annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Informazioni DJI PHANTOM

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da gianluca17704 Visualizza il messaggio
    Ciao fabryd,
    a me interessa il passaggio da mode2 a mode1 senza modificare i cablaggi, mi potresti dare qualche indicazione dei vari passaggi?
    devo aprire la radio e collegare il cavetto grigio in dotazione e collegarlo a cavo nero usb?
    Grazie
    Si esatto, trovi in allegato un file word che ti spiega come fare
    ecco il link
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/.../v1upgrade.zip
    I miei modelli: https://sites.google.com/site/fabrydsite/

    Commenta


    • Attenzione che questa modifica software non è possibile con trasmettirore modello SR6 perché non ha la presa USB, quindi non ha senso aprirlo.
      DJI PHANTOM - GoPro Hero 4 BE - gimbal ARRIS CM2000 V5.0
      DJI PHANTOM 3 PROFESSIONAL

      Commenta


      • Originariamente inviato da rodolfo61 Visualizza il messaggio
        Attenzione che questa modifica software non è possibile con trasmettirore modello SR6 perché non ha la presa USB, quindi non ha senso aprirlo.
        Si infatti io avevo posto il problema per le radio nuove, quelle con la scheda aggiornata a portata maggiore, credo dalla v 1.1 in poi, le altre come da manuale vecchio si possono modificare invertendo gli spinotti
        http://www.baronerosso.it/forum/3978425-post1397.html

        I miei modelli: https://sites.google.com/site/fabrydsite/

        Commenta


        • Originariamente inviato da fabryd Visualizza il messaggio
          Si esatto, trovi in allegato un file word che ti spiega come fare
          ecco il link
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/.../v1upgrade.zip
          Grazie mille fabryd, il phantom mi è arrivato ieri, la radio internamente è come quella della foto.
          Oggi provato a fare girare i motori, alla radio ho tolto la molla sulla leva del motore (adesso è ancora in mode2), una volta che ho innescato i motori la leva devo metterla ancora in centro o devo metterla a zero?
          arrivando dall'aereomodellismo mi sembra strano avere la leva del motore a metà.

          Commenta


          • salva,qualcuno potrebbe indicarmi un tutorial per installare la turnigy su un phantom?
            quel poco che ho trovato si riferisce al vecchio ricevitore del phantom. questo hovisto che ha 2 antenne
            grazie

            Commenta


            • cha percentuali usate sui comandi per il phantom ?

              ho dovuto abbassarli parecchio per poterlo pilotare.
              senno bisogna partire gia con ausili.
              JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
              RADIO:Futaba T18Mz

              Commenta


              • Originariamente inviato da gianluca17704 Visualizza il messaggio
                Grazie mille fabryd, il phantom mi è arrivato ieri, la radio internamente è come quella della foto.
                Oggi provato a fare girare i motori, alla radio ho tolto la molla sulla leva del motore (adesso è ancora in mode2), una volta che ho innescato i motori la leva devo metterla ancora in centro o devo metterla a zero?
                arrivando dall'aereomodellismo mi sembra strano avere la leva del motore a metà.
                guarda io mi trovo come te, ho tolto la molla ma ancora non l'ho provato, anche io vengo dagli aerei, anche se ho gia volato con heli e quadri anche se piccoli al max blade 120 e mqx (che e' un 220 contro i 350 del phantom). Sono pero' tentato di provare il sistema della dji con gli stick a 50%, credo che per il volo manuale sia impensabile avere la molla, ma per i modi assisiti dal naza, alla fine sia comoda. Credo che per il volo manuale devi metterla a zero, per l'assistito a 50, ma credo che qualcuno piu esperto sappia dare info migliori
                I miei modelli: https://sites.google.com/site/fabrydsite/

                Commenta


                • Gimbal brushless con centralina x eyecam up

                  Ciao a tutti..qualcuno sa consigliarmi un gimbal brushless con centralina x la mia videocamera eyecam up?in modo che posso regolare l'inclinazione della videocamera tramite il telecomando
                  Dimensioni : 85x50x23
                  Peso : 81gr
                  UP - eYecam

                  Commenta


                  • guarda io mi trovo come te, ho tolto la molla ma ancora non l'ho provato, anche io vengo dagli aerei, anche se ho gia volato con heli e quadri anche se piccoli al max blade 120 e mqx (che e' un 220 contro i 350 del phantom). Sono pero' tentato di provare il sistema della dji con gli stick a 50%, credo che per il volo manuale sia impensabile avere la molla, ma per i modi assisiti dal naza, alla fine sia comoda. Credo che per il volo manuale devi metterla a zero, per l'assistito a 50, ma credo che qualcuno piu esperto sappia dare info migliori
                    Ragazzi volate come avete imparato e come fan tutti con la leva del gas senza molla.
                    Non vi aiuterà per niente avere la leva del gas con ritorno automatico al 50%, anzi vi potrebbe creare solo problemi.

