annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da albip51d Visualizza il messaggio
    Salve a tutti sono un pò profano di questi velivoli ma incuriosito ,premetto che faccio modellismo aerei più che eli comunque;ho visto sul sito di draganflier quel meraviglioso velivolo ad un costo esorbitante 15,000 euro il base mi sembrano un poco tantini ,ma come mai loro usano la politica dei tre punti invece altri costruttori 4 punti non è meglio tre? C'è da qualche parte in rete una trattazione su questi tipi di velivoli ?
    Ciao e grazie a tutti.
    Ciao !

    Ho letto da qualche parte che la scelta iniziale dell 3+3 eliche del DraganFlyer era data da esigenze di ripresa, l'angolo fra i bracci frontali è di 120° e permette un maggior campo di visivo della videocamera rispetto ai 90° di un 4 eliche. Penso che il passaggio a 4 sia determinato dal feedback di affidabilità e dall'esigenza di aumentare il tempo di volo eliminiando due eliche e facendo un telaio piu' leggero. Ovviamente IMHO.
    http://www.virtualrobotix.it

    Commenta


    • Originariamente inviato da Matrix3D Visualizza il messaggio
      Intorno ai 1000... Non sono esperto di elicotteri ma dicono che sia piu' semplice da guidare che un Eli.
      ma l'avanti-dietro lo gestisci dando piu giri al motore anteriore o posteriore...il trasla stesso principio...e per farlo ruotare su se stesso? Come fa? come simuli il rotore di coda degli elicotteri?

      Commenta


      • Originariamente inviato da BlackSheep Visualizza il messaggio
        ma l'avanti-dietro lo gestisci dando piu giri al motore anteriore o posteriore...il trasla stesso principio...e per farlo ruotare su se stesso? Come fa? come simuli il rotore di coda degli elicotteri?
        Molto piu' semplice !
        La scheda che gestisce le velocità dei motri integra degli inclinometri e degli accelerometri per cui è lei che gestisce l'assetto del Kopter.
        Tu semplicemente muovi lo stick avanti per farlo avanzare... a destra o sisnistra per farlo traslare etc etc... è la scheda di volo che si preoccupa di aumentare o diminuire i giri dell 4 eliche... per la rotazione stesso principio... tu muovi lo stick del Yaw a destra e lui ruota a destra... per fare questo movimento la scheda aumenta i giri di due motori ( avanti e dietro ) e diminuisce il destra e sinistra, essendo che le eliche sono controrotanti a coppie ottieni una rotazione nel senso delle eliche con piu' giri. invece quado è in hovering la coppia si pareggia e il kopter non ruota. Per aumentare la precisione della rotazione c'è una scheda aggiuntiva che in pratica è un magnetometro che si allinea al campo magnetico terrestre come una bussola... per cui sà esattamente la direzione della prua. se il Kopter tende aruotare su se stesso lui sente la variazione e corregge in automatico.
        http://www.virtualrobotix.it

        Commenta


        • * si rilassa e prende una birra dal frigo *
          è bello notare che i nuovi crescono bene, noi nonni non dobbiamo più faticare

          una piccola precisazione: i quadricotteri non usano inclinometri perché verrebbero ingannati dalle accelerazioni sui tre assi. Usano giroscopi invece che misurano la velocità di rotazione attorno ad ogni asse.

          ciao
          Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

          Commenta


          • [QUOTE=ddrake;1678345
            una piccola precisazione: i quadricotteri non usano inclinometri perché verrebbero ingannati dalle accelerazioni sui tre assi. Usano giroscopi invece che misurano la velocità di rotazione attorno ad ogni asse.
            [/QUOTE]

            DDrake ha perfettamente ragione..... per semplicità esplicativa ho tradotto inclinometri... ho pensato che il concetto di giroscopio per misurare alla fine un angolo non fosse chiaro a tutti.

