annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Informazioni DJI PHANTOM

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • C'è bisogno del pmu v2 mi sa per forza di cose.
    A me non va
    JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
    RADIO:Futaba T18Mz

    Commenta


    • Originariamente inviato da fabryd Visualizza il messaggio
      si al tempo l'avevo letta, ma non pensavo si riferisse anche come settaggi, quindi posso lasciarle tranquillamente cenrate mentre calibro e setto tutto, pensavo il discorso fosse riferito solo a come riprendere il controllo
      Ummmm io la molla sul gas la toglierei, anche tu essendo abituato a dare gas normalmente, trovandoti sempre il gassa metà ( per me) non é comodo...
      Ciaooo


      P.s.
      Quando lo andiamo a provare ?

      Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD

      Commenta


      • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
        Ummmm io la molla sul gas la toglierei, anche tu essendo abituato a dare gas normalmente, trovandoti sempre il gassa metà ( per me) non é comodo...
        Ciaooo


        P.s.
        Quando lo andiamo a provare ?

        Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD
        gia, ma vorrei provare le opzioni del volo con gli stick livellati in auto.... certo che per fare manovre manuali, volare con la molla e' un casino.

        Per chi deve fare la modifica in mode1 con la radio nuova, ho trovato un upgrade su rc groups che va fatto alla radio via usb che permette di farla via software senza spostare le spinette, magari gia ne siete a conoscenza visto che sono l'ultimo arrivato
        (serve anche per far funzionare il 7ch alle radio che hanno problemi e non funziona)
        Io non l'ho provato, devo ancora installare tutto
        I miei modelli: https://sites.google.com/site/fabrydsite/

        Commenta


        • Aggiornamento

          Ho collegato la pmu v2 come dice il video e fa lo stesso .
          Quindi adesso le soluzioni sono due
          E mi può rispondere chi già possiede zenmuse

          O ha bisogno della go pro istallata per fuonzionare?
          Oppure la mia non funziona.
          JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
          RADIO:Futaba T18Mz

          Commenta


          • carissimi,
            mi serve un consiglio.

            Vorrei sapere da Voi guru del phantom cosa mi conviene:
            meglio togliere la batteria dalla gopro e alimentare tutto dalla LIPO del trasmitter?
            Oppure meglio di no?

            CHE LIPO usereste per alimentare la 600mW della immersion RC?

            Grazie mille
            Antonio - Volavo a Roma con tante belle cose (Alianti & Idrovolanti) - Now in Bordeaux - FRA - Best 73 de IZ0JOJ http://www.theapplewatch.org

            Commenta


            • Originariamente inviato da sozi Visualizza il messaggio
              carissimi,
              mi serve un consiglio.

              Vorrei sapere da Voi guru del phantom cosa mi conviene:
              meglio togliere la batteria dalla gopro e alimentare tutto dalla LIPO del trasmitter?
              Oppure meglio di no?

              CHE LIPO usereste per alimentare la 600mW della immersion RC?

              Grazie mille
              Per quanto riguarda l'alimentazione della Immersion io uso la batteria del phantom FPV Your DJI Phantom - DroneAbove e una batteria di meno!
              Per la gopro dipende dalla versione, io con la hero2 sto cercando una soluzione per eliminare la batteria interna (20 gr di meno) ma aspetto una risposta da Thore: vedi il mio post 1398, per la hero3 dovresti studiarti questo: EUR da verificare se funziona anche senza la batteria della gopro inserita.
              ciao
              Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

              Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

              Commenta


              • Originariamente inviato da fabryd Visualizza il messaggio
                gia, ma vorrei provare le opzioni del volo con gli stick livellati in auto.... certo che per fare manovre manuali, volare con la molla e' un casino.

                Per chi deve fare la modifica in mode1 con la radio nuova, ho trovato un upgrade su rc groups che va fatto alla radio via usb che permette di farla via software senza spostare le spinette, magari gia ne siete a conoscenza visto che sono l'ultimo arrivato
                (serve anche per far funzionare il 7ch alle radio che hanno problemi e non funziona)
                Io non l'ho provato, devo ancora installare tutto
                Boh, per me la molla su gas incasina e basta....

                Commenta


                • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                  Boh, per me la molla su gas incasina e basta....
                  Io per il momento lo sto usando con la molla sullo stick del gas....e mi ci trovo bene...

                  cosi almeno non rischio di togliere potenza all'improvviso hai motori visto che non ho grossa dimestichezza.. ))

                  Commenta


                  • Ecco forse va bene per chi non ha mai pilotato nulla e gioca alla psp senza o offendere nessuno ;)
                    Ma se hai un po' di pratica, ti rendi subito conto che una cosa del genere potrebbe essere scomoda, credo che anche il passaggio dal manula a atti con la molla non sia il massimo.
                    Va boh poi uno vola come gli risulta più comodo ;)
                    Logicamente con la molla la taratura deve essere fatta bene, perché se fatta male potresti avere il modello che sale o scende con lo stick fermo in mezzo, cosa che senza la molla neanche te rendi conto, porti lo stick in posizione centrale fino a quando il multi si ferma, lo capisci subito anche dal rumore delle
                    eliche, quando sta in hovering fanno un rumore tipico; ripeto alla fine sono gusti, come il modo 1,2,3,4....

