annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ola,
    Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
    non ne dubitavo DDRAKE, grazie.
    Ho sostituito l'integrato con il 74HCT221E, e il transistor con il BC547.
    Avevo pensato di togliere il riduttore di tensione da 3v, ma alla fine l'ho montato.
    Si infatti è lo schema che conoscevo, ma con questa circuitazione non può esserci nessun problema, tra l'altro il 74221 è già dotato di ingressi con schmitt trigger per cui eventuali problemi sui fronti sono già corretti da lui, allora è solo un problema di visualizzazione.
    Meglio così.
    Dommy

    @ddrake
    cerca di non diventare verde come ulk e poi occhio che il fosforo fa male
    Albums LEOxx
    www.eladin.it
    https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

    Commenta


    • Riconferma...

      Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
      Ciao Tittap, era da un po' che non ti si vedeva da queste parti, per il 9 al meeting ti contiamo vero??

      Ciao. Ciao a tutti.
      Certo che ci sarò! Vengo su con la Giraffa Volante ovvero Stereohoeher che mi da un passaggio! wow mitico!

      Non vedo l'ora


      Ciao a tutti!
      http://www.elevarsi.altervista.org

      Commenta


      • Puro Ot



        Dal 16/07/2008 sto tenendo d'occhio le statistiche del "nostro" forum "x-ufo" ecco i risultati ad oggi:

        commenti / visite /totale visite
        16/07/2008 2.786 / 86.989
        17/07/2008 2.809 / 87.432 / 443
        24/07/2008 2.881 / 89.244 / 2255

        In un giorno 443 visite. In otto giorni 2255 visite

        Non ci avevo fatto caso ma sono tante!!!
        http://www.elevarsi.altervista.org

        Commenta


        • FunPilot

          Ciao a tutti! L'ho ordinata...si ho acquistato la scheda Funpilot e già che c'ero ho preso un'altra li-po 1500mAh evvai!

          Video: RCMovie.de - beta Funpilot test April 2008 - video platform for the RC-model construction
          http://www.elevarsi.altervista.org

          Commenta


          • x3d-bl

            Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti! L'ho ordinata...si ho acquistato la scheda Funpilot e già che c'ero ho preso un'altra li-po 1500mAh evvai!
            Miticoooooo!!!!!!!
            la mia prossima spesa!!! (dopi il MK) insieme agli haker 20-22, e nuovo telaio più grande. Anzi quando lo faccio tagliare al laser, ne preparo una copia anche per te!! Così mi aiuti a testarlo!!

            Ci vediamo in toscanashire !!

            Ciaoooooo!!!!!

            Commenta


            • Originariamente inviato da Ryoga75 Visualizza il messaggio
              Vi riporto la risposta della casa produttrice arrivata via mail :

              Giovani,
              You will need to return return the camera to us and we will replace it, your RMA number is 2242. Attached are instructions for return of the camera. The GWS Draganfly Tx is the standard transmitter for the Draganfly V Ti, you can upgrade to the Futaba at a cost of $80. If you want to do this please let us know and you can return the GWS Transmitter with the camera. We will send you out a new power supply for the transmitter for European power.

              The gyros on these boards are different from the long cylindrical shaped ones used prior, they look more like an electrical component now. The scratching on the main chip is done by the manufacturer for proprietary reasons.
              Regards,
              Kevin


              Quindi a quanto pare i giroscopi ci sono ma sono diversi da quelli usati precedentemente e somigliano più ad un componente elettrico. Sarei proprio curioso di sapere quali sono...
              Come diceva Titta, l'abrasione sul chip è stato fatto "for proprietary reason"...leggasi "così non puoi fartelo riparare se non da noi"
              Ad ogni modo secondo voi vale la pena di cambiare la trasmittente con una Futaba per la differenza di 80$ (ovvero circa 51€) ?
              Ciao,se posti delle foto della scheda completa ( da + prospettive
              quindi fotografi tutti i componenti ) ti dò una mano a cercare i giroscopi,
              sono interessato anche io a capire che tipo di "sensori" monta quel
              velivolo,può tornare utile capire le differenze e quindi le scelte
              fatte da quella casa produttrice.
              Praticamente quas tutti gli altri montano di serie giroscopi della Sparkfun...
              (non di certo economici ma sembrerebbero essere ottimi)

              Ciao!

