annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Juanbatesta Visualizza il messaggio
    Grande Elio!! che stabilità che ha il tuo frame..naza lite??senza gps presumo poi..quasi quasi me la monto sul mio 250 al posto della kk2.0..anke se non riuscirò mai a calibrarlo così fermo
    Si è una lite , all'inizio drifta un pelino diciamo una tacca di trim ....non sono tra quel 30% di fortunati che non hanno nessun drift , ma è impercettibile . poi non ho problemi di tempi di preriscaldo.

    Per il 250 mm , sara cosi anche il mio frame definitivo avendo definito che le eliche al max saranno 9" o 8" avendo fatto la spesa delle T-motor da 9 non penso che faro la follia per quelle da 8...dipendera dal peso totale finale.

    Per le regolazioni , confermo che il naza non è il massimo per i micro , ma fino 250 dovrebbe andare , ci sara da stare bassi per i basic ed un pelino piu alti gli attitude.
    ciao
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • Dimenticavo
      Se potete evitate di mettere eliche piccole tripala sono uno schiaffo a tutti le possibili ottimizzazioni e concetti di efficienza sui nostri multi.
      e non vi servono per fare le sgasate anzi hanno inerzie piu alte quindi sono peggiori anche da quel punto di vista.

      Solitida è il parametro che rapporta la superficie del disco con la superficie occupata dalle pale del rotore o elica
      e non deve essere alta per avere la solidita di un bipala sui 5-6 pollici dovremmo avere pale larghe come 4-5 mm che si romperebbero appena a guardarle.
      Quindi oggi chi fa le eliche tripala e piu per estetica che rendimento e prestazioni.

      Poi siete chiaramente liberi di sacrificare i vostri mah e le vostre accelerazioni.
      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
      Manuali Ita DJI
      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

      Commenta


      • Motori serie Turnigy Aereodrive SK3

        Ragazzi qualcuno di voi ha provato la serie SK3 sui nostri micro-quad?
        Ce ne sono una marea..quali scegliere? I 1800KV con eliche da 6" potrebbero andare?

        1570KV
        http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...arehouse_.html

        1800KV
        http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...arehouse_.html

        2100KV
        http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...arehouse_.html

        2250KV
        http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...arehouse_.html

        2750KV
        http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...arehouse_.html

        3100KV
        http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...arehouse_.html

        Commenta


        • Io ho una quaterna di sk3 1270 su un mini. Io mi ci sono trovato bene anche se ho bilanciato tutte le casse.
          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

          Commenta


          • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
            Io ho una quaterna di sk3 1270 su un mini. Io mi ci sono trovato bene anche se ho bilanciato tutte le casse.

            Io non sono in grado di bilanciare i motori che metodo utilizzi tu?o meglio quale metodo semplice mi suggerisci?
            Grazie


            Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

            Commenta


            • Originariamente inviato da Juanbatesta Visualizza il messaggio
              Io non sono in grado di bilanciare i motori che metodo utilizzi tu?o meglio quale metodo semplice mi suggerisci?
              Grazie


              Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
              https://www.youtube.com/watch?v=QnjflLDxQQU

              questo è un metodo abbastanza semplice e a costo molto ridotto

              Commenta


              • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                https://www.youtube.com/watch?v=QnjflLDxQQU

                questo è un metodo abbastanza semplice e a costo molto ridotto
                scusami ma non ho capito una mazza in questo video..come faccio a sapere se è bilanciato il motore?voi di solito gli mettete un pezzettino di adesivo per bilanciarlo?

                Commenta


                • Ho trovato questo metodo..è valido e attendibile?
                  https://www.youtube.com/watch?v=RItntpZZH4g

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Juanbatesta Visualizza il messaggio
                    scusami ma non ho capito una mazza in questo video..come faccio a sapere se è bilanciato il motore?voi di solito gli mettete un pezzettino di adesivo per bilanciarlo?
                    il video è abbastanza chiaro, comunque spiego.

                    premetto che il bilanciamento è più preciso se si utilizza un singolo braccio alla volta, meglio quindi farlo prima di assemblare il multicoso perchè le vibrazioni si propagherebbero anche negli altri bracci falsando leggermente il risultato.

                    io utilizzo questo metodo perchè è abbastanza semplice, veloce e intuitivo e soprattutto perchè non ho un telefono iOS o android (si, sono uno dei pochi con wp8 e me ne vanto ).

                    l'occorrente è uno specchietto (che sia di vetro o di un altro materiale riflettente non è un problema, va bene anche uno "spicchio di un cd vecchio"), del nastro adesivo (meglio se sottile e con una colla molto forte) e un puntatore laser..roba comunque facilmente reperibile per meno di 10 euro.

                    come procedere:

                    - prendere un singolo braccio del multicoso (staccato come ho detto prima sarebbe meglio e blablabla) o addirittura costruirsi un supporto per il motore che sia agganciato dalla parte opposta al motore (esempio: un listello di compensato, quadrello di alluminio o di legno ecc ecc che da una parte sarà bloccato in una smorza e sull'altra estremità sarà montato il motore privo di elica)

                    - fissare lo specchietto sul braccio o sul supporto tenendo presente che le vibrazioni saranno più forti man mano che ci si avvicina al motore, quindi più lo specchietto è vicino al motore e più saranno visibili le vibrazioni.
                    per il fissaggio va bene anche del nastro adesivo o biadesivo, ovviamente non dovete usare materiali che assorbono le vibrazioni tipo il biadesivo spesso 1-2mm per intenderci.

