annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • All'una e trenta di stanotte Dji annuncerà qualcosa di rivoluzionario.
    http://link.dji.com/u/nrd.php?p=kRH3...748_55341_1_30
    Stay tuned!

    Commenta


    • [QUOTE=amduscias;4445188]Il potenziomentro prendilo da 5k cioe' sigla 502 (50+2zeri=5000Ohm=5k) difatti i trimmer originali sono siglati 502.
      Nel video lui alza la scheda e dissalda il trimmer. Se non hai praticita' puoi benissimo tagliarlo con un tronchesino da sopra senza alzare la scheda e saldare i fili sempre da sopra.

      Ti converra' aggiornare a 3.08 in quanto il movimento in modalita' basic e upgrade sono diversi.

      In modalita' basic.
      Il potenziometro lo userai per tutta la sua estensione e muovera' la camera completamente. a posizione corrisponde posizione. se lo muovi veloce va veloce se la muovi piano piano va piano.. Solo che ad alcuni utenti sembra non funzionare in contemporanea con il programma vision sul cell.. Questo lo devi provare tu.
      Nel caso si disabiliti quando attivi il programma sul cell puoi sempre passare alla modalita' upgrade.

      In modalita' Upgrade Version invece funzionera' sempre dal potenziomentro del radiocomando. Mentre dall'app funzionera' solo nel momento che il potenziomentro e' in posizione neutrale. Cioe' quando la cam e ferma. Avrai un movimento molto lento se lo sposti di pochi gradi o molto veloce se lo sposti di piu'. quindi lo spostamento del potenziomentro variera' la velocita' di azione del tilt. A posizione uguale non corrisponde inclinazione uguale. E' come se fosse un acceleratore. Pero' potrai eseguire un tilt lentissimo e non scattoso che a me piace molto..[/QUOT

      Scusami se ti rispondo solo adesso,grazie come sempre per la disponibilità,ho ordinato su ebay sia il potenziometro da 5k sia la manopola,appena arrivano mi metterò subito all'opera,volevo chiederti se funzionasse anche senza aggiornare il ph2+ alla versione 3.8 dato che da quanto ho capito ha dato problemi,e visto che al momento per quello che ne faccio come uso,non mi ha dato nessun problema,lo vorrei lasciare cosi,il tuo parere? grazie

      Commenta


      • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
        Bah, al 99% quel multirotore era fuori regola già nel momento in cui è decollato, o per luogo inappropriato o per operatore non abilitato, e chi sa di avere la coda di paglia se ne guarda ben bene dal mettere il proprio nome per paura di essere sgamato...



        Pure qui ho qualche dubbio: l'articolo non dice che il volatile è stato sequestrato ma che è rimasto in custodia presso un negozio lì vicino, quindi al novello Lindenberg basta telefonare promettendo ricompensa per rientrare in possesso del suo giocattolone!
        Buonasera a tutti,e ben ritrovati!!!volevo sapere se qualcuno sa cosa hanno deciso all'Enac per quanto riguarda Droni certificati,assicurazioni,patentini,qualcuno ha questa facolta di delucidarci su cosa e come comportarci? Grazie

        Commenta


        • Originariamente inviato da Pnzdvd Visualizza il messaggio
          Grazie, ci ho parlato proprio ora

          Se il mio cavo flat è ancora integro.. comprerò da lui il gimbal+camera che gli è rimasta dopo analoga sventura (lui aveva rotto solo il cavo flat e non lo trovava).

          Io ci andrei cauto, ci ho parlato ed è un Rumeno non per essere razzista magari è tutto ok ma su Subito è un covo di truffe.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Giuseppe1967 Visualizza il messaggio
            Io ci andrei cauto, ci ho parlato ed è un Rumeno non per essere razzista magari è tutto ok ma su Subito è un covo di truffe.
            ...voglio non fidarmi a scatola chiusa come se fosse un qualsiasi estraneo, pagando almeno con paypal...
            Comunque ha una pagina facebook e ci lavora con i droni... fa matrimoni...

            Commenta


            • A sorpresa, la DJI ha anche annunciato la disponibilità di un SDK per personalizzare le funzioni del Phantom 2 Vision e Vision+. Con questo strumento chiunque può scrivere software e nuove applicazioni per il Phantom. Un esempio delle potenzialità dell' SDK e fornito dalla Pix4D che ha realizzato un APP che trasforma il Phantom Vision(+) in un potente strumento automatico per la mappatura. Tramite questa applicazione Pix4D è possibile:
              • Selezionare un area da mappare
              • Dare il via alla missione completamente automatica
              • Le fotografie sono acquisite automaticamente e geo referenziate
              • E' possibile interrompre la missione in qualsiasi momento
              • Si possono trasferire le immagini ad un computer
              • E' presente una guida per creare mappe e modelli 3D usando il software Pix4Dmapper sul PC o in cloud
              L' SDK si trova a questo indirizzo dedicato: dev.dji.com

              fonte : Quadricottero News: DJI Annuncia l' SDK per Phantom 2 Vision e il Phantom dedicato alla Mappatura

              Commenta


              • Uau! In Dji hanno presentato l'Inspire 1. Veramente innovativo, ma a prezzi elevati.