              Commenta


              • Ciao a tutti ragazzi!
                Ho finito di montare tutto... collego la batteria ed i regolatori suonano a turno muovendo un poco i motori... accendo la FC inizia a bippare fino a quando non accendo anche la radio... poi niente... nulla.. i motori sono immobili... anche da mktool, se utilizzo motortest vedo dal sinottico che i segnali dei motori si muovono ma i motori restano fermi...

                Ho provato a smanettare un po e dare un occhiata alle saldature ma non mi sembra ci sia niente di strano... e non so cosa fare... qualche consiglio?

                Ciao a tutti...

                Commenta


                • Avvio motori

                  Originariamente inviato da NESTI Visualizza il messaggio
                  Ciao a tutti ragazzi!
                  Ho finito di montare tutto... collego la batteria ed i regolatori suonano a turno muovendo un poco i motori... accendo la FC inizia a bippare fino a quando non accendo anche la radio... poi niente... nulla.. i motori sono immobili... anche da mktool, se utilizzo motortest vedo dal sinottico che i segnali dei motori si muovono ma i motori restano fermi...

                  Ho provato a smanettare un po e dare un occhiata alle saldature ma non mi sembra ci sia niente di strano... e non so cosa fare... qualche consiglio?

                  Ciao a tutti...
                  Hai acceso i motori con il radiocomando?
                  Se hai il Gas/Gier a sx il Nick/Roll a dx (es. Graupner Mode 2) e il Gas non invertito (cioè con il gas al minimo lo stick è in basso, verso il pilota):

                  Accensione dei motori => stick sinistro in basso a destra per un secondo circa, finché i motori partono;
                  Spegnimento motori => stick sinistro in basso a sinistra per un secondo circa, finché i motori si spengono.

                  Attenzione Nesti, prima accendi la radio e poi l’interruttore del modello: è questa una regola importante per la sicurezza.

                  Ad ogni partenza bisogna poi calibrare i giroscopi portando lo stick sinistro in alto a sinistra fino al suono di conferma del cicalino.

                  Portando infine lo stick sinistro in alto a destra (il MK deve essere il più possibile orizzontale) viene definito la posizione zero dell’accelerometro e memorizzata nell’EEProm.

                  Spero sia questo di cui avevi bisogno. Ci vediamo in volo.
                  La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché (A. Einstein)

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da jijuja Visualizza il messaggio
                    Ciao,se posti delle foto della scheda completa ( da + prospettive
                    quindi fotografi tutti i componenti ) ti dò una mano a cercare i giroscopi,
                    sono interessato anche io a capire che tipo di "sensori" monta quel
                    velivolo,può tornare utile capire le differenze e quindi le scelte
                    fatte da quella casa produttrice.
                    Praticamente quas tutti gli altri montano di serie giroscopi della Sparkfun...
                    (non di certo economici ma sembrerebbero essere ottimi)

                    Ciao!
                    Ciao jijuja, buongiorno a tutti!

                    Posto le foto che ho disponibili al momento.
                    Nell'ordine, avanti, lato destro, lato sinistro, dietro e sotto

                    P.S. Ripropongo la domanda, conviene upgradare la tx con una Futaba 6ch per circa 50€?
                    File allegati

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da stereohoeher Visualizza il messaggio
                      Hai acceso i motori con il radiocomando?
                      Se hai il Gas/Gier a sx il Nick/Roll a dx (es. Graupner Mode 2) e il Gas non invertito (cioè con il gas al minimo lo stick è in basso, verso il pilota):

                      Accensione dei motori => stick sinistro in basso a destra per un secondo circa, finché i motori partono;
                      Spegnimento motori => stick sinistro in basso a sinistra per un secondo circa, finché i motori si spengono.

