annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

XK DETECT 380X Thread Ufficiale

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da viper1306 Visualizza il messaggio
    Ma la leva sinistra va portata in basso o alle 7 (corrispondenti)?

    Quella delle 7 non la sapevo ,domani provo
    Syma X5sw

    Xk Detect X380-C

    Commenta


    • Originariamente inviato da viper1306 Visualizza il messaggio
      Però vedo che pesano 5 Gr in più..per cui poi non so se c'è un beneficio! Bisognerebbe provare!

      5gr. sono niente per questo drone ...piu' che altro penso che le batterie sarebbero prima tutte da testare bene con un carico(una lampada alogena x auto x esempio) prima di alzarlo in volo di molti metri ....soprattutto quelle non provate da altri e prese dall'altro capo del mondo ....
      Syma X5sw

      Xk Detect X380-C

      Commenta


      • Originariamente inviato da Lillo2011 Visualizza il messaggio
        Anzi, C più elevati--> migliore batteria

        Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
        Ti ringrazio, almeno mi sono levato qualche dubbio

        Commenta


        • Originariamente inviato da Pinodroid Visualizza il messaggio
          Il fatto è che con stilo normali ottengo 1,5x6=9...con stilo ricaricabili 1,2x6=7.2.
          Non essendo una radio del syma ma ben più importante e con una portata elevata,mi preoccupa usare le stilo ricaricabili rischiando di non avere la massima prestazione della radio.Ecco perchè sto optando su di una lipo,ho visto video in cui montano una 3s (11,1v) e vorrei una conferma.
          Esistono delle batterie al litio manganese da 3V 1600 mah in formato AA , ne basterebbero 3 per ottenere i 9V e ponticellare i 3 slot rimanenti con dei dummy.

          Commenta


          • Stamani prestissimo il mio primo volo con x380 . Raggiunto un bel campo ,sequenza in tasca con tanto di spunta alle azioni da fare . Tarature drone ,azionata cam evvia . Impressionante la stabilita' in volo ,mantiene l'altezza consentendo molto bene di fare riprese video . In volo ho provato a ruotare la ghiera del tasto photo ,pensavo si ruotasse la cam ,invece rimane ferma ..(Ho X380C ,versione con gimbal e cam originali ) .Nelle istruzioni non c'e' scritto nulla riguardo come muovere la cam da terra ...come si fa' ?? I 3 cavetti collegati ,naturalmente ,tra l'altro mi e' arrivato tutto gia' montato ,ho dovuto solo mettere la batteria .

            Poi questione firmware ,mi sa' che ho la vecchia versione provato ad azionare la funzione FAP tenendo premuto per 4 secondi il tasto foto piu' volte ma ho sempre sentito solo fare beep dal radiocomando ,come quando si scatta una foto ...nel primo pomeriggio riprovo meglio prima di caricargli il nuovo firmware ....apparte ho visto e' molto semplice ,basta copiare un file nella cartella apposita del drone ....

            Altra questione le batterie : volo con quella originale e gimbal + cam oltre 30 minuti (ho sempre volato basso ) . Volo con la turnigy 5 minuti ,ha cominciato a lampeggiare rosso ed ha pure atterrato da solo ... Pero' c'e' da dire che ieri ho alimentato un alogena 12v 55W per una decina di minuti .....Oggi la riprovo meglio ...

            A casa visto il video di prova con la cam originale , tutto molto stabile ,ma era selezionato nella cam exposure + 2 quindi tutto troppo chiaro per trarre conclusioni sulla cam in dotazione
            Ultima modifica di MarcoK; 07 aprile 16, 10:17.
            Syma X5sw

            Xk Detect X380-C

            Commenta


            • Originariamente inviato da MarcoK Visualizza il messaggio
              Stamani prestissimo il mio primo volo con x380 . Raggiunto un bel campo ,sequenza in tasca con tanto di spunta alle azioni da fare . Tarature drone ,azionata cam evvia . Impressionante la stabilita' in volo ,mantiene l'altezza consentendo molto bene di fare riprese video . In volo ho provato a ruotare la ghiera del tasto photo ,pensavo si ruotasse la cam ,invece rimane ferma ..(Ho X380C ,versione con gimbal e cam originali ) .Nelle istruzioni non c'e' scritto nulla riguardo come muovere la cam da terra ...come si fa' ?? I 3 cavetti collegati ,naturalmente ,tra l'altro mi e' arrivato tutto gia' montato ,ho dovuto solo mettere la batteria .

