annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Informazioni DJI PHANTOM

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da rodolfo61 Visualizza il messaggio
    Vediamo se ho capito io : per avere una telemetria con componenti NON DJI, bisogna avere una ricevente con telemetria , i vari sensori da interfacciarsi con la ricevente e ovviamente la radio con telemetria, mentre con componenti DJI ci vuole un IOS mark II o un IOSDmini., questi inviano i segnali telemetrici su uscita video e solo la mark II memorizza il log per un'analisi postuma.
    allora vediamo cosa ho capito:
    se io sul Phantom uso una iOSDmini e la collego alla ricevente ed a una trasmittente video, dovrei vedere negli occhiali i dati di telemetria, inoltre usando una GOPRO come telecamera registro i dati che potrei esaminare in un secondo tempo.
    Quante cretinate ho detto?
    Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

    Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

    Commenta


    • Originariamente inviato da giambattista Visualizza il messaggio
      allora vediamo cosa ho capito:
      se io sul Phantom uso una iOSDmini e la collego alla ricevente ed a una trasmittente video, dovrei vedere negli occhiali i dati di telemetria, inoltre usando una GOPRO come telecamera registro i dati che potrei esaminare in un secondo tempo.
      Quante cretinate ho detto?
      con l'iOSD o il mini iOSD, NON c'è bisogno di collegarlo alla ricevente.
      Con ambedue gli OSD puoi vedere la telemetria sovraimpressa sugli occhiali (se hai un TX video), ma soltanto con l'iOSD, puoi vedere in un secondo momento tutte le informazioni relative al volo (ha una memoria interna)
      https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

      Commenta


      • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
        con l'iOSD o il mini iOSD, NON c'è bisogno di collegarlo alla ricevente.
        Con ambedue gli OSD puoi vedere la telemetria sovraimpressa sugli occhiali (se hai un TX video), ma soltanto con l'iOSD, puoi vedere in un secondo momento tutte le informazioni relative al volo (ha una memoria interna)
        ma il mini iOSD dove prende le info?
        Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

        Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

        Commenta


        • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
          con l'iOSD o il mini iOSD, NON c'è bisogno di collegarlo alla ricevente.
          Con ambedue gli OSD puoi vedere la telemetria sovraimpressa sugli occhiali (se hai un TX video), ma soltanto con l'iOSD, puoi vedere in un secondo momento tutte le informazioni relative al volo (ha una memoria interna)
          Scusate... solo per curiosità:
          come funziona la sovra impressione dati?
          I'iosd mini ha un'entrata e un'uscita video? gopro=>iosd=>tx video?
          Domanda banale, lo so.... ma è per avere certezza tra tutti questi marchingegni...

          Commenta


          • Originariamente inviato da giambattista Visualizza il messaggio
            ma il mini iOSD dove prende le info?
            Immagino direttamente dal Naza al quale è collegato anche il gps.....
            correggetemi se dico una cavolata...

            Commenta


            • Originariamente inviato da paolo965 Visualizza il messaggio
              Immagino direttamente dal Naza al quale è collegato anche il gps.....
              correggetemi se dico una cavolata...
              mi sembra corretto, credo d'iniziare a capire qualcosa
              per quanto riguarda la sovraimpressione credo che sia così:
              mini iosd -> tx video
              gopro -> tx video
              l'immagine si sovrappone nel tx o nella ricevente degli occhiali
              altra domanda: dal NAZA ricevo anche info sul consumo delle batterie?
              Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

              Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

              Commenta


              • Originariamente inviato da giambattista Visualizza il messaggio
                mi sembra corretto, credo d'iniziare a capire qualcosa
                per quanto riguarda la sovraimpressione credo che sia così:
                mini iosd -> tx video
                gopro -> tx video
                l'immagine si sovrappone nel tx o nella ricevente degli occhiali
                altra domanda: dal NAZA ricevo anche info sul consumo delle batterie?
                le info le prende dal famoso tram

                il collegamento è il seguente

                Camera --->OSD---->TX Video

                Vedi soltanto il voltaggio, ma non l'assorbimento, in quanto non ha il sensore da collegare alla batteria
                https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                Commenta


                • Solo una cosa Giambattista:
                  se usi l'IOSD Mini, per registrare i dati di telemetria DEVI usare un registratore collegato all'uscita video degli occhialini.
                  Il flusso dei dati è questo:
                  GoPro (video) --> OSD (Mix di Video+Telemetria presa dalla NAZA) --> TX Video

                  Come vedi i dati telemetrici sono inseriti nel video DOPO la GoPro che quindi non potrà MAI registrare i dati telemetrici.

