annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuova MultiWii/Megapirate ALL IN ONE PRO v1.0

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
    Qualcuno mi potrebbe dare un chiarimento su un fatto che mi è successo ieri? In pratica, dopo l'ennesima prova di poterlo calibrare nel modo più preciso possibile (non sta da solo in hovering, devo correggerlo leggermente per stare fermo), deduco che le vibrazioni provocano questa leggera instabilità, dato che la scheda era fissata su un foglio di gomma spessa 3mm e piuttosto dura. Dopo questo decido di costruirmi un supporto per la scheda con dei gommini antivibrazioni, prelevati da dei lettori cd/dvd per pc vecchi. Taglio due piastre di vetronite ramate (anche per schermare i campi magnetici provenienti dalla distribution board sottostante), foro i buchi necessari, infilo i gommini e monto tutto correttamente. Controllo che la scheda sia il più parallela possibile al telaio. Finito tutto, attacco la batteria per vedere se le vibrazioni dei motori si trasmettono anche alla scheda e noto che sono spariti completamente. Accelero i motori e tutto fila liscio. Dopo che ho montato le eliche vado fuori a provarlo. Armo i motori, dò una tacca di gas e noto che un motore accelera di botto quasi al massimo e mi rovescia il quad (che paura, e se avevano accelerato tutti i motori insieme??). Lo prendo in mano, accelero (ripeto, solo di UNA TACCA) e sento il motore anteriore sinistro come accelera tanto. A questo punto smonto le eliche, accelero leggermente e tutto fila liscio. Come mai questa cosa? Senza eliche va bene e con le eliche no. Non ho toccato niente riguardo i cablaggi o l'elettronica rispetto a prima di fare il supporto della scheda (prima volava). Come mai fà cosi? Grazie in anticipo.
    Solitamente è un problema di errato motaggio dell elica (rotante con controrotante) o hai invertito i segnali dei motori sulla FC.

    inviato dal mio GT-I9300
    https://m.youtube.com/channel/UCm8zwzBsGw_4MbstnRnza8A
    RC Spider Arduflyer 2.5 5010/620kv 12.55 prop 4S 6500 130C Tarot FY680, Pixhawk 5010/620kv 13.55 prop 4S Tattu 12000, Indy 250 rc timer, fatshark attitude V2 FrSky Taranis, X8r http://m.youtube.com/user/Sinapse75

    Commenta


    • Non ho toccato niente. Non ho staccato nessun filo e nessuna elica. Ho fatto il supporto per la scheda da parte (pensavo di mettermi a tagliarli alla macchina cnc, ma ho preferito farli a mano). Ho smontato la scheda e l'ho montata sul nuovo supporto senza toccare niente. E' li che non capisco come mai è successo questo. Con le eliche impazzisce. Ho smontato le eliche e tutto accelerà come prima di cambiare il supporto...benissimo e regolare. Monto le eliche (imvertendoli anche di posto), ma niente...il motore anteriore sinistro impazzisce. Poi dopo mi sono assicurato che non ci siano rimaste pezzettini di rame, ma niente...tutto pulito...e ho pulito tutto di nuovo per sicurezza. Poi ho cancellato la eeprom e ho rimontato il multiwii, ma niente...fà lo stesso. Ho montato solo quel motore da solo al throttle della ricevente...tutto regolare. Cosa è successo?

      Commenta


      • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
        Non ho toccato niente. Non ho staccato nessun filo e nessuna elica. Ho fatto il supporto per la scheda da parte (pensavo di mettermi a tagliarli alla macchina cnc, ma ho preferito farli a mano). Ho smontato la scheda e l'ho montata sul nuovo supporto senza toccare niente. E' li che non capisco come mai è successo questo. Con le eliche impazzisce. Ho smontato le eliche e tutto accelerà come prima di cambiare il supporto...benissimo e regolare. Monto le eliche (imvertendoli anche di posto), ma niente...il motore anteriore sinistro impazzisce. Poi dopo mi sono assicurato che non ci siano rimaste pezzettini di rame, ma niente...tutto pulito...e ho pulito tutto di nuovo per sicurezza. Poi ho cancellato la eeprom e ho rimontato il multiwii, ma niente...fà lo stesso. Ho montato solo quel motore da solo al throttle della ricevente...tutto regolare. Cosa è successo?
        Hai sbagliato ametterci i gommini, la scheda segue i movimenti in ritardo e compensa eccessivamente.
        siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

        Commenta


        • Ma in questo modo la isolo dalle vibrazioni no? C'è scritto cosi in tutte le guide. Non sono cosi morbite da seguire i muovimenti in ritardo, ma sufficientemente morbide per eliminare la gran parte delle vibrazioni.

