annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da iltuomaestro Visualizza il messaggio
    Ciao,
    ho apportato le le modifiche al carrello stile "artigli".
    Poi ho seguito il consiglio di Gibon con antenna inclinata (senza inversione perchè non mi andava di riprogrammare).

    Poi ho aggiunto triplette di led laterali per migliorare ancora la visibilità.

    Ecco alcune foto in allegato.

    cià
    Davvero molto spettacolare!
    http://www.elevarsi.altervista.org

    Commenta


    • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
      Questo è lo schizzo dei collegamenti.
      Ripeto: Nel mio ufo frenkinstein la reazione dei servi è giusta, ma quando do' gas flippa e si rovescia e non sono (ancora) riuscito a capire perchè, anzi conto su di voi per avere delle dritte.
      Ciao Gibon,
      non avevo dubi che tu non avessi gia' provato, non ricordavo che avessi un Walkera.

      Per il fatto che flippi, direi che fa' cosi quando un motore non gira, ma potrei aver detto una cavolata.

      Staro' attento e pensavo che se anziche' attaccarci un motore ci metto il tester digitale dovrei rieuscire a vedere la polarita' senza danneggiare la scheda principale, giusto?

      Domani inizio con un po' di prove.

      I quarzi si trovano nei negozi di modellismo, sono quelli mini.

      @iltuomaestro
      Sono ancora troppo indietro per poter affermare che la ricevente sia cambiabile e/o compatibile, mi dispiace di non poter esserti di aiuto.

      Commenta


      • info

        Grazie per l'informazione sui quarzi! Evidentemente il negozio che c'e' dove vivo io non è rifornito, devo fare un giretto in qualche negozio + grande.
        Intanto mi guardo in giro a verona domenica prossima, anzi se qualcuno è da quelle parti mi faccia un fischio!

        Controllare le polarità della scheda con il tester è un'idea giusta. Devi anche controllare la polarità dei motori: collegando il + e - in un modo, il motore gira, nel modo inverso fa corto circuito. Questo naturalmente se usi i motori dell'x-ufo con schedina anti-disturbo/led collegata. Un normale motore a spazzole senza diodo anti-disturbo non fa corto nemmeno invertendo la polarità.


        Per fare questa prova senza rompere nulla puoi usare una pila da 4,5 V forse anche solo con 1,5V una stilo normale (non ho provato) oppure un alimentatore limitato in corrente regolato su 100mA (io ho fatto così).

        Se usi una batteria potente (come le lipo da 11V), o un alimentatore da 5A senza limitazione, si può bruciare il diodo di protezione.

        Adesso la smetto di fare il sapientino.. spero di essere stato utile, comunque.

        Achantè!

        Commenta


        • ckado

          ckado, mi sembra il migliori rivenditore per l'UFO4 & ricambi chi l'aveva scovato...'?

          Ho preso un'altra scheda....altre eliche e anche... un giroscopio..(!) hanno dei prezzi formidabili!

          staremo a vedere !!

          Lista di ddrake inserita nel sito!

          Achantè

          Commenta


          • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
            ckado, mi sembra il migliori rivenditore per l'UFO4 & ricambi chi l'aveva scovato...'?

            Ho preso un'altra scheda....altre eliche e anche... un giroscopio..(!) hanno dei prezzi formidabili!

            staremo a vedere !!

            Lista di ddrake inserita nel sito!

            Achantè
            eheheh...
            Peccato però che non ha un vastissimo assortimento.
            La cosa bella è che non ci sono spese di spedizione. E poi mi è sempre arrivato tutto.

            Non so se hai visto un mio recente post dove ti avevo segnalato che la scheda era di nuovo disponibile,
            Cmq anche io l'ho ordinata più un altro carrello ed un set di 4 motori (diminuiti da 16 a 14 euro).

            Ma poi hai trovato il tubo 4/3 per le boccole?

            cià
            Ultima modifica di iltuomaestro; 13 aprile 08, 19:38.

            Commenta


            • walkera

              Originariamente inviato da iltuomaestro Visualizza il messaggio
              eheheh...
              Peccato però che non ha un vastissimo assortimento.
              La cosa bella è che non ci sono spese di spedizione. E poi mi è sempre arrivato tutto.

              Non so se hai visto un mio recente post dove ti avevo segnalato che la scheda era di nuovo disponibile,
              Cmq anche io l'ho ordinata più un altro carrello ed un set di 4 motori (diminuiti da 16 a 14 euro).

