annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

CleanFlight/SpeedyFlight aka Baseflight (Multiwii)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da wrighizilla Visualizza il messaggio
    si così funziona.. era appunto il dubbio se dovevo mettermi in posizione aux1 pos 2 oppure se poteva anche essere sulla pos 3 in cui è già attivo hold.
    ancora non ho trovato una configurazione ideale, sto sperimentando.. ho a disposizione due interruttori aux 2-3 posizioni, avrei anche un terzo aux3 2 posizioni ma pensavo di lasciarlo dedicato solo al beeper
    l'idea è di avere rth che si scambia con hold e forse è meglio avere aux1 2 posizioni hold/rth e avere su aux 3 i vari mode in cui la terza posizione rigurda solo il gps.
    di fatto anche se attivo in posizione 1-2 mancherebbe mag, mag+baro e penso potrebbe bastare per rendere il gps disattivato.

    non ho ancora ben chiaro i gruppi compatibili.. mi pare di capire che l'intervento crescente di sensori sia in ordine: arm, horizon, angle, angle +baro, angle+baro+mag+gps hold
    quindi ad esempio arm rimane sempre solo? oppure si accoppia anche con altri mode?
    per esempio arm headless?
    headless non l'ho mai sperimentato.. anzi mi fa anche un pò paura

    sarebbe utile un prospetto delle combinazioni possibili e di quelle in conflitto.
    si arm alla fine rimane sempre solo ed io non l'ho mai abbinato agli ausiliari, preferisco sempre armare via stick. arm logicamente è la modalità solo gyro(rate su altri firmware), quindi per volare in acro mode, molto utilizzata in FPV!

    Commenta


    • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
      si arm alla fine rimane sempre solo ed io non l'ho mai abbinato agli ausiliari, preferisco sempre armare via stick. arm logicamente è la modalità solo gyro(rate su altri firmware), quindi per volare in acro mode, molto utilizzata in FPV!
      anche io preferisco armare e disarmare con gli stick.
      tornato adesso, funziona tutto e tiene la posizione anche con un certo vento.
      vai a sapere che aveva stamani.. o non avevo mag attivato nella posizione 3 oppure gli ha fatto bene una ripristinata default alla scheda gps.

      vorrei settare meglio i pid, la coda è lenta e in generale è poco reattivo, usando lo yaw tende a scomporsi e declinare facilmente.

      Commenta


      • Originariamente inviato da wrighizilla Visualizza il messaggio
        anche io preferisco armare e disarmare con gli stick.
        tornato adesso, funziona tutto e tiene la posizione anche con un certo vento.
        vai a sapere che aveva stamani.. o non avevo mag attivato nella posizione 3 oppure gli ha fatto bene una ripristinata default alla scheda gps.

        vorrei settare meglio i pid, la coda è lenta e in generale è poco reattivo, usando lo yaw tende a scomporsi e declinare facilmente.
        Bene...sei più avanti di me con il GPS, eheheh!!!

        Come pid non agire per adesso, solo la la P di YAW almeno a 12!!!

        Aumenta invece i valori Roll&Pitch Rate e Yaw Rate(io sono arrivato su entrambi anche a 0,90 - 1, ma prova a passi di 0,10 / 0,20 finché trovi il feeling giusto)

        Aumenta anche il TPA a 0,30!

        Nel "tab" receiver controlla anche RC RATE (questo è comodo in HORIZON per flippare, ma per un volato in angle lascialo pure a 0,90 - 1....per flippare a me piace su 1,40)

        RC EXPO io tendo ad abbassarlo, prova a scendere con valori di 0,05 alla volta, cmq valori di circa 0,50 - 0,60 sono quasi sempre validi.

        Commenta


        • Originariamente inviato da albo86 Visualizza il messaggio
          Grazie per l'interesse..ma la cosa mi ha scorraggiato.. uff.. anche perchè mi sono voluto portare avanti per piddare e aggiustare qualche cosa, ma non riesco nemmeno a tornare alla configurazione precedente ho fatto.. uff..





          Molto probabilmente ho sbagliato io con l'inverter..


          Toh.. Forse ho capito il problema.. Penso che sia da imputare alla scheda..



