annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Qualche giorno fa ho fatto i primi test di volo, volo molto stabile in hovering ma ho notato che dando gas il quad vibra ma sale comunque senza problemi, q esco problema si presenta solo dando gas andando in verticale... Ho provato sia in gps atti e manual. Qualcuno sa dirmi se potrebbe essere un problema con la naza v2? Volo con motori dji 920 e esc Afro 20a.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • puo dipendere da tante cose....

      prima di tutto dovresti vedere se la calibrazione di tutti gli esc e fatta bene; se hai fatto la calibrazione IMU, sia basic che advance; rifai la calibrazione bussola, e per finire, forse dovresti regolare un po i gain, in particolare il vertical, che nel tuo caso andrebbe abbassato di una decina di punti. ma prima di metterci mano, controlla le altre cose ed assicurati che e tutto ok.

      Commenta


      • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
        Per il data link occorre avere il CAN BUS

        Mi permetto di puntualizzare, io ho collegato tranquillamente il data linc al bus del mini iosd e funziona a meraviglia

        Stefano

        Commenta


        • RX Multiplex

          Buongiorno a tutti ...
          ho letto molto della Naza ed ho finito per decidere di acquistarla. Il setup per il mio nuovo quad sono riuscito ad effettuarlo (penso correttamente). C'è però un aspetto che non riesco a risolvere ... sono certo che molti di voi lo abbiano già risolto.
          Ebbene, come ricevente ho usato una mia cara "vecchia" rx del multiplex che in passato non mi ha mai tradito: la RX-7SYNTH DS IPD. Ora ciò che non riesco ad ottenere è il far capire alla naza che ho spento la radio trasmittente! Penso dipenda dalla ricevente che continua a comunicare con la naza normalmente (lo si capisce dal remote led) anche se non vi è più segnale radio. Come si può risolvere? Premetto che la funzione fail safe della multiplex è disattivato.
          Grazie ...

          Commenta


          • Originariamente inviato da sascari Visualizza il messaggio
            Mi permetto di puntualizzare, io ho collegato tranquillamente il data linc al bus del mini iosd e funziona a meraviglia

            Stefano
            Bravo!

            Essendo una porta aggiuntiva funziona come una porta dell'hub, l'hub serve solo se si vogliono utilizzare oltre al data link altri accessori dji, ad esempio un gimbal!

            Commenta


            • Originariamente inviato da irazok Visualizza il messaggio
              Buongiorno a tutti ...
              ho letto molto della Naza ed ho finito per decidere di acquistarla. Il setup per il mio nuovo quad sono riuscito ad effettuarlo (penso correttamente). C'è però un aspetto che non riesco a risolvere ... sono certo che molti di voi lo abbiano già risolto.
              Ebbene, come ricevente ho usato una mia cara "vecchia" rx del multiplex che in passato non mi ha mai tradito: la RX-7SYNTH DS IPD. Ora ciò che non riesco ad ottenere è il far capire alla naza che ho spento la radio trasmittente! Penso dipenda dalla ricevente che continua a comunicare con la naza normalmente (lo si capisce dal remote led) anche se non vi è più segnale radio. Come si può risolvere? Premetto che la funzione fail safe della multiplex è disattivato.
              Grazie ...
              e proprio qui sta il problema... devi attivare questa funzione, ed impostarla in modo che quando spegni la radio, il canale 5 assuma un valore che corrisponda alla posizione failsafe dell'interruttore delle modalità di volo

              Commenta


              • Ciao, scusate, ho cercato di capire da quanto scritto riguardo l'utilizzo dei gimbal senza gran successo, la mia esigenza è proprio base, con LS del T8FG vorrei comandare il pitch del gimbal da 90° a 180°

                Sul manuale compare F1 pitch e F2 Roll, x1 come velocità manuale..
                Il terzo non ho ben capito a cosa serva, ma per ora quello che non capisco è come mappare f1 e f2..

