annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Key Chain Spy Camera - tread tecnico.

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciaio a tutti....
    vi volevo fare la classica domanda che ancora non ho trovato una soluzione..
    X inpostare l'ora, come si fa?
    Quando la colego al PC, la riconosce come archiviazione di massa e all'interno non ci sono files,tranne la cartella DCIM.
    GRAZIE.

    Commenta


    • Impostare Data E Ora

      Ciao.
      Vai qui, individua qual è il tipo della tua cam, poi in base a quello crei il file adatto, lo copi nella cam, scolleghi, spegni e riaccendi e sei a posto.
      Se non hai voglia di sbatterti a crearti il file a manina, scarichi questo programmino e fai fare a lui.

      NOTA: quasi nessun tipo di cam ha l'ora disattivabile.

      Ciao,
      Willy.
      Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"!
      Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie

      Commenta


      • Originariamente inviato da Willy163 Visualizza il messaggio
        Non saprei... Io l'ho sempre e solo usata a bordo del mio aereo e ha sempre registrato l'audio anche se voltata all'indietro.
        Hai una #3 o una #6? Il mic di queste due è diverso. Il mic della #6 non è bloccato ma si può muovere un po'. Puoi provare a sistemarlo più centrato dietro al foro del guscio.
        Questo difetto lo hai notato in che condizioni? Eri all'aperto o al chiuso?
        Fammi sapere.

        Willy.
        non sono sicuro ma sembra che all'inizio che la comprai l'audio non fosse come il video ma era accettabile,adesso anche se ti confermo che il miscrofono era spostato di lato,ma aimè anche centrando il buchetto,fissato poi con nastro,non è pulito il suono disturbato,però se la punto e parlo a
        30-40cm sembra accettabile,ma appena mi allontano di qualche metro il suono svanisce........................
        è una 4gb integrata.............................
        http://www.youtube.com/user/ZioWhite?feature=mhum

        Commenta


        • Ci mandi un video di esempio?
          Io ho sentito molte tipo #6 gracchiare...
          Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"!
          Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie

          Commenta


          • Articolo su VirtualDub

            Salute a tutti!
            E' uscito sul sito il mio tutorial sull'uso di VirtualDub.
            Lo trovate QUI.
            Non ha la pretesa di essere esaustivo, ma è una buona guida per chi vuole iniziare.

            Ciao né!
            Willy.
            Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"!
            Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie

            Commenta


            • grazie

              Originariamente inviato da Willy163 Visualizza il messaggio
              Ci mandi un video di esempio?
              Io ho sentito molte tipo #6 gracchiare...
              un grazie per quello che stai facendo per la comunità del forum,
              veramente lodevole complimenti,
              come da richiesta ti mostro un video di qualche giorno fà mentre eravamo intenti a testare dei modelli di aerei rtf,ma all'improvviso è arrivato un calabrone impazzito,comenque sicuramente noterai audio pessimo e metallico..........

              YouTube - micro car keys
              http://www.youtube.com/user/ZioWhite?feature=mhum

              Commenta


              • Originariamente inviato da marconos Visualizza il messaggio
                ...ma all'improvviso è arrivato un calabrone impazzito,comenque sicuramente noterai audio pessimo e metallico......
                Molto strano!! Da quello che si sente ( e da quello che non si sente ) direi che hai problemi sia come "livello audio" che come "frequenze audio", infatti ho l'impressione che si sentano solo i rumori a bassa frequenza ( infatti si sentono cupi ) ed inoltre a basso volume...
                Secondo me è un problema hardware!! O il filtro d'ingresso del mic, oppure la capsula microfonica difettosa...

                Hai preso qualche botta? Lasciato la cam al caldo ( molto caldo ), sollecitato la capsula microfonica in maniera "distruttiva" che ne so, con il buchetto rivolto verso le pale dell'ely?

                Facci sapere
                Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
                I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito

                Commenta


                • Originariamente inviato da Mrk89 Visualizza il messaggio
                  Molto strano!! Da quello che si sente ( e da quello che non si sente ) direi che hai problemi sia come "livello audio" che come "frequenze audio", infatti ho l'impressione che si sentano solo i rumori a bassa frequenza ( infatti si sentono cupi ) ed inoltre a basso volume...
                  Secondo me è un problema hardware!! O il filtro d'ingresso del mic, oppure la capsula microfonica difettosa...

