annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ciao Amduscias

    Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
    un po' bruttino e scomodo...
    Tra l'altro quello dove l'ha infilato non e' il trimmer del controllo della potenza del TX???...

    Forse nei modelli vecchi era li?

    cmq io ho risolto in questo modo economico..
    Potenziometro lineare da 5kohm (sigla 502) di recupero. 3 saldature e un goccio di colla a caldo..



    Un saluto a te Amduscias e a tutti gli amici qui sul Forum e da un po che non mi collegavo,volevo intanto farti i complimenti per il bel lavoro che hai fatto per il controllo della cam,ero interessato proprio a questo tipo di operazione da fare anche sul mio PH2+ ti volevo chiedere gentilmente se potevi aiutarmi passo dopo passo per realizzarla anche sul mio circa il materiale da comprare e il procedimento da fare,premetto che il mio PH2+ non e aggiornato all'ultima versione 3.08,ma e ancora alla versione 3.2 di quando l'ho comprato circa 2 mesi fa,ho cercato su internet "ebay" e you tube potenziometri e video tutorial su come fare ma ho paura perche potrei fare qualcosa che potrebbe danneggiarlo,dato che tra una settimana tempo permettendo devo fare alcune riprese per una location turistico ricettiva e vorrei farla proprio potendo manovrare la cam non dall'applicaione sull tablet ma come hai fatto tu,penso sia molto piu fluida senza che sul video ci siano gli "scatti" quando cerchi di muoverla,ti mando alcuni link dove ho trovato secondo me il materiali,ma vorrei una tua conferma se questo tutorial e la scelta del potenziometro sia quella giusta,ti ringrazio anticipatamente se volessi aiutarmi in questa delicata operazione,resto in attesa di una tua gentile risposta......grazie tante!!!

    DJI Phantom #83 - Front Poti für DJI Fernsteuerung - YouTube

    Potenziometro 10K Monogiro Lineare Trimmer - Potentiometers B10K | eBay

    Commenta


    • Originariamente inviato da Giannidrone Visualizza il messaggio
      Un saluto a te Amduscias e a tutti gli amici qui sul Forum e da un po che non mi collegavo,volevo intanto farti i complimenti per il bel lavoro che hai fatto per il controllo della cam,ero interessato proprio a questo tipo di operazione da fare anche sul mio PH2+ ti volevo chiedere gentilmente se potevi aiutarmi passo dopo passo per realizzarla anche sul mio circa il materiale da comprare e il procedimento da fare,premetto che il mio PH2+ non e aggiornato all'ultima versione 3.08,ma e ancora alla versione 3.2 di quando l'ho comprato circa 2 mesi fa,ho cercato su internet "ebay" e you tube potenziometri e video tutorial su come fare ma ho paura perche potrei fare qualcosa che potrebbe danneggiarlo,dato che tra una settimana tempo permettendo devo fare alcune riprese per una location turistico ricettiva e vorrei farla proprio potendo manovrare la cam non dall'applicaione sull tablet ma come hai fatto tu,penso sia molto piu fluida senza che sul video ci siano gli "scatti" quando cerchi di muoverla,ti mando alcuni link dove ho trovato secondo me il materiali,ma vorrei una tua conferma se questo tutorial e la scelta del potenziometro sia quella giusta,ti ringrazio anticipatamente se volessi aiutarmi in questa delicata operazione,resto in attesa di una tua gentile risposta......grazie tante!!!

      DJI Phantom #83 - Front Poti für DJI Fernsteuerung - YouTube

      Potenziometro 10K Monogiro Lineare Trimmer - Potentiometers B10K | eBay
      Il potenziomentro prendilo da 5k cioe' sigla 502 (50+2zeri=5000Ohm=5k) difatti i trimmer originali sono siglati 502.
      Nel video lui alza la scheda e dissalda il trimmer. Se non hai praticita' puoi benissimo tagliarlo con un tronchesino da sopra senza alzare la scheda e saldare i fili sempre da sopra.

      Ti converra' aggiornare a 3.08 in quanto il movimento in modalita' basic e upgrade sono diversi.

      In modalita' basic.
      Il potenziometro lo userai per tutta la sua estensione e muovera' la camera completamente. a posizione corrisponde posizione. se lo muovi veloce va veloce se la muovi piano piano va piano.. Solo che ad alcuni utenti sembra non funzionare in contemporanea con il programma vision sul cell.. Questo lo devi provare tu.
      Nel caso si disabiliti quando attivi il programma sul cell puoi sempre passare alla modalita' upgrade.

      In modalita' Upgrade Version invece funzionera' sempre dal potenziomentro del radiocomando. Mentre dall'app funzionera' solo nel momento che il potenziomentro e' in posizione neutrale. Cioe' quando la cam e ferma. Avrai un movimento molto lento se lo sposti di pochi gradi o molto veloce se lo sposti di piu'. quindi lo spostamento del potenziomentro variera' la velocita' di azione del tilt. A posizione uguale non corrisponde inclinazione uguale. E' come se fosse un acceleratore. Pero' potrai eseguire un tilt lentissimo e non scattoso che a me piace molto..

      Commenta


      • Ciao a tutti

        Ciao a tutti,
        ho appena finito di leggermi tutto e mi sono iscritto al forum. Grazie a tutti delle moltissime utili informazioni e per i molti dubbi che mi avete aiutato a chiarire. Volo da qualche mese anch'io, con grande soddisfazione (e accortezza), con un Vision+ e sto cercando di ridurre la mia ignoranza di neofita. Dopo essermi sorbettato decine di pagine in inglese, è un piacere poterne leggere e parlare nella nostra bella lingua.

