annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Flying 3D X8 [Discussione Ufficiale]

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Baronino Rosso Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, Surfinoit sei qui , volevo chiedere se posso utilizzare il modulo fpv del v686g sull' x8 senza modifiche varie e senza che interferisca nel gps? Grazie

    ps. al primo post costava 170 eiro, perchè adesso 200
    I prezzi salgono e scendono, bisogna monitorare il sito almeno una volta al giorno.

    Ti confermo che il modulo FPV del V686g è adattabile sotto il nostro X8 ma per semplicità
    di utilizzo ho evitato di usufruire della funzione di registrazione.
    In sintesi basta alimentare la cam per la sola trasmissione.
    A tal proposito per alimentare la cam che sul V686g è a 3,7V o si usa un dispositivo BEC
    da attaccare all'uscita dei 12V o come nel mio caso ho prelevato la tensione da una delle celle della batteria del quad.
    Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
    Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
    Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

    Commenta


    • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
      I prezzi salgono e scendono, bisogna monitorare il sito almeno una volta al giorno.

      Ti confermo che il modulo FPV del V686g è adattabile sotto il nostro X8 ma per semplicità
      di utilizzo ho evitato di usufruire della funzione di registrazione.
      In sintesi basta alimentare la cam per la sola trasmissione.
      A tal proposito per alimentare la cam che sul V686g è a 3,7V o si usa un dispositivo BEC
      da attaccare all'uscita dei 12V o come nel mio caso ho prelevato la tensione da una delle celle della batteria del quad.
      non ho capito niente ma tipo attaccare lo spinotto nel relativo buchetto come sul v686 per registrare pure non è possibile?
      Comunque ho preso questo x8 mi arriverà a breve , ero indeciso col cheerson cx20 non so se ho fatto bene, ho letto il 3d su RCgroup mi sono spaventato
      Quadricotteri: Wltoys V686G FPV , Flying 3D X8 , Phantom 3 standard , Gptoys H2O Aviax
      Aerei: Volantex ranger 757-4
      Elicotteri: WLTOYS v911

      Commenta


      • Originariamente inviato da Baronino Rosso Visualizza il messaggio
        non ho capito niente ma tipo attaccare lo spinotto nel relativo buchetto come sul v686 per registrare pure non è possibile?
        Comunque ho preso questo x8 mi arriverà a breve , ero indeciso col cheerson cx20 non so se ho fatto bene, ho letto il 3d su RCgroup mi sono spaventato
        L'attacco dellla cam del V686g è proprietario è specifico. Ogni marca ha il suo attacco e la sua configurazione.
        L'X8 ha 2 uscite a 12V e 2 uscite per comandare eventuali servi o periferiche.
        Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
        Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
        Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

        Commenta


        • Originariamente inviato da Loris 1.1 Visualizza il messaggio
          Mi daresti le dimensioni esatte dei drone, vedo se riesco a acquistare una valigia di alluminio così evito i costi di spedizione.
          DImensioni:
          Lunghezza 35 cm
          Larghezza 30 cm
          Altezza senza carrello 15 cm (considerando il cupolino del GPS):

          Comunque considera che in questa valigetta da 8€ entrerebbe solo il quad. ma poi radio e accessori li dovresti mettere in un altra.
          File allegati
          Ultima modifica di surfinoit; 28 novembre 15, 15:36.
          Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
          Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
          Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

          Commenta


          • @Loris

            La batteria che mi hai fatto notare sul sito GB da 5000mAh a parte che non è specificato le dimensioni esatte ma ha soli 10C di scarica. Questo valore è troppo basso. Considera che loriginale da 2200mAh ha 20C (che per me è al limite, avrei preferito un 30C).

            Altra informazione l'attacco si chiam Tplug (vecchiotto).
            Ultima modifica di surfinoit; 28 novembre 15, 15:51.
            Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
            Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
            Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

            Commenta


            • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
              @Loris

              La batteria che mi hai fatto notare sul sito GB da 5000mAh a parte che non è specificato le dimensioni esatte ma ha soli 10C di scarica. Questo valore è troppo basso. Considera che loriginale da 2200mAh ha 20C (che per me è al limite, avrei preferito un 30C).

              Altra informazione l'attacco si chiam Tplug (vecchiotto).
              Si hai ragione non avevo letto bene.

              Commenta


              • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
                DImensioni:
                Lunghezza 35 cm
                Larghezza 30 cm
                Altezza senza carrello 15 cm (considerando il cupolino del GPS):

                Comunque considera che in questa valigetta da 8€ entrerebbe solo il quad. ma poi radio e accessori li dovresti mettere in un altra.
                Grazie ma con il carrello montato quanto misura?

                Commenta


                • Originariamente inviato da Loris 1.1 Visualizza il messaggio
                  Grazie ma con il carrello montato quanto misura?
                  conta che questa è il box:

                  Flying3D X8 RC Quadcopter Drones Aluminum Box-agmhobby.com.
                  Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                  Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                  Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                  Commenta


                  • Mi presento....