                Commenta


                • Ragazzi ieri mi é arrivato il nuovo vision plus v 3.0 , ho notato che lo stick del gas che era in mode 2 se va tutto giu si blocca, io però volo in mode 1 e non mi serve perche dovrei invertirlo o toglierlo completamente, consigli?

                  Commenta


                  • Fantastico!

                    Inspire 1 | DJI

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da pietro9999 Visualizza il messaggio
                      Finalmente il mio software si è aggiornato.
                      Dopo che mi era comparso l' avviso di successo, ho comunque cliccato su upgrade e, dopo un' altro avviso scritto in rosso, ho rilanciato l' aggiornamento che è andato a buon fine.
                      Ciao Pietro,mi chiamo Gianni,è da un paio di mesi che trastulllo qui nel forum...ben ritrovato anche a te,senti volevo chiederti gentilmente alcune cose riguardo all'aggiornamento del ph2+ io sono fermo ancora alla versione 3.2 da quando e che l'ho comprato,volevo chiederti tu che come gli altri l'hai aggiornato a questa versione3.08 ,hai trovato qualcosa che non va,nel senso che funziona tutto come prima,stabilità,gps ecc cose importanti che servono come me per lavorare(mi occupo di foto e riprese) onestamente ho un po di paura nel farlo,però adesso che ho fatto una modifica alla cam con questa versione basic non funziona,dammi qualche informazone a tal riguardo se ne vale la pena oppure bisogna aspettare ancora un po,onestamente non vorrei incappare in problemi che fino ad adesso fortunatamente non ho avuto,grazie infinitamente se tu o qualcun altro puoi risolvermi questi dubbi.grazie!!!!

                      Commenta


                      • Ragazzi oggi l ho collaudato,con le sue due batterie nuove di pacca,ma più di 15 minuti non ha fatto é normale? Ne dichiara 25 ma a 15 é entrato in zona rossa ed è dovuto atterrare

                        Fatemi sapere

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Giannidrone Visualizza il messaggio
                          Ciao Pietro,mi chiamo Gianni,è da un paio di mesi che trastulllo qui nel forum...ben ritrovato anche a te,senti volevo chiederti gentilmente alcune cose riguardo all'aggiornamento del ph2+ io sono fermo ancora alla versione 3.2 da quando e che l'ho comprato,volevo chiederti tu che come gli altri l'hai aggiornato a questa versione3.08 ,hai trovato qualcosa che non va,nel senso che funziona tutto come prima,stabilità,gps ecc cose importanti che servono come me per lavorare(mi occupo di foto e riprese) onestamente ho un po di paura nel farlo,però adesso che ho fatto una modifica alla cam con questa versione basic non funziona,dammi qualche informazone a tal riguardo se ne vale la pena oppure bisogna aspettare ancora un po,onestamente non vorrei incappare in problemi che fino ad adesso fortunatamente non ho avuto,grazie infinitamente se tu o qualcun altro puoi risolvermi questi dubbi.grazie!!!!
                          Devo ammettere che dopo la versione aggiornata, ho la sensazione che non sia più stabile come prima e faccia più fatica a ricevere i satelliti...anche dopo aver ricalibrato la Imu
                          Grazie.
                          Pietro

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da pietro9999 Visualizza il messaggio
                            Devo ammettere che dopo la versione aggiornata, ho la sensazione che non sia più stabile come prima e faccia più fatica a ricevere i satelliti...anche dopo aver ricalibrato la Imu
                            grazie,immagginavo cmq che qualcosa non andasse come dovrebbe,ma haisentito quache parere di qualcun'altro?
                            in tal caso penso di lasciarlo cosi fino a quando la DJI non rilascera un aggionamento che non dia problemi...grazie cmq

                            Commenta


                            • Le nuove eliche 9450 sul vision prima versione danno qualche vantaggio in termini di autonomia?

                              Commenta


                              • ho visto che ci sono delle app che dovrebbero migliorare il range del telecomando tipo queste.
                                https://www.youtube.com/watch?v=pOQ9I7W6tJg
                                https://www.youtube.com/watch?v=NZuKFYBYHmQ
                                https://www.youtube.com/watch?v=V4hOQEO0FVk

                                Primettono meraviglie. Sembrano raddoppiare il range. Qualcuno ne ha mai provata una? Se fosse vero non sarebbe male. Spesso perdo il segnale del telecomando ben prima del segnale video anche se non capisco come fa ad aumentare il range del telecomando
                                Ultima modifica di sandokan2000; 14 novembre 14, 22:28.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X