annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Kit 5.8Ghz vs Kit 2.4Ghz - range test al suolo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #46
    tutto chiaro tranne il fatto della terra da collegare in comune e poi da lacvo della cam esce anche una spinetta per l'alimentazione che credo devo abolire
    poi alimento il tutto a 12v?
    Grazie
    Originariamente inviato da REfuso Visualizza il messaggio
    mi ero dimenticato il cavo verde...cmq anche quello è audio..
    guardando la foto da dx a sx
    primo connettore
    verde audio can2
    bianco audio can1
    giallo video
    rosso +
    nero -
    secondo connettore è quello dell' alimentazione
    +
    -
    dal primo connettore prendi giallo rosso nero e li monti su una spinetta da servo a 3 poli, stessa cosa fai con i 3 cavi della cam.(se i cavi della tx li monti su una spinetta maschio, dovrai montare sui cavi della cam una sp. femmina.La terra del collegamento video la colleghi alla terra del secondo connnettore, in modo che ci sia massa in comune
    al cavi del 2 connettore colleghi l' alimentazione.
    spero di essere stato chiaro, ma foto del mio trabiccolo 5.8 non ne ho..


    Il mio canale youtube
    http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

    Commenta


    • #47
      il kit è questo
      HobbyKing Online R/C Hobby Store : 5.8g 200mw FPV Wireless AV Tx & Rx Set

      mentre la cam è questa
      HobbyKing Online R/C Hobby Store : 1/3-inch SONY CCD Video Camera (PAL)


      Grazie!!!
      Il mio canale youtube
      http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

      Commenta


      • #48
        E' più difficile a dirsi che a farsi.

        Dalla spinetta della telecamera escono tre fili:

        bianco: segnale video
        rosso: +12V
        nero: massa

        taglia pure il cavetto in modo da avere solo questi tre simpatici fili: bianco, rosso e nero dalla telecamera.

        Questi tre fili vanno semplicemente collegati al giallo, rosso e nero che escono dalla VTX. Il bianco e verde eliminali pure (servono per un miocrofono esterno che per ora non ti serve) sfilando i connettori o lasciando i fili isolati.

        La VTX va alimentata con 3 celle sul suo rosso e nero di alimentazione.

        Tutto qui.

        In sostanza tu alimenti con +12V circa la VTX dalla sua presa di alimentazione (fili rosso e nero della presa a due fili). La VTX alimenta a sua volta la telecamera con il rosso e nero delle presa a 5 fili e prende il segnale video dal filo giallo.
        TermicOne su youtube

        Commenta


        • #49
          tutto chiaro grazie
          L'alimentazione la prendete dalla lipo di bordo ? con un cavo a Y?
          Grazie ancora!
          p.s. per il discorso canali con le antenne stock chi mi consiglia il canale ottimale dovevdolo usare con SPektrum a 2.4 ghz?
          Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
          E' più difficile a dirsi che a farsi.

          Dalla spinetta della telecamera escono tre fili:

          bianco: segnale video
          rosso: +12V
          nero: massa

          taglia pure il cavetto in modo da avere solo questi tre simpatici fili: bianco, rosso e nero dalla telecamera.

          Questi tre fili vanno semplicemente collegati al giallo, rosso e nero che escono dalla VTX. Il bianco e verde eliminali pure (servono per un miocrofono esterno che per ora non ti serve) sfilando i connettori o lasciando i fili isolati.

          La VTX va alimentata con 3 celle sul suo rosso e nero di alimentazione.

          Tutto qui.

          In sostanza tu alimenti con +12V circa la VTX dalla sua presa di alimentazione (fili rosso e nero della presa a due fili). La VTX alimenta a sua volta la telecamera con il rosso e nero delle presa a 5 fili e prende il segnale video dal filo giallo.
          Il mio canale youtube
          http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

          Commenta


          • #50
            Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
            tutto chiaro grazie
            L'alimentazione la prendete dalla lipo di bordo ? con un cavo a Y?
            Grazie ancora!
            p.s. per il discorso canali con le antenne stock chi mi consiglia il canale ottimale dovevdolo usare con SPektrum a 2.4 ghz?
            Alimento tutto da una Lipo 3 celle con una sorta di cavo a Y.
            Uso il canale 1 (tutti gli switch ON)...ma non uso radio a 2.4Ghz
            TermicOne su youtube

            Commenta


            • #51
              ho visto solo una stranezza...il kit di bevrc e quello di hobbyking hanno i cavi colorati sulla tx disposti diversamente...fatto apposta o errore???
              Il mio canale youtube
              http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

              Commenta


              • #52
                Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
                ho visto solo una stranezza...il kit di bevrc e quello di hobbyking hanno i cavi colorati sulla tx disposti diversamente...fatto apposta o errore???
                si è proprio così...se hai kit diversi bisogna stare un po' attenti perchè i diversi VTX hanno la medesima presa ma con i segnali messi in posizioni diverse.

