annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

BAYANGTOYS X16 un Syma X8 Brushless a 97 euro!

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggio
    Ricambio gli auguri a te e tutti gli utenti del forum.
    Il tester credo sia in ohm quindi sta segnando resistenza e non corrente o tensione, la batteria infatti non è collegata. Questa è una prova che non dice nulla salvo che ci sia un corto circuito, ma senza sapere in che scala sia impostato il multimetro non si può supporre nulla.
    Per la esc non credo ci siano differenze tra il modello con ah ed il modello standard
    Da quello che scrive chi lo ha ricevuto ci deve ben essere eccome. Lamentano non solo un differente colore ,ma un tipo di esc diverso da quello che hanno sotto. Puoi verificare tu stesso.

    Commenta


    • @ leo tranqui, è solo che a volte non riesco a capire bene le frasi!



      @ pier quindi comunque consigli di aprire e raddrizzare l'antenna? (tanto ora che mi arriva..)

      Commenta


      • Originariamente inviato da alpin_wolf Visualizza il messaggio
        @ leo tranqui, è solo che a volte non riesco a capire bene le frasi!



        @ pier quindi comunque consigli di aprire e raddrizzare l'antenna? (tanto ora che mi arriva..)
        Assolutamente si

        Commenta


        • Sviluppo della situazione: state ben attenti a tenere la parte in plastica con la quale fasciano i pacchi Tenete le piccole etichette e ricordate che la garanzia non è di pochi mesi ma, minimo un anno. A me BG lo ha subito chiesto e io ho risposto chiedendo immediatamente a Paypal di trasformare la contestazione e ho lasciato a loro (importo compreso) la decisione. Ho anche fatto notare che sul pacco c'è comunque il codice a barre con scritte in cinese che è univoco La drittata di sperare che l'ivolucro di plastica nera fosse gettato ( in effetti fa un pò schifo) non è stata apprezzata da paypal, che ha oggi stabilito che mi verrà rimborsato l'importo intero, previa restituzione del pacco. Lo farò prestissimo anche se, si presenta un problema assurdo: i coupon delle PT non riescono a contenere tutta la papardella che è l'indirizzo dei cinesi. C'è anche la stanza!!!!! Ci manca il cesso che usa chi spedisce e poi c'è tutto. Pazienza, anche col Brasile,pe è una roba simile. Dovrò anche compilare il cn 22 (mi pare) ma va bene lo stesso.
          Chi riceve il Bayang. x 16 controlli subito il carichino che fa ridere i polli come qualità, ma soprattutto controlli le singole celle Nel mio c'era una bella differenza fra le tre celle. Ne ho subito acquistato uno buono da Amazon perchè le lipo costano care.
          Poi, il primo volo fatelo dove c'è tanto spazio e limitatevi alle operazioni iniziali Se sta in over bene, allora potete osare se no meglio pensarci su L'uso del RTH lo sconsiglio perchè senza gps è un azzardo E qui il gps non c'è proprio Anche la partenza col tasto Land meglio evitarla come è meglio imparare a farlo scendere a mano dolcemente . Per il resto in bocca al lupo Non credo che lo riprenderò ,anche se mi restano un pò di ricambi che comunque li riciclerò su altri quad.
          A mio giudizio le pale da 8 pollici sono piccole., lo fanno andare forte ma sono concettualmente errate . l'esperienza che sto facendo col DIV, e che consiglio a tutti,mi sta insegnando molto. Difficile po itornare a un RTF che non permetta di attivare e disattivare varie funzionalità Quando lo riceverete, se una virgola non quadra, mandate subito una mail e soprattutto passate da paypal.
          Mi sto trovando bene con ali Lì di garanzia poco o nulla e accettano solo la carta. PP non lo vogliono. Ma i prezzi sono ottimi e mi par di capire che i negozi consorziati abbiano regole ferree. d'altra parte chgi comanda è una signora molto in gamba che storie non ne vuole. Mi stanno mandando un esc che inizialmente pareva fallato ,ma non lo era. Lo mandano lo stesso Ed è pure tracciabile.
          Ciao a tutti

          Commenta


          • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
            A mio giudizio le pale da 8 pollici sono piccole., lo fanno andare forte ma sono concettualmente errate .
            ma perchè non ce la fanno?

            Commenta


            • Originariamente inviato da alpin_wolf Visualizza il messaggio
              ma perchè non ce la fanno?
              Ce la fanno eccome, ma per quei motori penso che le 90 sarebbero più adatte. Mi pare però che qulcuno le avesse provate e non sia rimasto soddisfatto. Ma questi motori sono nerie , credo più potenti dei precedenti.
              Sempre in tema, se vai su aliexpress lo hanno parecchi venditori, ma anche chi specifica "new version" e fa vedere il video col GPS , poi mette in risalto la mancanza dello stesso. altri non specificano nulla, ma ho mandato richiesta e poi riferisco.