                      Attenzione Nesti, prima accendi la radio e poi l’interruttore del modello: è questa una regola importante per la sicurezza.

                      Ad ogni partenza bisogna poi calibrare i giroscopi portando lo stick sinistro in alto a sinistra fino al suono di conferma del cicalino.

                      Portando infine lo stick sinistro in alto a destra (il MK deve essere il più possibile orizzontale) viene definito la posizione zero dell’accelerometro e memorizzata nell’EEProm.

                      Spero sia questo di cui avevi bisogno. Ci vediamo in volo.
                      Grazie stereohoeher...
                      Ho provato rapidamente, ma niente... stasera riprovo, ma ho provato in tutte le direzioni e non si muove nulla... inoltre il regiolatore di tensione diventa DAVVERO caldo... è normale?...

                      Ciao

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da NESTI Visualizza il messaggio
                        Grazie stereohoeher...
                        Ho provato rapidamente, ma niente... stasera riprovo, ma ho provato in tutte le direzioni e non si muove nulla... inoltre il regiolatore di tensione diventa DAVVERO caldo... è normale?...

                        Ciao
                        NO non è normale, controlla.
                        Senza servocomandi aggiuntivi o led vari, il regolatore deve rimanere tiepido, se si scalda significa che qualcosa non và bene.
                        Ricontrolla tutto d'accapo e considera che a vuoto l'assorbimento è molto basso, se puoi usa un alimentatore regolabile al posto delle batterie ed inserisci un limite di corrente cosi da non fare danni.

                        Ciao
                        Dommy
                        Albums LEOxx
                        www.eladin.it
                        https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da NESTI Visualizza il messaggio
                          Ciao a tutti ragazzi!
                          Ho finito di montare tutto... collego la batteria ed i regolatori suonano a turno muovendo un poco i motori... accendo la FC inizia a bippare fino a quando non accendo anche la radio... poi niente... nulla.. i motori sono immobili... anche da mktool, se utilizzo motortest vedo dal sinottico che i segnali dei motori si muovono ma i motori restano fermi...

                          Ho provato a smanettare un po e dare un occhiata alle saldature ma non mi sembra ci sia niente di strano... e non so cosa fare... qualche consiglio?

                          Ciao a tutti...
                          Ciao,
                          domanda: i regolatori e motori li alimenti passando per la FC? oppure hai fatto delle basette per distribuire l'alimentazione?
                          Potrebbe essere un problema di conflitto sul bus in I2C. In pratica deve poter vedere correttamente i regolatori.
                          1- ricontrolla bene i jumper, che le saldature effettivamente facciano / non facciano contatto come da tabella
                          2- controlla eventuali contatti tra base C e D sulla FC e lungo i cavetti che distribuiscono il segnale

                          Per il regolatore effettivamente non dovrebbe scaldare tanto. Eppure i controlli dei voltaggi li hai fatti e sono ok... Ma la sola FC connessa con MKTool funzionava per bene? Ti mostrava correttamente i tracciati dei giroscopi, accelerometro, segnale radio ecc.?

                          @Titta
                          Ciao, si sa qualcosa per quanto riguarda il firmware OpenSource Pilot? Quando uscirà?

