Ciao, qualcuno sa se è possibile disattivare il geofencing sul drone xiaomi? Mi rileva come vietata una zona che da carte enac ufficiali è fuori (di ben 4km) da un atz e non ha alcun tipo di restrizione (tant'è che è presente un campo volo per aeromodelli)
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Xiaomi Mi Drone: un "Phantom" a 400 euro?!
Comprimi
X
-
Ragazzi ho un phablet Android da 7 pollici con Lollipop. Il tablet misura 10,4 x 18,3 cm. Per favore qualcuno potrebbe dirmi se entra nel supporto del radiocomando? Potreste misurare l'apertura massima del supporto? Altrimenti che soluzione avrei? Il Mi drone 4k mi arriva a giorni e non vorrei bloccarmi per questo.
Commenta
-
Soluzione gimbal storto Xiaomi Mi Drone
Buongiorno, segnalo per chi avesse il drone in questione ed il suddetto problema che inviando una mail al supporto fimi (kuangjinfang@fimi.cn) spiegando la situazione e scrivendo il numero dell'account con cui effettuate l'accesso all'app, loro vi invieranno direttamente nella sezione firmware dell'app il firmware 2030 che dovrebbe essere risolutivo per quel problema.Ultima modifica di Pier2162; 30 gennaio 18, 13:27.
Commenta
-
Originariamente inviato da ciaps Visualizza il messaggioma alla fine vale la pena prendere la versione 4k o, come nel mio caso non usando video in 4k , può essere sufficiente la versione 1080?
Un buon hd è già fantastico se ripreso con un buon gimbal ed una buona cam.
Commenta
-
Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggio
Secondo me no, non ha senso fissarsi col 4K che per vederlo serve un tv che lo supporta o un pc con i contro caxxi....
Un buon hd è già fantastico se ripreso con un buon gimbal ed una buona cam.
Commenta
-
Originariamente inviato da ciaps Visualizza il messaggio
Il mio dubbio era riferito a qualcosa che avevo letto da cui sembrava che la versione 1080 aveva alcuni problemi risolti dalla versione successiva (4k) se le differenze fra le due versioni sono limitate alla videocamera ...non ho dubbio vado di 1080
Commenta
-
Originariamente inviato da ciaps Visualizza il messaggio
Il mio dubbio era riferito a qualcosa che avevo letto da cui sembrava che la versione 1080 aveva alcuni problemi risolti dalla versione successiva (4k) se le differenze fra le due versioni sono limitate alla videocamera ...non ho dubbio vado di 1080
se fai riprese stazionarie, potresti usare il 4k per una qualità più definita e visibile anche tra qualche tempo.
io personalmente preferisco il 2k/60fps... così anche se do gas, non perdo frame.
Commenta
-
Originariamente inviato da ciaps Visualizza il messaggio
Il mio dubbio era riferito a qualcosa che avevo letto da cui sembrava che la versione 1080 aveva alcuni problemi risolti dalla versione successiva (4k) se le differenze fra le due versioni sono limitate alla videocamera ...non ho dubbio vado di 1080
I due firmware (4K vs 1080) sono diversi. Quello del 1080 essendo uscito molto prima ha già risolto molti dei suoi difetti di gioventù ed è abbastanza maturo. Quello del 4K sembrerebbe ancora di no. Vedesi il bug del gimbal storto che riguarda SOLO la versione 4K.
Per il resto c'è qualche differenza tecnica che a seconda delle esigenze potrebbe far propendere verso una o l'altra delle due versioni. Ti consiglio di confrontare le specifiche tecniche sul sito xiaomiSyma x5C come inizio, anzi prima un Lishitoys L6026.... poi un KingKong 250,poi lo Xiaomi MI Drone, poi un Floureon H101... e poi ha preso fuoco la carta di credito
Commenta
-
eccomi qua drone arrivato.
Primo voletto tutto ok provato nel giardino di casa una semplice ascensione di una decina di metri alcune rotazioni sull'asse avanti indietro, prova di hoovering lasciando i comandi e atterraggio. Tutto in manuale.
Il secondo volo è stato disastroso. Stessa ascensione però il drone non stabilizzava (c'era un pochino di vento) e stranamente anche togliendo potenza il drone scendeva e saliva indipendentemente dalla posizione degli stick. Morale della favola: crash, per spengerlo ho dovuto agire sulla tasto on/off mentre i motori erano al massimo (sempre stick al minimo) .
Nell'urto ho rotto 2 eliche, una crepa sulla copertura superiore di uno dei bracci ed un motore non gira più.
Domande: per il motore posso fare dei controlli o lo ricompro direttamente? Esternamente non ha danni però l'elica ha sforzato.
Cosa può essere successo per perdere così il controllo? Prima di questo ho avuto un syma ed un pochino lo so gestire sicuramente ho fatto una sciocchezza volando in giardino troppo vicino alla casa però non ripondeva affatto ai comandi . Ovviamente calibrazione fatta firmware aggiornato ecc ecc
Commenta
Commenta