                  Hai preso qualche botta? Lasciato la cam al caldo ( molto caldo ), sollecitato la capsula microfonica in maniera "distruttiva" che ne so, con il buchetto rivolto verso le pale dell'ely?

                  Facci sapere
                  però ricordo di sicuro che i primi giorni l'audio era perfetto,però non nascondo che ho visitato il menù,e mi sà che ho toccato qualcosa all'audio............
                  solo che non conosco il menù iniziale quindi non riesco a risalire
                  http://www.youtube.com/user/ZioWhite?feature=mhum

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da marconos Visualizza il messaggio
                    però ricordo di sicuro che i primi giorni l'audio era perfetto,però non nascondo che ho visitato il menù,e mi sà che ho toccato qualcosa all'audio............
                    solo che non conosco il menù iniziale quindi non riesco a risalire
                    Quindi pensi sia un problema software?? Non penso....però non conoscendo la #6 non so dirti...
                    Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
                    I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito

                    Commenta


                    • Menu della tipo #6 Ma di quale menu parli?
                      Ah, ho visto ora da tuo video (dalla data e ora in alto a sinistra) che è una tipo #7 col firmware aggiornabile.
                      Beh, prova a riscrivere il firmware!

                      Willy.
                      Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"!
                      Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie

                      Commenta


                      • modello

                        Originariamente inviato da Willy163 Visualizza il messaggio
                        Menu della tipo #6 Ma di quale menu parli?
                        Ah, ho visto ora da tuo video (dalla data e ora in alto a sinistra) che è una tipo #7 col firmware aggiornabile.
                        Beh, prova a riscrivere il firmware!

                        Willy.
                        ho cercato di capire quale modello fosse,l'unica camera uguale è questa, l'ho aperta e sono uguali.
                        non ha micro sd,ma memoria interna 4gb
                        per l'aggiornamento firmware come posso stabilire quale caricare? e dove lo prendo? scusami ma sono gnorri con pc.................
                        File allegati
                        http://www.youtube.com/user/ZioWhite?feature=mhum

                        Commenta


                        • Ok, hai una tipo #1.
                          Per aggiornare il firmware segui le istruzioni che trovi QUI.
                          Io non ho mai avuto una tipo #1, quindi non ti saprei dare suggerimenti. Ma il nostro Chuck assicura che è altamente consigliato aggiornare il FW per avere una qualità più alta. Inoltre tu sei uno dei pochi che può rimuovere la data e l'ora.

                          Facci sapere.
                          Buon fine settimana a tutti,
                          Willy.
                          Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"!
                          Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie

                          Commenta


                          • ciao, ho diverse microcam vers.3# che uso con piacere sia sui volatili che sui 4 ruote, in questo periodo le sto testando sulle 4 ruote off road..le cam si sono dimostrate dei veri carri armati in miniatura, montate sui mezzi e subendo delle botte notevoli non hanno fatto una piega.. ma il problema come si sa sono le forti vibrazioni e i veloci movimenti che creano artefatti e doppioni di frame.
                            Volevo capire se qualcuno aveva cercato delle soluzioni in merito, la sparo grossa..non sò l' implementazione di un softw stabilizzatore come nelle cam normali dove hai una funzione stabilizzatrice delle immagini..oppure in post produzione con filtri o softw dedicati..
                            ..altra possibile soluzione ...ipotizzavo una mini standycam...mi sembrava di averne vista una usata su un ely..ma cmq troppo grande..
                            spero di ricevere qualche suggerimento..

                            -----------------------------------
                            http://limax.altervista.org/
                            -----------------------------------

                            Commenta


                            • Ciao.
                              Soluzione SW: scaricati questo filtro per VirtualDub. Io non l'ho mai usato

                              Soluzione HW: Prova a costruire una scatoletta più grande della cam di 1 cm per lato. poi riempi di gommapiuma e infili la cam.

                              Facci sapere com'è andata in entrambi i casi!

                              Buona settimana a tutti,
                              Willy.
                              Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"!
                              Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie

                              Commenta


                              • Eccomi dopo la prima prova.
                                Appena riesco controllo sulla tabella che modello è.
                                Qualcuno ha un manuale un po' più chiaro per questa cam?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X