annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tarantula X6 YiZhan (JJRC H16)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da doctormax Visualizza il messaggio
    salve , sono nuovo del forum e dell'utilizzo di dreni ; ho da poco ricevuto il Tarantula ma ne sono molto deluso ; infatti praticamente non vola e non ha mai volato ; dopo aver caricato le batterie ed a effettuato la taratura dei canali 4 e 2 , posto a velocità 40 pop 60 le eliche girano vorticosamente ma non si alza di 1 mm da terra , né accenna ad alzarsi se lo tieni in alto tra le mani o se lo lanci con le eliche in corsa ; i comandi dx sx rispondono bene ma , ripeto, accenna a terra solo ad andare sotto sopra : quale il problema ?'
    Non è che hai scambiato le eliche?

    Commenta


    • Problema....

      Salve a tutti.

      Mi è arrivato proprio oggi un Tarantula X6, ma ho subito un problema.

      Ho attaccato la batteria, lampeggia e bindo la radio e fino a qui tutto bene.
      Mi apprestavo ad inserire del tutto la batteria per chiudere lo sportellino ed all'improvviso si sono spenti i led ed uno dei motori (dx anteriore) ha incominciato a girare da solo al max senza nessun motivo e non rispondendo alla radio.

      Vi è mai successo?
      Ho provato a smontare tutto per vedere se qualche contatto sulla scheda fosse saltato, ma per la mia, limitata, esperienza sembrano OK: ho però notato che se collego così la lipo il motore incomincia a girare e sulla board che un led/diodo rosso che lampeggia.

      Grazie.

      Commenta


      • Fatte altre prove credo che sia un problema della scheda.

        Staccando il motore incriminato la radio binda normalmente e riesco a comandare gli altri motori.

        Se lo riattacco questo parte al max ma come do un filo di gas rallenta e si regola come gli altri: sembrerebbe che a 'riposo' invece che off prenda max, immagino sarà saltato il canale del motore.

        Va a finire che ne prenderò un'altro e userò questo come ricambi: potrei riordinare solo la scheda ma su contatti così piccoli già so che farei solo danni con il saldatore.

        Sperare che le schede arrivino con i cavi già saldati sia un sogno, vero?

        Commenta


        • 1 sola elica cambiata

          Originariamente inviato da Rigothamus Visualizza il messaggio
          Non è che hai scambiato le eliche?
          Beh, in effetti ho cambiato solo una elica utilizzando quelle di ricambio arrivate nella scatola e ho scelto quella che aveva lo stesso orientamento di ondulazione della pala rispetto alle altre ; tuttavia quella sostituita poiché appena danneggiata era di verso diverso , cioè 3 nella stessa direzione di ondulamento e 1 in senso opposto

          Commenta


          • Originariamente inviato da Zeppolo Visualizza il messaggio
            Fatte altre prove credo che sia un problema della scheda.

            Staccando il motore incriminato la radio binda normalmente e riesco a comandare gli altri motori.

            Se lo riattacco questo parte al max ma come do un filo di gas rallenta e si regola come gli altri: sembrerebbe che a 'riposo' invece che off prenda max, immagino sarà saltato il canale del motore.

            Va a finire che ne prenderò un'altro e userò questo come ricambi: potrei riordinare solo la scheda ma su contatti così piccoli già so che farei solo danni con il saldatore.

            Sperare che le schede arrivino con i cavi già saldati sia un sogno, vero?
            Purtroppo dipende dal fornitore, ma è difficile che i cavi siano già saldati, per loro è tempo perso e costi in più.

            Inviato dal mio Tardis utilizzando Tapatalk

            Commenta


            • Originariamente inviato da Fleek Visualizza il messaggio
              Finalmente il mio Tarantula è arrivato!!!
              Un po a sorpresa in quanto da tracking risulta ancora a Londra (information sent to Italy)
              Ho avuto solo il tempo di modificare l'antenna (modifica soft: estrazione vera antenna infilata poi nella falsa antenna) e provare accoppiamento, tasti decollo ed atterraggio immediato in casa, per una prova sul campo dovrò attendere qualche giorno o un paio di settimane

              Per chiudre le tempistiche esatte:

              Ordinato il 25\12 da GB eu
              Partito il 5\01 causa chiusura store festività
              Ricevuto il 13\01 TNT 9€

              Costo totale operazione Tarantula 56€ no camera colore blu.

