annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • drone di scorta

    la matematica hai ragione che non inganna, ma allora sarebbe il caso che tu la ristudiassi. 0,1A sono 100mA di carica.
    che io sappia bisogna caricare a 1/10 della corrente nominale dell'accumulatore, almeno queste sono le reminescienze di qualche lezione delle superiori sugli accumulatori al piombo.

    Per le lipo c è qualche eccezione? ho paura che caricandole a 0,2 faccia dei danni

    Commenta


    • Originariamente inviato da focaccina Visualizza il messaggio
      la matematica hai ragione che non inganna, ma allora sarebbe il caso che tu la ristudiassi. 0,1A sono 100mA di carica.
      che io sappia bisogna caricare a 1/10 della corrente nominale dell'accumulatore, almeno queste sono le reminescienze di qualche lezione delle superiori sugli accumulatori al piombo.

      Per le lipo c è qualche eccezione? ho paura che caricandole a 0,2 faccia dei danni
      La regola, a quanto ne sò, della caria a 1/10 riguardano le batterie al piombo. Le lipo possono essere caricate a 1C, ovvero alla massima capacità delle batterie. Se sono da 500mah, vanno caricate a 500mah e ci vuole 1 ora. Le mie, con lo stesso caricatore,e carico a 500mah e sono da 600. Ho messo 100mah in meno per avere un piccolo margine di sicurezza.

      Commenta


      • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
        Nessuna
        Originariamente inviato da Crilin87 Visualizza il messaggio
        La scatola è diversa e in teoria da quello che dicono la scheda del syma, infatti il radiocomando del x5c non va con quello del x5c-1 e nel radionamando di uno, attivare la videocamera e fotocamera lo si fa in modo diverso rispetto all altro. Queste sono le differenze, ma come prestazioni sono identici.
        Ok grazie per info!!
        Originariamente inviato da CiccioB Visualizza il messaggio
        L'8hc sembra soffrire di parecchi problemi ai motori. Sono in effetti motori da 3.7V alimentrati con una batteria da 7.4V.
        Ma i motori del syma x5c durano abbastanza oppure anche quelli hanno dei problemi?
        Cheerson cx-10

        Commenta


        • Originariamente inviato da focaccina Visualizza il messaggio
          la matematica hai ragione che non inganna, ma allora sarebbe il caso che tu la ristudiassi. 0,1A sono 100mA di carica.
          che io sappia bisogna caricare a 1/10 della corrente nominale dell'accumulatore, almeno queste sono le reminescienze di qualche lezione delle superiori sugli accumulatori al piombo.

          Per le lipo c è qualche eccezione? ho paura che caricandole a 0,2 faccia dei danni
          La matematica, e l'utente che ha riportato l'informazione di carica hanno ragione.
          Infatti tu la batteria del tuo drone non la carichi in 10 ore (quindi a 1/10C) ma in un'ora, un'ora e mezza (quindi più o mneo a 1C). Considera che se anche gli dai 1C non tutta questa corrente finisce denro la batteria ma un po' verrà dispersa (anche in calore).
          Quindi anche se l'alimentatore dà una corrente pari a 1C ci vorrà sempre un po' di più di un'ora per la carica massima.

          La regola generale dice che meno corrente fai transitare nelle/dalle batterie, più durano. Quindi ciò che meglio le preserva sono una carica e una scarica lenta, a temperature non estreme (nè troppo fredde, nè troppo calde) e sopratutto rimanendo sempre sopra il limite della tensione minima. Altrimenti l'inevitabile l'usura a cui sottopongono le celle aumenta. Le LiPo hanno la caratteristica di usurarsi di meno anche a correnti di scarica elevate (o elevatissime, come 20,30 o 40C). Però si usurano anche loro.

          Una nota: quando misurate la tensione della batteria a riposo, dopo averla usata, ricordate che non è la tensione a cui la batteria è stata sottoposta quando era sotto carico, ma è più alta. Quando la batteria eroga corrente (e tanta come le LiPo) la sua tensione scende. E' fondamentale che la tensione non scenda mai sotto un certo limite. Più ci si avvicina a questo limite (intorno ai 3.2, 3.3V) più le celle vengono usurate fino a morire del tutto.
          Ecco perché tutti i dispositivi che fanno uso di batterie al litio (o derivate) o le batterie stesse hanno una protezione per evitare la troppa scarica. Syma incluso. Infatti non arriva mai alla morte del drone per sotto tensione, ma ad un certo punto chiude piano piano la corrente ai motori per farlo scendere.. peccato che duri troppo poco questo processo e se il drone sta sopra i 2 metri ad un certo punto piomba giù come un sasso.

