annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da con air Visualizza il messaggio
    accidenti che bel modello!!!
    visto dall'avatar non si capiva bene!
    le eliche controrotanti lo rendono più affascianate!!!
    quindi te non hai i loro regolatori (so che è possibile con un "decodficatore" poerdonami il termine) e hai quei bei misteriosi regolatori rossi e motori blu, che immagino siano più potenti!!
    Ottima notizia quella che nella mixertable X8 o Y6 ha già integrato il discorso di far girare i motori sopra meno dei motori sotto... così tutte eliche uguali e santa pazienza nel trovare il valore giusto!!
    Quello dell'avatar era diverso, questo ha carrello e cameramount in carbonio.
    In realtà i regolatori rossi sono i bl 1.2 Nel caso cmq. ho anche un convertitore I2C --> PWM che usero' in caso di necessita' ( e' un T6 sperimentale estremo )
    Tutto e' fatto per far lavorare i motori nel loro range di efficienza massima infatti nei dintorni dell'hovering stanno all' 81% di efficienza mentra la massima efficienza del motore e' 83%.
    I BL 1.2 in hovering assorbono 5.5 A considerato che possono sopportare 25A di picco per pochi secondi e che sono montati sotto il flusso delle eliche e che il volo e' di tipo da ripresa non vedo la necessita di usare i BL2.0
    I motori possono sopportare un picco massimo di 22A. Insomma nonostante il tutto sia abbastanza tirato per lavorare con il gas al massimo, posso permettermi comunque il "tutto gas" per una decina di secondi.
    I motori pero' montano gli accessori degli hacker in particolare il mozzo portaelica, quelli originali infatti fanno schifo, inoltre sostituero' le apc12x3.8 con le graupner 11x5 in modo da avere eliche molto piu' bilanciate generando meno vibrazioni.
    Ultima modifica di danveal; 20 ottobre 11, 22:44.
    Quadricottero News
    http://www.facebook.com/Quadricottero

    Commenta


    • Ieri notte ho scoperto che l'integrato del BL n.5 ha 5 piedini in corto, guardando con il microscopio si vedono tracce di stagno e ho provato a pulirle con un microcacciavite senza risultato, ho ordinato un nuovo BL, spero di riuscire a dissaldarlo dalla DB senza problemi

      Nel frattempo ordino un po' di lipo, cosa ne pensate di 2*3300 4S nanotech?



      Uploaded with ImageShack.us

      Commenta


      • Ho dissaldato il BL n.5 e gli altri adesso li vede, i 7 motori girano, le mie palle sono in compagnia

        Quello che mi viene da pensare è che se ci molla un BL l' MK viene giù
        Ultima modifica di lanzo; 21 ottobre 11, 18:51.

        Commenta


        • Cosi come se ti molla l'RX oppure se ti molla la batt.....

          Personalmente ho avuto problemi collegando la FC alla DB con quella merd@ di connettore molex.... ho risolto con spezzoni di cavo al silicone.... se devi smontare e' una bella palla ma senza questa modifica era tutto ok x i primi 5-6 minuti e poi crash....

          nel tuo caso pero' con un BL out of order se non compromette il bus I2C torneresti a casa...( io ho due qadro..)

          Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

          Commenta


          • Originariamente inviato da nlenzini Visualizza il messaggio
            Cosi come se ti molla l'RX oppure se ti molla la batt.....

            Personalmente ho avuto problemi collegando la FC alla DB con quella merd@ di connettore molex.... ho risolto con spezzoni di cavo al silicone.... se devi smontare e' una bella palla ma senza questa modifica era tutto ok x i primi 5-6 minuti e poi crash....

            nel tuo caso pero' con un BL out of order se non compromette il bus I2C torneresti a casa...( io ho due qadro..)
            I molex fanno davvero schifo, pensavo di mettere una goccia di colla a caldo sul connettore

            Se ti molla la RX dovresti avere l' RTH no?

            Commenta


            • Scusate volevo fare un ringraziamento pubblico a nlenzini per il supporto per epi e in particolare un grazie immenso a gbnardo ,sei davvero un amico ora tutto funziona bene ,devo sistemare i cablaggi e poi test in volo
              nlenzini ,gbnardo Grazieeeeeeeee!

              Commenta


              • pulire lo stagno in eccesso

                Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
                Ieri notte ho scoperto che l'integrato del BL n.5 ha 5 piedini in corto, guardando con il microscopio si vedono tracce di stagno e ho provato a pulirle con un microcacciavite senza risultato, ho ordinato un nuovo BL, spero di riuscire a dissaldarlo dalla DB senza problemi

                Nel frattempo ordino un po' di lipo, cosa ne pensate di 2*3300 4S nanotech?



                Uploaded with ImageShack.us
                Con il cacciavite rischi di danneggiare le piste. Per rimuovere lo stagno in eccesso puoi utilizzare una treccia dissaldante.
                Appoggia la treccia dove c'e lo stagno in eccesso poi scalda con il saldatore.
                Lo stagno fuso viene assorbito per capillarità dalla treccia. In mancanza della treccia puoi utilizzare un pezzo di filo di rame multifilare delle lipo. Se il corto non è stato distruttivo per il micro puoi recuperare il BL
                ciao

                @massimino: sono contento di esserti stato di aiuto e che la EPI funzioni.
                Ultima modifica di gbnardo; 21 ottobre 11, 22:42. Motivo: refuso

                Commenta


                • Test delle graupner 11 x 5, fatto a fine giornata un po buio...