          Ho ricollegato tutto tradizionalmente ed ho notato che lo yaw nn risponde agli input della radio, a differenza di tutti gli altri canali..



          https://www.youtube.com/watch?v=6TtfN7jEnw4



          Non fate caso ai collegamenti.. È quasi tutto provvisorio..



          Non per andare in OT al caso posterò nel 3D dedicato ma, oltre a cambiare scheda, come potrei intervenire o come potrei verificare il funzionamento del sign del quarto canale??
          La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

          Commenta


          • Originariamente inviato da albo86 Visualizza il messaggio
            Toh.. Forse ho capito il problema.. Penso che sia da imputare alla scheda..



            Ho ricollegato tutto tradizionalmente ed ho notato che lo yaw nn risponde agli input della radio, a differenza di tutti gli altri canali..



            https://www.youtube.com/watch?v=6TtfN7jEnw4



            Non fate caso ai collegamenti.. È quasi tutto provvisorio..



            Non per andare in OT al caso posterò nel 3D dedicato ma, oltre a cambiare scheda, come potrei intervenire o come potrei verificare il funzionamento del sign del quarto canale??

            Insomma è abbastanza evidente che il 4 pin è fritto, lo hai fatto fuori tu con le prove dell'inverter? eheheh

            Prova semplice semplice, gira il throttle con lo yaw(sulla scheda)...se ti va il throttle e non lo yaw sei sicuro che è proprio lato scheda il problema!

            edit: ahhhhh, hai impostato PWM come receiver?

            Commenta


            • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
              Insomma è abbastanza evidente che il 4 pin è fritto, lo hai fatto fuori tu con le prove dell'inverter? eheheh

              Prova semplice semplice, gira il throttle con lo yaw(sulla scheda)...se ti va il throttle e non lo yaw sei sicuro che è proprio lato scheda il problema!

              edit: ahhhhh, hai impostato PWM come receiver?
              Si ora sono in PWM.. (lo chiamo "tradizionale")
              Cmq ho fatto la prova.. si sono mischiati tutti i canali ovviamente, visto che uso solo due fili per comandare i primi 4 canali e lo yaw nn risponde.. rimane fisso a 1500..

              Io penso che sia diffettosa proprio la scheda.. con l'inverter non credo di aver fatto problemi.. quando provavo con l'sbus modificavo sempre il reciver con sbus..
              La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

              Commenta


              • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
                CC3D Cleanflight, AGGIORNAMENTO, CI SIAMO!!!





                Metodo che poi permette di ritornare facilmente ad OpenPilot.





                I passi sono questi:





                1. Scaricare il firmware "cleanflight_CC3D.bin" da questo url: Cleanflight releases (attualmente 1.7.2, con VCP support)





                2. Aprire la GCS di OpenPilot, nella sezione firmware, cliccare su "Rescue", collegare la scheda via USB, e quindi cliccare su Open e selezionare il file "cleanflight_CC3D.bin" scaricato





                3. Spuntare "I know what I'm doing"





                4. Flash








                5. Eheheh ci ho perso 1 nottata, collegando a questo punto la scheda CC3D via USB(c'è il VCP support)....ma purtroppo non viene vista come Virtual Com Port, con Windows 8.1 ho provato tutti i driver possibile, pulizie etc. ma niente.





                Alla fine navigando ho letto che il supporto VCP c'è ma la CC3D ha bisogno di essere alimentata dall'esterno....ed infatti, scollegata la CC3D, alimentata a 5V via BEC, e collegata via USB, subito viene vista come STMicroelectronics Virtual Com Port (la mia come 9)






                6. Aprire Cleanflight e connettersi alla comport via USB!!!





                7. Per ritornare ad OP, non alimentare la scheda e collegarla via USB e poi i soliti metodi di OP










                Visto che la mia flip è zoppa di un pin ho voluto cimentarmi con la cc3d..





                Grazie per la mini guida..


