annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Club Nuovo Hubsan x4 LED

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da pincopaolino Visualizza il messaggio
    La differenza é che il tuo non bilancia le singole lipo, il mio avendo il cavo per il bilanciamento si, quindi indipendente dal livello di scarica il caricabatterie bilancerà ogni singola cella come se fosse un pacco 3s, quindi diciamo che con il tuo devi cercare di metterle in carica tutte con lo stesso livello di scarica per cercare di avere una carica il piu uniforme possibile.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


    Sempre su banggood ci sono anche questo e questo che nella descrizione dice "balance" !
    Questi sarebbero giusti per il caricabatterie accucel6? Lo chiedo solo perché questi hanno 5 e 6 spinotti per le batterie a differenza di quello che mi hai linkato che ne ha tre!
    Grazie della pazienza!

    inviato dal mio vic20

    Commenta


    • Salve a tutti, anche io mi sto lasciando tentare da 'sto giocattolino e pensavo di prenderlo dal sito tetesco di cermania, visto che abito al confine del reich, e il negozio e' stato consigliato nelle prime pagine di questa lunghissima discussione (di cui sono arrivato a leggere una buona meta', abbastanza da farmi salire la salivazione..;-)

      Sul sito ne esistono 3 versioni:

      Liscio (X4LW2 Hubsan X4 Mode 2 H107)

      Camera SD (X4VVR2 Hubsan X4 Mode 2 H107C)

      Camere HD (X4VR2HD Hubsan X4 Mode 2 H107C)

      Voi quale consigliate? mi interessa sopratutto un volo stabile e magari la versione con camera (e pare motori maggiorati) e' piu' stabile, o sto dicendo una fesseria?

      Poi, non capisco quali protezioni per le eliche vadano bene per quale modello. il crucco e' molto avaro nelle descrizioni degli articoli in vendita (vabbe che cor margine ridicolo che se piglia da ste cinesate ce po' pure sta').

      Grazie in anticipo per i consigli,

      Stefano
      Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sara' utile a tutti per capire meglio i termini del problema

      Commenta


      • qualcuno sa risolvere il mio problema?
        Per scoprire come funziona una cosa,il modo migliore è PIGIARE TUTTI I TASTI E TUTTE LE LEVE !!!!
        col motore staccato,si intende!!!

        Commenta


        • Bomba per spengere i led devi tenere premuto per un paio di secondi il trim basso del trottle, per montare i gommini invece incastrali prima da un lato e poi ruota come per avvitare.
          Il nuovo Wasoski

          Commenta


          • Originariamente inviato da RZ_Alex Visualizza il messaggio
            Bomba per spengere i led devi tenere premuto per un paio di secondi il trim basso del trottle, per montare i gommini invece incastrali prima da un lato e poi ruota come per avvitare.
            graaaazie mille!
            provvedo subito!

            p.s. volare in notturna è spettacolare!
            solo devo stare attento ai rame degli alberi!
            Per scoprire come funziona una cosa,il modo migliore è PIGIARE TUTTI I TASTI E TUTTE LE LEVE !!!!
            col motore staccato,si intende!!!

            Commenta


            • oggi,ho fatto un volo (con led accesi), con le batterie 350 mah di mio fratello,avrò volato penso 10-15 minuti.
              domani cronometro ma penso di sbagliarmi di poco.
              domani cronometro le mie normale 280 mah e quelle da 350 mah,per vedfere cosa cambia.
              le 350 mah sono più pesanti e un pò più lunghe,ma non credo causino qualche problema,ho toccato i motori e non sembravano caldi,sarà che ora fa piuttosto freddo fuori e quindili hanno raffreddati!
              domani vi darò maggiori informazioni!


              p.s. di 3 batterie,di solo 1 mi fido ancora ad alzarlo,un altra si è gonfiata molto e devo ancora decidere se buttarla o tenerla,e un altra mi fa brutti scherzi,oggi stavo volando a 30 m di altezza,quando precipita e fortunatamente cade in un campo di fianco a casa,cade sula terra un pò bagnata,quindi non si fa niente.
              erano solo un pò sporco di terra i piedi,ma i led lampeggiavano,segno che è stata la batteria a staccare la corrente!

              ciao.
              Per scoprire come funziona una cosa,il modo migliore è PIGIARE TUTTI I TASTI E TUTTE LE LEVE !!!!
              col motore staccato,si intende!!!

              Commenta


              • allora,con le 240 mah sono circa 7 minuti di volo con i led accesi,e 9 con le 350 mah sempre con i led accesi.
                Per scoprire come funziona una cosa,il modo migliore è PIGIARE TUTTI I TASTI E TUTTE LE LEVE !!!!
                col motore staccato,si intende!!!

                Commenta


                • Originariamente inviato da iljap Visualizza il messaggio
                  Sempre su banggood ci sono anche questo e questo che nella descrizione dice "balance" !
                  Questi sarebbero giusti per il caricabatterie accucel6? Lo chiedo solo perché questi hanno 5 e 6 spinotti per le batterie a differenza di quello che mi hai linkato che ne ha tre!
                  Grazie della pazienza!

                  inviato dal mio vic20
                  Mi inserisco anche io qui e chiedo visto che nel topic che ho aperto io non mi risponde nessuno, per caricare più batterie da 1 Cella / 3.7V alla volta, cosa devo comprare?
                  Al momento ho solo un caricabatterie con attacco JST in dotazione con l'UDI U818 con la quale carico la batteria in dotazione 1 cella 3.7V 500mAh..

