annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ok

    Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
    No non stavo dicendo che hai staccato le connessioni volontariamente, e che magari nel trasporto o nella movimentazione un cavo si e allentato..controlla le connessioni a me è successo ed anch'io pensavo fosse altro e mi stavo arrovellando il cervello.
    Tante volte la causa è piu banale di come si pensa.
    Se non parte è perche nel controllo prima dell'avviamento motori non riceve i segnali da alcuni componenti.
    Hai il wkm con ancora le guaine in gomma sui due connettori che vanno all'unita MC
    se si verifica che non si siano allentati i capicorda= terminali cavi sotto le guaine.

    Il connettore GPS che entra nella PMU che anche lui ha una guaina in gomma (se prime versioni) e ben inserito?
    Controllate tutte le connessioni e tutte le guaine, tutto ok. ho fatto dall'ipad test dei motori e ricalibrazione radio ma continua a non armare
    Alea iacta est
    --trex450pro-trex500cf-trex550flybar-trex600nitro- clone trex600esp--

    Commenta


    • Originariamente inviato da blurex Visualizza il messaggio
      Controllate tutte le connessioni e tutte le guaine, tutto ok. ho fatto dall'ipad test dei motori e ricalibrazione radio ma continua a non armare
      Hai mica invertito la corsa ad un canale della radio? 0->100; 100->0 (non yaw o roll perchè armeresti lo stesso)

      Commenta


      • Originariamente inviato da tdx011 Visualizza il messaggio
        Hai mica invertito la corsa ad un canale della radio? 0->100; 100->0 (non yaw o roll perchè armeresti lo stesso)
        Prova ad armare con uno stick in alto e uno in basso una volta e successo anche a me

        Commenta


        • ricalibra la radio.... non è che qualche stick non ti va a 0 ?
          io ho un settario selezionabile con swith con una curva motore che non mi scende sotto il 10% in modo da non farmi spegnere i motori per sbaglio.

          non è che ti si è selezionato o impostato una cosa simile?


          Ciao

          Commenta


          • Se involontariamente hai toccato il trim del gas , non ti partirà piu', prova ad abbassare il trim dal tastino di lato allo stick.
            mi è capitato la stessa cosa .

            Commenta


            • Originariamente inviato da Matteodrone Visualizza il messaggio
              Se involontariamente hai toccato il trim del gas , non ti partirà piu', prova ad abbassare il trim dal tastino di lato allo stick.
              mi è capitato la stessa cosa .
              Se ha ricalibrato, il trim non dovrebbe entrarci
              https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

              Commenta


              • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                NO il wookong non brucia gli esc
                sono i carichi eccessivi su motori e esc che li fanno bruciare
                comunque misurare la tensione di uscita della V-sen o PMU non e difficile e se ci fosse un problema li è il wkm che brucerebbe
                Si, intendevo del sistema wkm in generale, riferendomi proprio alla Pmu, il mio dubbio è se eroga più V di quanto gli Esc possono sopportare, personalmente non conoscendo il funzionamento intrinseco tra Pmu e Esc ( io da manuale ho staccato il filo centrale rosso di tutti gli esc) quindi immagino che l'elettronica degli Esc viene alimentata dal Pmu e quest'ultima eroga più dei 5v? Diversamente i due fili dell'Esc che vanno alla Pmu che altro scopo hanno? Premetto che la stessa configurazione volava senza problemi con una scheda KK2 , i problemi li ho cominciati ad avere con il Wkm (in concomitanza con l'aumento peso), ovvio che voglio escludere i rischi derivanti dal Pmu. In riguardo a ciò che afferma Marchino, può questo tipo di esc avere problemi con la Pmu? (Turnigy plus 25ah). Una volta escluso totalmente il rischio ESC-PMU, potrò dedicarmi a rialleggerire il multirospo, sapendo che il peso è l'unica causa imputabile, grazie.