            Non riesco a settare un maledetto parametro.... quando sono in hoovering con AltitudeHold inserito e muovo lo yaw in maniera decisa il Copter tende a salire.... inizialmente pensavo fossi io a muovere lo stick anche verso l'alto... invece lo fa anche se alzo il trimm dello yaw velocemente... se invece lo muovo piano per correggere ruota "piatto" senza cambio di quota.

            qualche consiglio ?
            http://www.virtualrobotix.it

            Commenta


            • Attento a ddrake......

              Originariamente inviato da Matrix3D Visualizza il messaggio
              DDrake ha perfettamente ragione..... per semplicità esplicativa ho tradotto inclinometri... ho pensato che il concetto di giroscopio per misurare alla fine un angolo non fosse chiaro a tutti.

              Non riesco a settare un maledetto parametro.... quando sono in hoovering con AltitudeHold inserito e muovo lo yaw in maniera decisa il Copter tende a salire.... inizialmente pensavo fossi io a muovere lo stick anche verso l'alto... invece lo fa anche se alzo il trimm dello yaw velocemente... se invece lo muovo piano per correggere ruota "piatto" senza cambio di quota.

              qualche consiglio ?
              Ciao,
              scherzo Diego è sempre attento e preciso......
              Per il tuo problema, lavora su Gyro / Dynamic Stability, per fare una setting preciso metti a punto il valore senza Altitude Hold inserito, fai in modo che ruotando sull'asse Z (in entrambi i sensi) rimanga più o meno alla stessa quota, fai una controprova salendo e scendendo rapidamente di quota (usando il gas ovvio) non dovrebbero esserci significative rotazioni sull'asse "Z".
              Ovviamente tutto questo ha senso se i motori sono adeguati al peso, scusa ma non ricordo la tua configurazione..... (anche l'energia disponibile ovvio)

              Saluti
              Dommy
              Albums LEOxx
              www.eladin.it
              https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

              Commenta


              • Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
                Ciao,
                scherzo Diego è sempre attento e preciso......
                Per il tuo problema, lavora su Gyro / Dynamic Stability, per fare una setting preciso metti a punto il valore senza Altitude Hold inserito, fai in modo che ruotando sull'asse Z (in entrambi i sensi) rimanga più o meno alla stessa quota, fai una controprova salendo e scendendo rapidamente di quota (usando il gas ovvio) non dovrebbero esserci significative rotazioni sull'asse "Z".
                Ovviamente tutto questo ha senso se i motori sono adeguati al peso, scusa ma non ricordo la tua configurazione..... (anche l'energia disponibile ovvio)

                Saluti
                Dommy

                Ciao Dommy,
                La Mia configurazione è :

                FC ME
                4 x Roxxy 2827-34
                BL REG 1.2
                FW 0.74d

                Provero' a smanettare sul Dynamic Stability anche se è strano che con tutti e 5 i settaggi preimpostati faccia lo stesso "scherzo"....

                Ora sto montando la Ixus 860 sul frame HiSight e provero' a fare un voletto indoor e riprendendo con la camera... vediamo se le vibrazioni sono contenute o succede un disastro
                http://www.virtualrobotix.it

                Commenta


                • MK Egg e FAT SHARK

                  Ciao ragas!

                  Un amico ha portato alla settimanale serata poker un bell'uovo di pasqua da sgranocchiare... ed il contenitore della sopresa era troppo bello... non ho saputo resistere e ne ho fatto una copertura per l'elettronica del mk!

                  Oggi è arrivato il kit Fat Shark (in regalo c'è anche una illegale TX a 500 mw) e sto facendo le prime prove di trasmissione e montando la cam... Per collegare il servo di compensazione del nick devo usare i pad j7, GND e +5v, giusto? La FC 1.3 non è predisposta con un connettore a 6 pin per il servo? Posso usarlo con il connettore 3 pin standard del servo (mannaggia con la copertura ad uovo devo smontare tutto per accedere alla FC... )?

                  Grazie!
                  Un saluto a tutti!
                  M
                  File allegati
                  Ultima modifica di NESTI; 13 agosto 09, 18:28.

                  Commenta


                  • Ciao a tutti.

