annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Key Chain Spy Camera - tread tecnico.

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Piacerebbe a te come a molti (e anche a me)!!!
    Purtroppo con le cam tipo #3 o #7 (che sono quelle a qualità di ripresa migliore) non si possono togliere data e ora ma solo impostarle.

    Willy.
    Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"!
    Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie

    Commenta


    • Ok,grazie.
      Sta sera controllo allora...Solo che al microsd la vado a prender nel weekend...vediamo che viene fuori..

      Commenta


      • Ricordati di comprarla ad alta velocità di scrittura (il MINIMO è una Sandisk 2Gb).
        Le Kingston 2Gb non vanno bene.
        Comprati una 4Gb Sandisk o altra marca almeno CLASS 2.

        Willy.
        Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"!
        Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie

        Commenta


        • Originariamente inviato da Willy163 Visualizza il messaggio
          Piacerebbe a te come a molti (e anche a me)!!!
          Purtroppo con le cam tipo #3 o #7 (che sono quelle a qualità di ripresa migliore) non si possono togliere data e ora ma solo impostarle.

          Willy.
          Questo filtro per VirtualDuB fa un funzione egregia nel mascherare la data delle camere versione 3.
          Poi dipende dalla ripresa, ma generalmente nella ripresa in movimento gli artifici che restano nella zona della data non si notano nemmeno.
          Altrimenti l'unica alternativa per toglierla è tagliare circa 30 righe in basso sul frame.

          Altro consiglio, se si tratta della versione 3 o comunque di quelle che riscalano la risoluzione a 720x480, è quella di riportarla alla nativa 640x480 per evitare la distorsione dell'immagine.

          Se poi volete potete completare l'opera ricodificando il filmato con una compressione più efficace (a me un filmato da 800Mb si è ridotto a 120 mantenendo indistinguibile la qualità).

          Io per tutte queste operazioni uso VirtualDUB.

          Commenta


          • versione cam?

            Ciao, la mia cam invece di mettere la data e ora in basso a destra la mette a sinistra!
            Qualcuno di voi ce l'ha cosi'? Sapete dirmi che versione e'? grazie a tutti
            PS: data e ora sono di color giallo come la versione 3

            Commenta


            • Sul sito che è la "bibbia" per queste telecamerine sembrerebbe proprio essere la 6, variante della 3

              Commenta


              • Originariamente inviato da marcocale Visualizza il messaggio
                Sul sito che è la "bibbia" per queste telecamerine sembrerebbe proprio essere la 6, variante della 3
                Grazie Mille della risposta, la 3 e' meglio della 6, se si! in che cosa? Che diferenze ci sono? Saluti

                Commenta


                • Originariamente inviato da marcocale Visualizza il messaggio
                  Questo filtro per VirtualDuB fa un funzione egregia nel mascherare la data delle camere versione 3.
                  Poi dipende dalla ripresa, ma generalmente nella ripresa in movimento gli artifici che restano nella zona della data non si notano nemmeno.
                  Altrimenti l'unica alternativa per toglierla è tagliare circa 30 righe in basso sul frame.

                  Altro consiglio, se si tratta della versione 3 o comunque di quelle che riscalano la risoluzione a 720x480, è quella di riportarla alla nativa 640x480 per evitare la distorsione dell'immagine.

                  Se poi volete potete completare l'opera ricodificando il filmato con una compressione più efficace (a me un filmato da 800Mb si è ridotto a 120 mantenendo indistinguibile la qualità).

                  Io per tutte queste operazioni uso VirtualDUB.
                  Beh, io ci ho scritto un piccolo tutorial, lo trovate qui.
                  Ci ho scritto anche un articolo ma tarda ad uscire sul sito.

                  Willy.
                  Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"!
                  Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da ururu Visualizza il messaggio
                    Grazie Mille della risposta, la 3 e' meglio della 6, se si! in che cosa? Che diferenze ci sono? Saluti
                    La 6 è un'evoluzione della 3. Qualità fondamentalmente identica. Occhio alla data che, per essere impostata, devi usare il file descritto QUI.

                    Ciao,
                    Willy.
                    Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"!
                    Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Willy163 Visualizza il messaggio
                      Ricordati di comprarla ad alta velocità di scrittura (il MINIMO è una Sandisk 2Gb).
                      Le Kingston 2Gb non vanno bene.
                      Comprati una 4Gb Sandisk o altra marca almeno CLASS 2.

                      Willy.
                      ok, starò attento allora!
                      Grazie mille!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da marcocale Visualizza il messaggio
                        Questo filtro per VirtualDuB fa un funzione egregia nel mascherare la data delle camere versione 3.
                        Poi dipende dalla ripresa, ma generalmente nella ripresa in movimento gli artifici che restano nella zona della data non si notano nemmeno.
                        Altrimenti l'unica alternativa per toglierla è tagliare circa 30 righe in basso sul frame.

                        Altro consiglio, se si tratta della versione 3 o comunque di quelle che riscalano la risoluzione a 720x480, è quella di riportarla alla nativa 640x480 per evitare la distorsione dell'immagine.

                        Se poi volete potete completare l'opera ricodificando il filmato con una compressione più efficace (a me un filmato da 800Mb si è ridotto a 120 mantenendo indistinguibile la qualità).

                        Io per tutte queste operazioni uso VirtualDUB.
                        Ok,proverò...non so praticamente quasi nulla di videoEditing e l'unica volta che ho usato virtualDuB ma ho fatto danni... :-)

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Willy163 Visualizza il messaggio
                          Beh, io ci ho scritto un piccolo tutorial, lo trovate qui.
                          Ci ho scritto anche un articolo ma tarda ad uscire sul sito.

                          Willy.
                          Bello, non l'avevo visto. Mi risparmi la fatica perchè avevo già pensato di scrivere qualcosa di simile perchè mi rendevo conto che le spiegazioni date nel mio post erano un po' troppo generiche.

                          Commenta


                          • grazie ancora WILLY...

                            Commenta


                            • audio

                              grazie a tutti i guru,notizie utili per tutti i gusti,iniziavo a divertirmi di brutto,
                              ma pultroppo mi sono accorto dell'audio, come se a volte svanisse,almeno chè
                              non sei nel metro di distanza,difronte al microfono,di lato e dietro mi sà che nonregistra audio........................
                              prepensionamento? o è normale?--------------------
                              http://www.youtube.com/user/ZioWhite?feature=mhum

                              Commenta


                              • Non saprei... Io l'ho sempre e solo usata a bordo del mio aereo e ha sempre registrato l'audio anche se voltata all'indietro.
                                Hai una #3 o una #6? Il mic di queste due è diverso. Il mic della #6 non è bloccato ma si può muovere un po'. Puoi provare a sistemarlo più centrato dietro al foro del guscio.
                                Questo difetto lo hai notato in che condizioni? Eri all'aperto o al chiuso?
                                Fammi sapere.

                                Willy.
                                Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"!
                                Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X