                Commenta


                • Originariamente inviato da ArabaFeniceFly Visualizza il messaggio
                  Si, intendevo del sistema wkm in generale, riferendomi proprio alla Pmu, il mio dubbio è se eroga più V di quanto gli Esc possono sopportare, personalmente non conoscendo il funzionamento intrinseco tra Pmu e Esc ( io da manuale ho staccato il filo centrale rosso di tutti gli esc) quindi immagino che l'elettronica degli Esc viene alimentata dal Pmu e quest'ultima eroga più dei 5v? Diversamente i due fili dell'Esc che vanno alla Pmu che altro scopo hanno? Premetto che la stessa configurazione volava senza problemi con una scheda KK2 , i problemi li ho cominciati ad avere con il Wkm (in concomitanza con l'aumento peso), ovvio che voglio escludere i rischi derivanti dal Pmu. In riguardo a ciò che afferma Marchino, può questo tipo di esc avere problemi con la Pmu? (Turnigy plus 25ah). Una volta escluso totalmente il rischio ESC-PMU, potrò dedicarmi a rialleggerire il multirospo, sapendo che il peso è l'unica causa imputabile, grazie.
                  Gli ESC non vengono alimentati dal V-Sen/PMU, l'alimentazione gli arriva dalla batteria

                  Se metti le caratteristiche del motore vediamo se la combinazione peso/motori/ESC è corretta
                  https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                    Gli ESC non vengono alimentati dal V-Sen/PMU, l'alimentazione gli arriva dalla batteria

                    Se metti le caratteristiche del motore vediamo se la combinazione peso/motori/ESC è corretta
                    6 MOTORI :

                    Specs:
                    Model: NTM Prop Drive Series 2826 1000kv
                    Kv: 1000rpm/v
                    Poles: 3
                    Motor Wind: 19T
                    Max current: 15A
                    Max Power: 176W @ 11.1V (3S) / 235W @ 15V (4S)
                    Weight: 54g
                    ESC: 20~30A
                    Cell count: 3s~4s Lipoly
                    Bolt holes: 16mm & 19mm
                    Bolt thread: M3
                    Connection: 3.5mm Bullet-connector

                    Prop Test Data:
                    9x4.7 - 11.1V / 113W / 10.2A / 0.632kg thrust
                    9x6 - 14.8V / 220W / 14.9A / 0.937kg thrust


                    ESC :

                    Our TURNIGY speed controllers come with a 14 month warranty. We guarentee these are the best Brushless Speed Controllers you can purchase at this price.
                    These speed controllers are sold in western countries under various names at tripple the price.
                    We are certain you will find these to be the best BESC available from Asia.

                    Cont Current: 25A
                    Burst Current: 35A
                    BEC Mode: Linear
                    BEC : 5v / 2A
                    Lipo Cells: 2-4
                    NiMH : 5-12
                    Weight: 22g
                    Size: 24x45x11mm
                    Supported motor speed for all TURNIGY ESCs is;
                    (Maximum): 210000 RPM (2 poles), 70000 RPM (6 poles), 35000 RPM (12 poles).


                    Eliche:
                    Slow fly 9x47
                    ho anche le 8x5

                    Lipo :
                    4s 3300mah
                    4s 5000mah

                    È tutto.

                    Commenta


                    • Preciso che quando il motore è andato in fumo, prima del decollo l'ESC già si scaldava di suo, quindi credo che sono stati gli esc a provocare l'out dei motori, quello che voglio sapere... Cosa ha provocato il problema agli esc? Spero sia solo il peso eccessivo, come afferma Blade e pure Marchino.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da ArabaFeniceFly Visualizza il messaggio
                        6 MOTORI :

                        Specs:
                        Model: NTM Prop Drive Series 2826 1000kv
                        Kv: 1000rpm/v
                        Poles: 3
                        Motor Wind: 19T
                        Max current: 15A
                        Max Power: 176W @ 11.1V (3S) / 235W @ 15V (4S)
                        Weight: 54g
                        ESC: 20~30A
                        Cell count: 3s~4s Lipoly
                        Bolt holes: 16mm & 19mm
                        Bolt thread: M3
                        Connection: 3.5mm Bullet-connector

                        Prop Test Data:
                        9x4.7 - 11.1V / 113W / 10.2A / 0.632kg thrust
                        9x6 - 14.8V / 220W / 14.9A / 0.937kg thrust


                        ESC :

                        Our TURNIGY speed controllers come with a 14 month warranty. We guarentee these are the best Brushless Speed Controllers you can purchase at this price.
                        These speed controllers are sold in western countries under various names at tripple the price.
                        We are certain you will find these to be the best BESC available from Asia.