          Allarme batteria quasi scarica completato. Ora mi serve tempo per fare la modifica spaziale al drone per montarlo

          Commenta


          • Originariamente inviato da Glacius92 Visualizza il messaggio
            Ma i motori del syma x5c durano abbastanza oppure anche quelli hanno dei problemi?
            Come tutte le cinesate da 2 euro non sono certo perfetti, ma a quanto sembra hanno longevità molto superiore. Comunque un paio li ho comprati per essere sicuro.

            Considera che i motori a spazzola sono comunque sottoposti ad usura della spazzola di contatto e prima o poi vanno sostituiti. Quindi anche il Syma non è eterno. Solo che magari qualche mese senza problemi te li puoi godere.

            Commenta


            • Originariamente inviato da CiccioB Visualizza il messaggio
              Come tutte le cinesate da 2 euro non sono certo perfetti, ma a quanto sembra hanno longevità molto superiore. Comunque un paio li ho comprati per essere sicuro.

              Considera che i motori a spazzola sono comunque sottoposti ad usura della spazzola di contatto e prima o poi vanno sostituiti. Quindi anche il Syma non è eterno. Solo che magari qualche mese senza problemi te li puoi godere.
              Adesso che so di più sui vari droni e i loro problemi,sono ancora più indeciso non so che drone prendere,mi piace molto syma x5c ma anche hubsan x4 h107c,da quello che ho capito leggendo le varie discussioni il primo è stabile e facile da pilotare e anche più robusto però ha un range di utilizzo di appena 20 mt,la videocamera è discreta,autonomia circa 7 minuti ,il secondo è piccolo ma ha range di utilizzo più alto,autonomia circa 7 minuti,ha la videocamera un pò migliore rispetto al syma x5c!!!
              JJRC h8c mi piace molto ma dopo aver letto che ha dei problemi con la durata dei motori ci ho ripensato non mi interessa più questo modello!!
              Cheerson cx-10

              Commenta


              • Grazie

                Quindi mi consigliate di caricarlo con una corrente di 0,5A? io ho impostato i 100mA ma con le 650 entra in protezione per il troppo tempo di carica, superando quindi le 2 ore.

                Se dite che non c è troppo rischio che si rovinino, aumento a 0,3 o 0,4 giusto per non stressarle troppo e farle durare qualcosina di più.

                Commenta


                • Originariamente inviato da focaccina Visualizza il messaggio
                  Quindi mi consigliate di caricarlo con una corrente di 0,5A? io ho impostato i 100mA ma con le 650 entra in protezione per il troppo tempo di carica, superando quindi le 2 ore.

                  Se dite che non c è troppo rischio che si rovinino, aumento a 0,3 o 0,4 giusto per non stressarle troppo e farle durare qualcosina di più.
                  Esatto. Se sono da 500mah, ti consiglio di caricarle a 0,4 (0,1 margine di sicurezza) e non avrai problemi.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Glacius92 Visualizza il messaggio
                    Adesso che so di più sui vari droni e i loro problemi,sono ancora più indeciso non so che drone prendere,mi piace molto syma x5c ma anche hubsan x4 h107c,da quello che ho capito leggendo le varie discussioni il primo è stabile e facile da pilotare e anche più robusto però ha un range di utilizzo di appena 20 mt,la videocamera è discreta,autonomia circa 7 minuti ,il secondo è piccolo ma ha range di utilizzo più alto,autonomia circa 7 minuti,ha la videocamera un pò migliore rispetto al syma x5c!!!
                    JJRC h8c mi piace molto ma dopo aver letto che ha dei problemi con la durata dei motori ci ho ripensato non mi interessa più questo modello!!
                    Ma non ascoltare gli altri, che dicono che si alza al max 20 metri, è assurdo. Gli sarà difettoso il radiocomando. Il mio andava a circa 50 metri senza nessuna modifica e dopo la modifica è aumentato a circa 70metri. Se vai parecchie pagine indietro vedrai una mia foto del syma con la mobius a circa 50 metri (forse qualcosa in più). Lo vedrai un puntino nel cielo a quella altezza, quarda me nell'immagine come sono piccolo, nonostante che sono 1,70 e abbastanza cicciottello e poi immagina come vedevo il quadri. Per qui...50 metri bastano ed avanzano, se sei alle prime armi con i droni. E poi c'è gente che aumentando il doppio l'antenna della radio il range è andato a circa 90 metri, non ti preoccupare del range, ti aiutiamo noi ad aumentarlo.

