annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idee per un frame da micro quad fpv?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
    I 2204, a meno che tu non sia per pesi al minimo a tutti i costi.

    Pesano 5 grammi più dei 1806, ma anche se non l'ho misurata, sento che hanno più coppia. Spingono le 6" a 4S che è un piacere.
    Nei test di efficienza la differenza con i 1806 è troppo grande per imputarla soltanto ai KISS ESC, per me i 2204 sono più efficienti. Ci faccio più di 15 minuti di hovering con una 4S 1300 mAh.
    Anche i cuscinetti utilizzati sembrano grandi il doppio.

    L'unica cosa, ho fatto fatica a trovarli, ma erano appena usciti, credo che reperirli ora non sia un problema.
    Infatti, non è facile trovarli, ma cercando e ricercando uno shop che li ha l'ho trovato.
    Grazie per le info.
    I miei video

    Commenta


    • Mannaggia a voi, mi avete fatto venire la voglia di micro!

      Ho forturnatamente a casa ancora il telaio di un mio vecchio progetto e le sue evouzioni:

      Poi evoluto in Esa:



      Telaietto mini per eliche da 5".

      Ho anche 6 controller da 6A e nuovi nuovi 6 motori Roxxy 2216/22 che non saranno un mostro di efficienza rispetto i mini pancake che vano di moda ma hanno il vantaggio che mi costano 0.

      Mi assilla la configurazione:
      ero partito dal farlo tricottero, ma il sistema di coda originale non ha mai funzionato e dovrei rifarlo (trovando tempo da dedicargli) ed avrei payload 0

      L'evoluzine che ho già pronta è esa molto carino, sfrutterei tutti i motori che ho ma è relativamente ingombrante.

      Potrei miscelare i pezzi e farlo Quad ma avrei la scheda di controllo disassata rispetto al centro del modello...

      Ho appoggiato le braccia Tri su quelle Esa ed ho simulato le 3 configurazioni.
      Quale vi piace di più?

      (Perdonate il pessimo fotoritocco)
      Silvio. Se beccamo in volo!
      (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

      Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

      Commenta


      • Ben ritrovato mago del carbonio!
        In alto a destra
        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

        Commenta


        • carino e originale. L'unica perplessità che mi viene in mente è la possibile torsione delle Y, in virtu della spinta dei motori. Il carbonio da quanto è?
          "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

          Commenta


          • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
            Ben ritrovato mago del carbonio!
            In alto a destra
            TKS, sarò molto sfuggente ed ho seri dubbi di riuscire a portare a termine il progetto, ma non si può vivere senza tenere il cervello occupato, specie in questo periodo.....

            Tu voti quad.

            Originariamente inviato da teamrudy Visualizza il messaggio
            carino e originale. L'unica perplessità che mi viene in mente è la possibile torsione delle Y, in virtu della spinta dei motori. Il carbonio da quanto è?
            Stiamo parlando di un micro, il carbonio è da 2mm.
            Silvio. Se beccamo in volo!
            (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

            Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

            Commenta


            • Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
              TKS, sarò molto sfuggente ed ho seri dubbi di riuscire a portare a termine il progetto, ma non si può vivere senza tenere il cervello occupato, specie in questo periodo.....

              Tu voti quad.



              Stiamo parlando di un micro, il carbonio è da 2mm.
              Mi piace la scalabilità o flessibilità del concetto
              Io voterei la 2 in alto a sx, poi se problemi di payload la 4 in basso a dx
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio

                (Perdonate il pessimo fotoritocco)
                "Voto" anche io quadri in alto a dx



                inviato dal mio vic20

                Commenta


                • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                  I 2204, a meno che tu non sia per pesi al minimo a tutti i costi.

                  Pesano 5 grammi più dei 1806, ma anche se non l'ho misurata, sento che hanno più coppia. Spingono le 6" a 4S che è un piacere.
                  Nei test di efficienza la differenza con i 1806 è troppo grande per imputarla soltanto ai KISS ESC, per me i 2204 sono più efficienti. Ci faccio più di 15 minuti di hovering con una 4S 1300 mAh.
                  Anche i cuscinetti utilizzati sembrano grandi il doppio.