                    - fissare il puntatore laser in un'altra smorza o appoggiatelo su un supporto e accendetelo puntandolo sullo specchietto.

                    - a questo punto avrete il riflesso del puntare su una parete, tenete presente che più questa parete è lontana dallo specchietto e più saranno visibili le vibrazioni quindi otterrete un risultato più preciso.

                    - accendete il motore e fatelo girare osservando come si comporta il riflesso del puntatore, se resta un puntino il motore è ben bilanciato, se si muove il motore è sbilanciato.

                    - se è sbilanciato applicate un pezzetto del nastro adesivo su un punto a caso della cassa del motore e ripetete il punto precedente, se il movimento si è ridotto avete azzeccato bene o male il punto su cui agire e quindi vi basterà muovere di poco il nastro e ridurre/aumentare le quantità, se è aumentato togliete quel nastro e piazzatelo al punto opposto della cassa, poi riprovate e riprovate finchè il puntino non resta abbastanza fermo e via, avete bilanciato un motore, ripetete il processo per gli altri 3-5-7 motori e finito il tutto.

                    per dirla tutta ci metterete più tempo a leggere tutta sta spatafiata che a farlo

                    ricordatevi però che è inutile bilanciare i motori se poi avete montato eliche sbilanciate o se i pesi sono distribuiti male

                    Commenta


                    • Ringrazio mattia per la sua spiegazione e nel frattempo che i motori arrivino ho messo qualche led sul microbo..che ve ne pare?Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1396010560.270879.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 220.4 KB 
ID: 624028Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1396010576.653057.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 204.2 KB 
ID: 624029Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1396010590.753016.jpg 
Visite: 2 
Dimensione: 258.2 KB 
ID: 624030


                      Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Juanbatesta Visualizza il messaggio
                        Ringrazio mattia per la sua spiegazione e nel frattempo che i motori arrivino ho messo qualche led sul microbo..che ve ne pare?[ATTACH]298817[/ATTACH][ATTACH]298818[/ATTACH][ATTACH]298819[/ATTACH]


                        Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
                        Bello, bello! Insomma tutto pronto.....è solo in attesa della spinta!!!

                        Commenta


                        • Un po di foto del microbo finito con il nuovo setup.. ;)

                          http://www.baronerosso.it/forum/4210250-post36.html
                          On Facebook Quadricottero News
                          Guida per MicroQuad da FPV

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                            Un po di foto del microbo finito con il nuovo setup.. ;)

                            http://www.baronerosso.it/forum/4210250-post36.html
                            Ti sei attrezzato bene,
                            Bello!!

                            io sto aspettando i motori e gli esc da Myrcmart.....è un supplizio...

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
                              Ti sei attrezzato bene,
                              Bello!!

                              io sto aspettando i motori e gli esc da Myrcmart.....è un supplizio...
                              Eheheh quella valigetta di @Skud...lo so che ti piace!!!

                              p.s. Il team "Milano multiMicro Flight PRO" deve mettersi sotto, altrimenti alle nazionali @Skud ci fa a pezzi, quindi domani alle 15 sessioni di allenamento multiple!!!

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
                                Ti sei attrezzato bene,
                                Bello!!

                                io sto aspettando i motori e gli esc da Myrcmart.....è un supplizio...
                                e lo so ti capisco, peccato che in italia nessuno si sia preso questo mercato.. ogni volta è così...
                                Ma una domanda, Myrcmart manda email quando spedisce? ho ordinato 4 mottori la settimana scorsa ma non ho notizie da loro

                                Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
                                Eheheh quella valigetta di @Skud...lo so che ti piace!!!

                                p.s. Il team "Milano multiMicro Flight PRO" deve mettersi sotto, altrimenti alle nazionali @Skud ci fa a pezzi, quindi domani alle 15 sessioni di allenamento multiple!!!
                                Ehehehehe come lo hai capito...???
                                Forse è il caso che non vi faccia piu vedere nulla, mi sa che siamo gia in guerra....

                                Oggi tanti bei passaggi... se fate i bravi e mi promettete che non vi allenate troppo metto anche un videino dei piu carini
                                On Facebook Quadricottero News
                                Guida per MicroQuad da FPV

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X