                    Mi ero scordato di postarlo quì perchè in verità il mio UAVP è nato per farci solo FPV e quindi l'ho presentato in quella sessione.
                    Non seguo molto questo post, visto che site tutti con l'MK, spero vi possa interessare qualcosa di diverso:
                    http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...ml#post1666143

                    Alla fine ho allestito l'UAVP per avere qualcosa di diverso, perchè ho comprato a 10€ la mai board, perchè ha tutto su un unica scheda, perchè stanno per integrare il GPS con la funzione di hold e RTH cambiando solo il pic con uno più potente, e perchè così è capitato!
                    Mi dispiace solo non poter usare la vostra assistenza.
                    Per ora sono riuscito a trovare un setup decente, anche se ho ancora mini oscillazioni sul rollio.
                    Sto aspettando il nuovo Baro più preciso e il magnetometro che era difettoso dall'america, per il GPS sono in trepidante attesa del Firmware modificato.

                    Ciao
                    Silvio. Se beccamo in volo!
                    (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

                    Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

                    Commenta


                    • Uavp

                      Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
                      Ciao a tutti.

                      Mi ero scordato di postarlo quì perchè in verità il mio UAVP è nato per farci solo FPV e quindi l'ho presentato in quella sessione.
                      Non seguo molto questo post, visto che site tutti con l'MK, spero vi possa interessare qualcosa di diverso:
                      http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...ml#post1666143

                      Alla fine ho allestito l'UAVP per avere qualcosa di diverso, perchè ho comprato a 10€ la mai board, perchè ha tutto su un unica scheda, perchè stanno per integrare il GPS con la funzione di hold e RTH cambiando solo il pic con uno più potente, e perchè così è capitato!
                      Mi dispiace solo non poter usare la vostra assistenza.
                      Per ora sono riuscito a trovare un setup decente, anche se ho ancora mini oscillazioni sul rollio.
                      Sto aspettando il nuovo Baro più preciso e il magnetometro che era difettoso dall'america, per il GPS sono in trepidante attesa del Firmware modificato.

                      Ciao
                      mabeneee!!! Ciqo Crisinvolo ti ho letto qualche volta nella sezione FPV.
                      Qui abbiamo Dommy molto esperto di UAVP e Danveal che porta avanti sia MK che UAVP.
                      Fa sempre piacere vedere progetti diversi..
                      Ciao!

                      Commenta


                      • mitico

                        Originariamente inviato da NESTI Visualizza il messaggio
                        Ciao ragas!

                        Un amico ha portato alla settimanale serata poker un bell'uovo di pasqua da sgranocchiare... ed il contenitore della sopresa era troppo bello... non ho saputo resistere e ne ho fatto una copertura per l'elettronica del mk!

                        Oggi è arrivato il kit Fat Shark (in regalo c'è anche una illegale TX a 500 mw) e sto facendo le prime prove di trasmissione e montando la cam... Per collegare il servo di compensazione del nick devo usare i pad j7, GND e +5v, giusto? La FC 1.3 non è predisposta con un connettore a 6 pin per il servo? Posso usarlo con il connettore 3 pin standard del servo (mannaggia con la copertura ad uovo devo smontare tutto per accedere alla FC... )?

                        Grazie!
                        Un saluto a tutti!
                        M
                        troppo mitico!

                        il gruppetto dei quadricotteristi italiani migliora ogni giorno!!
                        Validi professionisti, fantasiosi costruttori.. miticissimo..
                        Dobbiamo conoscerci personalmente alla prima occasione e volare un po' insieme..

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
                          Ciao a tutti.

                          Per ora sono riuscito a trovare un setup decente, anche se ho ancora mini oscillazioni sul rollio.
                          Sto aspettando il nuovo Baro più preciso e il magnetometro che era difettoso dall'america, per il GPS sono in trepidante attesa del Firmware modificato.