                  Praticamente, quando atterrerai, avrai 2 video:
                  1. in HD sulla GoPro senza nessun dato;
                  2. in bassa risoluzione ma con la telemetria collegando un videoregistratore all'uscita video degli occhiali x FPV.

                  Se vuoi evitare sto casino prediti la OSD Mark 2 che registra in un file i dati. Costa di più ma ha una marcia in più.
                  La iOSD Mini lasciala a chi non ha bisogno di avere la registrazione dei dati.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Thore Visualizza il messaggio

                    Se vuoi evitare sto casino prediti la OSD Mark 2 che registra in un file i dati. Costa di più ma ha una marcia in più.
                    La iOSD Mini lasciala a chi non ha bisogno di avere la registrazione dei dati.
                    Non credo che si possa collegare l'iOSD al phantom, senza comprare la PMU V.2
                    https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Thore Visualizza il messaggio
                      Praticamente, quando atterrerai, avrai 2 video:
                      1. in HD sulla GoPro senza nessun dato;
                      2. in bassa risoluzione ma con la telemetria collegando un videoregistratore all'uscita video degli occhiali x FPV.
                      e comunque non puoi usare i dati per metterli su Google Earth
                      https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                        Non credo che si possa collegare l'iOSD al phantom, senza comprare la PMU V.2
                        scusa... ma la pmu v.2 serve montarla solo per la mark2 o anche per il mini?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da paolo965 Visualizza il messaggio
                          scusa... ma la pmu v.2 serve montarla solo per la mark2 o anche per il mini?
                          Solo per il mark2
                          https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                          Commenta


                          • Come ha detto Blade in altro 3D l'OSD si può pacciugare anche con questo sistema.
                            Auguri però....

                            NAZA GPS + MAVLink OSD - RC Groups

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Thore Visualizza il messaggio
                              Solo una cosa Giambattista:
                              se usi l'IOSD Mini, per registrare i dati di telemetria DEVI usare un registratore collegato all'uscita video degli occhialini.
                              Il flusso dei dati è questo:
                              GoPro (video) --> OSD (Mix di Video+Telemetria presa dalla NAZA) --> TX Video

                              Come vedi i dati telemetrici sono inseriti nel video DOPO la GoPro che quindi non potrà MAI registrare i dati telemetrici.

                              Praticamente, quando atterrerai, avrai 2 video:
                              1. in HD sulla GoPro senza nessun dato;
                              2. in bassa risoluzione ma con la telemetria collegando un videoregistratore all'uscita video degli occhiali x FPV.

                              Se vuoi evitare sto casino prediti la OSD Mark 2 che registra in un file i dati. Costa di più ma ha una marcia in più.
                              La iOSD Mini lasciala a chi non ha bisogno di avere la registrazione dei dati.
                              Perfetto!!!!
                              è quello che volevo sapere, infatti prendo già adesso il filmato in HD dalla Gopro e vedo nei Fat Shark il volo in FPV, ho collegato anche gli occhiali ad un PC e registro il volo in bassa risoluzione, l'unica cosa che mi mancava era vedere i dati del volo negli occhiali ma con la mini iosd dovrei avere tutto quello che cercavo (non ho particolari esigenze di registrare telemetrie, ma solo di vederle in volo)
                              Adesso aspetto solo che sia disponibile da Jonathan la DJI mini iOSD, oppure è già disponibile da qualche altra parte?
                              Dopo un po di confusione comunicativa (per colpa della mia mastodontica ignoranza) devo veramente ringraziarvi tutti
                              Giambattista

                              p.s.: Marco vieni a Capannori per registrare qualche filmato della gara di volo libero? Così ti chiedo scusa di persona.
                              Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

                              Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

                              Commenta


                              • scusa... ma la pmu v.2 serve montarla solo per la mark2 o anche per il mini?
                                Attenzione che anche nel caso del mini devi aggiungere un oggetto Hradware per interfacciarlo al naza del phantom, minimo la PMU v2

                                meglio controllare perchè le interfaccie del Naza bus sul phantom sono gia tutte occupate come sulla V1 ,

                                quindi o aggiungete il kit per il collegamento alla DJI brushless e cambiate tutto o aggiungete la pmu v2 , o il solo can bus (ma l'uso di quest'ultimo solo al posto della pmu v2 è da verificare)

                                comunque allego gli schemi dji dove si vede che c'è sempre la PMU V2 in aggiunta
                                Ultima modifica di Blade-slap; 24 agosto 13, 11:54.
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X