              Poi questione firmware ,mi sa' che ho la vecchia versione provato ad azionare la funzione FAP tenendo premuto per 4 secondi il tasto foto piu' volte ma ho sempre sentito solo fare beep dal radiocomando ,come quando si scatta una foto ...nel primo pomeriggio riprovo meglio prima di caricargli il nuovo firmware ....apparte ho visto e' molto semplice ,basta copiare un file nella cartella apposita del drone ....

              Altra questione le batterie : volo con quella originale e gimbal + cam oltre 30 minuti (ho sempre volato basso ) . Volo con la turnigy 5 minuti ,ha cominciato a lampeggiare rosso ed ha pure atterrato da solo ... Pero' c'e' da dire che ieri ho alimentato un alogena 12v 55W per una decina di minuti .....Oggi la riprovo meglio ...

              A casa visto il video di prova con la cam originale , tutto molto stabile ,ma era selezionato nella cam exposure + 2 quindi tutto troppo chiaro per trarre conclusioni sulla cam in dotazione
              Cos'è la funzione FAP?
              Dove si prende il nuovo firmware e come si carica? Il cavo di collegamento è compreso?
              Grazie

              Commenta


              • Originariamente inviato da Pinodroid Visualizza il messaggio
                Il fatto è che con stilo normali ottengo 1,5x6=9...con stilo ricaricabili 1,2x6=7.2.
                Non essendo una radio del syma ma ben più importante e con una portata elevata,mi preoccupa usare le stilo ricaricabili rischiando di non avere la massima prestazione della radio.Ecco perchè sto optando su di una lipo,ho visto video in cui montano una 3s (11,1v) e vorrei una conferma.
                Tanto per precisare, le stilo ricaricabili se di buona marca possono sostituire tranquillamente le classiche alcaline, perché l' eventuale piccola differenza di voltaggio viene gestita dall' elettronica della tx. Comunque, quando è ben carica, una ricaricabile Ni-Mh misura circa 1,52 V.
                Personalmente senza dover modificare nulla mi orienterei sulle ottime Sanyo Eneloop, pile da circa 2000 MaH già cariche, che mantengono la carica (a differenza delle altre ricaricabili) per moltissimo tempo senza essere utilizzate. In alternativa le Amazon Basics, che sono le stesse Eneloop rimarchiate ma a prezzo molto più basso, e che esistono anche nel formato da 2500 MaH REALI, non farlocche come la maggior parte delle altre in commercio.
                I polli non volano, pur avendo le ali.
                Però sono buoni...e per questo vengono mangiati.
                Morale : se sei un pollo, almeno fai il cattivo !

                Commenta


                • Originariamente inviato da bulbsrtw Visualizza il messaggio
                  Tanto per precisare, le stilo ricaricabili se di buona marca possono sostituire tranquillamente le classiche alcaline, perché l' eventuale piccola differenza di voltaggio viene gestita dall' elettronica della tx. Comunque, quando è ben carica, una ricaricabile Ni-Mh misura circa 1,52 V.
                  Personalmente senza dover modificare nulla mi orienterei sulle ottime Sanyo Eneloop, pile da circa 2000 MaH già cariche, che mantengono la carica (a differenza delle altre ricaricabili) per moltissimo tempo senza essere utilizzate. In alternativa le Amazon Basics, che sono le stesse Eneloop rimarchiate ma a prezzo molto più basso, e che esistono anche nel formato da 2500 MaH REALI, non farlocche come la maggior parte delle altre in commercio.
                  Non mi sono mai interessato e lo chiedo direttamente qui nel forum . Ma le Ni-Mh come scendono di tensione ?? Se lo fanno in maniera brusca(come le Ni-cd) non le mettero' mai nel radiocomando .Non vorrei trovarmi con il voltaggio che scende improvvisamente mentre sto' pilotando il drone a 600 mt di distanza ,magari in un lago ....
                  Syma X5sw

                  Xk Detect X380-C

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da gaudiste Visualizza il messaggio
                    Cos'è la funzione FAP?
                    Dove si prende il nuovo firmware e come si carica? Il cavo di collegamento è compreso?
                    Grazie
                    La funzione Fap e' stata implementata con l'ultimo ( o ultimi) firmware . Con questa attivata il drone vola attorno ad un punto che tu gli dici .,consentendoti di riprendere in maniera piu' automatica un soggetto o soggetti da piu' angolazioni .
                    Il firmware si scarica sempre (possibilmente) dal sito del produttore .
                    Il cavo e' un normale micro usb (gia' compreso ) .
                    Syma X5sw

