annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Jonny-Paletta Visualizza il messaggio
    Servo, OmmyTree ed io dovremmo essere presenti...

    Spero di finire anche il flyduspider (JP6X)

    @Fabio, mi dai un occhio se è orientata giusta la FreeIMU ?


    Jonny e al contrario se non vuoi disaldare gira il tutto dall' parte
    io ci sono al raduno sperimo che non piove.

    Commenta


    • Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio
      quindi in MWii credo che basti inserire una define specifica:

      #define I2C_SPEED 300000L

      P.S. il solo WMP o WMP + Accelerometro I2C (es.BMA180 etc) dovrebbe andare a 400 Khz senza problemi
      Ciao
      Con Fabio tempo fa avevamo fatto diverse prove con il suo oscilloscopio e con la lettura i2c di multiwii: il wmp a 400 Khz non era il massimo.

      La frequenza reale era molto più bassa e la lettura avveniva correttamente solo con dei pull-up di almeno 3.3K (anche se il segnale era meno bello che con i pull up da 1.5 - 2k) ma il tempo di ciclo riportato dal configuratore non era stabile, con picchi e rallentamenti che non facevano ben sperare.
      Alla fine il guadagno in termini di velocità era minimo e avevamo dedotto che un compromesso che sembrava ideale (o almeno senza controindicazioni) fosse quello di settare a 200 khz.
      Johnny
      (GTE - Torino)
      Out of sight, NOT out of mind.

      Commenta


      • sempre in attesa....
        Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
        io ho ancora la 1.7 e siccome ho solo il m+ conviene aggiornarla o no?
        Se l'aggiorno avrò qualche problema ? Alimento il m+ a 3.3v e non dalla d12
        Grazie
        Il mio canale youtube
        http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

        Commenta


        • Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
          sempre in attesa....
          Non ci sono grandi differenze se usi solo il wmp, anzi a ben vedere il tempo di ciclo è leggermente più lungo con il nuovo algoritmo (nella 1.8), però oè costante in qualsiasi posizione e il rilevamento è completo in ogni orientamento... questo dovrebbe semplificare il settaggio del pid e migliorare il controllo del mezzo, rendendolo più predicibile anche in condizioni molto diverse.

          Io sto volando poco e niente, e sempre con mezzi diversi...ma sinceramente non vedo grandi differenze in modalità solo giroscopica, comunque direi che potresti aggiornare lo stesso anche perchè ci sono tante piccole correzioni qua e là che male non fanno.
          Johnny
          (GTE - Torino)
          Out of sight, NOT out of mind.

          Commenta


          • ok grazie Jhonny!
            Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
            Non ci sono grandi differenze se usi solo il wmp, anzi a ben vedere il tempo di ciclo è leggermente più lungo con il nuovo algoritmo (nella 1.8), però oè costante in qualsiasi posizione e il rilevamento è completo in ogni orientamento... questo dovrebbe semplificare il settaggio del pid e migliorare il controllo del mezzo, rendendolo più predicibile anche in condizioni molto diverse.

            Io sto volando poco e niente, e sempre con mezzi diversi...ma sinceramente non vedo grandi differenze in modalità solo giroscopica, comunque direi che potresti aggiornare lo stesso anche perchè ci sono tante piccole correzioni qua e là che male non fanno.
            Il mio canale youtube
            http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

            Commenta


            • Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
              ok grazie Jhonny!
              Ciao hurricane01, se aggiorni alla 1.8 visto che hai la mia stessa configurazione con solo wmp, solo che io ho il tutto montato sul microquad fammi sapere qualche tuo parere.
              Ciauz

              Commenta


              • certo a me la v 1.7 va bene stabilissimo in hovering mentre "trema" leggermente nel traslato più o meno veloce....mentre la coda tende a ruotare un pelo....
                vedrò con la 1.8 cosa accade...cmq mi devo attrezzare con il display perchè portare il pc al campo è veramente scomodo...
                Originariamente inviato da Mayer Visualizza il messaggio
                Ciao hurricane01, se aggiorni alla 1.8 visto che hai la mia stessa configurazione con solo wmp, solo che io ho il tutto montato sul microquad fammi sapere qualche tuo parere.
                Ciauz
                Il mio canale youtube
                http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                Commenta