                    Commenta


                    • Dopo avere ordinato e ricevuto due batterie di riserva da 600 mha, ho ricevuto questo messaggio dal venditore (che non menziono per correttezza)

                      "Buongiorno, sono tizia della ditta X
                      Ha acquistato da noi delle batterie x il drone, le chiedo di buttarle in quanto potrebbero essere difettose e rovinare il drone.
                      Mi faccia sapere se vuole il rimborso oppure per averle bisogna aspettare il 15 marzo.
                      Grazie escusi per il problema recatole"

                      Ho pensato di mantenere attivo l'ordine, perchè il fatto che mi abbiano contattato mi fa pensare che le prossime batterie che arriveranno saranno valide. Il venditore poteva fare finta di niente e poi dare la colpa a me nel caso avessi protestato, invece mi ha contattato e si è guadagnato la mia fiducia.

                      Ho pensato di condividere l'episodio con voi perchè il fatto pone seri interrogativi sulla qualità delle batterie che si trovano in genere sul mercato.

                      E' possibile che i danni prematuri già segnalati da alcuni di voi che hanno bruciato anzitempo i motori siano dovuti a delle cattive batterie?

                      Commenta


                      • Raga, mi è appena arrivato il nuovo syma. Ora lo provo se vola, dopo procedo allo smontaggio completo e aggiungo i restanti 4 motori all'octacottero. Per stasera,forse, dovrei darvi una risposta di come e se vola (SPERIAMO ). Faro delle prove con le posizioni dei motori e con il loro verso di rotazione e sceglierò quella con la quale vola meglio (sempre......se vola ).

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
                          Ma non ascoltare gli altri, che dicono che si alza al max 20 metri, è assurdo. Gli sarà difettoso il radiocomando. Il mio andava a circa 50 metri senza nessuna modifica e dopo la modifica è aumentato a circa 70metri. Se vai parecchie pagine indietro vedrai una mia foto del syma con la mobius a circa 50 metri (forse qualcosa in più). Lo vedrai un puntino nel cielo a quella altezza, quarda me nell'immagine come sono piccolo, nonostante che sono 1,70 e abbastanza cicciottello e poi immagina come vedevo il quadri. Per qui...50 metri bastano ed avanzano, se sei alle prime armi con i droni. E poi c'è gente che aumentando il doppio l'antenna della radio il range è andato a circa 90 metri, non ti preoccupare del range, ti aiutiamo noi ad aumentarlo.
                          grazie per le informazioni,una domanda dove hai acquistato il tuo syma x5c?
                          Cheerson cx-10

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da focaccina Visualizza il messaggio
                            la matematica hai ragione che non inganna, ma allora sarebbe il caso che tu la ristudiassi. 0,1A sono 100mA di carica.
                            che io sappia bisogna caricare a 1/10 della corrente nominale dell'accumulatore, almeno queste sono le reminescienze di qualche lezione delle superiori sugli accumulatori al piombo.

                            Per le lipo c è qualche eccezione? ho paura che caricandole a 0,2 faccia dei danni
                            Perchè dovrei ristudiare la matematica? I miei conti sono giusti

                            Che io sappia, e su questo potrei essere smentito, le lipo vanno caricate le prime volte a 0,5C (cioè la metà della loro capacità). Dopo possono essere ricaricate a 1C.

                            Poi una regola generale dice che più lentamente le batterie si ricaricano e più durano nel tempo. Questo vale in generale per tutte le batterie: macchine, moto, cellulari, lipo ecc.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
                              Raga, mi è appena arrivato il nuovo syma. Ora lo provo se vola, dopo procedo allo smontaggio completo e aggiungo i restanti 4 motori all'octacottero. Per stasera,forse, dovrei darvi una risposta di come e se vola (SPERIAMO ). Faro delle prove con le posizioni dei motori e con il loro verso di rotazione e sceglierò quella con la quale vola meglio (sempre......se vola ).
                              Diciamo che aspettavo anche io questo momento per vedere e scoprire se vola.


                              Alla fine quanto ci ha messo ad arrivare?
                              Dove lo hai acquistato e con metodo di pagamento?
                              Dogana?
                              (se non puoi rispondere ad un o piu domande, tranquillo non importa)

                              Ti chiedo perchè vorrei prenderne un altro di scorta per eventuali pezzi.
                              Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                              Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                              Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da CiccioB
                                Sarà perfettamente fermo, però è storto (lui o la telecamera)
                                Hai ragione non ci avevo fatto caso. E' sicuramente la telecamera perchè ci ho attaccato un pezzo di biadesivo per modificare l'inclinazione. Devo regolare avvitando le viti un po meglio. grazie per avermelo fatto notare.
                                Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                                Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                                Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X