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Link900 Visualizza il messaggio
                    Mi inserisco anche io qui e chiedo visto che nel topic che ho aperto io non mi risponde nessuno, per caricare più batterie da 1 Cella / 3.7V alla volta, cosa devo comprare?
                    Al momento ho solo un caricabatterie con attacco JST in dotazione con l'UDI U818 con la quale carico la batteria in dotazione 1 cella 3.7V 500mAh..
                    Già che ci siamo aggiungo la domanda:
                    Dall'accucel6 all'accucel8 quali differenze sostanziali ci sono? Ho la possibilità di avere l'8 (usato) al prezzo del 6 (nuovo) andrebbe bene anche lui... Per i cavi valgono i suggerimenti fatti per il 6?

                    Commenta


                    • Ciao a tutti ragazzi,sto per acquistare per la prima volta uno di questi piccoli droni,soprattutto per riprese video..dai link che ho visto leggendo tutta questa discussione ho trovato vari modelli dell'hubsan x4..ma non capisco che differenza c'è tra essi..per esempio questo h104l:
                      New Version Hubsan X4 V2 H107L 2.4G 4CH RC Quadcopter BNF Free Shipping! -

                      E questo:
                      Hubsan X4 H107C 2.4G 4CH RC Quadcopter With Camera Mode 2 RTF Free Shipping! -

                      La differenza è solo che uno non ha la camera e l'altro si?
                      Inoltre,questo come vi sembra?è meglio dell'x4?
                      Upgraded Wltoys V959 V222 2.4G 6-Axis 4CH RC Quadcopter With Camera Mode 2 RTF Free Shipping! -

                      grazie mille ragazzi

                      Commenta


                      • Differenze

                        H107L non ha la video e non si riesce neppure ad agganciargliene una, qualcuno ci ha provato con una 808 #16 smontata (senza guscio e batteria collegando alla batteria dell'hubsan) ma è comunque pesante e vola per pochissimo surriscaldando i motori.

                        H107C nasce con motori più grandi e camera incorporata, durata di volo leggermente minore al H107L (attenzione che se prendi la protezione per le eliche devi prendere quella apposita dato che i motori hanno diametro maggiore).

                        WLToys 959 è più grande, qualità leggermente inferiore a Hubsan.

                        Attenzione che adesso è disponibile anche H107D FPV con camera incorporata e trasmissione video in volo (me ne sta arrivando uno)

                        E poi c'è il misterioso H109 solo in preordine a 152€ con FPV, GPS, Return to Home e chi più ne ha più ne metta, ma non si sa se è vero o no.

                        Ciao

                        Commenta


                        • Hubsan X4 H109

                          The Hubsan X4 (H109) - Welcome to HUBSAN HOBBY

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da mercinellim Visualizza il messaggio
                            H107L non ha la video e non si riesce neppure ad agganciargliene una, qualcuno ci ha provato con una 808 #16 smontata (senza guscio e batteria collegando alla batteria dell'hubsan) ma è comunque pesante e vola per pochissimo surriscaldando i motori.

                            H107C nasce con motori più grandi e camera incorporata, durata di volo leggermente minore al H107L (attenzione che se prendi la protezione per le eliche devi prendere quella apposita dato che i motori hanno diametro maggiore).

                            WLToys 959 è più grande, qualità leggermente inferiore a Hubsan.

                            Attenzione che adesso è disponibile anche H107D FPV con camera incorporata e trasmissione video in volo (me ne sta arrivando uno)

                            E poi c'è il misterioso H109 solo in preordine a 152€ con FPV, GPS, Return to Home e chi più ne ha più ne metta, ma non si sa se è vero o no.

                            Ciao
                            Che dire,grazie mille sei stato chiarissimo ;-)

                            Commenta


                            • Controllo Hubsan

                              Ciao ragazzi,

                              sono appena tornato da Tokyo e sono entrato in uno dei tanti negozi di modellismo di Akihabara (il quartiere dell'elettronica) e sono uscito con un Hubsan X4 H107C senza saper ne leggere ne scrivere, perchè sono entrato chiedendo un quadricottero piccolino con telecamera. Ho aggiunto al tutto la protezione nera, la microsim per fare video e una batteria extra

                              Ieri mi dilettavo in casa con il mostriciattolo indiavolato e dopo un pò ho capito come calibrare sia il TX che l'X4 anche grazie a questo forum!

                              Ho notato che dopo la calibrazione si comporta un pochino meglio, però tende comunque ad andare o indietro o da un lato o a salire. Ammetto però di averlo fatto sbattere un bel po di volte prima perchè il salotto non è molto grande e perchè ci devo prendere dimestichezza.

                              Volo con il MODE 1 ma volevo sapere, quando lo fate decollare, anche a voi tende a continuare a salire anche se vorreste che rimanesse fermo a mezz'aria?

                              Sarà sicuramente una domanda cretina ma ci sono riuscito solo per un pò, poi ha fatto come gli pare.

                              È vero che deve sempre partire da una superficie pianissima perchè si calibra meglio?

                              Poi, si può regolare la sensibilità di virata, discesa e salita?
                              So che questo dipende da me ma se ogni tanto, per non farlo sbattere, gli faccio fare delle virate improvvise, scatta come una molla, è velocissimo!

                              Mi piacerebbe, almeno all'inzio, poter gestire la sua potenza cosi da prenderci la mano.

                              Dopo un'oretta comunque devo dire che, anche se ero nel mio piccolo salotto, ho cominciato a prenderci dimestichezza, voi dite che con un volo in esterna la situazione sia più semplice e divertente?
                              In casa è normale che abbia più facilità di sbattere ma andare fuori ho timore visto che fine ha fatto il mio AR Drone...lo sto ancora cercando!

                              Ultimissima domanda, voi preferite volare con MODE 1 o MODE 2?
                              Avete provato l'EXPERT MODE?

                              Grazie mille se vorrete condividere le vostre opinioni!

                              Fabrizio

                              Commenta


                              • Per curiosità quanto costa a Tokyo?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X