                • Originariamente inviato da Mayer Visualizza il messaggio
                  Ciao hurricane01, se aggiorni alla 1.8 visto che hai la mia stessa configurazione con solo wmp, solo che io ho il tutto montato sul microquad fammi sapere qualche tuo parere.
                  Ciauz
                  se hai uno smartphone android potresti prenderti un bluethooh->rs232 lo colleghi a pin 0 e 1 di arduino, alimentato a 5V tramite un pulsante (così lo disattivi in volo) e usi il bluethoot e il programma che trovi nell'android market per settare pid ecc

                  ciao
                  lol21
                  http://www.electroit.tk/ - il sito sull'elettronica tutto italiano

                  Commenta


                  • esatto ho il galaxi 2 hai un link di cosa devo comprare?
                    Originariamente inviato da lol21 Visualizza il messaggio
                    se hai uno smartphone android potresti prenderti un bluethooh->rs232 lo colleghi a pin 0 e 1 di arduino, alimentato a 5V tramite un pulsante (così lo disattivi in volo) e usi il bluethoot e il programma che trovi nell'android market per settare pid ecc

                    ciao
                    lol21
                    Il mio canale youtube
                    http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                    Commenta


                    • vai su - Electronic digital products and spare parts accessories wholesale goodluckbuy.com e ordina "Arduino Serial Bluetooth RF Transceiver Module RS232 Passive"

                      Arduino Serial Bluetooth RF Transceiver Module RS232 Passive - GoodLuckBuy.com

                      spendi solo $2 per la sped.

                      attendi il pacchettino...

                      poi lo setti a 115200 via Hyper-terminal

                      ti scarichi il prg gratuito da android market "android multiwiicopter configuration tool"
                      xRotor.net

                      ed e' fatta....

                      ciao ciao
                      Umberto

                      P.S. gestisce sia la versione 1.7 che la 1.8 .(non ancora la patch1-2)



                      Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
                      esatto ho il galaxi 2 hai un link di cosa devo comprare?

                      Commenta


                      • in alternativa poi provare andmultiwii ...ma e' rimasto indietro e non viene agiornato da un bel po'...

                        Commenta


                        • grazie!
                          Originariamente inviato da colpiumb Visualizza il messaggio
                          vai su - Electronic digital products and spare parts accessories wholesale goodluckbuy.com e ordina "Arduino Serial Bluetooth RF Transceiver Module RS232 Passive"

                          Arduino Serial Bluetooth RF Transceiver Module RS232 Passive - GoodLuckBuy.com

                          spendi solo $2 per la sped.

                          attendi il pacchettino...

                          poi lo setti a 115200 via Hyper-terminal

                          ti scarichi il prg gratuito da android market "android multiwiicopter configuration tool"
                          xRotor.net

                          ed e' fatta....

                          ciao ciao
                          Umberto

                          P.S. gestisce sia la versione 1.7 che la 1.8 .(non ancora la patch1-2)
                          Il mio canale youtube
                          http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                          Commenta


                          • display lcd

                            Android , mazzi e ramazzi , bluetooth (si scrive cosi ? ) ......
                            un bel lcd 16x2 parallelo con adattatore seriale e quando hai messo a punto i pid lo smonti e recuperi 40-50 g di payload , rimane x modelli futuri come strumento di messa a punto.....io una volta provato ho deciso che e' indispensabile...

                            .: Robot Italy WebSite:. : Display LCD 16x2 - Verde [LCD162] - 7,60EUR
                            (quello che costa meno altrimenti c'e' blu , blu gigante , RGB .....)
                            parallelo x poi montare l'adattatore seriale gia' settato di default con i valori giusti x multiwii ( quelli nativi seriali costano uno stonfo....