                    Xk Detect X380-C

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da MarcoK Visualizza il messaggio
                      Non mi sono mai interessato e lo chiedo direttamente qui nel forum . Ma le Ni-Mh come scendono di tensione ?? Se lo fanno in maniera brusca(come le Ni-cd) non le mettero' mai nel radiocomando .Non vorrei trovarmi con il voltaggio che scende improvvisamente mentre sto' pilotando il drone a 600 mt di distanza ,magari in un lago ....
                      Ragazzi torniamo con i piedi per terra, sapete quanti sono 600mt? sei campi da calcio!!!!! oltre che essere vietato dalla legge, dovremmo usare anche il buon senso, perché a quella distanza il nostro Drone è invisibile, un problema qualsiasi e si fanno danni.
                      Per le batterie, (ora che qualcun'altro lo ha ribadito) io ho usato le ricaricabili su tx di aeromodelli, e elicotteri, avendo cura ti tenerle sempre cariche, il mio ultimo radiocomando ne usava 8 di "stilo" e non ho avuto mai problemi, inoltre ricordo che questo Drone, ha un sistema di sicurezza che in caso di perdita del segnale radio lo fa rientrare in automatico.

                      Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • Ops ,nel dubbio aggiornato il firmware ,stasera lo provo
                        Syma X5sw

                        Xk Detect X380-C

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Timas Visualizza il messaggio
                          Ragazzi torniamo con i piedi per terra, sapete quanti sono 600mt? sei campi da calcio!!!!! oltre che essere vietato dalla legge, dovremmo usare anche il buon senso, perché a quella distanza il nostro Drone è invisibile, un problema qualsiasi e si fanno danni.
                          Per le batterie, (ora che qualcun'altro lo ha ribadito) io ho usato le ricaricabili su tx di aeromodelli, e elicotteri, avendo cura ti tenerle sempre cariche, il mio ultimo radiocomando ne usava 8 di "stilo" e non ho avuto mai problemi, inoltre ricordo che questo Drone, ha un sistema di sicurezza che in caso di perdita del segnale radio lo fa rientrare in automatico.

                          Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk
                          Ci credi se ti dico che dove sto facendo i miei primi voli la visuale libera saranno 3km ?? Chiaramente non ce lo mando fin laggiu' ....pero' ,almeno io, se le Ni-Mh scendono di botto non ce le metto ....magari una li-po ....
                          Syma X5sw

                          Xk Detect X380-C

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da MarcoK Visualizza il messaggio
                            .............
                            Poi questione firmware ,mi sa' che ho la vecchia versione provato ad azionare la funzione FAP tenendo premuto per 4 secondi il tasto foto piu' volte ma ho sempre sentito solo fare beep dal radiocomando ,come quando si scatta una foto ...nel primo pomeriggio riprovo meglio prima di caricargli il nuovo firmware ....apparte ho visto e' molto semplice ,basta copiare un file nella cartella apposita del drone ....
                            .........
                            Dopo aver premuto il pulsante per un paio di secondi, si deve accendere la luce verde fissa e devi far arretrare il quad per almeno 5 metri, altrimenti anzichè la funzione FAP si attiva la funzione Panorama che ruota su se stesso stando fermo sul punto.
                            Droni: Hubsan X4 LED - XK Detect X380

                            A me mi garba il "labbro del lama" (cit.)

                            Commenta


                            • Visto su youtube che nell' X380 in molti ci infilano una Li-po come alternativa alle batt.non ricaricabili che si consumano in fretta ....da quanti ne vedo mi sa' che e' una scelta quasi obbligata .....
                              Syma X5sw

                              Xk Detect X380-C

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da kapovolto Visualizza il messaggio
                                Dopo aver premuto il pulsante per un paio di secondi, si deve accendere la luce verde fissa e devi far arretrare il quad per almeno 5 metri, altrimenti anzichè la funzione FAP si attiva la funzione Panorama che ruota su se stesso stando fermo sul punto.
                                Grazie , ma ,ho provato piu' volte ,nel mio tenendo premuto il tasto photo sul RC la luce verde continuava a fare gli affari suoi.....ho anche provato poi ad arretrare per dargli la dimensione FAP ma nulla .....cmq FW aggiornato regolarmente ,ora dovrebbe andare ,stasera provo
                                Syma X5sw

                                Xk Detect X380-C

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X