                          @quadricotteristi in zona nord ovest (VitoAlfa? Nesti? CarloX? FlyingUfo?)
                          Se volete si può combinare per il viaggio in Toscana. Penso di fermarmi da qualche parte la sera. (@Gibon: consigli per bed & breakfast economici in zona? Denghiù! )

                          Ciao!
                          Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                            Ciao,
                            domanda: i regolatori e motori li alimenti passando per la FC? oppure hai fatto delle basette per distribuire l'alimentazione?
                            Potrebbe essere un problema di conflitto sul bus in I2C. In pratica deve poter vedere correttamente i regolatori.
                            1- ricontrolla bene i jumper, che le saldature effettivamente facciano / non facciano contatto come da tabella
                            2- controlla eventuali contatti tra base C e D sulla FC e lungo i cavetti che distribuiscono il segnale

                            Per il regolatore effettivamente non dovrebbe scaldare tanto. Eppure i controlli dei voltaggi li hai fatti e sono ok... Ma la sola FC connessa con MKTool funzionava per bene? Ti mostrava correttamente i tracciati dei giroscopi, accelerometro, segnale radio ecc.?
                            Ciao!
                            I regolatori sono alimentati da piattina e si accendono senza problemi facendo girare un poco i motori quando connetto la batteria...
                            Stasera ricontrollo connessioni e saldature, anche se temo il peggio...
                            Ciao e grazie!
                            M

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                              La lista MK l'ha fatta ddrake: en/ddrake - Wiki: MikroKopter.de

                              comunque adesso esistono anche i kit: https://www.mikrocontroller.com/inde...ae683a9877b9eb

                              Se invece decidi per l'X3-BL: .: XUFO-SHOP :. Ihr Spezialist für Silverlit X-UFO - Artikeldetailansicht - X3D-BL UFO Komplett Kit

                              Potrei anche assemblartelo io, per l'MK invece ancora non ho montato il mio.. quindi non so ancora come andrà a finire
                              ciao
                              Ti ringrazio della disponibilità, in futuro sicuramente ricorrò al tuo aiuto. Adesso sono indeciso tra MK o X3-BL. Anche se leggo che MK trova più riscontri positivi.
                              "il volatore della domenica"
                              http://it.youtube.com/canesco

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Ryoga75 Visualizza il messaggio
                                Ciao jijuja, buongiorno a tutti!

                                Posto le foto che ho disponibili al momento.
                                Nell'ordine, avanti, lato destro, lato sinistro, dietro e sotto

                                P.S. Ripropongo la domanda, conviene upgradare la tx con una Futaba 6ch per circa 50€?
                                Ciao,ho osservato per benino la tua scheda,
                                effettivamente sono montati 2 giroscopi doppio asse,sono quei piccoli
                                integratini ( uno verticale sopra la MCU [ quella con codice cancellato ]
                                e l'altro orizzontale sull'altro lato della scheda in linea con la MCU )
                                marchiati INVENSENSE,non interpreto molto bene ma sembrerebbe ci fosse scritto IDG 3000 , sul sito del produttore si trovano i 300 , 1000 , 1004 e 600
                                ma potrebbe esserci scritto anche 300D o qualche cosa del genere...
                                Questo lo chiarirai tè,comunque i prodotti dell'invensense
                                sono tutti doppio asse,cambiano altre caratteristiche
                                per cui rimando all'Home Page dell'INVENSENSE
                                InvenSense
                                Se mi dai il codice esatto posso confrontargli con quelli della Sparkfun
                                che usano gli altri modelli di QC,per intanto posso dirti che sono già compensati in temperatura...piccola cortezza di cui quelli della sparkfun
                                hanno un'uscita ma non sono compensati internamente...
                                ( ciò non vuol dire che sia meglio una o l'altra soluzione )
                                Non andiamo troppo sul tecnico!
                                Quindi dilemma risolto,
                                ultima precisazione ce ne sono 2 coppie quindi 4
                                ma penso uno non venga utilizzato visto che risulta doppio sullo stesso asse.
                                Una domanda sorge spontanea: questa scheda non monta gli accelerometri?
                                + che non siano "imboscati" proprio non gli vedo...
                                Potrebbe essere un'espansione visto anche il connettore generoso che vi si trova sotto...a voi la palla!
                                ciao!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X