                            .: Robot Italy WebSite:. : Scheda seriale per display LCD - SerLCD2.5 [700258] - 17,20EUR

                            in catalogo ci sono anche tante altre sciccherie x il mondo multiWii

                            c'e' da pagare il corriere ma in 2 giorni hai tutto a casa

                            Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                              Con Fabio tempo fa avevamo fatto diverse prove con il suo oscilloscopio e con la lettura i2c di multiwii: il wmp a 400 Khz non era il massimo.

                              La frequenza reale era molto più bassa e la lettura avveniva correttamente solo con dei pull-up di almeno 3.3K (anche se il segnale era meno bello che con i pull up da 1.5 - 2k) ma il tempo di ciclo riportato dal configuratore non era stabile, con picchi e rallentamenti che non facevano ben sperare.
                              Alla fine il guadagno in termini di velocità era minimo e avevamo dedotto che un compromesso che sembrava ideale (o almeno senza controindicazioni) fosse quello di settare a 200 khz.
                              Johnny,
                              Probabilmente ogni WMP ha una storia a se , posso aggiungere che uso un clone DFR di Arduino Mega con Pull-Up interne di default ed alimento i sensori a 3.3 direttamente dal Pin 3.3 di Arduino.
                              Sono in attesa di un oscilloscopio vero quindi non ho visto le forme d'onda comunque non ho avuto mai problemi di lettura dei sensori ed ho potuto constatare l'aumento di velocità misurando i tempi.

                              Finora ho usato un sound card scope che mi è stato molto utile ma non arriva alle frequenze del I2C

                              La frequenza di lettura maggiore mi fa comodo perchè mi da più flessibilità per recuperare parte del tempo che si deve apettare per l'interleave del NK.
                              Per realizzare questo ho sviluppato una routine di lettura dei sensori che utilizza buona parte del tempo di attesa per fare attività utili come la lettura del GPS, della Radio e della Bussola e il rimanente per la stabilizzazione della durata del main loop.

                              Infine vorrei spezzare una lancia a favore dei sensori Wii Li ho trovati puliti e ben calibrati, probabilmente quando Nintendo li ha "filtrati" per le sciabolate ha pensato un pochino pure ai multirotoristi

                              Ciao

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da nlenzini Visualizza il messaggio
                                Android , mazzi e ramazzi , bluetooth (si scrive cosi ? ) ......
                                un bel lcd 16x2 parallelo con adattatore seriale e quando hai messo a punto i pid lo smonti e recuperi 40-50 g di payload , rimane x modelli futuri come strumento di messa a punto.....io una volta provato ho deciso che e' indispensabile...

                                .: Robot Italy WebSite:. : Display LCD 16x2 - Verde [LCD162] - 7,60EUR
                                (quello che costa meno altrimenti c'e' blu , blu gigante , RGB .....)
                                parallelo x poi montare l'adattatore seriale gia' settato di default con i valori giusti x multiwii ( quelli nativi seriali costano uno stonfo....

                                .: Robot Italy WebSite:. : Scheda seriale per display LCD - SerLCD2.5 [700258] - 17,20EUR

                                in catalogo ci sono anche tante altre sciccherie x il mondo multiWii

                                c'e' da pagare il corriere ma in 2 giorni hai tutto a casa
                                beh tu spendi alla fine 30€, noi 10, con un pinhead femmina poi lo togli e ci risparmi quei 10gr.

                                poi comodità preferisco stare a 5m invece che a leggere li che se poi c'è il sole o altro devi mettere un potenziometro sul pin 3 ecc..

                                e anche il bluethoot, sono uno strep da 5 pin.

                                poi è più comodo da settare e lascia spazio anche per vedere il grafico se mai uscirà una relase che lo implementa.

                                non so poi ognuno è comodo come vuole.

                                conta che però devi assicurarti che i segnali siano compatibili (alcuni lcd che non montano gli stessi convertitori potrebbero avere "falle", metti che il convertitore abbia un comando che setti la velocità che su quello usato da alex non è previsto).

                                ciao
                                lol21
                                http://www.electroit.tk/ - il sito sull'elettronica tutto italiano

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X