                          Ciao
                          Ciao,
                          non mi ero accorto di quel tuo post, proprio oggi ho rimesso in sesto un UAVP che avevo comprato tempo fa, da nuovo mi era arrivato con almeno 2 Gyro difettosi (erano gli ADX300).
                          Ho upgradato i 3 gyro, upgradato il microprocessore, upgradato il software con la versione UAVP-GKE, sostituiti 2 motori AXI con 2 KEDA (i 2 AXI martoriati dai crash iniziali opponevano più resistenza del normale a girare causando oscillazioni )
                          Dopo qualche prova ho trovato i parametri, dovrebbe esserci ancora spazio per affinarli, la cosa bella e' che nonostante abbia gli stessi gyro dell'ultimo MK, la FC ME ( ADXRS610), vola anche senza montare i gommini antivibranti, mi aspetto quindi ulteriori miglioramenti quando li montero', cosi' come quando spostero' il tutto su un telaio stile mk.
                          Il frame a lastre di carbonio che sto usando (FC600) e' assimmetrico, sensibile alla torsione sui bracci, genera molte vibrazioni.
                          Meglio usare sani tubi circolari o delle barre in allumino / carbonio.
                          Ho visto che tu usi frame in legno su disegno FC400, più corto probabilmente soffre meno ai difetti che ha il mio.
                          Se sapevo che ordinavi il barometro da quadroufo mi aggregavo, non so se ci saranno da pagare dazi doganali.

                          Hai un video di volo da far vedere ?
                          Sarebbe interessante per il confronto, anche corto e approssimativo, io ne ho appena fatto uno.

                          UAVP GKE on Vimeo



                          UAVP-GKE
                          eliche: EPP1245
                          motori: 2 AXI 2217/20 e 2 KEDA 20/22L
                          gyro: ADXRS610 e accelerometro.
                          esc: YGE30i da 30A pilotati in PWM


                          Prossimi passi, creare un nuovo telaio per volare a X, installare bussola magnetica, barometro, upgradare il software con la versione che supporta il gps che a breve verra' rilasciata, e installare appunto il GPS per l' RTH e position HOLD.

                          Ciao
                          Quadricottero News
                          http://www.facebook.com/Quadricottero

                          Commenta


                          • Quoto Gibon al 100% sarebbe da fare un bel Meeting per Esa/Okto/Quadricotteristi per scambiare idee consigli e svolazzare in compagnia !
                            Magari a fine settembre quando c'è piu' probabilità che non ci sia gente in ferie.


                            Io intanto ho fatto delle prove di FPV indoor con la Ixus 860IS montata sull' Hsight, senza compensazione nick/roll perchè mi manca il secondo DC/DC per i servo

                            Sensazione bellissima di volo e una paura folle di andare a sbattere contro qualcosa... c'è da lavorare un po' sulle vibrazioni ma nel complesso non è andata male.

                            Prossimo passo il cielo sconfinato !


                            http://www.virtualrobotix.it

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                              troppo mitico!

                              il gruppetto dei quadricotteristi italiani migliora ogni giorno!!
                              Validi professionisti, fantasiosi costruttori.. miticissimo..
                              Dobbiamo conoscerci personalmente alla prima occasione e volare un po' insieme..
                              Grande Gibon!
                              Spero di partecipare alla prossima occasione! magari a settembre al fpv meeting di bologna se si farà...

                              @Matrix3D grande! Io c'ho messo un anno ad arrivare al fpv... ...ed in realtà non ci sono ancora... domani si prova!

                              M

                              Commenta


                              • Mi autoquoto

                                Originariamente inviato da NESTI Visualizza il messaggio
                                Ciao ragas!
                                Oggi è arrivato il kit Fat Shark (in regalo c'è anche una illegale TX a 500 mw) e sto facendo le prime prove di trasmissione e montando la cam... Per collegare il servo di compensazione del nick devo usare i pad j7, GND e +5v, giusto? La FC 1.3 non è predisposta con un connettore a 6 pin per il servo? Posso usarlo con il connettore 3 pin standard del servo (mannaggia con la copertura ad uovo devo smontare tutto per accedere alla FC... )?
                                Grazie!
                                Un saluto a tutti!
                                M
                                Ehm.. scusate l'insistenza ma qualcuno potrebbe chiarirmi se il connettore a 6 pin sulla FC (Servo) può essere usato per il servo di compensazione? oppure associa un canale ad un servo e pertanto devo utilizzare J7, GND e +5v?


                                Gratias!
                                M

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X