                    Buonasera.Vorrei unirmi a voi in questa discussione.
                    Ho da poco acquistato su Everbuying il flying 3d x8 al costo di 177 €.
                    Mi è arrivato in appena 12 gg.
                    Ho già scaricato ed installato su due PC il programma per collegarlo.
                    Quello più recente non lo vede mentre quello un pò più obsoleto lo vede una volta su tre!
                    Ho notato che lo riconosce più velocemente se collego la batteria quando è già collegato in usb.
                    Avrei un quesito da porvi.
                    Quando modifico le impostazioni dal programma ad esempio la distanza e l'altezza massima alla quale può arrivare cambiano colore(diventano rosse) ma non riesco poi a trasferirle al drone,nel senso che la volta dopo che lo ricollego,mi ritornano i valori precedenti!
                    Non trovo per così dire il tasto "salva".
                    Sicuramente sbaglio in qualcosa....!
                    Sapreste dirmi la guista procedura?
                    Sicuro di una vostra risposta resto in attesa e vi saluto cordialmente.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Drago63 Visualizza il messaggio
                      Buonasera.Vorrei unirmi a voi in questa discussione.
                      Ho da poco acquistato su Everbuying il flying 3d x8 al costo di 177 €.
                      Mi è arrivato in appena 12 gg.
                      Ho già scaricato ed installato su due PC il programma per collegarlo.
                      Quello più recente non lo vede mentre quello un pò più obsoleto lo vede una volta su tre!
                      Ho notato che lo riconosce più velocemente se collego la batteria quando è già collegato in usb.
                      Avrei un quesito da porvi.
                      Quando modifico le impostazioni dal programma ad esempio la distanza e l'altezza massima alla quale può arrivare cambiano colore(diventano rosse) ma non riesco poi a trasferirle al drone,nel senso che la volta dopo che lo ricollego,mi ritornano i valori precedenti!
                      Non trovo per così dire il tasto "salva".
                      Sicuramente sbaglio in qualcosa....!
                      Sapreste dirmi la guista procedura?
                      Sicuro di una vostra risposta resto in attesa e vi saluto cordialmente.
                      Ciao ben trovato.
                      Ti rispondo ma prima qualche curiosità.
                      Il prezzo da te indicato è stata una occasione speciale? Perche ora lo vedo a 217€
                      Hai avuto problemi di dogana?
                      Ci consigli quel portale?

                      Ora vengo ai tuoi quesiti:

                      1) per il collegamento al software c'è da seguire esattamente dei passi:
                      a) fai partire il software
                      b) prima attacchi cavo usb sul quad
                      c) attacchi la batteria sul quad
                      d) colleghi il cavo al PC
                      e) accendi la radio

                      Quando modifichi i valori non tutti sono accettati e ad ogni modo se sono congrui vengono salvati in automatico dopo 2 secondi circa (non esiste il tasto salva.

                      Fammi sapere se hai problemi e sopratuto che versione di firmware hai e che versione di X8 assistant stai usando.

                      Ciao
                      Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                      Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                      Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
                        L'attacco dellla cam del V686g è proprietario è specifico. Ogni marca ha il suo attacco e la sua configurazione.
                        L'X8 ha 2 uscite a 12V e 2 uscite per comandare eventuali servi o periferiche.
                        Grazie per la pazienza, vedrò di capirci qualcosa quando arriva , curiosità ... posso volare senza collegarlo al pc inizialmente fregandomene di setting vari? C'è l'equivalente della calibrazione veloce che si fa con altri droni mettendo gli stick in basso a sinistra?
                        Quadricotteri: Wltoys V686G FPV , Flying 3D X8 , Phantom 3 standard , Gptoys H2O Aviax
                        Aerei: Volantex ranger 757-4
                        Elicotteri: WLTOYS v911

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Baronino Rosso Visualizza il messaggio
                          Grazie per la pazienza, vedrò di capirci qualcosa quando arriva , curiosità ... posso volare senza collegarlo al pc inizialmente fregandomene di setting vari? C'è l'equivalente della calibrazione veloce che si fa con altri droni mettendo gli stick in basso a sinistra?
                          COnsiglio inizialmente di non toccare nulla e quindi assolutamente SI puoi volare senza
                          modificare o collegare nulla.
                          Per il primo volo e per tutti gli altri in un luogo diverso (se voli sempre nello stesso posto non è necessario) la cosa da fare e la calibrazione della bussola.
                          Ti invito a trovare qui su questa discussione il procedimento (ne ho gia parlato) o sul tubo il video.
                          C'è poi anche da settare lo stick del gas (ma non è obbligatorio)

                          Ti voglio solo suggerire che trattandosi di un quad semi serio portare gli stick in basso a sinistra (o destra) ha la funzione di armare o disarmare i motori.
                          Se poi hai problemi ti darò spiegazioni aggiuntive.
                          Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                          Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                          Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                          Commenta


