annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
    Eccolo!
    Minimalista, spartano. Pesa 1,3 comprese le batterie. Quando ne ho voglia, monto i 3538, per vedere se aumenta ancora la velocità.

    Non credo che in carbonio, (se si considerano tutti i rinforzi, i pezzi per adattare i motori, ecc) pesi tanto di meno.



    Riciao a tutti, vado a volare. Sono un paio di giorni che il GPS non va, vado a vedere se ho risolto.

    Ciao a tutti.
    Carina la capottina.... Vallelata???

    Commenta


    • Sponsor

      Si ottima!! Di bufala.. Mi raccomando!!

      Commenta


      • waypoint

        Si l'unico limite, sono i waypoint, che devono essere nel raggio massiomo di 250m dal punto di decollo.
        Nell'ultima versione, il punto di decollo - home - viene segnalato con una casina gialla.

        Commenta


        • Calibrazione bussola

          Ho bisogno di una descrizione in lingua italiana sul sistema di calibrazione del magnetometro ( NC v2 )
          sul video di MK non ci capisco una mazza....
          x quanto riguarda il gps.... ( v2 pure quello )
          devo comprendere bene perche' dover attivare il controllo altitudine ( forse xche raggiunge la quota di decollo mentre si avvicina ad HOME ? ) quando attivo il CH ( io la spunta l'ho messa su il flag 'attiva controllo altitudine' ....
          ho usato tale impostazione in modalita' ''tetto max'' e mi funziona , ma col gps ed il CH attivato deve essere attivato anche il poti che uso x il mantenimento altitudine ????

          Ho bisogno che qualcuno mi faccia un po' di chiarezza.....

          Ho provato adusare il cerca ma mi da di continuo argomento non trovato.....

          Ciao Nicola.

          Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

          Commenta


          • calibrazione bussola NC V 2

            Allora vediamo un po' se ho capito bene...
            io ho un quad a + (era un L4ME FC 2 ma poi ho rifatto i bracci + lunghi ed ora sto' ad un interasse di circa 77 ; coi valori di default e' stabile da paura!!!! )
            Poi ho deciso x lo step-up e giu' eurini x gps e bussola NC 2 GPS 2, il mio sopo e' un mezzo da fpv che voli da solo ( ? ) ed io per fpvuppare lo radiodisturbo...

            Per calibrare la bussola con la nuova versione :

            tutte le operazioni devono essere eseguite guardando (e quindi tenendo gli assi nik e roll paralleli-perpendicolari) allasse NORD SUD

            cabra e subito dopo ( tenendo sempe il cabra ) coda a sinistra (entra in calibrazione mag)

            cabra
            tengo il quad per i motori laterali ruoteo 1-2-3 volte il quad fino a che non beeppa piu' , afferro il quad per i motori avanti-dietro e lo ruoto 1-2-3 volte fino a che non beeppa piu'
            cabra
            cabra
            tengo il quad per i motori laterali ruoteo 1-2-3 volte il quad fino a che non beeppa piu' , afferro il quad per i motori avanti-dietro e lo ruoto 1-2-3 volte fino a che non beeppa piu'
            (in pratica la stessa procedura fatta prima ?!?!?!?!?! toglietemi questo dubbio !!!)
            cabra ed esce da calibrazione mag.

            con il gps ho abilitato il controllo altezza in modalita' tetto massimo e' giusto?

            Ciao Nicola.
            Ultima modifica di nlenzini; 24 agosto 11, 20:53.

            Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

            Commenta


            • Mi sa che gli assi sono 3 quindi 3 volte va fatto girare e non 4, sul sito mk c'è il video puoi verificare lì, alla mal parata fai la calibrazione col vecchio metodo, magari meno precisa ma sempre meglio che farla errata!
              Ciao
              Matteo

              Commenta


              • quel video l'ho guardato decine di volte.....

                mi sa che il il vecchio m3mag si puo' calibrare col nuovo sistema utilizzando una NC 2 ma non si puo' calibrare col vecchio sistema la bussola integrata nella nuova NC 2.

                Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                Commenta


                • Gli assi su cui deve girare sono 3, gira prima sul nick poi sul roll e infine di nuovo sul nick


                  Baciami la badante.....

                  Commenta


                  • La calibrazione funziona sia sul nuovo che sul vecchio NC.

                    Va fatta come indicato

                    asse nick (orientato a nord)
                    asse roll (orientato a nord)
                    Ripeti sull'asse roll (sempre orientato a nord)

                    gira finche non cessa di trillare.

                    Sto giro l'hanno fatto a prova di scemo, sul vecchio metodo su 10 ne prendeva una.
                    JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                    RADIO:Futaba T18Mz

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
                      La calibrazione funziona sia sul nuovo che sul vecchio NC.

                      Va fatta come indicato

                      asse nick (orientato a nord)
                      asse roll (orientato a nord)
                      Ripeti sull'asse roll (sempre orientato a nord)

                      gira finche non cessa di trillare.

                      Sto giro l'hanno fatto a prova di scemo, sul vecchio metodo su 10 ne prendeva una.
                      Nella terza fase lo puoi girare o sul roll o sul nick.
                      Nel video che hai visto decine di volte c'è scritto:
                      Step 3
                      Now we do the same along the roll-axis
                      (it would also work along the nick-axis)

                      Dredd lo preciso cosi non sembra sbagliato il mio post


                      Baciami la badante.....

                      Commenta


                      • calibrazione mag

                        Ora vo' giu' nel campo dei carciofi a provare ... ok ho letto ma credevo di aver capito male e volevo conferma ... x lo scemo se funziona non mi offendo... non mi interessa come basta che funzioni . tirare giu' 360+79+200 eurini dielettronica mi girerebbero i maroni...senza contare motori e esc

                        Mi confermate anche che con il gps , avendo abilitato il controllo altezza in modalita' tetto massimo e' giusto?
                        oppure devo abilitare il tipo vario?

                        Grazie , Nicola.

                        Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                        Commenta


                        • Il GPS lavora a prescindere dal sensore altitudine. Lo puoi utilizzare sia in vario che nell'altro modo o senza.


                          Baciami la badante.....

                          Commenta


                          • nlenzini@

                            A prova di scemo non era riferito a te certamente non mi sarei mai permesso.
                            E' facile che ci assalgano i dubbi perche' i tedeschi rimangono molto superficiali su tutto.

                            A prova di scemo era riferito al fatto che prima per calibrarlo a dovere dovevi perderci mezza giornata e diventare scemo, ora invece no.

                            Ciao
                            JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                            RADIO:Futaba T18Mz

                            Commenta


                            • Bomba !!!!!!!!!!


                              Da paura !!!!! avevo visto i video ma pensavo fossero un po' tarocchi

                              Bussola calibrata in un secondo , gps fix e via ai motori... prima senzazione : straordinario !!!!

                              Pero' quando tiro su lo switch del PH mi fa il CH forse ho il livello un po' altino avevo visto sul wki 0-20 gps disattivo , 20-200 PH , oltre 200 CH ed ho messo sullo switch 0-185-240 infatti quando attivo sento due beep . Mah ! domani do' un'occhiata , per quanto riguarda il sistema controllo altitudine anche se il gps puo' funzionare ugualmente e' un bel supporto x chi come me e' novellino , vengo dagli eli ma volavo principalmente in howering e anche abbastanza vicino....

                              Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                              Commenta


                              • @nlenzini
                                ma normalmente se si lasciano i valori di default e si assegna al GPS uno swich a 3 posizioni dovrebbe funzionare senza dover cambiare nulla.


                                Baciami la badante.....

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X