                  L'unica cosa, ho fatto fatica a trovarli, ma erano appena usciti, credo che reperirli ora non sia un problema.
                  Ti riquoto per chiederti un'altro consiglio, ho visto che getfpv, ha di nuovo i lumenier 2206 2350kv, come prima cosa, non capisco se sono dei t-motor rimarchiati, e poi se effettivamente sai come vanno?
                  Il resto della configurazione è: frame di alebs in vetronite, openpilot revo e KISS da 18A, mancano motori, eliche e tutta la parte fpv, ma questa la implementerò in un secondo momento.
                  Dimenticavo, che GPS mi consigli per la revo..... possibilmente se esiste, plus&play?
                  I miei video

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
                    Stiamo parlando di un micro, il carbonio è da 2mm.
                    Ok, 2mm sono tanti, eventualmente ti seguo
                    "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da l3l3key Visualizza il messaggio
                      Ti riquoto per chiederti un'altro consiglio, ho visto che getfpv, ha di nuovo i lumenier 2206 2350kv, come prima cosa, non capisco se sono dei t-motor rimarchiati, e poi se effettivamente sai come vanno?
                      Il resto della configurazione è: frame di alebs in vetronite, openpilot revo e KISS da 18A, mancano motori, eliche e tutta la parte fpv, ma questa la implementerò in un secondo momento.
                      I 2206 cominciano ad essere grandi. Pesano 12 grammi in più dei 1806, che almeno per diffusione, sono lo standard di riferimento dei micro.
                      Vuol dire che avrai quasi 50 grammi in più solo di motori.

                      Io non me la sono sentita di snaturare il micro con motori tanto pesanti ed ho fatto l'azzardo con i 2204 perché mi sono convinto che 20 grammi in più li potevo sopportare.

                      Poi, a conti fatti, un 2204 sta in hovering con poco gas, addirittura con meno del 30% a 4S, quindi direi che spinta ce n'è a sufficienza.

                      Forse i 2206, potrebbero essere presi in considerazione se si volesse montare un piccolo gimbal brushless.

                      I Lumenier FXC2206-11 2350kv sono sicuramente T-Motor MN2206, ma non so se si sono fatti fare un avvolgimento ad hoc, o se i 2350kv sono una trovata commerciale e sono in realtà i 2300kv rimarchiati.

                      Commenta


                      • Vedo che tutti preferite il Quad.
                        Mi frena la posizione obligata della FC (Naze32) mentre il COG è una della due X rosse, non ricordo bene come si calcola, nettamente spostata.

                        Silvio. Se beccamo in volo!
                        (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

                        Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

                        Commenta


                        • Mi sembrava che mancasse qualcosa.......dicevo "ma che significa "in alto a destra", "in basso a sinistra"..." io vedo solo un'immagine, quella a colori dell'esa. Mi sono collegato da smartphone e ho capito. Dal PC di lavoro vedo solo un'immagine. Ok, voto anche io il quadri ...anche se l'esa mi incarogniva...se non altro come sfida
                          "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

                          Commenta


                          • il COG lo calcoli facendo la mediana del segmento che unisce i motori posteriori con gli anteriori. In questo caso non è nessuna delle due intersezioni che hai riportato anche se ad occhio dovrebbe posizionarsi poco sotto l'incrocio più alto. L'intersezione più bassa è il CS (centro di spinta).
                            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                              il COG lo calcoli facendo la mediana del segmento che unisce i motori posteriori con gli anteriori. In questo caso non è nessuna delle due intersezioni che hai riportato anche se ad occhio dovrebbe posizionarsi poco sotto l'incrocio più alto. L'intersezione più bassa è il CS (centro di spinta).
                              Dico la mia. Ma se lui fa coincidere il baricentro col centro del FC e poi agisce col mixer della GCS per dare il corretto peso ai motori in funzione del braccio a seconda delle rotazioni sugli assi?
                              Credo si possa fare con tutte le piattaforme di volo, per lo meno, se ce l'ha openpilot e Naza, credo che si possa fare con tutte.

                              Commenta


                              • io je darei de gasse e stop ...
                                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X