              Ma poi hai trovato il tubo 4/3 per le boccole?

              cià
              Sisisisi avevo visto, non ti avevo risposto nell'attesa di decidere cosa fare...
              Poi oggi parlando di scheda walkera con Stefano ho deciso di prenderne un'altra. Così gia che c'ero ho preso anche altre eliche e un giroscopio per vedere se può essere utile per stabilizzare la cam.

              Le zampette-carrello in settimana le faccio tagliare al pantografo..vediamo cosa succede!! Il LEXAN è termoplastico, una volta tagliato basta scaldarlo con la pistola ad aria e piegarlo. L'ho fatto un po' più lungo così sotto ci sta la cam.. Il tubetto?? no.. non l'ho ancora trovato... Mi hanno dato un tubo di nylon ma non va bene, dai .. vedo se lo trovo in settimana altrimenti ti faccio un fischio.

              achantè!
              Ultima modifica di gibon; 13 aprile 08, 19:49. Motivo: aggiunta

              Commenta


              • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                ckado, mi sembra il migliori rivenditore per l'UFO4 & ricambi chi l'aveva scovato...'?

                Ho preso un'altra scheda....altre eliche e anche... un giroscopio..(!) hanno dei prezzi formidabili!

                staremo a vedere !!

                Lista di ddrake inserita nel sito!

                Achantè
                Ciao Gibon...potresti darmi l'indirizzo di Ckado dove si vedono le eliche dell'ufo walkera? Io ho cercato un pò ma non ho visto... Grazie Titta
                http://www.elevarsi.altervista.org

                Commenta


                • Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
                  Ciao Gibon...potresti darmi l'indirizzo di Ckado dove si vedono le eliche dell'ufo walkera? Io ho cercato un pò ma non ho visto... Grazie Titta
                  Lascia stare grazie lo stesso. Hotrovato tramite parola chiave. Ho anche effettuato l'ordine delle eliche. Ciao
                  http://www.elevarsi.altervista.org

                  Commenta


                  • Ciao a tutti! Ho intenzione di ordinare un altro quarzo ricevente per usare anche il mio x-ufo senza togliere il quarzo dalla ricevente dell'x-3d-bl. Il quarzo ricevente che ho è a 40.735 Mhz.

                    Nei siti in cui ho cercato dicono di specificare se il quarzo è a singola o doppia ricezione. Sapete di che tipo è quello della Graupner Mx-12? Grazie Titta

                    P.S. Se avete già dei rivenditori da consigliare datemi l'indirizzo! Ciao
                    Ultima modifica di tittap123; 14 aprile 08, 13:28.
                    http://www.elevarsi.altervista.org

                    Commenta


                    • quarzi

                      Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
                      Ciao a tutti! Ho intenzione di ordinare un altro quarzo ricevente per usare anche il mio x-ufo senza togliere il quarzo dalla ricevente dell'x-3d-bl. Il quarzo ricevente che ho è a 40.735 Mhz.

                      Nei siti in cui ho cercato dicono di specificare se il quarzo è a singola o doppia ricezione. Sapete di che tipo è quello della Graupner Mx-12? Grazie Titta

                      P.S. Se avete già dei rivenditori da consigliare datemi l'indirizzo! Ciao
                      Li ha jonathan..originali..

                      ciaoooo

                      Commenta


                      • quarzi

                        @ tittap:La graupner dovrebbe essere singola conversione. Quelli originali sono nella scatoletta con scritto il numero del canale. La mia è sul canale 86 la frequenza non la ricordo dovrei leggere sul quarzo.

                        Gli "artigli" di lexan si possono tagliare al pantografo, una ditta che conosco può farli. Basta un disegno acad salvato dxf, loro compensano la grandezza della fresa per far tornare correttamente le dimensioni rispetto al disegno !!!

                        Ciao a tutti !!!!!

                        Commenta


                        • Vuoti d'aria

                          Ciao a tutti,
                          ...sono un pò preoccupato, sto facendo qualche prova di volo indoor con il mio x-bl ed ho notato che ha un comportamento strano.
                          Me ne accorgo soprattutto quando cerco di tenerlo a circa 1 metro da terra in volo stazionario...
                          sembra che abbia dei piccoli vuoti d'aria ad intervalli di tempo uguali (1 sec. circa), quasi come se i motori perdano per un istante potenza.
                          La cosa è preoccupante ahce perchè certe volte i vuoti d'aria diventano + lunghi..
                          Nel manuale ho letto che c'è un sistema di protezione tipo lipo saver che dovrebbe segnalare l'abbassamento di tensione tramite un tremito dei motori
                          ma non credo si tratti di questo, primo perchè non mi sembra affatto un tremito e secondo perchè la batteria è ancora carica (l'ho misurata è 11,5v).
                          A qualcuno di voi è mai successo??
                          Per favore consolatemi perchè comincio a preoccuparmi....
                          Grazie.