              Commenta


              • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                Ce la fanno eccome, ma per quei motori penso che le 90 sarebbero più adatte. Mi pare però che qulcuno le avesse provate e non sia rimasto soddisfatto. Ma questi motori sono nerie , credo più potenti dei precedenti.
                Sempre in tema, se vai su aliexpress lo hanno parecchi venditori, ma anche chi specifica "new version" e fa vedere il video col GPS , poi mette in risalto la mancanza dello stesso. altri non specificano nulla, ma ho mandato richiesta e poi riferisco.
                Io ho la versione "base", ho provato eliche 9450 e 9443 mentre ora ho reinstallato le originali 8045.
                Le mie impressioni sono che c'è pochissima differenza dal punto di vista del volo perchè la potenza è talmente esagerata che rende questo drone quasi un racer.
                Infatti nei video dove si vedono decollo ed atterraggio automatici l'FC non riesce a gestire la potenza causando scatti in partenza e salti sul terreno in atterraggio.
                Io proverei a mettere eliche con minor attacco, ovvero meno passo, non so magari 8038 o qualcosa del genere, forse così si riuscirebbe ad utilizzarlo meglio sopratutto se si intendono fare filmati o foto.
                E' altresi vero che con le eliche originali è molto più divertente, ma serve molta pratica e tatto sugli stick per gestirlo come si deve.
                La prima cosa che noteranno coloro che lo proveranno per la prima volta sarà infatti la difficoltà di farlo atterrare senza farlo rimbalzare o addirittura ribaltare, cosa peraltro abbastanza frequente nei video che si vedono sul tubo.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggio
                  Io ho la versione "base", ho provato eliche 9450 e 9443 mentre ora ho reinstallato le originali 8045.
                  Le mie impressioni sono che c'è pochissima differenza dal punto di vista del volo perchè la potenza è talmente esagerata che rende questo drone quasi un racer.
                  Infatti nei video dove si vedono decollo ed atterraggio automatici l'FC non riesce a gestire la potenza causando scatti in partenza e salti sul terreno in atterraggio.
                  Io proverei a mettere eliche con minor attacco, ovvero meno passo, non so magari 8038 o qualcosa del genere, forse così si riuscirebbe ad utilizzarlo meglio sopratutto se si intendono fare filmati o foto.
                  E' altresi vero che con le eliche originali è molto più divertente, ma serve molta pratica e tatto sugli stick per gestirlo come si deve.
                  La prima cosa che noteranno coloro che lo proveranno per la prima volta sarà infatti la difficoltà di farlo atterrare senza farlo rimbalzare o addirittura ribaltare, cosa peraltro abbastanza frequente nei video che si vedono sul tubo.
                  Una regola precisa non c'è ,ma in generale più ha kW il motore e più è racing e più piccole devono essere le eliche. Nel mio DIV ho messo motori da 920kW e sopra riportano in chiaro l'indicazione:
                  3s prop 1045
                  4s prop 8045
                  II nuovi mot neri sono da 960 kW quindi peggio ancora, perchè con una lipo 3s dovrebbero avere pale da 10.
                  Questo quad è concettualmente tutto sbagliato o meglio fatto con l'intenzione di stupire basando tutto sulla forza dei motori.
                  In partenza e in atterraggio fa fatica per forza perchè le eliche sono piccole e per spostare l'aria necessaria al decollo ruotano più velocemente del dovuto. ( non è proprio così ma passatemela) Superata l'inerzia schizza via come fosse un racing. Ma è grosso e viene venduto per riprese ecc.
                  Tu prova a metter su le eliche grandi e vedrai che in atterraggio la musica cambia Ci vogliono le 10 se, come dici, con le nove cambia poco.
                  Sto provando quasi da banco il Div e con le 8 del bayan., (non mi arrivano quelle giuste)e non corro il rischio che si alzi anche se apre troppo il gas come invece fa l'x 16.
                  Ho ricevuto le risposte prontisime da ali e chi vende il vecchio modello lo definisce "senza Hold" e con RTH non precisissimo per mancanza di GPs Chi ha l'upgraded parla di Ah ma precisa che il Gps non c'è proprio
                  Sempre cinesi sono, ma almeno più informati e chiari Tutti però continuano a menare col 3 d che proprio non esiste.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da leodrone Visualizza il messaggio
                    Una regola precisa non c'è ,ma in generale più ha kW il motore e più è racing e più piccole devono essere le eliche. Nel mio DIV ho messo motori da 920kW e sopra riportano in chiaro l'indicazione:
                    3s prop 1045
                    4s prop 8045
                    II nuovi mot neri sono da 960 kW quindi peggio ancora, perchè con una lipo 3s dovrebbero avere pale da 10.
                    Questo quad è concettualmente tutto sbagliato o meglio fatto con l'intenzione di stupire basando tutto sulla forza dei motori.
                    In partenza e in atterraggio fa fatica per forza perchè le eliche sono piccole e per spostare l'aria necessaria al decollo ruotano più velocemente del dovuto. ( non è proprio così ma passatemela) Superata l'inerzia schizza via come fosse un racing. Ma è grosso e viene venduto per riprese ecc.
                    Tu prova a metter su le eliche grandi e vedrai che in atterraggio la musica cambia Ci vogliono le 10 se, come dici, con le nove cambia poco.
                    Sto provando quasi da banco il Div e con le 8 del bayan., (non mi arrivano quelle giuste)e non corro il rischio che si alzi anche se apre troppo il gas come invece fa l'x 16.
                    Ho ricevuto le risposte prontisime da ali e chi vende il vecchio modello lo definisce "senza Hold" e con RTH non precisissimo per mancanza di GPs Chi ha l'upgraded parla di Ah ma precisa che il Gps non c'è proprio
                    Sempre cinesi sono, ma almeno più informati e chiari Tutti però continuano a menare col 3 d che proprio non esiste.
                    Scusa Leo, ma saranno parecchi post che ti riferisci a questo DIV...cosa sarebbe???
                    P.s. sono KV (KiloVolt) non KW (KiloWatt) i valori di cui parli