                  Quadricottero News
                  http://www.facebook.com/Quadricottero

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
                    I molex fanno davvero schifo, pensavo di mettere una goccia di colla a caldo sul connettore

                    Se ti molla la RX dovresti avere l' RTH no?
                    Fino a che non cominciate a scrivere del bene sulla 0.86(che ha RTH) oppure fino a che non arrivano almeno alla versione " Z " , io me ne sto sulla 0.84a
                    e poi son venuto giu' anche con quella perche' ho lasciato il failsafe dei motori al 30%


                    @massimino : il forum c'e' x questo , da parte mia dovrei scriverne qualche centinaio di grazie poiche' ho scassato tanto le balle da novizio a questa gente (che c'erano prima di me) ma talmente tanto che dovevo essere bannato x rotture di scatole recidive....se so' qualcosa lo posto volentieri se ora conosco un po' di MKstyle e' solo grazie al forum e a tutti quelli che hanno dato una risposta alle mie domande , non ti dico quante volte ho aspettato con anzia una risposta , e credo che un po' tutti siano come me , quindi se posso do' volentieri una mano
                    Ultima modifica di nlenzini; 22 ottobre 11, 00:59.

                    Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                      Test delle graupner 11 x 5, fatto a fine giornata un po buio...
                      Dal video difficile capire, come ti sono sembrate?

                      Quando ruoti sale, allora non è solo il mio! 1:50

                      P.S. Che motori monti?
                      Silvio. Se beccamo in volo!
                      (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

                      Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

                      Commenta


                      • radio...

                        Ciao a tutti
                        sto vedendo un po' che radio e che modulo usare, ero intenzionato a partire con la MPX pro 9 e modulo frsky, modulo già felicemente usato su un altro mk di un amico con ottimi risultati, però se per un aereo 9ch sono veramente tanti, per il mk iniziano ad essere pochini, quindi visto che ho già due turnigy 9x flashate col firmware modificato, mi stuzzicherebbe usarne una col moduletto jeti.
                        La turnigy riesce a gestire fino a 16ch quindi più che sufficienti ora c'è qualcuno che usa jeti con la turnigy 9x ?
                        M'intripperebbe poi usare appunto jeti per via dell'integrazione di parecchi dati del mk direttamente tramite l'rx e l'alta disponibilità di ch.

                        ciaoooo

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da andrea-vr Visualizza il messaggio
                          salve a tutti,
                          ho completato la trasformazione della nota radiolina turnigy x9. con una modica cifra e un po' di pazienza ho una radio (se pur economica), con 16 canali, (ne uso 12 per mk), display retroilluminato, modulo trasmissione jeti e jeti-box nel display della radio stessa.


                          saluti
                          Ciao Andrea-vr

                          vedo che già stai utilizzando la turnigy con jeti, come ti trovi ? la turnigy già la conosco e la sto usando da diverso tempo su aerei e quad in generale e mi ci trovo bene, ora ero indeciso che modulo usare per comandare il mk, jeti mi piace, ma non sapevo se l'accoppiata funzionasse bene.
                          Ho visto che hai messo il firmware jeti, ma per quello mi pare ci sono da fare un altro paio di modifiche, le stesse per usare il modulo frsky e vedere i dati della telemetria, per ora quello non m'interessa ( userei il pc e radio link mk-pc) quello che ero curioso di sapere è come va l'abbinata turnigy-jeti.

                          ciaooo

                          Commenta


                          • attenzione zott: il discorso dei 16ch è più complesso di quanto può sembrare
                            Dunque, finchè siamo nei classici 8-9ch tutto va bene, e si usano rx e moduli "standard".
                            Le soluzioni a più canali di 9 sono per lo più proprietarie (mpx, futaba ecc) ed usano protocolli proprietari oppure "pastrocchiati" (vedi la compressione dei frame ecc).
                            Ora la turnigy ha si la possibilità di gestire tutti quei canali ma in realtà non so come escano fuori dalla radio o come poi vengano gestiti (da quale ricevente poi?).
                            Il mio sospetto è che si possano gestire solo in modalità "SUM" oppure, in futuro, con soluzioni come il chain di 2 riceventi, frsky ha già qualcosa del genere per futaba.
                            Prova a chiedere allo sviluppatore di 9x come ha intenzione di supportare jeti..

                            Commenta


                            • si si lo so che ci sono un po' di problematiche sui 16ch, infatti chiedevo

                              gironzolando però ho trovato questo:

                              www.fc00.de

                              fino a 12 ch sembra funzionare.. per gli altri 4 anche se non vanno, ciccia... però almeno fino a 12 ci arrivo, sempre meglio dei 9ch della mpx pro9

                              ciaooo

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
                                Dal video difficile capire, come ti sono sembrate?

                                Quando ruoti sale, allora non è solo il mio! 1:50

                                P.S. Che motori monti?
                                Molto meglio delle apc 12x 3.8, sono piu' leggere e hanno meno inerzia, a 4s hanno praticamente lo stesso trust delle 12 e il volo e' piu smooth.
                                Considera che ho volato con i parametri delle 12 e quindi sono un po' da rivedere, il fatto che si alzi quando ruota si puo' sistemare agendo forse sul dinamic stability.
                                Anche i consumi sono simili, sia con apc che con le 11 ho 10 minuti con lipo 4s da 5000.
                                I motori sono i cloni degli axi 2217/20

                                @discorso turnigy, l'MK da radiocomando puo' gestire non piu' di 12 canali.
                                A quanto ne so la turnigy reflashata e con il modulo jeti apposito va benissimo per l' MK ma meglio aspettare il giudizio di chi la usa.




                                Mentre provavo le eliche ho provato con 3 cam diverse il discorso vibrazioni, quale delle tre e' migliore? ( da vedere in hd )

                                N1

                                N2

                                N3
                                Quadricottero News
                                http://www.facebook.com/Quadricottero

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X