annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

VRBRAIN by VirtualRobotix

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da execcr Visualizza il messaggio
    Ok quindi a parte la 2.9.1, del codice 3.xx non ce ancora una stable giusto?

    Si riesce ad isolare la cosa ad un determinato batch di produzione? VRB 4.0 o VRB 4.5?

    PS: nel post precedente ho detto una cazzata, ehm, chiedo venia! intendevo la master è aggiornata alla 3.1.3.. e mi rispondo da solo, ho appena guardato nella history della branch e ci sono le modifiche di emile...
    tecnicamente credo che la 3.0.3 sia apposto

    Commenta


    • grazie
      Thunder Tiger SSK, Serpent Impact 10 dell'anteguerra, Multiplex easyglider, Turnigy er9x

      Commenta


      • Sonar OK!

        Alla fine sono riuscito nel mio intento.
        Il sonar è a posto ... ... ma di fatto lo era anche prima .... il problema e che non venivano scritti nella flash per i log i valori corretti. Ecco un immagine del sonar vs barometro ... ... siamo a 20 cm perche tanto e alto il cavalletto del mio esa! Il log e di pochi minuti ma domani vorrei farne uno di un paio di orette.

        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   sonar.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 78.2 KB 
ID: 622233

        Posto subito il codice ad emile ... che spero lo inserisca presto.

        Commenta


        • Originariamente inviato da gionag Visualizza il messaggio
          tecnicamente credo che la 3.0.3 sia apposto
          Stiamo cercando di capire dove sta il problema, fortunatamente sulle mie due board è costantemente replicabile non oltre 30 secondi dall'accensione, quindi sarà per me abbstanza semplice arrivare al bandolo della matassa ed isolare la rogna.
          La 3.0.3 l'ho tenuta armata (senza esc connessi) in RTL per almeno 4 ore, nessun blocco, a mio avviso con quella potete stare abbastanza tranquilli, oltre ad avere centinaia di voli fatti in fase di alpha test senza un freeze.
          Comunque vi chiedo, a banco, di flashare la 3.1.3-Alpha e vedere se la vostra board rimane con led verde lampeggiante, non armate, lasciatela li per qualche ora, mi raccomando, con esc scollegati o eliche rimosse!
          Ultima modifica di Bobo67; 12 settembre 13, 22:33.
          Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
          My Facebook Profile

          Commenta


          • Originariamente inviato da gionag Visualizza il messaggio
            ... appena armo, gas a zero, stabilize la scheda emette dei piccoli glitch (ogni tanto... non lo fà sempre) a random sui vari canali di uscita pwm causando qualche colpetto sui motori, non lo fà sempre sullo stesso canale, a volte uno solo, altre più di uno, contemporaneamente o in sequenza.
            Prova con un altro tipo di tx/rx, una Futaba se riesci a reperirla, anche solo per un semplice test comparativo.
            Se il segnale pwm in ingresso non è come piace alla VRB potrebbero esserci dei velocissimi spike che la board interpreta come correzioni, con quel risultato.
            Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
            My Facebook Profile

            Commenta


            • potrei reperire una T8FG... come ricevente ho una Frsky TFR4-B ancora impacchettata da testare. ovviamente ppmsum anche su questa.


              potrei provare anche con una X8R su frsky usando i segnali pwm separati ... (non ha il ppmsum questa ricevente..)

              Commenta


              • Allora probabile che sia il ppm-sum di quella rx, aggiornami dopo il test!
                Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                My Facebook Profile

                Commenta


                • Test:
                  versione 3.1.3-alpha compilata da git , dalle 10.30 che gira senza problemi. Scollegata dagli ESC, alimentata da BEC. Telemetria collegata e scollegata saltuariamente per controllare che la VRB rispondesse.
                  Ad ora nessun blocco.

                  Solo che con il mission planner 1.2.77 (ultima versione aggiornata stasera) non va piu la lettura della tensione della batteria. Non so se sia un problema della 3.1.3 o del MP, ma quando si tenta di impostare (dopo erase e reset da cli) la misurazione della tensione nel MP il valore letto rimane zero (sia il measured sia il calced).

                  Notato che imposto il pin a 6, ma se disabilito la lettura della tensione tensione il parametro BATT_VOLT_PIN torna a -1. Comunque anche da cli non mi da nessun risultato.

                  Collegamenti a posto, prima di impiantare la 3.1.3 e aggiornare il MP funzionava!

