annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Hubsan X4 H501S fpv

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Credo di aver capito del rumore di cui parli, l'ho sentito anche in varie videoreview (specie quella di Dustin Dunnill), avendo l'udito piuttosto sensibile (al contrario della vista da talpa ) mi era proprio saltato all'orecchio. Credo sia normale. A dirla tutta e' una delle ragioni che mi hanno fatto piacere il H501S più di altri video quad... tanto per dire, guarda il X380, è ottimo per tirare su un'action camere ma fa un rumore che pare uno stormo di vespe incazzate. Sarebbe bello invece avere un quad che cinguetta.

    Comunque segnalo, per chi non fosse un utente abituale di RCGroups, questo mio post in cui illustro un'idea un po' "hardcore" che ho avuto per eliminare il jello dalla camera del H501S. Tra l'altro ne è venuta fuori una conversazione interessante in cui un altro utente ha postato una modifica ben più seria che ha fatto per mettere il modulo camera integrato del quad su un gimbal O.O

    Commenta


    • Ciao ragazzi, è da un po' che sto valutando di acquistare questo drone e sono orientato sulla versione advanced con la radio pro
      Ho un dubbio, è vero che la radio pro non ha il gps e perciò non ha la funzione Follow me?
      Mi sembra strano
      Ciao e grazie

      Commenta


      • Originariamente inviato da Fallingwater Visualizza il messaggio
        Credo di aver capito del rumore di cui parli, l'ho sentito anche in varie videoreview (specie quella di Dustin Dunnill), avendo l'udito piuttosto sensibile (al contrario della vista da talpa ) mi era proprio saltato all'orecchio. Credo sia normale. A dirla tutta e' una delle ragioni che mi hanno fatto piacere il H501S più di altri video quad... tanto per dire, guarda il X380, è ottimo per tirare su un'action camere ma fa un rumore che pare uno stormo di vespe incazzate. Sarebbe bello invece avere un quad che cinguetta.

        Comunque segnalo, per chi non fosse un utente abituale di RCGroups, questo mio post in cui illustro un'idea un po' "hardcore" che ho avuto per eliminare il jello dalla camera del H501S. Tra l'altro ne è venuta fuori una conversazione interessante in cui un altro utente ha postato una modifica ben più seria che ha fatto per mettere il modulo camera integrato del quad su un gimbal O.O
        le mie zampine spopolano....per quanto riguarda il ginbal motorizato mi sembra un ottima idea ma si deve rimanere entro una certa soglia di peso altrimenti poi la battria e i motori possono avere una vita breve...
        RallyLegend,Losi22,DurangoDex210,Traxxas-Slash2wd, XK X251,JJRC X1,Hubsan x4,
        XK DETECT 380,Hubsan H501S,ARX 540

        Commenta


        • Originariamente inviato da Pirikitto Visualizza il messaggio
          Ciao ragazzi, è da un po' che sto valutando di acquistare questo drone e sono orientato sulla versione advanced con la radio pro
          Ho un dubbio, è vero che la radio pro non ha il gps e perciò non ha la funzione Follow me?
          Mi sembra strano
          Ciao e grazie
          ha il gps ,e anche meglio come stic ,ha solo lo schermo più piccolo prendilo con questa configurazione non te ne pentirai
          Ultima modifica di giusepperossetto80; 31 ottobre 16, 19:52.
          RallyLegend,Losi22,DurangoDex210,Traxxas-Slash2wd, XK X251,JJRC X1,Hubsan x4,
          XK DETECT 380,Hubsan H501S,ARX 540

          Commenta


          • Già, anche io ho dei dubbi su quale prendere. La radio advanced non mi ispira un gran che semplicemente perchè costa parecchio di più e funziona solo su questo... quindi nel momento in cui passi a qualcos'altro (o perdi/rompi il 501) diventa un investimento a perdere. A quel punto preferirei prendere la versione a radio semplice e investire in una Devo 10 per controllarlo con più precisione, però poi c'è il dubbio di come far andare l'FPV... il 501 è compatibile con schermi 5.8G normali, ma la telemetria on-screen la vedi solo con le radio Hubsan.

            Commenta


            • Originariamente inviato da giusepperossetto80 Visualizza il messaggio
              le mie zampine spopolano....per quanto riguarda il ginbal motorizato mi sembra un ottima idea ma si deve rimanere entro una certa soglia di peso altrimenti poi la battria e i motori possono avere una vita breve...
              Da quanto ho letto tira su senza nessun problema una action camera su un attacco semplice, ma non so se un gimbal motorizzato gli potrebbe creare problemi (non tanto nei motori quanto negli ESC, che se sovraccaricati tendono a surriscaldarsi e poi puff).

              E' che alla fine dopo giorni che valuto e medito sto cominciando a pensare che non abbia tutto sto gran senso usare un 501 come piattaforma video seria. Tanto per dire... un XK380 Detect ti costa sui 200equalcosa euro (se trovi un'offerta decente), ha una batteria mastodontica e ti tira su senza problemi un gimbal brushless, un'actioncam 1080p effettivi e un trasmettitore FPV attaccato a quest'ultima con antenna a lungo raggio. Un Cheerson CX20 non ha la megabatteria ma comunque tira su di tutto e probabilmente ti costa di meno.