          Commenta


          • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
            Ma in questo modo la isolo dalle vibrazioni no? C'è scritto cosi in tutte le guide. Non sono cosi morbite da seguire i muovimenti in ritardo, ma sufficientemente morbide per eliminare la gran parte delle vibrazioni.
            Posta una foto del lavoro fatto

            inviato dal mio GT-I9300
            https://m.youtube.com/channel/UCm8zwzBsGw_4MbstnRnza8A
            RC Spider Arduflyer 2.5 5010/620kv 12.55 prop 4S 6500 130C Tarot FY680, Pixhawk 5010/620kv 13.55 prop 4S Tattu 12000, Indy 250 rc timer, fatshark attitude V2 FrSky Taranis, X8r http://m.youtube.com/user/Sinapse75

            Commenta


            • Originariamente inviato da sinapse75 Visualizza il messaggio
              Posta una foto del lavoro fatto

              inviato dal mio GT-I9300
              https://m.youtube.com/channel/UCm8zwzBsGw_4MbstnRnza8A
              Sarà un po' difficile ora, perchè ho smontato tutto. Vi posto una foto vecchia di come era prima. Quella cosa bianca che si vede è la gomma sulla quale era fissata. Mentre l'altra foto è solo del supporto che ho fatto. L'ho smontato ieri, perchè ho notato che un o due bracci era leggermente piegati quando si è rovesciato. Troppo debole sto alluminio. Se decido di continuare col progetto mi compro un frame già pronto e progettato per un quadricottero. I quadrelli 10x10mm si piegano facilmente e sono flessibili aumentando le vibrazioni. Intanto voglio capire esattamente da cosa è provocato sto problema che il motore impazzisce. Se non riesco a trovare una soluzione affidabile, vendo tutti i pezzi (sperando che qualcuno le compra) e mi prendo un Hubsan X4 per fare pratica e in un futuro farò un'altro progetto.
              File allegati
              Ultima modifica di hripi; 30 novembre 14, 22:07.

              Commenta


              • Per prima cosa proverei a rifare la calibrazione degli ESC
                Il più affidabile sistema di FAILSAFE :
                Un buon fucile da caccia a portata di mano...
                www.missilistica.it

                Commenta


                • Già fatta. Sia tramite codice multiwii, sia manualmente ogni singolo esc.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
                    Già fatta. Sia tramite codice multiwii, sia manualmente ogni singolo esc.
                    Hai provato a scambiare con un altro esc?

                    inviato dal mio GT-I9300
                    https://m.youtube.com/channel/UCm8zwzBsGw_4MbstnRnza8A
                    RC Spider Arduflyer 2.5 5010/620kv 12.55 prop 4S 6500 130C Tarot FY680, Pixhawk 5010/620kv 13.55 prop 4S Tattu 12000, Indy 250 rc timer, fatshark attitude V2 FrSky Taranis, X8r http://m.youtube.com/user/Sinapse75

                    Commenta


                    • Quando ci sono problemi di fissaggio della scheda, è un classico che i motori vadano a scatti fino a provocare danni.
                      Gli ESC c'entrano ben poco.

                      I braccetti in alluminio sono ottimi, tutt'altro che ottima è la piastra centrale, mentre la fc va fissata o con le colonnine di nylon o con l'apposito biadesivo.
                      siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
                        Già fatta. Sia tramite codice multiwii, sia manualmente ogni singolo esc.
                        Anche io abito a Pisa...magari per iniziare una aiuto "live" sarebbe molto più utile per te...quando posso sono disponibile!