                    Poi ognuno è libero di fare come vuole.
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Juanbatesta Visualizza il messaggio
                      Ciao a tutti..qualcuno sa consigliarmi un gimbal brushless con centralina x la mia videocamera eyecam up?in modo che posso regolare l'inclinazione della videocamera tramite il telecomando
                      Dimensioni : 85x50x23
                      Peso : 81gr
                      UP - eYecam
                      Ciao
                      io ho preso questo:DJI Phantom Gopro 2 3 CNC Metal Brushless Camera Gimbal with Motors & Controller | eBay
                      per il peso è simile alla mia gopro2, se la tua telecamera può lavorare sdraiata di lato, credo che tu non avrai problemi di installazione, altrimenti devi trovare il modo di adattare il supporto ad hoc, per quanto riguarda il pitch ho messo una levetta dietro il tx (se hai l'ultima versione c'è già). Poi devi collegare il pitch della gimbal al phantom e attivare tutto attraverso l'assistant come mi ha insegnato Thore: Lo devi collegare direttamente all'uscita F2 della NAZA, all'interno del phantom ed abilitare l'uscita dal NAZA Assistant (scheda Gimbal)
                      Bella la tua telecamera e sopratutto molto conveniente, conosci i pro e contro rispetto alla GOPRO?
                      Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

                      Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da giambattista Visualizza il messaggio
                        Ciao
                        io ho preso questo:DJI Phantom Gopro 2 3 CNC Metal Brushless Camera Gimbal with Motors & Controller | eBay
                        per il peso è simile alla mia gopro2, se la tua telecamera può lavorare sdraiata di lato, credo che tu non avrai problemi di installazione, altrimenti devi trovare il modo di adattare il supporto ad hoc, per quanto riguarda il pitch ho messo una levetta dietro il tx (se hai l'ultima versione c'è già). Poi devi collegare il pitch della gimbal al phantom e attivare tutto attraverso l'assistant come mi ha insegnato Thore: Lo devi collegare direttamente all'uscita F2 della NAZA, all'interno del phantom ed abilitare l'uscita dal NAZA Assistant (scheda Gimbal)
                        Bella la tua telecamera e sopratutto molto conveniente, conosci i pro e contro rispetto alla GOPRO?
                        Grazie mille!!l'avevo visto ankio su ebay..be' se mi dici poi che l'hai preso anke tu e va bene e' perfetto!!la telecamera l'ho presa pensa con i punti dell'esselunga e 80 euro aggiunti..nn potevo farmela scappare!!rispetto alla go pro nn saprei..appena mi arriva la provo..ihih..ma vedendo i video in giro ha una qualita' ottima..comunque credo che prendero' questo gimbal e t rompero' i cocomeri a settarlo..ihih..grazie mille gian

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Juanbatesta Visualizza il messaggio
                          Grazie mille!!l'avevo visto ankio su ebay..be' se mi dici poi che l'hai preso anke tu e va bene e' perfetto!!la telecamera l'ho presa pensa con i punti dell'esselunga e 80 euro aggiunti..nn potevo farmela scappare!!rispetto alla go pro nn saprei..appena mi arriva la provo..ihih..ma vedendo i video in giro ha una qualita' ottima..comunque credo che prendero' questo gimbal e t rompero' i cocomeri a settarlo..ihih..grazie mille gian
                          Sai che l'avevo vista anch'io all'Esselunga e ci stò facendo un pensierino così non devo smontare la gopro dal phantom per fare fpv con l'aereo .... comunque a disposizione, al massimo scassiamo i gabbazizi a Thore
                          Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

                          Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

                          Commenta


                          • motore che gira più lentamente dopo crash

                            Caiao a tutti!
                            Mi presento in due righe: provengo dagli elicotteri ( anni orsono e poi pausa lunga ) ed ora approdato a DJI Phantom dopo drone quasi giocattolo. Da molti anni mi cimento con elettronica varia e quindi so tenere in mano un saldatore ed usare un tester - Non voglio ottenere da un modello entry level prestazioni pro e me lo godo così com'è o al massimo con piccole migliorie.

                            Problema di questi giorni : dopo molti voli senza il minimo incidente, a causa di una mia imperdonabile distrazione di un attimo il phantomi è finito su un alberello a bassa quota e bassa velocità. Sulle prime tutto ok e dopo un controllo visivo sembrava perfettamente a posto. Ripartito senza problemi e finita la mia terza batteria tornato a casa dove ho smontato le eliche ed ho appena appena carteggiato qualche minimo segnetto sul bordo di attacco delle stesse, ma proprio roba da poco. In passato ho volato con eliche ben più malridotte.

                            Ieri ri-decollo dopo aver attentamente controllato che le leiche fossero rimontate nel verso giusto. Visivamente mi pareva che il motore n. 3 ( secondo numerazione NAZA) ossia la posteriore sin girasse lievemente piuù lenta delle altre tre. Provo a decollare con attenzione: immediato capottamento ( se volete ho filmato ). Nessun danno a parte qualche altro segnetto sulle eliche. Arrivato a casa smonto le eliche e vedo che anche da solo il motore n. 3 gira più lento. Apro il bambinello e dissaldo il motore in questione montandolo sul lato opposto ( sempre in senso CCW ). Anche regolato da altro ESC gira più piano ( di poco ) per cui dedurrei che sembra proprio un problema di motore più che di regolatore. Che ne pensate, amici ? Cambio motore e non perdo altro tempo ad indagare ? basta una quasi insignificante differenza ( visiva) di regime di rotazione per cappottare immediatamente il phantom e senza alcun errore segnalato dai led o dal Naza Assistant ?

                            Grazie a tutti es cusate la prolissità . Giuro che sarò più sintetico.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da informatico Visualizza il messaggio
                              Avete visto che è uscito il Phantom VISION? 999€ stic...zz!

                              jonathan.it
                              Considerando che ha la telecamera, gimbal, ecc... non siamo lontani da quello che si è speso con il vecchio è la batteria che mi fa gola, qualcuno ne sa qualcosa? ... per il resto sono già a posto ............
                              Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

                              Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

                              Commenta


                              • Ho messo nella discussione Phantom Vision quello che mi han detto

                                http://www.baronerosso.it/forum/3980757-post14.html
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X