                    Ciao


                    Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

                    Commenta


                    • Avrei bisogno di fare 2 chiacchiere al telefono con un possessore di zenmuse per chiarirmi qlc dubbio.

                      Chi é disponibile Mi lasci il numero in Pm e lo chiamo io.

                      Grazie.
                      JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                      RADIO:Futaba T18Mz

                      Commenta


                      • Qualcuno ha da consigliarmi un OSD che funzioni bene sul Phantom ?
                        Embly

                        Commenta


                        • Ieri ho fatto il mio primo volo.

                          Ho acceso il telecomando, inserito la batteria nel Phantom e ho attivato la modalità di taratura per il giroscopio. Mi sono fatto i due giretti e il Phantom ha dato il consenso.

                          Lo poso per terra e imposto S1 su OFF e S2 su ATTI centrale.

                          Faccio partire i motori, do gas e inizio a volare... per pochi secondi fino a quando ho preso un ramo di un'albero senza riportare danni

                          Lo rimetto a terra e imposto S1 su HL e S2 su GPS. Il led del Phantom fa un lampeggio verde ciclico.

                          Riparto e provo a tenerlo in sospensione. ci rimane. Provo a tirarlo con una mano di un paio di metri e poi a lasciarlo. Il Phantom torna al punto dove aveva iniziato a stazionare.

                          Inizio a giocarci un po', alzo, abbasso, atterro, decollo, giro, vado avanti, indietro... insomma un bel "giocattolino".

                          Quello che vi chiedo, ho provato a leggere le 140 pagine e ha fare qualche ricerca sul forum ma quando si scrivono tante cose su un'argomento. Trovare un'informazione è come cercare un'ago in un pagliaio.

                          Potete spiegarmi a parole semplici cosa servono le varie posizioni degli switch S1 e S2?

                          Il volo che ho fatto ieri, impostando S1 HL e S2 GPS è una combinazione giusta o sono stato sculato a non precipitare?

                          Grazie!

                          Commenta


                          • Ho testato il programmino di cui parlavo, per passare da mode2 a mode1 via software e funziona, ora la radio e' in mode1, se interessa lo allego
                            I miei modelli: https://sites.google.com/site/fabrydsite/

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da emblema Visualizza il messaggio
                              Qualcuno ha da consigliarmi un OSD che funzioni bene sul Phantom ?
                              Se ti serve visualizzare la posizione GPS, l'unico che si interfaccia con quello della centralina è l'iOSD mini della DJI.
                              Solo che hai bisogno anche della PMU V2 e non memorizza i dati di volo.

                              Puoi metterne uno qualsiasi, sia chiaro, ma per ottenere i dati GPS devi mettere una seconda antenna collegata all'OSD ed aggiungere i vari sensori che ti servono.

                              Nel primo caso spendi un centinaio di euro (iOSD mini + PMU V2); nel secondo magari spenderesti meno ma aggiungeresti peso su peso.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da giambattista Visualizza il messaggio
                                Caro Thore
                                come forse sospetti di roba in cui passa corrente non ci capisco un tubo e allora ti frantumo i gabasizzi, come direbbe un certo siciliano.
                                Ti chiedo scusa!!!!
                                Guardando meglio la batteria della GOPRO2 ho visto che è una Li-ion da 3,7V 1100mAh 4.07Wh, invece l'uscita dall'ubec è di 5V 3A, non è che mi cucino la GOPRO?
                                Guardando la sede batteria ci sono tre contatti: positivo, negativo e terra che ritrovo anche sulla batteria, ora per evitare spinotti vari ho avuto una bella pensata tolgo il coperchio della batteria (che con la batteria fa meno 31gr) e collego i cavi dell'ubec direttamente ai contatti che ci sono sulla GOPRO, rimane il fatto che non ho la più pallida idea di cosa fare del contatto "terra" che non esce dall'ubec.
                                Con l'ignoranza che mi contraddistingue SERVE?
                                Dalla tua risposta deciderò se devo smettere con le seghe mentali e andare a volare e basta.
                                Ciao
                                Giambattista
                                Ciao Giambattista,
                                scusa per la tarda risposta ma attualmente sono senza Internet a casa e faccio tutto col cellulare.
                                Dunque FERMATIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!
                                L'uscita 5V della UBEC va bene SOLO per porta Mini-USB della GoPro.
                                se proprio lo vuoi fare... (...la quale, normalmente è dotata anche di protezione per le sovra-tensioni)

                                Di saldare fili sugli spinotti della batteria NON PENSARCI NEMMENO!!!
                                Primo perchè poi non potresti più mettere la batteria perché sporcheresti gli spinotti con lo stagno che si "inciccionirebbero" e non entrerebbero più dentro la sede della batteria.
                                Secondo perchè l'ingresso batteria è stato progettato per ricevere SOLO 3,7V e non 5V.

                                Per risponderti in maniera definitiva Ti RI-Quoto nuovamente: "Dalla tua risposta deciderò se devo smettere con le seghe mentali e andare a volare e basta".

                                PS: si dice CABBASISI

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X