annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Kit 5.8Ghz vs Kit 2.4Ghz - range test al suolo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Termicone i risultati col tuo kit 5.8 200mw sono molto buoni. Con il mio (probabilmente altrettanto potente) faccio molto meno (350-400 m col multirotore), ma usando la ricevente integrata dei fatshark.
    Ho usato anche altri mezzi a 5.8 (potenza ignota) con prestazioni scarsissime e ho provato un altro kit a 500mW con ricevente esterna e non sembrava molto diverso dal mio.
    Questo con le SP, CL, con le antenne originali entrambi erano quasi inutilizzabili anche a meno di 100m.

    Oltre alle antenne anche la sensibilità della ricevente è fondamentale.
    Rimane che a parità di guadagno la frequenza più bassa va sempre più lontato, è scienza, "non sensazioni".
    Ultima modifica di jhoexp; 19 aprile 11, 13:11.
    Johnny
    (GTE - Torino)
    Out of sight, NOT out of mind.

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
      Pur condividendo totalmente la grande attenzione sulle antenne dei nostri amici radioamatori ("a dollar spent on the antenna is worth ten dollars spent on the radio") occorre dire che, seguendo un po' i vari post sul Barone, non mi sembra che siano in molti ad utlizzare antenne autocostruite.... quindi ritengo che un test comparativo anche con le antennine standard che arrivano insieme ai kit possa essere abbastanza interessante.
      Si, puo' essere interessante per chi e' alle prime armi (e cura meno l'aspetto antenne), pero' non pone evidenza sull'effettiva performance delle diverse frequenze.
      Ho notato anche io che pochi usano antenne autocostruite (o comunque tarate), e io ero fra questi, finche' poi non ho provato l'enorme differenza nell'utilizzare un'antenna se non perfetta, almeno tarata.. dalla notte al giorno.

      Tieni anche conto che sia in 2.4Ghz che in 5.8Ghz le antennine CP non sono tarate esattamente sulla frequenza utilizzata perchè la differenza in lunghezza dei conduttori che compongono le foglie dell'antenna tra una frequenza e l'altra del range di frequenze disponibili è ridicola (1mm per la 2.4 e 0,5mm per la 5.8). Basta un po' di stagno in più su una saldatura e ti sei giocato la differenza. Su queste misure se l'antenna CP non è fatta bene rischi forse di avere un risultato peggiore delle antennine cinesi. Inoltre tra due antennine CP fatte in casa ci possono essere differenze anche significative. Di solito io ne faccio due o tre identiche e poi le provo per vedere quale funziona meglio. Le antennine standard invece fanno tutte schifo uguale e sono quindi forse più comparabili.
      Difatti eviterei di fare test con le CP, specialmente a 5.8ghz e' molto facile sbagliare (date le dimensioni) e ti avevo suggerito di fare il test con le dipolo, anche perche' quanto puoi metterci a farti 4 dipolo? mezz'oretta?

      Tutto questo per confermarti cio' che e' stato gia' detto, e cioe' che piu' ti alzi di frequenza, meno range avrai... ma il test resta comunque interessante, se non altro come alternativa ai 2.4ghz, veramente molto sporchi; un test ancora piu' interessante sarebbe una comparativa con 1.3ghz ... che io reputo la frequenza migliore "oggi".

      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
        Termicone i risultati col tuo kit 5.8 200mw sono molto buoni. Con il mio (probabilmente altrettanto potente) faccio molto meno (350-400 m col multirotore), ma usando la ricevente integrata dei fatshark.
        Occhio che questi risultati li ho ottenuti al suolo camminando con il modello in mano. Con il multirotore in volo ho molti più disturbi e sicuramente non arrivo a questa distanza (però non vorrei provare a fare il test in volo....). Sul multirotore comunque ho sempre avuto la 2.4Ghz 500mW e arrivo, con disturbi vari, a circa 350-400m. Non ho osato andare più lontano. Proverò a metterci la 5.8Ghz e vedere cosa succede. Sull'elicottero (450, Protos, Logo500) invece abbiamo la 5.8Ghz (sia con CP che con antennine stock e a 400m il segnale è ancora molto pulito ...al momento non siamo però andati oltre.

        Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
        Rimane che a parità di guadagno la frequenza più bassa va sempre più lontato, è scienza, "non sensazioni".
        ...non discuto la teoria....visti i risultati del test nella pratica però il mio kit a 2.4 ho la "sensazione" che, come me, guadagni poco


        "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!" Albert Einstein


        Luciano
        TermicOne su youtube

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
          Non ho osato andare più lontano. Proverò a metterci la 5.8Ghz e vedere cosa succede.
          Mi interessa il test per confrontarlo col mio, aspetto tue nuove.
          Domenica scorsa ho fatto un voletto in un contesto urbano (ma sicuro). Segnale molto disturbato, range massimo non particolarmente ridotto, ma globalmente deludente.

          Sull'elicottero (450, Protos, Logo500) invece abbiamo la 5.8Ghz (sia con CP che con antennine stock e a 400m il segnale è ancora molto pulito ...al momento non siamo però andati oltre.
          Devo provare anch'io sull'elicottero dove ho sempre usato l'1.2. Appena ho un attimo lo faccio.


          ...non discuto la teoria....visti i risultati del test nella pratica però il mio kit a 2.4 ho la "sensazione" che, come me, guadagni poco
          E ridagli con questa teoria, come se fosse una cosa inconciliabile con la realtà! I sistemi si studiano e poi si mettono in pratica. Se non funzionano come dovrebbero non è che la teoria è sbagliata, piuttosto il trasmettitore è difettoso o lo si sta usando in condizioni non corrette.

          "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!" Albert Einstein
          Povero Abert, se potesse parlare quante ne direbbe!
          Si starà rivoltando nella tomba da decenni. La maggior parte lo ricorda per la sua strana capigliatura e due frasi fatte, ma nessuno sa niente della Relatività Generale!
          Johnny
          (GTE - Torino)
          Out of sight, NOT out of mind.

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
            E ridagli con questa teoria, come se fosse una cosa inconciliabile con la realtà! I sistemi si studiano e poi si mettono in pratica. Se non funzionano come dovrebbero non è che la teoria è sbagliata, piuttosto il trasmettitore è difettoso o lo si sta usando in condizioni non corrette.
            ...vorrei chiarire che non sto cercando di discutere la teoria, ci mancherebbe altro....vorrei solo cercare di capire perchè nella pratica un kit con metà frequenza e potenza più che doppia si comporta peggio di un kit con frequenza doppia e potenza meno della metà.

            Sicuramente ci sarà una ragione: antenne, ricevente, ecc. ecc....e lo scopriremo
            TermicOne su youtube

            Commenta


            • #21
              2^ range test al suolo

              Questa mattina ho ripetuto le prove in una direzione diversa, su una stradina sterrata in mezzo ai campi arati. Le prove si possono fare ora perchè poi quando cresce il granoturco siamo fritti. Anche in questo caso le prove le ho fatte camminando lungo la stradina per seguire costantemente l'andamento del segnale.

              Seguendo i consigli espressi in alcuni post precedenti questa volta ho utilizzato sia su TX che su RX le antennine originali così come arrivano con i kit.

              Per chiarezza i due kit utilizzati nel test sono questi:

              Kit 2.4Ghz 500mW con RX nei Fatshark
              ------------------------------------
              ElectronicaRC.com


              Kit 5.8Ghz 200mW con RX separata
              ----------------------------------
              BEV 5.8G 200mW pulg and play system specially designed for FPV [BEV 5.8G 200mW]- US$73.99 - BIRD'S EYE VIEW



              I risultati dei test di questa mattina sono i seguenti:

              Kit 5.8Ghz 200mW - antennine stock
              ----------------------------------
              - video OK fino a circa 910m
              - video piuttosto disturbato con effetto neve ma ancora accettabile fino a 1150m
              - oltre i 1150m l'immagine video si distingue ancora ma la qualità non è più accettabile

              Da segnalare che nella parte finale del range test (oltre i 900m) la ricezione è particolarmente sensibile alla direzione dell'antenna. Leggere inclinazioni dell'antenna possono causare parecchi disturbi o addirittura la perdita del segnale video per 1 o 2 secondi.


              Kit 2.4Ghz 500mW - antennine stock
              ----------------------------------
              - video OK fino a circa 700m
              - video piuttosto disturbato con effetto neve ed evidenti bande nere fino a 850m
              - oltre gli 850m la qualità del segnale è veramente pessima.

              Anche in questo caso la ricezione risulta molto sensibile alla inclinazione dell'antenna.