                Se vado nel menu della radio a mappare una nuova "funzione" su switch/potenziometro ho 3 gyro, alettoni ecc ecc .. ho provato un pò a caso senza successo.. Qualcuno riesce a darmi una mano?
                Sò che forse è un pò OT ma è un mix di cose

                Commenta


                • Originariamente inviato da desartstudio Visualizza il messaggio
                  Ciao, scusate, ho cercato di capire da quanto scritto riguardo l'utilizzo dei gimbal senza gran successo, la mia esigenza è proprio base, con LS del T8FG vorrei comandare il pitch del gimbal da 90° a 180°

                  Sul manuale compare F1 pitch e F2 Roll, x1 come velocità manuale..
                  Il terzo non ho ben capito a cosa serva, ma per ora quello che non capisco è come mappare f1 e f2..

                  Se vado nel menu della radio a mappare una nuova "funzione" su switch/potenziometro ho 3 gyro, alettoni ecc ecc .. ho provato un pò a caso senza successo.. Qualcuno riesce a darmi una mano?
                  Sò che forse è un pò OT ma è un mix di cose

                  scusa, domanda stupida...

                  ma il gimbal che hai ha anche una scheda di controllo, o praticamente vuoi fare un gimbal a servi gestito dalla naza???

                  Commenta


                  • Ha la alexmos

                    Commenta


                    • non la conosco, ma chìredo debba avere gli ingressi per il controllo manuale del tilt e del pitch.

                      se cosi fosse, perche non colleghi la ricevente direttamente alla scheda di controllo, senza disturbare la naza?

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da micky1 Visualizza il messaggio
                        non la conosco, ma chìredo debba avere gli ingressi per il controllo manuale del tilt e del pitch.

                        se cosi fosse, perche non colleghi la ricevente direttamente alla scheda di controllo, senza disturbare la naza?
                        Si certamente come avevo fatto con il precedente... la la 8FG ha 8 canali sulla ricevente e 14 reali che usi solo con l'S-Bus, ed essendo esso collegato al naza.. di li bisogna passare

                        Dimenticavo.. ovviamente la naza è connessa con l'f2 sul relativo dell'alexmos
                        Ultima modifica di desartstudio; 10 febbraio 14, 21:23.

                        Commenta


                        • scusami ma non usando il sistema S-bus della futaba purtroppo non ne so molto.

                          quindi, con la tua radio o usi il S-bus oppure il tradizionale. entrambi contemporaneamente non li puoi usare?

                          Commenta


                          • Allora ho risolto .. non capisco F2 corrisponde a X1.. ho rimappato sulla radio X1 dove lo volevo e in modo inverso e ora è ok , anche se per metterlo a 0°-90 ho dovuto metterlo a -10°-90°.. strano! (ho tarato anche gli X)
                            Originariamente inviato da micky1 Visualizza il messaggio
                            scusami ma non usando il sistema S-bus della futaba purtroppo non ne so molto.

                            quindi, con la tua radio o usi il S-bus oppure il tradizionale. entrambi contemporaneamente non li puoi usare?
                            bhè non credo sai.. bhò mi viene il dubbio, ma anche se possibile questo si potrebbe fare solo per le prime 3 libere 6/7/8 poi no, si dovrebbe ordinare un hub apposito di futaba credo... in effetti mi piaceva anche li per usarlo sul bec ho due ingressi che diventano acceso/spendo mettendoci un controlo RC.

                            Commenta


                            • Configurazione motori

                              Blade la domanda è rivolta più che altro a te!!

                              Che tu sappia, il Naza v2 gestisce meglio un ESA in configurazione I o V?

                              Grazie

                              Commenta


                              • Non ho visto mai segnalazioni che il NAZA gestisca meglio la soluziona a I o a V.
                                Le gestisce entrambe con la stessa efficienza per quello che so io per letture...perchè non ho mai fatto ne esa ne octo a I
                                l'unica cosa che ho fatto é configurazioni personali impostando i parametri di miscelazioni dei motori su WKM ed ora si puo fare anche su NAZA e non ho avuto difficolta o feeling che non le gestisse bene

                                La tua domanda è perchè hai trovato differenze?
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X