao a presto

                    Tecnico per mestiere .....fotografo per passione , e adesso....VOOOLOOOOO

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                      ciao,
                      Ho fatto un frame a '#' per evitare di avere bracci o eliche in vista con le lenti che uso.
                      E che lenti usi scusa ????? anche se meti un grandangolo spiegami come riusciresti a vedere i bracci se riprendi sicuramente verso il basso !!!!!!

                      Altra cosa , che macchina usi , una compatta o una reflexina piccina piccina ;-)

                      Io ho una leika lx3 con il 24 mm e provero' a vedere come va appena mi arriva il nuovo cestellino , pero' cavolo 70 euro per 4 pezzetti di fibra di carbonio e due boccolette . Eh si si paga l'idea , vabbe!!!!!

                      Ciaooooo
                      Tecnico per mestiere .....fotografo per passione , e adesso....VOOOLOOOOO

                      Commenta


                      • Ff9

                        Ciao a tutti!
                        Non riesco ad impostare la mia FF9 con la FC. Eppure sembra facile. Led verde e rosso sono accesi. Ho visto che il quartz della ricevente DSL4 Top è di dual conversion. Potrebbe aver da fare col problema?
                        Grazie
                        Saluti
                        TBS Discovery Aerial Mob VrBrain 5.2,Hexa Heavylift Naza ,Virtualrobotix VrBrain 4.5, ZMR 250 FPV, Himax 250http://www.thingiverse.com/touchthebitum/designs

                        Commenta


                        • touch@

                          e certo la dsl4top e' fm normale non accetta dual conversion,pcm, ecc


                          Stebonet@
                          lascia perdere la batteria dello shop fa schifo e costa troppo

                          guarda questa, di marca, ultima tecnologia, sempre 5000Mha solo che a 25C continui e 45C di picco un altra storia!
                          INOLTRE E' PROGETTATA PER POTER ESSERE RICARICATA A 5c PERTANTO E' PRONTA CARICA IN 10-12 MINUTI !!!! e tutto risparmiando 30 euro.

                          ECCO IL LINK:
                          lipo 4s 5000 hyperion CX 25C 45C - MODELTOY - Tutto Per il MODELLISMO

                          io sono indeciso tra quella indicata sopra e questa:

                          lipo 4s 4200 hyperion VX 35C 65C - MODELTOY - Tutto Per il MODELLISMO

                          che e' a 35C continui e 65C di picco (credo che con i motori che aspetto sia meglio avere piu' Ampere in borsa)

                          Dredd.
                          JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                          RADIO:Futaba T18Mz

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
                            touch@
                            e certo la dsl4top e' fm normale non accetta dual conversion,pcm, ecc
                            Dredd.
                            Grazie per l'info.
                            Per il quartz del DSL, devo comprarne uno della Futaba o uno qualsiasi?


                            PS Le Hyperion sono straordinarie. Le uso da un po. Solo che se mi trovate un caricatore che carica 5000mah a 5C fatemi sapere...
                            TBS Discovery Aerial Mob VrBrain 5.2,Hexa Heavylift Naza ,Virtualrobotix VrBrain 4.5, ZMR 250 FPV, Himax 250http://www.thingiverse.com/touchthebitum/designs

                            Commenta


                            • lipo

                              Originariamente inviato da Stebonet Visualizza il messaggio

                              Oggi sono stato operato alla spalla sx di un lipoma grande come una prugna e quindi ho 15 gg di fermo davanti al pc , quindi ragassuoli ci sentiremo spesso .

                              Sara' duretta per uno come me rimanere bloccato a casa ma sopravvivero' .

                              Avete visto che sullo shop hanno messo la batteria 14,8 c20 5000 mA !!!!!

                              Ero quasi tentato a comperarla ma ho gia' speso tropo fino ad adesso .

                              Scusate gli errori ma fa un male boia dopo solo 3 ore dall'operazione .

                              Ciao a presto

                              Ho.. c'hai le lipo anche te.. i quadricotteri ce l'hai davvero nel sangue
                              Ultima modifica di gibon; 15 ottobre 09, 20:10.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
                                @gibon
                                @not103


                                Occhi però, quà bisogna indagare meglio.
                                Il firmware MK se non riceve un corretto segnale radio, inizia a lamentarsi beeppando per un pò e poi ferma i motori dolcemente con lo scopo di provare a riportare a terra l'MK, e poi per far ripartire i motori è necessario rifare la procedura di partenza, ovviamente dopo che l'RX riceve di nuovo i comandi, quindi quello che descrive not103 è il normale funzionamento del firmware MK, che senso ha attivare il file safe sull' RX? così si rischia di perdere l'MK in caso di perdita di segnale, non ho mai provato ma secondo mè è meglio lasciare al firmware MK la gestione delle mancanza di segnale radio.
                                Bisognerebbe fare dei test, al momento non posso, magari qualcuno ci riesce......

                                Saluti
                                Dommy
                                Mi trovo in quanto dici, solo che mi aspettavo che i motori non si spegnessero di colpo ma andassero al regime impostato sulla FC.. Infatti quando spegni la Spektrum la FC fa un bip.
                                Impostare il failsafe sulla radio è possibile solo sulla dx7, io ho la dx6!
                                Roberto

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X