                    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
                    My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Lillo2011 Visualizza il messaggio
                      Scusa Leo, ma saranno parecchi post che ti riferisci a questo DIV...cosa sarebbe???
                      P.s. sono KV (KiloVolt) non KW (KiloWatt) i valori di cui parli

                      Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
                      Ti ringrazio per la correzione ! Do it yourself è DIY , ma KV sta ( non mi chiedere perchè) per rpm/v che è il num. di giri che il motore fa senza eliche alimentandolo con un Volt. Sui motori c'è proprio KV e anche io avevo pensato ad un errore , anche se un tale valore mi lasciava perplesso. Ma sai i Cinesi....
                      poi leggendo da chi ne sa, ho visto proprio KV e la spiegazione che io ho dato, ma che avevo presa altrove.
                      Insomma da 700 a 1000 KV in 3s ci vogliono eliche da 10 a 12 pollici con passo tra 3,8 e 4,7 . Terrei conto anche del peso, ma non lo fanno.
                      Tornando in tema di reso, oggi ho finalmente spedito il pacco con enorme sbattimento:
                      BG ha un indirizzo kilometrico Per fortuna, grazie anche alla mia mano destra che è in riabilitazione, una addetta alle PT mi ha compilato lei la ricevuta Poi il bello è venuto quando mi hanno comunicato che la spesa era di 45 Euro IL CN 23 lo abbiamo risparmiato perchè pare che i giocattoli non rientrino Quelli incendiati poi ? E la Lipo? Boh!!! Quindi niente Rc internazionale, che comunque costava 35, ma un pacco express perchè a loro risultava tracciabiltà limitata con Rc internaz. A me no... Ma nel dubbio...
                      Ora ho comunicato i dati ( dopo scansione e photoshop perchè alle PT hanno un concetto di copia unica al mondo) a paypal e alla società di rimborso reso Al massimo mi daranno 30 euro. Se poi non si attaccheranno a qualcosa. D'altra parte se lo tenevo potevo tentare di cambiare l'esc o meglio metterne su 4 nuovi .Ma dentro il quad un gran caldo doveva esserci e non ho rischiato Poi, che resti fra noi, di sto coso, ne ho fin sopra i ma@@oni .Era diventato un problema anche per il tassativo termine sul reso del 6 Gennaio.

                      Commenta


                      • @Leo....30€? Ci guadagnavi di più a venderlo per uso ricambi
                        Io avrei provato a cambiare la esc, probabilmente mi sarebbe costato meno che perdere tempo a fare resi e chiedere rimborsi...
                        E poi alla fine sei solo stato sfortunato, il mio vola benissimo così come per molte altre persone.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggio
                          @Leo....30€? Ci guadagnavi di più a venderlo per uso ricambi
                          Io avrei provato a cambiare la esc, probabilmente mi sarebbe costato meno che perdere tempo a fare resi e chiedere rimborsi...
                          E poi alla fine sei solo stato sfortunato, il mio vola benissimo così come per molte altre persone.
                          Confermo anche il mio vola benissimo e sono ultra soddisfatto.
                          Per quello che mi è costato, non posso proprio lamentarmi...