                        Cont Current: 25A
                        Burst Current: 35A
                        BEC Mode: Linear
                        BEC : 5v / 2A
                        Lipo Cells: 2-4
                        NiMH : 5-12
                        Weight: 22g
                        Size: 24x45x11mm
                        Supported motor speed for all TURNIGY ESCs is;
                        (Maximum): 210000 RPM (2 poles), 70000 RPM (6 poles), 35000 RPM (12 poles).


                        Eliche:
                        Slow fly 9x47
                        ho anche le 8x5

                        Lipo :
                        4s 3300mah
                        4s 5000mah

                        È tutto.
                        allora...
                        le tue eliche sono le 9x4.7 e quindi non vanno bene per 4 celle visto che ci vogliono le 9x6. Comunque con quelle eliche supportano un carico massimo di 0.632kg, moltiplicando per 6 motori arrivi ad un carico massimo a 3.6Kg. Il calcolo è molto approssimativo e direi che sei mooolto al limite
                        https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                          allora...
                          le tue eliche sono le 9x4.7 e quindi non vanno bene per 4 celle visto che ci vogliono le 9x6. Comunque con quelle eliche supportano un carico massimo di 0.632kg, moltiplicando per 6 motori arrivi ad un carico massimo a 3.6Kg. Il calcolo è molto approssimativo e direi che sei mooolto al limite


                          Credo che usando le eliche 9x47 a 4s il carico è superiore ai 0.632kg in 3s, ( e anche lo sforzo), anche se alza 800 grammi x 6 è 4.8kg, meno il 50% per restare in sicurezza siamo a 2.4kg e sono comunque fuori, escludendo problemi tra esc e sistema wkm mi resta da scegliere di mettere a dieta il multirotore.

                          Commenta


                          • trovato

                            Originariamente inviato da nascarone Visualizza il messaggio
                            Prova ad armare con uno stick in alto e uno in basso una volta e successo anche a me
                            mode 2

                            allora trovato l'inghippo....li mortacci sua....per armare devo picchiare e dare alettoni a dx...lo stick del gas invece in una nelle due posizioni classiche.....robba da matti.....ma chi ***** l'ha mai modificato?!?
                            Grazie per l'aiuto!
                            Alea iacta est
                            --trex450pro-trex500cf-trex550flybar-trex600nitro- clone trex600esp--

                            Commenta


                            • Ciao! finalmente mi trovo a installare il WKM
                              Volevo chidervi 2 cose,
                              secondo la vostra esperienza, a quale distanza devono stare le due unità mcu da powerboard e esc?
                              Se molto vicine, che problemi potrebbero comportare?

                              Ho un piano con la power board e gli esc e mi rimane dello spazio libero per mettere bec osd e mcu come da foto..

                              credo che l'unica unità sia sicuramente influenzata negativamente sia l'mcu dove risiede il giro e il magnetometro.. sbaglio?
                              Il resto lo posso mettere li?
                              inoltre.. tra le due unità (nella naza ne ho una) dove stà il magnetometro? vedo nell'imu la freccia attaccata alla nuova, suppongo sia quella no?
                              nell'altra unità? ci sono sensori che possono essere influenzati da campi magnetici?
                              Il mark II invece?

                              Scusate il gran caos ..
                              e per l'appunto, dove posso trovare il manuale tradotto in italiano ?

                              Grazie!
                              File allegati

                              Commenta


                              • manuale trovato.. se qualche anima pia mi dà la sua opinione sarebbe super gradita , non sempre il manuale supera l'esperienza sul campo ;)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X