                          x Iltuomaestro, ho visto le foto con i nuovi led, è spettacolare!
                          Domani vado a vedere se trovo i ledstrip come i tuoi!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da xcarlox Visualizza il messaggio
                            Ciao a tutti,
                            ...sono un pò preoccupato, sto facendo qualche prova di volo indoor con il mio x-bl ed ho notato che ha un comportamento strano.
                            Me ne accorgo soprattutto quando cerco di tenerlo a circa 1 metro da terra in volo stazionario...
                            sembra che abbia dei piccoli vuoti d'aria ad intervalli di tempo uguali (1 sec. circa), quasi come se i motori perdano per un istante potenza.
                            La cosa è preoccupante ahce perchè certe volte i vuoti d'aria diventano + lunghi..
                            Nel manuale ho letto che c'è un sistema di protezione tipo lipo saver che dovrebbe segnalare l'abbassamento di tensione tramite un tremito dei motori
                            ma non credo si tratti di questo, primo perchè non mi sembra affatto un tremito e secondo perchè la batteria è ancora carica (l'ho misurata è 11,5v).
                            A qualcuno di voi è mai successo??
                            Per favore consolatemi perchè comincio a preoccuparmi....
                            Grazie.

                            x Iltuomaestro, ho visto le foto con i nuovi led, è spettacolare!
                            Domani vado a vedere se trovo i ledstrip come i tuoi!
                            Ciao! Il tremito descritto nel manuale si sente in maniera chiara, i motori rallentano e riprendono giri in maniera velocissima e questo si sente bene.

                            Controlla come è stata impostata la soglia in cui interviene il sistema di avviso. Molto probabilmente è troppo alta.

                            Il limite per non rovinare la Li-Po è 9v. Io ho impostato 9,3 per le prime due soglie (mi sembra siano tre in tutto) e per l'ultima, cioè quella che fa letteralmente spegnere l'x-3d-bl, ho impostato 7,2.

                            Cambiando discorso non dimenticare di impostare l'assorbimento massimo a 35A. L'x-base in origine ha un'impostazione molto inferiore e l'x-3d-bl si spegne in volo!!!

                            Ciao Titta
                            Ultima modifica di tittap123; 15 aprile 08, 13:01.
                            http://www.elevarsi.altervista.org

                            Commenta


                            • Ciao,
                              vi segnalo anche questo video con dimostrazione di GPS su MK. Non si tratta della Navi Board ma di una soluzione realizzata in proprio dal''autore del video. Sembra molto sensibile (si riposiziona anche se spostato di un paio di metri) e stabile, senza oscillazioni circolari.
                              Quad heli GPS position hold on Vimeo

                              E altro video di FPV con quadricottero
                              Flight with Trees on Vimeo



                              P.S. Si può fareeeeeeee!!!
                              Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                              Commenta


                              • Vuoti d'aria

                                Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
                                Ciao! Il tremito descritto nel manuale si sente in maniera chiara, i motori rallentano e riprendono giri in maniera velocissima e questo si sente bene.

                                Controlla come è stata impostata la soglia in cui interviene il sistema di avviso. Molto probabilmente è troppo alta.

                                Il limite per non rovinare la Li-Po è 9v. Io ho impostato 9,3 per le prime due soglie (mi sembra siano tre in tutto) e per l'ultima, cioè quella che fa letteralmente spegnere l'x-3d-bl, ho impostato 7,2.

                                Cambiando discorso non dimenticare di impostare l'assorbimento massimo a 35A. L'x-base in origine ha un'impostazione molto inferiore e l'x-3d-bl si spegne in volo!!!

                                Ciao Titta
                                Ciao Titta,
                                grazie per il supporto!
                                In realtà i rallentamenti sono circa 2 al secondo, quindi spero proprio che sia come dici tu.
                                L'assorbimento massimo mi ricordo di averlo impostato a 35A perchè veniva consigliato nel manuale,
                                quindi scongiurato il pericolo di spegnimento in volo....azz!
                                I paramentri per le lipo non li ho neanche guardati...
                                Questa sera provo e vediamo come va...
                                ...se hai altri parametri di confuigurazione per scongiurare disastri o per migliorie, non faccio complimenti! ...per caso c'è un'area download dedicata all'x-bl??

                                Grazie mille!
                                Carlo

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X