              Ora aspetto solo tutti iricambi



              ca gvmbi, le vitine, l'estrattore perni in ottone, simil gopro ed accessori relativi
              Le vitine dove le hai trovate, mi dai il link? Grazie

              Commenta


              • Originariamente inviato da doctormax Visualizza il messaggio
                Beh, in effetti ho cambiato solo una elica utilizzando quelle di ricambio arrivate nella scatola e ho scelto quella che aveva lo stesso orientamento di ondulazione della pala rispetto alle altre ; tuttavia quella sostituita poiché appena danneggiata era di verso diverso , cioè 3 nella stessa direzione di ondulamento e 1 in senso opposto
                Aggiornamento : ho montato le eliche 2 in un verso e le altre 2 con il verso opposto e finalmente vola !!
                Ora dopo 3 / 4 voli di brevissima durata il Tarantula si mette in modalità " Flashing " e sul telecomando si vedono le icone delle eliche che girano ma di fatto non si muove nulla : per ripristinare il tutto bisogna togliere la batteria e poi si può volare ancora : perché fa così ?? e se sta in alto quando entra in questa modalità disconnessa dal telecomando che farà . . . . una picchiata a terra ??

                Commenta


                • Originariamente inviato da doctormax Visualizza il messaggio
                  Aggiornamento : ho montato le eliche 2 in un verso e le altre 2 con il verso opposto e finalmente vola !!
                  Ora dopo 3 / 4 voli di brevissima durata il Tarantula si mette in modalità " Flashing " e sul telecomando si vedono le icone delle eliche che girano ma di fatto non si muove nulla : per ripristinare il tutto bisogna togliere la batteria e poi si può volare ancora : perché fa così ?? e se sta in alto quando entra in questa modalità disconnessa dal telecomando che farà . . . . una picchiata a terra ??
                  Non sei molto chiaro, cosa intendi per "modalità flashing" e cosa significa che non succede niente? I led possono lampeggiare per diversi motivi : batteria scarica, inserimento della modalità headless ecc.

                  Inviato dal mio Tardis utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • Drone malato

                    Originariamente inviato da Rigothamus Visualizza il messaggio
                    Non sei molto chiaro, cosa intendi per "modalità flashing" e cosa significa che non succede niente? I led possono lampeggiare per diversi motivi : batteria scarica, inserimento della modalità headless ecc.

                    Inviato dal mio Tardis utilizzando Tapatalk
                    Grazie innanzitutto per le risposte ; voglio dire che dopo 3/4 voli salendo e scendendo sempre a vista i led rossi e ble del Tarantula iniziano a lampeggiare ad intermittenza e il telecomando di fatto non comanda più il drone ; se tu dai gas vedi le icone del telecomando andare fino a mostrare la massima potenza ma di fatto le eliche non girano : avevo pensato a surriscaldamento dei motori, ma anche dopo 10 minuti , anche spegnendo ed accendendo il telecomando, nulla cambia : per ripartire devi solo spegnere il drone togliendo la batteria e con la stessa ( quindi non è scarica ) , inserita nuovamente, riparte fino a ripetere la stessa cosa : problemi della scheda ? Non capisco invece cosa intendi per modalità headless.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da doctormax Visualizza il messaggio
                      Grazie innanzitutto per le risposte ; voglio dire che dopo 3/4 voli salendo e scendendo sempre a vista i led rossi e ble del Tarantula iniziano a lampeggiare ad intermittenza e il telecomando di fatto non comanda più il drone ; se tu dai gas vedi le icone del telecomando andare fino a mostrare la massima potenza ma di fatto le eliche non girano : avevo pensato a surriscaldamento dei motori, ma anche dopo 10 minuti , anche spegnendo ed accendendo il telecomando, nulla cambia : per ripartire devi solo spegnere il drone togliendo la batteria e con la stessa ( quindi non è scarica ) , inserita nuovamente, riparte fino a ripetere la stessa cosa : problemi della scheda ? Non capisco invece cosa intendi per modalità headless.
                      Sí, lo chiamano IOC ma è la stessa cosa. Hai provato a sentire se la batteria è molto calda? La temperatura influisce sul suo funzionamento, magari togliendola si raffredda un po e riesce a ripartire. Parli di 3/4 voli prima che si verifichi, ma li fai con batterie diverse o ricarichi la stessa più volte? A me è capitato che montando eliche maggiorate e gimbal dopo un po' si surriscaldava tutto, i led lampeggiavano come se la batteria fosse scarica e dopo qualche secondo il quadri non rispondeva più ai comandi e veniva giù come un sasso.