                Tutti i kit di BEVRC per esempio (5.8, 2.4) hanno i segnali della presa VTX nella medesima posizione. I kit di ElectronicaRC rispetto ai kit di BEVRC hanno rosso e nero invertiti. Non avevo visto ancora i kit di HK che noto hanno una disposizione ancora diversa...
                TermicOne su youtube

                Commenta


                • #53
                  Originariamente inviato da REfuso Visualizza il messaggio
                  ho una 5.8 da 500mw da circa un mesetto, l' ho tartassata per benino, la ventolina è stata la prima cosa che ho rotto nel basamento, ma con un pò di attak l' ho aggiustata....
                  le mie impressioni, in volo il segnale è pulito fino a 800mt con campo libero e su una quota non inf. ai 50mt, la vicinanza a fogliame produce notevoli interferenze e volare a bassa quota bisogna fare i conti di non frapporre ostacoli ..
                  un' impressione netta che ho avuto ..ma rimane un' impressione e basta..anch xè non saprei come motivarla..ho avuto la netta sensazione che l' immagine video fosse + pulita per esempio dell' immagine ottenuta con un 1.3gbz a 500mw......
                  mmmmm...sarebbe interessante approfondire il confronto con il kit 1.2Ghz a 500mW che non ho a disposizione per eventuali prove.... 800 metri però mi sembrano pochini...che kit stai utilizzando?
                  TermicOne su youtube

                  Commenta


                  • #54
                    ok fatto tutte le saldature ed i cavi sono ok
                    la rx riceve e la tx trasmette ma la cam non invia immagini...come posso fare?
                    ho collegato il bianco del filo cam al giallo del filo tx
                    Il mio canale youtube
                    http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                    Commenta


                    • #55
                      Originariamente inviato da REfuso Visualizza il messaggio
                      La terra del collegamento video la colleghi alla terra del secondo connnettore, in modo che ci sia massa in comune
                      al cavi del 2 connettore colleghi l' alimentazione.



                      questo non ho capito...
                      Il mio canale youtube
                      http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                      Commenta


                      • #56
                        ho provato a vedere se arriva la tensione a 12v sulla cam dallo spinotto ma sembrerebbe non arrivare
                        Il mio canale youtube
                        http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                        Commenta


                        • #57
                          questo non ho capito...
                          ci riprovo..
                          situazione
                          la spinetta della txv (rosso,nero,giallo) l' attacchi alla spinetta della cam (rosso nero bianco),
                          la spinetta della txv alimentazione(rosso nero) la colleghi alla 3s
                          quello che devi fare
                          prendi il nero dell' alimentazione(massa) e fai un' ulteriore ponte in parallello al nero della spinetta txv(massa video)
                          a questo punto dovresti vedere il segnale video della cam..
                          facci sapere

                          Termi, con la mia scarsa esperienza e le prove fatte sempre con qualche novità da testare, sarebbero troppo inaffidabili dei confronti tra i vari moduli..
                          ora sto usando 1.2ghz a 800mw che è stato un' ulteriore passaggio e che ha fatto terra bruciata del materiale usato prima..un portento,vado quasi ovunque senza interferenze o sgranamento del video, rimanendo su gli 800mt..xè ho una dx6i di cui non mi fido molto..
                          cmq ora che mi sono iscritto al campo volo, potrò fare qualche test + sensato e posto le mie impressioni
                          cmq mi sembra assodato che queste scatolette non sono una uguale all' altra anche se con le stesse caratteristiche di marca e tecniche..per fare un' esempio, avevo provato prima che mi arrivasse la 1.2 a 800mw un' altra uguale, presa dallo stesso fornitore..si faceva fatica a vedere la differenza con la mia da 500mw.quando ho provato la mia txv da 800mw sono rimasto basito per la forte differenza in qualità di segnale...che dire..casomai con la 800mw del mio amico non avevamo azzeccato il canale\antenna giusto..vallo a sapere..


                          -----------------------------------
                          http://limax.altervista.org/
                          -----------------------------------

                          Commenta


                          • #58
                            Originariamente inviato da REfuso Visualizza il messaggio
                            la spinetta della txv (rosso,nero,giallo) l' attacchi alla spinetta della cam (rosso nero bianco),
                            la spinetta della txv alimentazione(rosso nero) la colleghi alla 3s
                            Secondo me con solo queste due collegamenti che ti ha indicato REfuso dovrebbe funzionare tutto. Il ponte tra i due fili neri non dovrebbe essere necessario.

                            Cosa attacchi alla VRX per vedere se riceve? Come fai a dire che la cam non invia nulla?
                            TermicOne su youtube

                            Commenta


                            • #59
                              allora come volevasi dimostrare il kit che vende HK ha i colori invertiti dove il verde è il negativo il bianco il positivo ed il giallo il video
                              il ponticello tra le due masse non è necessario funziona!!!
                              Il mio canale youtube
                              http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                              Commenta


                              • #60
                                Ciao Vincé, che piacere leggerti da queste parti!
                                Per l'alimentazione puoi usare la y oppure se vuoi un alimentazione piú pulita puoi usare una piccola 3s. Per i canali più lontano stai dai 2.4 meglio é .. Ma alla fine basta che fai un Po di prove e vedi su quale canale ti trovi meglio
                                Ps. Su cosa monti il kit ?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X