                          • Grazie Surfinoit...
                            Il prezzo che ho pagato è stata sicuramente una promozione perchè alcuni giorni dopo era aumentato.
                            Comunque a quel prezzo vanno aggiunte le spese di spedizione e assicurazione per un totale di 219 USD circa 200 €.Mi è arrivato dopo 14 gg.
                            Non ho avuto problemi di dogana perchè è atterrato a Livorno...mi preoccupavo di più se passava da Milano in quanto ho già avuto un'esperienza non proprio gradevole con quella dogana.Ma questa è un'altra storia!
                            Per quanto riguarda quel portale ho avuto un'esperienza positiva e quindi lo consiglio!L'unico neo è che mi hanno messo in mano il pacco quando ancora sul sito del traking lo segnalava alla dogana!Ma non penso di dovermi lamentare di questo!
                            La versione del firmware è la 1.48 se ho letto bene e la versione del software x8 assistant deve essere la 1.4 perchè in alto a sinistra vedo scritto Ver.1.4.
                            Lungi da me l'idea di smanettare con valori che ancora non conosco,volevo solo aumentare il raggio e l'altezza di volo consentiti al flying....ma non si sono salvati in automatico dopo 2 sec.
                            Rientrano forse tra quei valori non modificabili?
                            ...ed ancora...la taratura della bussola mi consigliate di farla tutte le volte che lo metto in volo?....se così le posso chiamare quelle poche manovre che riesco a fare!
                            In pratica lo porto a 5 mt lo posiziono in un punto dopodichè metto il GPS e fà tutto lui!
                            Devo dire che con 8 satelliti si comporta egregiamente anche in presenza di un pò di vento che non si può definire"leggera brezza"!
                            Ti ringrazio per l'accoglienza e saluto te e gli altri componenti del forum.
                            Adesso vado a letto perchè sono le 2:00 e domattina volevo smontarlo per collegare anche l'alimentazione dei servi oltre che il segnale sull'interfaccia a 10 poli.
                            Buonanotte a tutti.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Drago63 Visualizza il messaggio
                              Grazie Surfinoit...
                              La versione del firmware è la 1.48 se ho letto bene e la versione del software x8 assistant deve essere la 1.4 perchè in alto a sinistra vedo scritto Ver.1.4.
                              Lungi da me l'idea di smanettare con valori che ancora non conosco,volevo solo aumentare il raggio e l'altezza di volo consentiti al flying....ma non si sono salvati in automatico dopo 2 sec.
                              Rientrano forse tra quei valori non modificabili?
                              ...ed ancora...la taratura della bussola mi consigliate di farla tutte le volte che lo metto in volo?....se così le posso chiamare quelle poche manovre che riesco a fare!
                              In pratica lo porto a 5 mt lo posiziono in un punto dopodichè metto il GPS e fà tutto lui!
                              Devo dire che con 8 satelliti si comporta egregiamente anche in presenza di un pò di vento che non si può definire"leggera brezza"!
                              Ti ringrazio per l'accoglienza e saluto te e gli altri componenti del forum.
                              Adesso vado a letto perchè sono le 2:00 e domattina volevo smontarlo per collegare anche l'alimentazione dei servi oltre che il segnale sull'interfaccia a 10 poli.
                              Buonanotte a tutti.
                              La taratura del magnetometro/bussola, che consiste nel far eseguire 3 rotazioni sulla X e 3 sull'asse Y (dopo aver usato lo switch A per farlo entrare in tale modalità), serve a questo:

                              Il luogo in cui intendiamo volare è influenzato magneticamente da molti fattori, tipo di terreno, presenza di fonti elettromagnetiche etcc.
                              Per questo motivo si deve eseguire la taratura in quel specifico luogo.
                              Se si intende volare sempre nello stesso posto non è quindi necessaria una nuova taratura. Il manuale dice che se ci spostiamo di 4km bisogna eseguire nuovamente il "balletto/trotttola" ma io lo faccio ogni volta che mi sposto su luoghi diversi a prescindere dalla distanza.

                              Per quanto riguarda il software:
                              fai tranquillamente l'upgrade alla 1.49 semplicemnte cliccando sul tasto presente sulla pagina principale dell'X8_assistant.
                              I valori di altezza e distanza massima si posso cambiare. Ora non capisco perchè non te lo faccia fare, ripeto a meno che tu non imposti valori tipo 2000 (2Km).
                              Forse passando alla 1.49 questa tua anomalia sarà risolta.
                              Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                              Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                              Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                              Commenta


                              • Grazie.Farò l'aggiornamento del firmware!
                                Sul radiocomando dice che la versione è la 1.4...ma credo che si riferisca al suo firmware!
                                Volevo solo portare i valori da 100 a 150 mt x la distanza e da 3 ad 8 mt l'altezza dell'RTH.

                                Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X