annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

BAYANGTOYS X16 un Syma X8 Brushless a 97 euro!

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da alpin_wolf Visualizza il messaggio
    Si ma io volevo volare...dopo aver distrutto l'x1 il mio x5c ha i voli contati...

    (e poi che rimborso chiedo se ancora non ho niente?)
    Naturalmente ci scherzo un pò sopra e ti auguro che ti arrivi presto e sia valido. Tu cerca di fare tesoro delle esperienze di tutti noi e accontentati ,come ti abbiamo consigliato, del modo di volo di base e vedrai che andrà tutto bene.

    Commenta


    • ttps://www.youtube.com/watch?v=5-9zvAjJI90#t=683.382838
      un sistema di calibrazione che sembra valido per il nuovo modello

      Commenta


      • Novità sul pacco in restituzione Dopo il mio reclamo ora ci sonoaltri passaggi totalmente incomprensibili: In tutto ad oggi sono 16 !!! Da consegnato, siamo passati di nuovo all'ufficio postale e poi a milano e poi a varese Ora è in consegna ,ma subito dopo in lavorazione????? Io ogni pagina la sto immagazinando fin che c'è.
        La tracciabilità dice che, dopo essere rientrato per problemi di dogana, è stato a genova e reso a me. Ma no, ho detto io : siete bugiardi. Allora pare sia tornato a Milano e Varese poi di noivo a Milano ed ora sarebbe in consegna ...e anche in lavorazione.
        Se chiedo a chi fra di noi decodifica, con grande capacità, e migliora quello che già è ottimo, secondo me qui non ci capisce un tubo di niente.
        Sto x16 bucato più che volare fa tanta strada Chissà sto pacco come sarà ridotto.
        Spero di non vederlo mai più Quasi quasi offro dei soldi purchè ne vengano a una .

        Commenta


        • Ciao a tutti,
          oggi ho provato per la prima volta il mio X16W (con altitude holder) e sono rimasto molto soddisfatto.
          La funzione di decollo e atterraggio automatico funziona alla grande e l'ho trovato molto facile da pilotare. Unica cosa negativa, come ci si aspettava, è la camera fpv.
          Ho già ordinato un gimbal per mettere una action.
          Ultima modifica di slider85; 14 gennaio 17, 21:35.

          Commenta


          • caricabatterie

            Salve a tutti, il mio 501 c non vola dal primo volo fatto a manchester,di cui ho fatto un video ma nn so come postarlo, cmq, ho un problemino a momenti prendero un allenatore, un quad senza pretese, il punto e che e venduto senza caricabatterie, che sarebbe " 3,7 v 600mh" lipo, ho dato na sbirciata sui vari siti cinesi,non ci ho capito nulla o poco.
            ne vorrei 1 di basso costo, e se qualcuno mi puo dare informazioni in merito mi fa piacere accetto anche link come suggerimento.
            PS so quasi ignorante in materia ricarica lipo.
            Grazie

            Commenta


            • Originariamente inviato da passenger Visualizza il messaggio
              Salve a tutti, il mio 501 c non vola dal primo volo fatto a manchester,di cui ho fatto un video ma nn so come postarlo, cmq, ho un problemino a momenti prendero un allenatore, un quad senza pretese, il punto e che e venduto senza caricabatterie, che sarebbe " 3,7 v 600mh" lipo, ho dato na sbirciata sui vari siti cinesi,non ci ho capito nulla o poco.
              ne vorrei 1 di basso costo, e se qualcuno mi puo dare informazioni in merito mi fa piacere accetto anche link come suggerimento.
              PS so quasi ignorante in materia ricarica lipo.
              Grazie
              Vai sulla discussione relativa al Syma x5c che è kilometrica. Vedrai che ci sono postati cento link relativi a batteriae e a caricabatterie Il Syma x5 usa le stesse batterie Lipo del tuo.

              Commenta


              • Originariamente inviato da slider85 Visualizza il messaggio
                Ciao a tutti,
                oggi ho provato per la prima volta il mio X16W (con altitude holder) e sono rimasto molto soddisfatto.
                La funzione di decollo e atterraggio automatico funziona alla grande e l'ho trovato molto facile da pilotare. Unica cosa negativa, come ci si aspettava, è la camera fpv.
                Ho già ordinato un gimbal per mettere una action.
                Ok evviva!!! ma non esagerare Questa centralina non ha gps e altimetro e la bussola da sola non basta Quindi accontentati delle funzioni base. Basta u niente e questo ti parte di lato e non lo fermi più. Non parliamo del Headless mode che anche nei sistemi migliori è sconsigliato Vai a vedere sul tubo le esperienze di M. Robustini sulle prime APM e sugli sviluppi nel tempo. Anche nel video ultimo che ho postato l'autore dice che ti arriva contro come un missile Altro che auto land Sono video molto educativi E lì c'era una APM e materiale scelto non questa scheda che se va va, se no son dolori.
                Ormai che l'upgraded version dia problemi seri è accertato e allora bisogna pensare alla sicurezza prima di tutto Come hai fatto a calibrare?

                Commenta


                • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                  Vai sulla discussione relativa al Syma x5c che è kilometrica. Vedrai che ci sono postati cento link relativi a batteriae e a caricabatterie Il Syma x5 usa le stesse batterie Lipo del tuo.
                  grazie, e come avevo intuito,mi mancava la certezza

                  Commenta


                  • secondo me è chiaro: partita da genova, arrivata a milano, documentazione non completa, ritorna a genova e ora è in dogana a milano.
                    (secondo me, eh...)