                Aggiungo solo due cosette..


                dopo aver caricato clean da open ho alimentato la scheda anche dal bec, il PC ha installato il dispositivo, ma clean non la vedeva come porta ugualmente, sono andato dal pannello di controllo in gestione dispositivi e la com port nn risultava aggiornata.. ho scaricato questo driver, installato e ho proceduto con l'aggiornamento manuale del driver ricercandolo nel percorso appena creato (Crogrammi (x86)/STMicroelectronics/Software/Virtual comport driver/Win8) e la scheda viene vista anche senza alimentazione da bec



                La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

                Commenta


                • Non ti dico che pulizia ho fatto a livello di driver!!!

                  Poi reinstallato anche il driver da te segnalato, ma niente da fare, la comport della mia CC3D viene vista solo se alimento la scheda via BEC!

                  Vabbè l'importante è che in qualche modo viene vista!

                  p.s. Sei riuscito a configurare SBUS su la CC3D ? L'inverter è presente sulla scheda!!!

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
                    p.s. Sei riuscito a configurare SBUS su la CC3D ? L'inverter è presente sulla scheda!!!
                    SI!!! e te non sai quanto sono contento!!!!



                    Mi sa che con la telemetria non sarò così fortunato..
                    La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

                    Commenta


                    • ok.. pian piano ci siamo.. purtroppo il tempo a disposizione e quello che è e mi sento molto una tartaruga per come procedo..

                      Oggi ho fatto i primi test in volo..

                      Ho provato a fare qualche mini voalato, ma i risultati sono stati scarsi.. il multicoso traballa enormemente.. solo sull'asse del roll, per il resto va relativamente bene..

                      Inoltre non riesco mai ad aggiornare il FW, apre la porta ma non si connette mai.. da che può dipendere??
                      La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da albo86 Visualizza il messaggio
                        ok.. pian piano ci siamo.. purtroppo il tempo a disposizione e quello che è e mi sento molto una tartaruga per come procedo..

                        Oggi ho fatto i primi test in volo..

                        Ho provato a fare qualche mini voalato, ma i risultati sono stati scarsi.. il multicoso traballa enormemente.. solo sull'asse del roll, per il resto va relativamente bene..

                        Inoltre non riesco mai ad aggiornare il FW, apre la porta ma non si connette mai.. da che può dipendere??
                        Per aggiornare il firmware devi procedere sempre con OP, il bootloader è quello di OP!

                        Uhmmm strano per il "traballa", di solito con il pid_controller = 0 ed i PID di default, con le due/tre configurazioni che ho provato....il volato è sempre stato valido!

                        Tu che configurazione hai quad/esc/motori?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
                          Per aggiornare il firmware devi procedere sempre con OP, il bootloader è quello di OP!

                          Uhmmm strano per il "traballa", di solito con il pid_controller = 0 ed i PID di default, con le due/tre configurazioni che ho provato....il volato è sempre stato valido!

                          Tu che configurazione hai quad/esc/motori?
                          tarot 250 con kiss 18A e dei motorelli d'emergenza (che scaldano parecchio) ZMR1804
                          La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
                            Per aggiornare il firmware devi procedere sempre con OP, il bootloader è quello di OP!
                            PS.. dimenticavo di questo.. ho provato a caricare il fw da op, ma essendo un hex non me lo trova nemmeno..
                            La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da albo86 Visualizza il messaggio
                              tarot 250 con kiss 18A e dei motorelli d'emergenza (che scaldano parecchio) ZMR1804
                              La combinazione micro+kiss tende ad entrare in oscillazione e necessità di abbassare sia P che D. O almeno è quello che io ho dovuto fare. ......
                              siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

                              Commenta


                              • tarot con parkinson

                                Originariamente inviato da quadkiller Visualizza il messaggio
                                La combinazione micro+kiss tende ad entrare in oscillazione e necessità di abbassare sia P che D. O almeno è quello che io ho dovuto fare. ......
                                Grazie per la dritta.. effettivamente è migliorato, ma traballa ancora un po'..

                                nel primo video a seguire si vede il comportamento anomalo prima di modificare p e d


                                Nel prossimo invece si vede un minor tremolio, nonostante abbia modificato i pid..


                                Non vi nascondo che ieri sera tremava ancora di più!! le oscillazioni lo rendevano completamente instabile e quasi ingovernabile..
                                La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X