              Ho ripetuto le medesime prove con le antennine CP autocostruite, con questi risultati:


              Kit 5.8Ghz 200mW - SP su RX e CL su TX
              --------------------------------------
              - video OK fino a circa 1100m
              - video piuttosto disturbato con effetto neve ma ancora accettabile fino a 1150m
              - oltre i 1150m l'immagine video si distingue ancora ma la qualità non è più accettabile

              Come si può rilevare il range massimo, utilizzando le antennine CP, non è cambiato significativamente. Però nell'ultima parte del range test il segnale è decisamente migliore e soprattutto molto meno influenzato dalla inclinazione delle antenne.


              Kit 2.4Ghz 500mW - CL su TX e RX
              --------------------------------
              - video OK fino a circa 800m
              - video piuttosto disturbato con effetto neve fino a 850m
              - oltre gli 850m la qualità del segnale è veramente pessima.

              Anche in questo caso il range massimo non è aumentato ma nell'ultima parte del test il segnale è risultato migliore.



              Alcune considerazioni su questo secondo range test a terra:

              - rispetto al test precedente si rileva che l'antennina 2.4Ghz da 5bdi sembra avere prestazioni peggiori di quella stock. L'antennina in utilizzata è questa:
              ElectronicaRC.com

              - le antennine CP autocostruite non sembrano aumentare il range massimo ma aumentano significativamente il range nel quale il segnale si mantiene ottimo e sono meno sensibili all'inclinazione

              - il kit 5.8Ghz 200mW con ricevente dedicata, così come arriva dal fornitore, sembra comportarsi, in un range test A TERRA, decisamente meglio del kit 2.4Ghz 500mW con ricevente integrata nei Fatshark, sempre senza modifiche rispetto alla configurazione stock.


              Prossimi passi:
              --------------
              Ho trovato un amico che ha acquistato un kit 2.4Ghz da BEVRC con ricevente dedicata e RX del medesimo modello di quella utilizzata nel kit a 5.8Ghz (la solita RC305). Prossimamente faremo quindi un range test con quest'ultimo kit per verificare l'ipotesi che questa limitata prestazione del kit a 2.4 sia dovuta alla RX integrata dei Fatshark.


              Luciano
              TermicOne su youtube

              Commenta


              • #22
                ciao ho preso il 5.8ghz 200mw
                mi spieghi dove poter acquistare le antenne tx e rx modificate? grazie
                Il mio canale youtube
                http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
                  ciao ho preso il 5.8ghz 200mw
                  mi spieghi dove poter acquistare le antenne tx e rx modificate? grazie
                  Le antennine sono fatte in casa seguendo questo bel 3d nel Barone

                  http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...circolare.html

                  o i 3D di IBcrazy su RCGroups

                  In questi 3D ci sono un sacco di foto e istruzioni dettagliate su come costruirle. Per il 5.8 le antennine vengono un po' piccole e bisogna cercare di essere precisi nella costruzione altrimenti i risultati non sono esaltanti. Quando ne hai fatte 2 o 3 per prova poi vedrai che si riesce abbastanza bene. Segui il 3D del Barone che ti ho indicato e se hai bisogno di supporto posta pure in quel thread che troverai tutto il supporto che eventualmente ti potrà servire.

                  Luciano
                  TermicOne su youtube

                  Commenta


                  • #24
                    Scusate ma anche il kit di hobbycity utilizza una RC305.
                    HobbyKing Online R/C Hobby Store : 5.8g 200mw FPV Wireless AV Tx & Rx Set
                    E' possibile che siano lo stesso prodotto ?

                    Grazie

                    Commenta


                    • #25
                      Originariamente inviato da SANDROS Visualizza il messaggio
                      Scusate ma anche il kit di hobbycity utilizza una RC305.
                      HobbyKing Online R/C Hobby Store : 5.8g 200mw FPV Wireless AV Tx & Rx Set
                      E' possibile che siano lo stesso prodotto ?

                      Grazie
                      La rx è sicuramente la stessa. Dalla foto anche la tx sembra proprio il medesimo prodotto di BEVRC..
                      TermicOne su youtube

                      Commenta


                      • #26
                        3^ range test al suolo

                        Oggi ho provato, sulla medesima stradina, un nuovo VTX 5.8Ghz 200mW costruito da un modellista svizzero.

