annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Flying 3D X8 [Discussione Ufficiale]

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da roby60 Visualizza il messaggio
    Chi sa dirmi se montando una camera WiFi tipo SJ, questa interferisce con l'elettronica del quad?
    grazie a tutti
    Ciao, io ho solo provato il quad dentro casa, in manuale, con una Xiaomi YI con Wi-Fi attivo. Sembrava tutto a posto. Certo è, che testarlo all'aperto, con GPS attivo è tutto un altro discorso...
    My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

    Commenta


    • Originariamente inviato da Lillo2011 Visualizza il messaggio
      Ciao, io ho solo provato il quad dentro casa, in manuale, con una Xiaomi YI con Wi-Fi attivo. Sembrava tutto a posto. Certo è, che testarlo all'aperto, con GPS attivo è tutto un altro discorso...
      In effetti i problemi con le camere wifi li si hanno quando è attivo il GPS. Credo di aver visto un paio di video sul tubo con X8 e una SJ4000 con wifi ma non menzionava il fatto che fosse attiva o meno. Ricordo infatti che la camera era montata su un gimbal e stava parecchio distante dal "body" del quad.
      In un altro video ma non si parlava dell'X8 ma di un altro quad i problemi erano nati solo dopo aver premuto il tasto di registrazione. Quindi tutto funzianva in sola visualizzazione ma appena la cam ha ricevuto un comando wifi il quad è precipitato.
      Considerato che nel nostro X8 il GPS e barometro stanno sul cupolino, ci sono buone speranze che non si producano interferenze.

      Appena avro messo la cam del mio V686g sotto l'X8 vi farò sapere.
      Ultima modifica di surfinoit; 22 novembre 15, 09:46.
      Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
      Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
      Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

      Commenta


      • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
        In effetti i problemi con le camere wifi li si hanno quando è attivo il GPS. Credo di aver visto un paio di video sul tubo con X8 e una SJ4000 con wifi ma non menzionava il fatto che fosse attiva o meno. Ricordo infatti che la camera era montata su un gimbal e stava parecchio distante dal "body" del quad.
        In un altro video ma non si parlava dell'X8 ma di un altro quad i problemi erano nati solo dopo aver premuto il tasto di registrazione. Quindi tutto funzianva in sola visualizzazione ma appena la cam ha ricevuto un comando wifi il quad è precipitato.
        Considerato che nel nostro X8 il GPS e barometro stanno sul cupolino, ci sono buone speranze che non si producano interferenze.

        Appena avro messo la cam del mio V686g sotto l'X8 vi farò sapere.
        Aspettiamo l'esito delle tue sperimentazioni
        Grazie

        Commenta


        • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
          In effetti i problemi con le camere wifi li si hanno quando è attivo il GPS. Credo di aver visto un paio di video sul tubo con X8 e una SJ4000 con wifi ma non menzionava il fatto che fosse attiva o meno. Ricordo infatti che la camera era montata su un gimbal e stava parecchio distante dal "body" del quad.
          In un altro video ma non si parlava dell'X8 ma di un altro quad i problemi erano nati solo dopo aver premuto il tasto di registrazione. Quindi tutto funzianva in sola visualizzazione ma appena la cam ha ricevuto un comando wifi il quad è precipitato.
          Considerato che nel nostro X8 il GPS e barometro stanno sul cupolino, ci sono buone speranze che non si producano interferenze.

          Appena avro messo la cam del mio V686g sotto l'X8 vi farò sapere.
          Buongiorno a tutti, ieri ho eseguito io le prove con Wi-Fi attivo, sia in GPS che non e registrando oppure meno il video ed i risultati non sono entusiasmanti. Il quad in manuale è ancora gestibile ma con GPS attivo, a prescindere che si registri o meno, diventa alquanto ingovernabile. Ho preferito interrompere le prove per evitare danni maggiori. Appena riesco posto un video sul tubo.
          Per @surfinoit, suppongo che quel quad (il v686) sia provvisto già di monitor nella confezione e la cam dovrebbe trasmettere a 5,8 GHz. Se così fosse potrai utilizzarlo tranquillamente sull'X8