              Qualche tempo fa non c'erano actioncam che facevano bene sia FPV che registrazione (se attivavi la registrazione l'FPV andava a pochi frame al secondo, oppure potevano spegnersi all'improvviso) quindi si consigliava a chi volesse registrare in HD di usare due telecamere in ogni caso, e per quello il 501 avrebbe una marcia in più avendo già la sua integrata. Però ormai ci sono modelli più evoluti come la Runcam2 che oltre a costare pure (relativamente) poco non hanno nessun problema a fare entrambe le cose allo stesso momento, e anche se per caso vanno in tilt e ti scompare l'FPV con un modello a GPS attivi il return-to-home e sei a posto.

              Insomma, mi sta venendo la sensazione che il 501 sia l'ideale se si vuole un quad compatto senza tanti ammennicoli da poter far volare rapidamente e che possa fare qualche video più o meno casuale, ma che come "DJI dei poveri" sia un po' sottodimensionato.

              Certo se ci fosse un microgimbal stabilizzato da poterci schiaffare nel muso la storia cambierebbe...

              Commenta


              • Originariamente inviato da Fallingwater Visualizza il messaggio
                Da quanto ho letto tira su senza nessun problema una action camera su un attacco semplice, ma non so se un gimbal motorizzato gli potrebbe creare problemi (non tanto nei motori quanto negli ESC, che se sovraccaricati tendono a surriscaldarsi e poi puff).

                E' che alla fine dopo giorni che valuto e medito sto cominciando a pensare che non abbia tutto sto gran senso usare un 501 come piattaforma video seria. Tanto per dire... un XK380 Detect ti costa sui 200equalcosa euro (se trovi un'offerta decente), ha una batteria mastodontica e ti tira su senza problemi un gimbal brushless, un'actioncam 1080p effettivi e un trasmettitore FPV attaccato a quest'ultima con antenna a lungo raggio. Un Cheerson CX20 non ha la megabatteria ma comunque tira su di tutto e probabilmente ti costa di meno.

                Qualche tempo fa non c'erano actioncam che facevano bene sia FPV che registrazione (se attivavi la registrazione l'FPV andava a pochi frame al secondo, oppure potevano spegnersi all'improvviso) quindi si consigliava a chi volesse registrare in HD di usare due telecamere in ogni caso, e per quello il 501 avrebbe una marcia in più avendo già la sua integrata. Però ormai ci sono modelli più evoluti come la Runcam2 che oltre a costare pure (relativamente) poco non hanno nessun problema a fare entrambe le cose allo stesso momento, e anche se per caso vanno in tilt e ti scompare l'FPV con un modello a GPS attivi il return-to-home e sei a posto.

                Insomma, mi sta venendo la sensazione che il 501 sia l'ideale se si vuole un quad compatto senza tanti ammennicoli da poter far volare rapidamente e che possa fare qualche video più o meno casuale, ma che come "DJI dei poveri" sia un po' sottodimensionato.

                Certo se ci fosse un microgimbal stabilizzato da poterci schiaffare nel muso la storia cambierebbe...
                Se leggi qualche post dietro vedrai il video delle mie prove.. Fatte con gimbal fisso, zampe, e firefly 6s montata, oppure solo cam con zampe accorciate.. E ti posso assicurare che il drone non ha sentito più di tanto il peso in più, la configurazione migliore e cam ancorata con velcro da telepass e zappe corte.. I video sono molto migliori dell'originale.. Con stabilizzatore della cam... E ovvio.. Io non dico che è adatto o migliore di un xk 380 o cx o phantom per fare video in maniera professionale.. Ma se vuoi però con pochi euri di modifica pui migliorare la qualità, ovvio non lo puoi usare per molto.. Ma una batteria ogni tanto per dei filmati particolare perché no?
                RallyLegend,Losi22,DurangoDex210,Traxxas-Slash2wd, XK X251,JJRC X1,Hubsan x4,
                XK DETECT 380,Hubsan H501S,ARX 540

                Commenta


                • Ho riprovato l'utilizzo in manual mode, appena accendo i motori questi schizzano immediatamente a velocità! Menomale non avevo montato le eliche! Devo tirere giu il Throttle Stick per fare abbassare i giri!

                  In alcuni video ho notato che alcuni telecomandi hanno Throttle Stick nella posizione bassa.... Può essere?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da vicyo81 Visualizza il messaggio
                    Ho riprovato l'utilizzo in manual mode, appena accendo i motori questi schizzano immediatamente a velocità! Menomale non avevo montato le eliche! Devo tirere giu il Throttle Stick per fare abbassare i giri!