                        Commenta


                        • Problemi di quota

                          Alle prime prese con Arducopter.
                          Ho comperato la scheda di HobbyKing "Multiwii and Megapirate AIO Flight Controller w/FTDI (ATmega 2560) V2.0" + "GPS UBLOX LEA-6H" + HKPilot Transceiver Telemetry Radio Set V2 (433Mhz). Il tutto è montato su di un tricottero provvisorio per poi una volta raggiunta la perfezione vorrei trasferirlo in quello che allego in foto. Facendo i primi test mi trovo il modello stabile in "Stabilize", ma non appena seleziono Loiter o Altitude hold ottendo una reazione impossibile da controllare. Poco thrust in più (circa un millimetro di stick) e schizza in cielo ritogliendolo dello stesso millimetro precipita velocissimo.
                          Sapete consigliarmi su quali valori devo agire?
                          Uso APMPlanner e Megapirate, tutto aggiornato alle ultime versioni ovviamente.

                          I bracci del tricottero sono da 35cm i motori 1000kv e le eliche 10/4,5

                          p.s. se qualcuno ha già calcolato i PID per questo modello accetto con piacere consigli.

                          Grazie
                          File allegati
                          Bell 222 Align T-rex 600 ESP, ElyQ - Vision 50 Competition Xtreme Edition, Align T-Rex 500 con fusoliera Hughes, Align T-Rex 450 pro, Alouette-II Vario a turbina, TSA-700N Pro, Goblin 770

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da BuckRogers Visualizza il messaggio
                            Alle prime prese con Arducopter.
                            Ho comperato la scheda di HobbyKing "Multiwii and Megapirate AIO Flight Controller w/FTDI (ATmega 2560) V2.0" + "GPS UBLOX LEA-6H" + HKPilot Transceiver Telemetry Radio Set V2 (433Mhz). Il tutto è montato su di un tricottero provvisorio per poi una volta raggiunta la perfezione vorrei trasferirlo in quello che allego in foto. Facendo i primi test mi trovo il modello stabile in "Stabilize", ma non appena seleziono Loiter o Altitude hold ottendo una reazione impossibile da controllare. Poco thrust in più (circa un millimetro di stick) e schizza in cielo ritogliendolo dello stesso millimetro precipita velocissimo.
                            Sapete consigliarmi su quali valori devo agire?
                            Uso APMPlanner e Megapirate, tutto aggiornato alle ultime versioni ovviamente.

                            I bracci del tricottero sono da 35cm i motori 1000kv e le eliche 10/4,5

                            p.s. se qualcuno ha già calcolato i PID per questo modello accetto con piacere consigli.

                            Grazie
                            Il comportamento che descrivi non penso proprio possa essere imputato ai PID. Molto più probabilmente potrebbero essere le vibrazioni. Purtroppo la scheda di HK non ha la eeprom e non puoi verificarlo con i log.

                            Hai coperto il barometro con la spugnetta ...vero?

                            Puoi provare a commutare da STABILIZE ad ALT HOLD. Se in ALT HOLD impazzisce allora è assai probabile che tu abbia troppe vibrazioni o non hai coperto il baro...
                            TermicOne su youtube

                            Commenta


                            • Ti ringrazio per l'aiuto, ma ho già smontato il tutto per vendere. Mi ha fatto tanta paura ormai. Mi compro un hubsan x4 ora, ci prendo la mano a domarlo come si deve e in futuro, se mi prende di nuovo la scimmia, mi faccio qualche altro progetto, ma dubito di prendere di nuovo questa crius. Chiedevo consigli in caso il nuovo proprietario incontrasse gli stessi problemi riscontrati da me.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                                Il comportamento che descrivi non penso proprio possa essere imputato ai PID. Molto più probabilmente potrebbero essere le vibrazioni. Purtroppo la scheda di HK non ha la eeprom e non puoi verificarlo con i log.

                                Hai coperto il barometro con la spugnetta ...vero?

                                Puoi provare a commutare da STABILIZE ad ALT HOLD. Se in ALT HOLD impazzisce allora è assai probabile che tu abbia troppe vibrazioni o non hai coperto il baro...
                                Si con spugna, e poi il tutto è chiuso nella scatoletta originale. Quando commuto ad Hold impazzisce.
                                Bell 222 Align T-rex 600 ESP, ElyQ - Vision 50 Competition Xtreme Edition, Align T-Rex 500 con fusoliera Hughes, Align T-Rex 450 pro, Alouette-II Vario a turbina, TSA-700N Pro, Goblin 770

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X