          Per tutti gli altri consiglio di procurarsi un bel kit fpv con poche decine di euro, si evitano spese maggiori ;-)
          My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

          Commenta


          • Originariamente inviato da Lillo2011 Visualizza il messaggio
            Buongiorno a tutti, ieri ho eseguito io le prove con Wi-Fi attivo, sia in GPS che non e registrando oppure meno il video ed i risultati non sono entusiasmanti. Il quad in manuale è ancora gestibile ma con GPS attivo, a prescindere che si registri o meno, diventa alquanto ingovernabile. Ho preferito interrompere le prove per evitare danni maggiori. Appena riesco posto un video sul tubo.
            Per @surfinoit, suppongo che quel quad (il v686) sia provvisto già di monitor nella confezione e la cam dovrebbe trasmettere a 5,8 GHz. Se così fosse potrai utilizzarlo tranquillamente sull'X8

            Per tutti gli altri consiglio di procurarsi un bel kit fpv con poche decine di euro, si evitano spese maggiori ;-)
            Si confermo che il mio kit fpv lavora a 5.8Ghz ma la prova sul campo ancora non l'ho eseguita.
            Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
            Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
            Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

            Commenta


            • Vi segnalo che nel Black Friday di Gearbest si trova anche il Flyng 3D
              Il mio canale YT iscriviti grazie

              Commenta


              • salve, io ho un 3d x8 completamente modificato su un frame dji 450, e non ho mai riscontrato interferenze wifi in 2,4 e 5,8.
                io utilizzo sistemi video fpv in 5,8 e sistemi video wifi in 2,4.
                ho isolato il il gps da interferenze elettroniche sotto al suo contenitore utilizzando un adesivo metallico che utilizzano gli idraulice se non erro, si vede nell'ultima foto, cosi facendo ho anche un segnale più potente e sopratutto più veloce ad acquisire i satelliti.
                le telecamere che utilizzo di solito sono: gopro hero 4 silver wifi o fpv con apposita tx video, ilook walkera 5,8 con fpv integrato e xyaomi a 2,4 con ripetitore renger extender wifi 2,4 autoalimentato con una lipo 7,4v wifi e/o fpv dedicato con tx video.
                File allegati
                Ultima modifica di opformonei; 26 novembre 15, 22:19.

                Commenta


                • Originariamente inviato da opformonei Visualizza il messaggio
                  salve, io ho un 3d x8 completamente modificato su un frame dji 450, e non ho mai riscontrato interferenze wifi in 2,4 e 5,8.
                  io utilizzo sistemi video fpv in 5,8 e sistemi video wifi in 2,4.
                  ho isolato il il gps da interferenze elettroniche sotto al suo contenitore utilizzando un adesivo metallico che utilizzano gli idraulice se non erro, si vede nell'ultima foto, cosi facendo ho anche un segnale più potente e sopratutto più veloce ad acquisire i satelliti.
                  le telecamere che utilizzo di solito sono: gopro hero 4 silver wifi o fpv con apposita tx video, ilook walkera 5,8 con fpv integrato e xyaomi a 2,4 con ripetitore renger extender wifi 2,4 autoalimentato con una lipo 7,4v wifi e/o fpv dedicato con tx video.

                  Ottimo riadattamento sul quel frame, ti chiedo solo se hai riutilizzato esattamente la stessa componentistica originale, ovvero stessi motori, stesse eliche, stessi ESC, ho hai dovuto apportare qualche modifica?
                  Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                  Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                  Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                  Commenta


                  • x8

                    Originariamente inviato da Lillo2011 Visualizza il messaggio
                    Buongiorno, alla fine mi sono lasciato convincere dal prezzo ed ho acquistato questo box per il trasporto del nostro FY X8 (ma anche altri quad). Devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto, ovviamente in relazione al prezzo alquanto contenuto, e anche se può risultare un po' ingombrante mi toglie il fastidio di smontare e rimontare eliche ed altro. Purtroppo il prezzo è stato ritoccato, quindi lo si trova a 38€ circa più s.s., inoltre esiste un altro sito (che purtroppo pare fare riferimento allo stesso venditore) dove poterlo acquistare ma le condizioni sono le medesime. Allego due foto del prodotto
                    Quanto le spese di spedizione?