                  Misteri.
                  Thunder Tiger SSK, Serpent Impact 10 dell'anteguerra, Multiplex easyglider, Turnigy er9x

                  Commenta


                  • update collaterale.
                    sulla seconda Brain (sempre 4.5) ho tutto collegato, ricevente, telemetria e gps. 3.1.3 alpha. 2 ore senza problemi.

                    alimentato dallo stesso BEC che alimenta la scheda sul mio drone, uno sbec 40v HK.

                    risponde ai movimenti, arma, disarma, fà tutto quello che deve fare.

                    unica cosa, dopo aver buttato su il fw ho fatto Terminal->setup->reset e setup->erase
                    così da cancellare la eeprom e riportare tutto ai valori di fabbrica. dopodiché ho ripetuto le calibrazioni "base" (ins, radio, compass).

                    fino a qui... tutto bene (il problema non è la caduta, ma l'atterraggio... cit. ).

                    Commenta


                    • Dopo la segnalazione di Emile di oggi di fare un check della v 3.1.3 e dopo aver sentito la segnalazione di Marco , ho caricato la vers 3.1.3 su 4 VRBRAIN 4.5 , funzionano tutte e 4 , 1 l'ho lasciata collegata al bec che avevo qui a casa .. domani vediamo se e' ancora tutto attivo ... Il dfu che ho caricato e' la versione con il gps interno.
                      per ora buona notte a tutti ... ci si sente domani.
                      Roberto
                      Redfox74
                      Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                      http://www.virtualrobotix.com
                      Canale di supporto FB
                      https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Enrico-viale Visualizza il messaggio
                        Alla fine sono riuscito nel mio intento.
                        Il sonar è a posto ... ... ma di fatto lo era anche prima .... il problema e che non venivano scritti nella flash per i log i valori corretti. Ecco un immagine del sonar vs barometro ... ... siamo a 20 cm perche tanto e alto il cavalletto del mio esa! Il log e di pochi minuti ma domani vorrei farne uno di un paio di orette.

                        [ATTACH]281124[/ATTACH]

                        Posto subito il codice ad emile ... che spero lo inserisca presto.
                        Ottimo lavoro Enrico , aspettiamo di vedere il volo con il barometro ed il follow automatico del terreno

                        P.S.
                        grazie della segnalazione sul problema dell'allineamento della variabile sul salvataggio del barometro
                        Saluti
                        Roberto
                        Redfox74
                        Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                        http://www.virtualrobotix.com
                        Canale di supporto FB
                        https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                        Commenta


                        • OK... update...
                          scheda freezata ORA !
                          Ultima modifica di gionag; 13 settembre 13, 00:47.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da gionag Visualizza il messaggio
                            OK... update...
                            scheda freezata ORA !
                            "Benvenuto" nel club...
                            Ora fai la stessa prova con la 3.0.3, grazie!
                            Mi son dimenticato di dirvi una cosa importante: durante il test che chiameremo "attendendo il freeze" lasciate l'eventuale modulo telemetrico scollegato dal pc, proprio non alimentatelo, in modo che il led verde sulla telemetria attaccata alla VRB lampeggi.
                            Per le mie board vi dico qualcosa oggi pomeriggio, mal che vada Roberto metti da parte due di quelle che non si bloccano che ti mando queste in cambio!
                            Lo so Emile, sono il tuo incubo, sopportami please...
                            Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                            My Facebook Profile

                            Commenta


                            • Bene….!!!... Vi farà “piacere” sapere che ieri ho montato l’ultimo FW 3.1.3 e che…. Tatadammmmm SI BLOCCA!!!!!

                              Però non dopo pochi secondi come riportava Marco ma dopo circa 2 ore o 2.30 ore….!!!!!!!!!

                              Il test è stato fatto nelle stesse condizioni dei precedenti con il solo FW cambiato..
                              Ovvero.. VRB, ricevente, telemetria e GPS alimentati da BEC esterno (ponticello 5V scollegato) che a sua volta prende alimentazione da una lipo 2600ma 40C 3S che alimenta anche ESC e motori.
                              Il tutto acceso al banco senza eliche ma lasciando spenta trasmittente e telemetria della stazione base.

                              Riassumendo…. Con la 3.1DEV a me dopo 3 test non si è mai bloccato anche lasciando acceso il quadri per 7 ore… con la 3.1.3 invece si blocca dopo circa 2/2.30 ore e il blocco è ripetibile… infatti ieri pomeriggio ho montato il nuovo FW, acceso alle 17.05 e alle 19.30 circa si è bloccato con il led verde acceso fisso…. Ho staccato e riattaccato la lipo e alle 22.30 circa era nuovamente bloccato sempre con led verde fisso….

                              Per completezza…. Il nuovo FW l’ho scaricato dal minisito e lo montato sulla scheda… non ho effettuato reset dei parametri e li ho lasciati tali e quali a quelli della 3.1DEV…..

                              Rino

                              Commenta


                              • Dimenticavo.....

                                Dimenticavo di dire....

                                Hardware VRBrain 4.0 con FW 3.1.3 per GPS interno......


                                PS. in fatto di freeze e di cose strane ... beh!!... anche io credo di essere una sorta di incubo per Emile!!!!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X