annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Invernomuto Visualizza il messaggio
    Non credo, sul canale YouTube di quadcopter 101 sul Syma x5c sono indicate un paio di telecamere aggiuntive per il drone. Hanno provato la Mobius e la sconsigliano, troppo pesante. Quella che dici tu mi sembra più grande e pesante della mobius...
    Va bene la 808 che però non è full HD.
    Vediti i video di prova.
    Ciao
    Se invece si smonta e si mette solo la scheda elettronica con una batteria più leggera (tipo io ho due batterie rimaste dal mio hubsan che l'ho reso al venditore, da 380mah)? Cosi diminuisco la durata della registrazione, ma sicuramente durererà almeno 3 batterie del syma (circa 25min)...basta e avanza...credo

    Commenta


    • Originariamente inviato da MarcoZeta Visualizza il messaggio
      ..ragazzzi ho trovato questo link RICAMBI magari viene utile a qualcuno...

      ciaooo


      Syma X5C-Mini RC toys: mini Modélisme, jouets RC, simulateur Hélico RC et voitures - Hobbygaga.com
      Ma secondo voi son meglio le tre pale??

      Commenta


      • Ma far volare x 25 minuti il drone con quei motorini li missa che si sciolgono.... (;

        Inviato dal mio M-PP2G530
        Ama la Vita che vivi....Vivi la vita che ami....

        Commenta


        • Originariamente inviato da maserone Visualizza il messaggio
          ciao roberto..mi dici in quanto tempo è arrivato? e dogana?..informazione per tutti anche io volo in mode 1 e la radio l'ho apera e spostato i comandi ...si può fare senza problemi e le "piste" sono belle ancorate e non temono le scaldate del saldatore..a differenza di altre radio che ho avuto che lo stampato di m...a appena mi sono appoggiato col saldatore piste saltate...ah dimenticavo saldatore che uso ersa da 4 watt..non oltre per queste piccole modifiche!!!
          ciao ragazzi mi potete aiutare con la modifica della radio del xc5 syma da mode 2 a mode 1? se è possibile farlo passo passo. grazie a tutti

          Commenta


          • Originariamente inviato da oraziovirgilio Visualizza il messaggio
            secondo me il hubSAN X4 è più veloce rispetto il sima X5c lo dico in base al video che ho visto su youtube
            prima avevo anche io l'x4, ho (avuto) anche io la stessa sensazione, ma allo stesso tempo ho notato che il syma soffre meno il vento (e in generale risulta leggermente più stabile), rimangono comunque validissimi entrambi


            Originariamente inviato da Vadofortissimo Visualizza il messaggio
            Ma far volare x 25 minuti il drone con quei motorini li missa che si sciolgono.... (;

            Inviato dal mio M-PP2G530
            temo tu abbia ragione

            Commenta


            • Originariamente inviato da aerdnam Visualizza il messaggio
              ciao ragazzi mi potete aiutare con la modifica della radio del xc5 syma da mode 2 a mode 1? se è possibile farlo passo passo. grazie a tutti
              Ciao. Tieni premuto verso destra il trim sotto la levetta di destra e accendi la radio.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Vadofortissimo Visualizza il messaggio
                Ma far volare x 25 minuti il drone con quei motorini li missa che si sciolgono.... (;

                Inviato dal mio M-PP2G530
                Con 25 min non intendevo un volo continuo. Ovvio che fra una batteria ed altra ci saranno 5 10min di riposo. Pensavo che si capiva. Scusate Allora la mobius con una batteria del hubsan h107L (380mah, ne ho due ) dovrebbe durare circa 20 25 min. 20 25 min sarebbero circa 3 voli col syma (con una pausa fra i 3 voli ). Ora spero sia più chiaro. Che dite, potrebbe funzionare? Non riesco a trovare da nessuna parte quanto pesa la mobius senza guscio e batteria. Se arrivo a 30 grammi di mobius, levando il peso della camera originale il syma dovrebbe sollevare 15 grammi. Non credo sia cosi difficile da sollevare 15 grammi Col hubsan volavo benissimo con 30 grammi (un adattore vga-dvi fissato con nastro isolante, per provare il payload ).
                Ultima modifica di hripi; 03 gennaio 15, 23:55.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Fudo78 Visualizza il messaggio
                  Ciao. Tieni premuto verso destra il trim sotto la levetta di destra e accendi la radio.
                  In realtà così passi da mode 2 a mode 4