                    Commenta


                    • Ciao a tutti, Surfinoit sei qui , volevo chiedere se posso utilizzare il modulo fpv del v686g sull' x8 senza modifiche varie e senza che interferisca nel gps? Grazie

                      ps. al primo post costava 170 eiro, perchè adesso 200
                      Ultima modifica di Baronino Rosso; 27 novembre 15, 10:23.
                      Quadricotteri: Wltoys V686G FPV , Flying 3D X8 , Phantom 3 standard , Gptoys H2O Aviax
                      Aerei: Volantex ranger 757-4
                      Elicotteri: WLTOYS v911

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
                        Ottimo riadattamento sul quel frame, ti chiedo solo se hai riutilizzato esattamente la stessa componentistica originale, ovvero stessi motori, stesse eliche, stessi ESC, ho hai dovuto apportare qualche modifica?
                        ho cambiato solo le eliche con un modello più grande e sopratutto meno rumorose,
                        ho smussato gli angoli della scheda di volo, ma per il resto ho utilizzato tutta la componentistica del 3dx8,il frame che ho utilizzato è un pò piu largo del 3dx8 e quindi risulta più stabile in volo. ho utilizzato una barra filettata da 3 mm per avvitare il gusio del gps.
                        in partenza avevo il gimbal della walkera ma poi facendo prove era troppo plasticoso infatti vibravano le plastiche e si vedeva nelle riprese quindi ho optato per un gimbal in metallo modello cinese ma compatibile con lo stesso drone

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Loris 1.1 Visualizza il messaggio
                          Quanto le spese di spedizione?
                          Quando l'ho acquistato io il prezzo era differente, circa 26€ e la spedizione costava 5,60€. Ma una volta fatto l'acquisto sono stato contattato dal venditore che mi informava che il prezzo per la spedizione era errato. Hanno fatto un bel po' di confusione, ed alla fine avrei dovuto pagare altri 13€ poichè la spedizione partiva dall'inghilterra (sul sito è indicato Germania od Honk Kong ma non inghilterra ). Quindi ho chiesto il rimborso ed a questo punto il venditore ha offerto di pagare lui la differenza per la spedizione. Il box è arrivato in pochissimi giorni a casa e sono più che soddisfatto visto il prezzo che ho pagato. Se vuoi acquistarlo, fai come ho fatto io, l'importante è pagare con paypal...
                          File allegati
                          My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

                          Commenta


                          • x8

                            Originariamente inviato da Lillo2011 Visualizza il messaggio
                            Quando l'ho acquistato io il prezzo era differente, circa 26€ e la spedizione costava 5,60€. Ma una volta fatto l'acquisto sono stato contattato dal venditore che mi informava che il prezzo per la spedizione era errato. Hanno fatto un bel po' di confusione, ed alla fine avrei dovuto pagare altri 13€ poichè la spedizione partiva dall'inghilterra (sul sito è indicato Germania od Honk Kong ma non inghilterra ). Quindi ho chiesto il rimborso ed a questo punto il venditore ha offerto di pagare lui la differenza per la spedizione. Il box è arrivato in pochissimi giorni a casa e sono più che soddisfatto visto il prezzo che ho pagato. Se vuoi acquistarlo, fai come ho fatto io, l'importante è pagare con paypal...
                            Grazie, ma l'x8 entra con tutto il carrello montato?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Loris 1.1 Visualizza il messaggio
                              Grazie, ma l'x8 entra con tutto il carrello montato?
                              Si, ci sta tutto montato. Considera che le dimensioni del box sono molto generose, ergo il box è molto ingombrante...
                              My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

                              Commenta


                              • x8

                                Originariamente inviato da Lillo2011 Visualizza il messaggio
                                Si, ci sta tutto montato. Considera che le dimensioni del box sono molto generose, ergo il box è molto ingombrante...
                                Mi daresti le dimensioni esatte dei drone, vedo se riesco a acquistare una valigia di alluminio così evito i costi di spedizione.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X