                          Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggio
                            @Leo....30€? Ci guadagnavi di più a venderlo per uso ricambi
                            Io avrei provato a cambiare la esc, probabilmente mi sarebbe costato meno che perdere tempo a fare resi e chiedere rimborsi...
                            E poi alla fine sei solo stato sfortunato, il mio vola benissimo così come per molte altre persone.
                            Mi sono spiegato male ; PP ha stabilito un rimborso totale di 108 euro. La spesa di reso è stata di 45 Euro. Ne restitutiscono al max 30 di SS. Poi le 108 dopo. Ma....il tutto è teorico perchè PP è un giudice che non fa appello, Se trovano un minimo che non sta in regola con le regole ( scusa il bisticcio) magari non mi danno nulla. Sto rischiando. Come fai a cambiare la esc se chi la ha comprata ha ricevuto quella vecchia? Eppoi, onestamente roba avariata non la vendo a pezzi.
                            Personalmente non lo ritengo più un affare, ma non perchè sono stato sfortunato. Se togli i 4 motori il resto è roba scadente Vale quel che costa. Tieni conto che 4 mot + 4 esc li ho pagati 39 Euro Gli esc sono Symonk da 30 A
                            La cosa che costa di più è la radio ,ma l'ho presa a 50 Euro in offerta ed è buona con un RX da 10 canali. E la radio non la butti via, va bene per altre situazioni. Una batteria da 2800 ieri l'ho pagata 11 euro La APM ,ma vale per molti tipi di contr. di bordo costa crca 20 euro Quello che ha a bordo vale ca 10 euro Un frame di vario tipo gira dai 15 ai 18. Ti fai 2 conti e vedrai che a 108 è caro E' un sistema chiuso, fatto male ,senza una adeguata guida, che ha colpito noi tutti per i motori brushless e il prezzo iniziale basso. Poi sul fatto che abbia 300 metri di range con quel moncone di antenna non ci credo proprio. E' bello, perchè è un clone (estetico) di un quad ottimo.
                            Un Rth senza gps e pure l'headless non è garanzia di nulla. a seconda della distanza e della situazione se ti legge male la posizione ti parte di lato e non lo recuperi più. I video che lo fanno apparire come un agnellino e il cinese che mette per terra la radio tanto questo fa tutto da solo, perchè ha il GPS sono balle! Come faccio a sapere che chi pilotava era quella radio e non una fuori quadro?
                            Di problemi coi quad che ho ne ho avuti e li ho recupeati un pò ovunque Ma c'erano delle spiegazioni, soprattutto il vento e la poca forza dei motori. Ma questo si è incendiato. Non è roba da poco anche il fatto che non abbia un failsafe impostato come regola vuole. Ma quando ti fermi se non con un incendio di un regolatore e l'impulso di atterraggio dalla radio? Mi sono tolto un peso e i soldi vadano a farsi benedire Se me li danno li prendo, se no se li tengano pure.
                            Buon Anno ragazzi state sereni , che poi la vita è ben altro! Un abbraccio a tutti.

                            Commenta


                            • Bayangtoys x16

                              Ciao ragazzi,
                              Auguri a tutti.
                              Anch'io ho la vecchia vers. Senza AH e sono soddisfatto dell'acquisto (lo pagato 105 ma ho ricevuto un rimborso di 25) alla fine mi è costato 80.
                              In questi giorni mi è caduto parecchie volte un po' x colpa mia e altre x dei motivi che non ho capito. 1volta mi è caduto da una altezza di 20 metri per esaurimento della batteria (mi sono fatto i conti male).
                              Un'altra volta mi è caduto con la stessa dinamica di Leo.
                              Lo fatto decollare e librare ad una altezza di 3 metri controllando la stabilità, ma ho notato subito che non rispondeva bene hai comandi direzionale, quando improvvisamente è partito in diagonale alla mia sx a tutto gas, ed ho fatto in tempo a spegnere i motori.
                              Adesso è ridotto malissimo, l'ho riparato con Attack e colla a caldo e fascette di plastica, ma vola ancora.

                              Commenta


                              • Bayangtoys x16

                                Ecco le foto del mio drone riparato.
                                Comunque è molto resistente.
                                Adesso ho comprato la scocca. E con 10€ diventa come nuovo.
                                File allegati

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X