                      Inviato dal mio Tardis utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Rigothamus Visualizza il messaggio
                        Sí, lo chiamano IOC ma è la stessa cosa. Hai provato a sentire se la batteria è molto calda? La temperatura influisce sul suo funzionamento, magari togliendola si raffredda un po e riesce a ripartire. Parli di 3/4 voli prima che si verifichi, ma li fai con batterie diverse o ricarichi la stessa più volte? A me è capitato che montando eliche maggiorate e gimbal dopo un po' si surriscaldava tutto, i led lampeggiavano come se la batteria fosse scarica e dopo qualche secondo il quadri non rispondeva più ai comandi e veniva giù come un sasso.

                        Inviato dal mio Tardis utilizzando Tapatalk
                        I voli sono di soli pochi minuti poiché è mio figlio che sta imparando, sale e scende a vista poiché ha paura di perderlo e di romperlo ; la batteria sembra un po' calda , togliendola al tatto senti il calore, anche se direi piccola cosa ; anche se prendo le altre due di riserva , torna a farlo lo stesso ; per proseguire devi togliere e mettere la batteria, cosa scomoda poiché devi sempre aprire il vano con la vitina; magari posso mettere qualcosa a protezione tra la scheda che pure era caldina e la batteria ?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da doctormax Visualizza il messaggio
                          I voli sono di soli pochi minuti poiché è mio figlio che sta imparando, sale e scende a vista poiché ha paura di perderlo e di romperlo ; la batteria sembra un po' calda , togliendola al tatto senti il calore, anche se direi piccola cosa ; anche se prendo le altre due di riserva , torna a farlo lo stesso ; per proseguire devi togliere e mettere la batteria, cosa scomoda poiché devi sempre aprire il vano con la vitina; magari posso mettere qualcosa a protezione tra la scheda che pure era caldina e la batteria ?
                          Io ti posso dire che alleggerire un po il quadri mi ha risolto il problema. Se hai una striscia di velcro puoi provare a mettere la batteria all'esterno per aumentare il raffreddamento. Comunque, così a occhio, c'è qualcosa che non va. Se lo lasci raffreddare senza staccare la batteria continua a farlo?

                          Inviato dal mio Tardis utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Rigothamus Visualizza il messaggio
                            Io ti posso dire che alleggerire un po il quadri mi ha risolto il problema. Se hai una striscia di velcro puoi provare a mettere la batteria all'esterno per aumentare il raffreddamento. Comunque, così a occhio, c'è qualcosa che non va. Se lo lasci raffreddare senza staccare la batteria continua a farlo?

                            Inviato dal mio Tardis utilizzando Tapatalk
                            okay, faccio qualche prova con la batteria fuori e altre dentro facendolo raffreddare a dovere per vedere se poi riparte. Grazie dei consigli

                            Commenta


                            • Prima prova con la mobius sul tarantula.
                              https://youtu.be/uo4yTVmVUYY
                              Dragon fly 4 Mini titan 325 Max-z
                              Kinetic 50 nitro fuso augusta A109 Mini Titan Se Nine eagles solo pro
                              Bixler 1400 1.1 hubsan x4 led

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da alexpilotino Visualizza il messaggio
                                Prima prova con la mobius sul tarantula.
                                https://youtu.be/uo4yTVmVUYY
                                Salve, ho letto che sei di napoli; se così è e se ovviamente qualche volta ti va possiamo incontrarci così ti faccio provare il nostro Tarantula per vedere di risolvere i problemi che ha ?
                                Grazie

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X