                    Se invece qualcuno ha notizie del mio pacco, faccia un fischio: sto c4zzo di x16 son quasi due mesi che aspetto! RS505354159CN
                    su 17track è tanto stesso....uffa...

                    Che poi arriva e non so come attaccare il gimbal.

                    A chi l'ha messo, come ha fatto?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da alpin_wolf Visualizza il messaggio
                      secondo me è chiaro: partita da genova, arrivata a milano, documentazione non completa, ritorna a genova e ora è in dogana a milano.
                      (secondo me, eh...)

                      Se invece qualcuno ha notizie del mio pacco, faccia un fischio: sto c4zzo di x16 son quasi due mesi che aspetto! RS505354159CN
                      su 17track è tanto stesso....uffa...

                      Che poi arriva e non so come attaccare il gimbal.

                      A chi l'ha messo, come ha fatto?
                      Io non so qual'è il tuo modello di gimbal, però ci sono 2 possibilità di montaggio.
                      1- montaggio a slitta al posto della telecamera in dotazione del x16.
                      2- fissaggio con 4 viti sotto la pancia del x16.
                      Anch'io aspetto questo gimbal ed è fermo a Londra da un po' di giorni.
                      Secondo me questo periodo è un critico per le spedizioni. Però adesso si dovrebbe sbloccare, le festività sono passate.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da alpin_wolf Visualizza il messaggio
                        secondo me è chiaro: partita da genova, arrivata a milano, documentazione non completa, ritorna a genova e ora è in dogana a milano.
                        (secondo me, eh...)

                        Se invece qualcuno ha notizie del mio pacco, faccia un fischio: sto c4zzo di x16 son quasi due mesi che aspetto! RS505354159CN
                        su 17track è tanto stesso....uffa...

                        Che poi arriva e non so come attaccare il gimbal.

                        A chi l'ha messo, come ha fatto?
                        il tuo pacco è partito dal centro scambi internazionale. Perciò, se ti va di fortuna fra un mese te lo portano
                        Se poi rileggi la mia tracciabilità vedrai che a Milano c'era già stato e da li a genova e all'ufficio postale di partenza. Poi, secondo me questi hanno tentato di rimediare rispedendolo a milano, ma hanno sbagliato per la seconda volta. La cosa migliore però è nella consegna in casa ( un passaggio lo hanno cancellato) avvenuta il 10 con me assente. Ma io c'ero eccome.
                        A parte sto pacco da incubo, non sto più ricevendo i pacchetti piccoli da prima delle feste e questo mi preoccupa.
                        Per questi pacchetti, che viaggiano come fossero lettere, la normativa prevede che il postino suoni al numero civico sempre e non possa lasciare nulla sulle cassette comuni dei condomini. Se il destinatario non risponde lo deve portare ancora e ,poi lasciare un avviso di giacenza. Ma ,attenzione: non al loro centro di smistamento ma nell'ufficio di zona vostra. Questo dice il regolamento delle poste italiane.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                          Ok evviva!!! ma non esagerare Questa centralina non ha gps e altimetro e la bussola da sola non basta Quindi accontentati delle funzioni base. Basta u niente e questo ti parte di lato e non lo fermi più. Non parliamo del Headless mode che anche nei sistemi migliori è sconsigliato Vai a vedere sul tubo le esperienze di M. Robustini sulle prime APM e sugli sviluppi nel tempo. Anche nel video ultimo che ho postato l'autore dice che ti arriva contro come un missile Altro che auto land Sono video molto educativi E lì c'era una APM e materiale scelto non questa scheda che se va va, se no son dolori.
                          Ormai che l'upgraded version dia problemi seri è accertato e allora bisogna pensare alla sicurezza prima di tutto Come hai fatto a calibrare?
                          Chiedo scusa ma qui ho fatto confusione coi termini dei sensori.
                          Allora per Halt Hold ci vuole il barometro , ma lo stesso non basta per il return to land ( RTL) Senza il gps il comando che viene dato si riconduce a un tutto indietro della levetta di destra, ma il drone dovrebbe ricevere il comando quando è in retta con la linea di partenza Quasi impossibile. Chiaro che in distanza un piccolo angolo fa si che parta a razzo a destra o a sinistra. cercare di riprenderlo non è agevole. Anche l'headless modo ha bisogno del gps. Per l'auto land potrebbe bastare il barometro se lo hai sopra la testa ,ma se è distante a casa non ci viene di sicuro perchè non ha il gps.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da psalcamo Visualizza il messaggio
                            1- montaggio a slitta al posto della telecamera in dotazione del x16.
                            2- fissaggio con 4 viti sotto la pancia del x16.
                            il classico walkera g2d.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                              Chiedo scusa ma qui ho fatto confusione coi termini dei sensori.
                              Allora per Halt Hold ci vuole il barometro , ma lo stesso non basta per il return to land ( RTL) Senza il gps il comando che viene dato si riconduce a un tutto indietro della levetta di destra, ma il drone dovrebbe ricevere il comando quando è in retta con la linea di partenza Quasi impossibile. Chiaro che in distanza un piccolo angolo fa si che parta a razzo a destra o a sinistra. cercare di riprenderlo non è agevole. Anche l'headless modo ha bisogno del gps. Per l'auto land potrebbe bastare il barometro se lo hai sopra la testa ,ma se è distante a casa non ci viene di sicuro perchè non ha il gps.
                              Poiché alcuni miei messaggi sono stati censurati e successivamente cancellati, appena ti consegnano la tua spedizione mi potresti contattare via email? Ecco il mio indirizzo: psalcamo@alice.it. Grazie

                              Commenta


                              • psalcamo, invece volendo non scriverti privatamente perchè penso che possa essere utile anche ad altri, come hai attaccato il gimbal?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X