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Invernomuto Visualizza il messaggio
                    Non credo, sul canale YouTube di quadcopter 101 sul Syma x5c sono indicate un paio di telecamere aggiuntive per il drone. Hanno provato la Mobius e la sconsigliano, troppo pesante. Quella che dici tu mi sembra più grande e pesante della mobius...
                    Va bene la 808 che però non è full HD.
                    Vediti i video di prova.
                    Ciao
                    Ciao mi linki il video ;)

                    Commenta


                    • il hubSAN X4 e molto più veloce rispetto il Sima X5, forse il Sima x5

                      Originariamente inviato da zandrek Visualizza il messaggio
                      prima avevo anche io l'x4, ho (avuto) anche io la stessa sensazione, ma allo stesso tempo ho notato che il syma soffre meno il vento (e in generale risulta leggermente più stabile), rimangono comunque validissimi entrambi




                      temo tu abbia ragione
                      ho visto attentamente il video su youtube, il hubSAN X4 e molto più veloce rispetto il Sima X5, forse il Sima x5 è più stabile perchè è più pesante e più grande rispetto il Hubasan X4. Io credo che se prendo il Hubasan x 4 senza fotocamera sarà più veloce rispetto quello con la fotocamera, perchè quello senza non deve portare il peso della fotocamera, anche se è di poco. tu che consigli mi daresti?

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da gekomike Visualizza il messaggio
                        In realtà così passi da mode 2 a mode 4
                        Vero. Scusate ma credevo si riferisse al settaggio della radio che permette questa modifica indicata erroneamente "mode 1/2". Non credo che sulla radio originale si possa spostare il gas a destra.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da marcolira Visualizza il messaggio
                          Complimentissimi per il sito GRANDE!!!!!!!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da oraziovirgilio Visualizza il messaggio
                            ho visto attentamente il video su youtube, il hubSAN X4 e molto più veloce rispetto il Sima X5, forse il Sima x5 è più stabile perchè è più pesante e più grande rispetto il Hubasan X4. Io credo che se prendo il Hubasan x 4 senza fotocamera sarà più veloce rispetto quello con la fotocamera, perchè quello senza non deve portare il peso della fotocamera, anche se è di poco. tu che consigli mi daresti?
                            più veloce x4...ha motori da 8mm anzuchè da 7 mm come il syma...
                            ELICOTTERI: e-flite mcx, msr, 120 sr T REX 450 radio dx 6
                            DRONI: SYMA X 5C CHEERSON CX-20 CX 023 CX 10 SYMA X12 JJRC-H8 HUBSAN H 107 JJRC - MJX 600 CON CAMERA SJ4000 CHROMA BLADE HUBSAN 501 S HUBSAN 107 C PLUS HUBSAN H 502 S

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da maserone Visualizza il messaggio
                              più veloce x4...ha motori da 8mm anzuchè da 7 mm come il syma...
                              Ciao ragazzi questa batteria va bene per l'x5c BATTERIA x QUADRICOTTERO DRONE SYMA X5C UPGRADE 3.7V 750mAh Lipo????

                              Commenta


                              • syma mode 2/1

                                purtroppo tutti i siti dai cinesi agli italiani nonostante si siano sprecate fiumi e fiumi di discussioni...nulla da fare....nessuno corregge l'errore....SICURAMENTE PER UNA QUESTIONE DI COMODO....IO,come gia' scritto nel forum,l'ho fatto presente a IMONDOITALIA,mi hanno risposto che gia' hanno avuto altre segnalazioni...ma mi sembra che sul sito NON abbiano fatto nessuna correzione....Peccato perche' e' un bel giochetto...io per farne volare uno mode 2(che mi hanno regalato) ho rifatto tutti i ponti da DX A SX...ho postato anche qualche foto,,, certo il guscio non mi si e' richiuso...ma l'ho lasciato aperto con gli stick e trim che funzionano alla perfezione....ODDIO...non e' bellissimo...ma Funzionale...Aspetto anche io qualcuno che abbia fatto di meglio...magari,come ha scritto qualcuno...foto passo passo....o quantomeno,da una parte sola,e rifare in modo speculare dall'altra....GRAZIE!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X