                    In alcuni video ho notato che alcuni telecomandi hanno Throttle Stick nella posizione bassa.... Può essere?
                    Si ma non del nostro drone..
                    RallyLegend,Losi22,DurangoDex210,Traxxas-Slash2wd, XK X251,JJRC X1,Hubsan x4,
                    XK DETECT 380,Hubsan H501S,ARX 540

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da giusepperossetto80 Visualizza il messaggio
                      Si ma non del nostro drone..
                      Sulla versione PRO si può fare. Si tratta di registrare alcune viti all'interno del radicomando, vicine lo stick.
                      Qui il mio canale YouTube sull'HUBSAN H501

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Fallingwater Visualizza il messaggio
                        Da quanto ho letto tira su senza nessun problema una action camera su un attacco semplice, ma non so se un gimbal motorizzato gli potrebbe creare problemi (non tanto nei motori quanto negli ESC, che se sovraccaricati tendono a surriscaldarsi e poi puff).

                        E' che alla fine dopo giorni che valuto e medito sto cominciando a pensare che non abbia tutto sto gran senso usare un 501 come piattaforma video seria. Tanto per dire... un XK380 Detect ti costa sui 200equalcosa euro (se trovi un'offerta decente), ha una batteria mastodontica e ti tira su senza problemi un gimbal brushless, un'actioncam 1080p effettivi e un trasmettitore FPV attaccato a quest'ultima con antenna a lungo raggio. Un Cheerson CX20 non ha la megabatteria ma comunque tira su di tutto e probabilmente ti costa di meno.

                        Qualche tempo fa non c'erano actioncam che facevano bene sia FPV che registrazione (se attivavi la registrazione l'FPV andava a pochi frame al secondo, oppure potevano spegnersi all'improvviso) quindi si consigliava a chi volesse registrare in HD di usare due telecamere in ogni caso, e per quello il 501 avrebbe una marcia in più avendo già la sua integrata. Però ormai ci sono modelli più evoluti come la Runcam2 che oltre a costare pure (relativamente) poco non hanno nessun problema a fare entrambe le cose allo stesso momento, e anche se per caso vanno in tilt e ti scompare l'FPV con un modello a GPS attivi il return-to-home e sei a posto.

                        Insomma, mi sta venendo la sensazione che il 501 sia l'ideale se si vuole un quad compatto senza tanti ammennicoli da poter far volare rapidamente e che possa fare qualche video più o meno casuale, ma che come "DJI dei poveri" sia un po' sottodimensionato.

                        Certo se ci fosse un microgimbal stabilizzato da poterci schiaffare nel muso la storia cambierebbe...
                        Ciao non offenderti ma scusa se hai tutti questi dubbi e conosci tutti questi droni ma perché non ti compri un bel phantom tre che si trovano anche a poco usati e ti levi tutte le paturnie? Questo è un drone che vengo male fa tutto è pronto al volo e costa poco ma tu vuoi una Ferrari e non vuoi una Ferrari e spendere poco assurdo! Anche a me piacerebbe che il 501 facesse tutte ste cose ma non le fa oppure lo compri sapendo che lo devi cipollare stendi più soldi ma il gusto come ho io molti altri qui aeromodellisti di giocarci con piccole modifiche. Secondo me il bello di questo hobby è proprio questo! Se più avanti avrò bisogno di un oggetto più performante mi comprerò un phantom ma comunque mi terrò questo perché mi sono divertito troppo nel cipolla arlo se vorrò fare vero FPV mi comprerò un altro drone ma questo lo tengo non so se ho reso l'idea e se vuoi le cose le devi pagare
                        Senza offesa ancora ciao

                        Commenta


                        • Qualcuno ha problemi di distanza con il feed video?
                          Il mio arriva a 120 metri massimo nonostante abbia fatto la modifica alle antenne.
                          Il video è davvero disturbato anche a poca distanza.
                          Ho fatto l'aggiornamento senza non pochi problemi , ho dovuto risaldare la miniUSB del telecomando che aveva un pin in corto , e la situazione non è migliorata.

                          Adesso ho
                          v4.2.9
                          LCD V1.3.4
                          H501S V1.2.12
                          V1.1.22

                          idee?

                          Commenta


                          • Con antenne originali?
                            RallyLegend,Losi22,DurangoDex210,Traxxas-Slash2wd, XK X251,JJRC X1,Hubsan x4,
                            XK DETECT 380,Hubsan H501S,ARX 540

                            Commenta


                            • Ragazzi qualcuno ha comprato questo zaino per trasportare l'h501s? è possibile riporlo con le eliche montate e c'è spazio per il radiocomando pro?

                              Backpack Shoulder Bag For JYU Hornet S Hubsan H501S X4 RC Quadcopter Sale - Banggood.com

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da michele990 Visualizza il messaggio
                                Ragazzi qualcuno ha comprato questo zaino per trasportare l'h501s? è possibile riporlo con le eliche montate e c'è spazio per il radiocomando pro?

                                Backpack Shoulder Bag For JYU Hornet S Hubsan H501S X4 RC Quadcopter Sale - Banggood.com
                                io ho preso quello rigido che ho adattato per il radiocomando PRO.
                                Qui trovi il video
                                Su bangdood EU warehouse lo trovi a €. 24,00
                                Qui il mio canale YouTube sull'HUBSAN H501

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X