                        http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...ghz-200mw.html

                        Il VTX si basa sul medesimo modulo sky-rf del kit di BEVRC e ha sostanzialmente confermato i risultati del range test precedente:

                        VTX "svizzero" 5.8Ghz 200mW con antenna CL - RX RC305 con antenna SPW
                        -------------------------------------------------------------------------
                        - video ottimo fino a circa 1150m
                        - video con un effetto neve ma ancora più che accettabile accettabile fino a 1200m
                        - oltre i 1200m l'immagine video si distingue ancora ma la qualità non è più accettabile ed il segnale non è più costante.

                        I risultati sembrerebbero leggermennte migliori del test effettuato sul kit di BEVRC ma non posso dire che sia merito del nuovo VTX o piuttosto della diversa condizione atmosferica o altro, in quanto non ho ripetuto la controprova con il kit BEVRC.
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                          Oggi ho provato, sulla medesima stradina, un nuovo VTX 5.8Ghz 200mW costruito da un modellista svizzero.

                          http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...ghz-200mw.html

                          Il VTX si basa sul medesimo modulo sky-rf del kit di BEVRC e ha sostanzialmente confermato i risultati del range test precedente:

                          VTX "svizzero" 5.8Ghz 200mW con antenna CL - RX RC305 con antenna SPW
                          -------------------------------------------------------------------------
                          - video ottimo fino a circa 1150m
                          - video con un effetto neve ma ancora più che accettabile accettabile fino a 1200m
                          - oltre i 1200m l'immagine video si distingue ancora ma la qualità non è più accettabile ed il segnale non è più costante.

                          I risultati sembrerebbero leggermennte migliori del test effettuato sul kit di BEVRC ma non posso dire che sia merito del nuovo VTX o piuttosto della diversa condizione atmosferica o altro, in quanto non ho ripetuto la controprova con il kit BEVRC.
                          Sto seguendo con molto interesse questi test pratici che stai facendo, mi aiutano a chiarirmi le idee e soprattutto a scegliere il kit più adatto quando avrò imparato a pilotare bene l'easystar. Grazie mille per la tua disponibilità nel fare questi test e soprattutto a condividere i risultati che ottieni...
                          Fabio
                          non mollare mai, se ci credi arriverai in alto...

                          Commenta


                          • #28
                            Anche io sto seguendo con estremo interesse in quanto mi sembra di aver capito che questo kit possa essere un interessante entry level non troppo limitato.
                            Ora vorrei chiedere ai più esperti, è possibile secondo voi collegarci una bullet cam sony 580 linee ex view che usavo per la moto e attaccare il ricevito al pc portatile magari tramite quelle interfaccie usb/rgb che generalmente si usano per registrare sorgenti analogiche tramite il pc??
                            Spero di aver formulato in modo chiaro la domanda, la sostanza comunque è questa:
                            Dove lavoro siamo in gravi difficoltà economiche e percepisco lo stipendio a rate non troppo precise.I questo momento non posso fare investimenti e quindi a parte la tx e rx volevo riutilizzare la bullet ed il pc portatile che ho già a disposizione.

                            Commenta


                            • #29
                              Originariamente inviato da SANDROS Visualizza il messaggio
                              Scusate ma anche il kit di hobbycity utilizza una RC305.
                              HobbyKing Online R/C Hobby Store : 5.8g 200mw FPV Wireless AV Tx & Rx Set
                              E' possibile che siano lo stesso prodotto ?

                              Grazie
                              Ne ho appena ordinato uno, ora basta recuperare una telecamera ed 1 monitor da dove lavoro (installazione impianti videosorveglianza) ed entrerò nel mondo dell' FPV
                              GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV)

                              Commenta


                              • #30
                                Grazie!
                                Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                                Le antennine sono fatte in casa seguendo questo bel 3d nel Barone

                                http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...circolare.html

                                o i 3D di IBcrazy su RCGroups

                                In questi 3D ci sono un sacco di foto e istruzioni dettagliate su come costruirle. Per il 5.8 le antennine vengono un po' piccole e bisogna cercare di essere precisi nella costruzione altrimenti i risultati non sono esaltanti. Quando ne hai fatte 2 o 3 per prova poi vedrai che si riesce abbastanza bene. Segui il 3D del Barone che ti ho indicato e se hai bisogno di supporto posta pure in quel thread che troverai tutto il supporto che eventualmente ti potrà servire.

                                Luciano
                                Il mio canale youtube
                                http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X