        Però, sorbettando qua e là, oggi ho trovato questo, mi fa piacere rimbalzarvelo, perché potrebbe servire a qualcuno:
        orde_mult_xmas_2014
        E' un codice d'acquisto per il sito DJI, qualsiasi cosa acquistiate, se pagate con Paypall, avete uno sconto del 15%.
        Io l'ho usato (come scusa per comprarmi il nuovo RC del Phantom ;), funziona...

        Trovato su PhantomPilots.com, questo il post originale:
        "I found this yesterday on the German forums. Yes it does work, as I just ordered mine using it. It is a discount of 15% from DJI if you order from their online store and use paypal, also only for the first 100 customers. I am not sure if this applies to Germany only as the advertisement is in German. If anyone wants to try, the code and link is below. orde_mult_xmas_2014 "

        Ciao a tutti a presto!

        Commenta


        • Buongiorno a tutti.
          Finalmente ieri ho provato il nuovo radiocomando del vision plus.
          Che dire... Funziona alla grande! Finalmente riprese perfette. Il tilt della camera è precisissimo. Si può muovere veramente al mm senza scatti ed è in posizione perfetta. Una pecca: il blocco della discesa. Secondo me scende troppo velocemente ed entra nel vortice delle eliche.
          Una domanda a cui spero qualcuno mi risponda: anche a voi il video del vision + ogni tanto fa uno scattino come se non riuscisse ad accedere al memory? Io uso una classe 10.

          Grazie

          Commenta


          • temperatura alta MC

            Ragazzi, sapete da cosa dipende il messaggio che allego, che mi compare durante la calibrazione della IMU?
            In realtà avevo appena acceso il Phantom e poi spento e riacceso dopo 10 minuti.
            Sara mica la batteria?
            File allegati
            Grazie.
            Pietro

            Commenta


            • Originariamente inviato da darkhunter82 Visualizza il messaggio
              Buongiorno a tutti.
              Finalmente ieri ho provato il nuovo radiocomando del vision plus.
              Che dire... Funziona alla grande! Finalmente riprese perfette. Il tilt della camera è precisissimo. Si può muovere veramente al mm senza scatti ed è in posizione perfetta. Una pecca: il blocco della discesa. Secondo me scende troppo velocemente ed entra nel vortice delle eliche.
              Una domanda a cui spero qualcuno mi risponda: anche a voi il video del vision + ogni tanto fa uno scattino come se non riuscisse ad accedere al memory? Io uso una classe 10.

              Grazie
              Ciao darkhunter

              potresti spiegare meglio cosa significa " il blocco della discesa" e " entra nel vortice delle eliche"
              Grazieee
              Grazie.
              Pietro

              Commenta


              • La leva del "gas" se si mette al minimo si blocca e permette di fare la discesa senza dover tenerla abbassata però secondo me la velocità di discesa è troppa e il phantom scende non troppo stabilmente entrando nel vento delle eliche.
                Preferisco dosarla a mano.
                Per il video invece che mi dici?

                Commenta


                • Originariamente inviato da pietro9999 Visualizza il messaggio
                  Ragazzi, sapete da cosa dipende il messaggio che allego, che mi compare durante la calibrazione della IMU?

                  In realtà avevo appena acceso il Phantom e poi spento e riacceso dopo 10 minuti.

                  Sara mica la batteria?

                  Ciao Pietro, ti dice che la temperatura è alta di aspettate le centraline stanno in un range prestabilito fuori da quel range la calibrazione della IOC non te la fa fare.

                  Commenta


                  • Aggiungo per Pietro che il msg si riferisce anche alla temperatura molto bassa, quando fa molto freddo a me quest'estate me lo faceva spesso.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da darkhunter82 Visualizza il messaggio
                      La leva del "gas" se si mette al minimo si blocca e permette di fare la discesa senza dover tenerla abbassata però secondo me la velocità di discesa è troppa e il phantom scende non troppo stabilmente entrando nel vento delle eliche.
                      Preferisco dosarla a mano.
                      Per il video invece che mi dici?
                      Che eliche usi ?
                      Le 9443 o le 9450 ?
                      Il nuovo radiocomando è associato al nuovo modello che monta le 9450 e che sono più adatte alle discese veloci.
                      Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da darkhunter82 Visualizza il messaggio
                        La leva del "gas" se si mette al minimo si blocca e permette di fare la discesa senza dover tenerla abbassata però secondo me la velocità di discesa è troppa e il phantom scende non troppo stabilmente entrando nel vento delle eliche.
                        Preferisco dosarla a mano.
                        Per il video invece che mi dici?
                        Ciao, grazie per la risposta, ma non ho capito a quale video ti riferisci...
                        Grazie.
                        Pietro

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da zupermario Visualizza il messaggio
                          Fai partire la GS senza collegare il WiFi al phantom, aspetti che ti esce la mappa, e poi lo lasci collegare al phantom.
                          Trovo l’ argomento interessantissimo, in quanto non riesco a capire come poter preparare un piano di volo e trasferirlo al Phantom, mediante l’ App. Vision, quindi sulla Ground S.
                          In effetti ho già ricevuto una risposta negativa sul forum, ma richiedo ugualmente:
                          1. qual’ è la procedura corretta per scaricare la mappa da Google
                          2. la si scarica sul tablet o sul cellulare usati? ( sarebbe più comodo scaricarla sul Pc con monitor più grande per calcolare meglio le distanze tra gli oggetti)
                          3. calcolate le distanza tra i WPoint, come riprodurle nella GS?
                          Forse chiedo troppo…
                          Ultima domanda:
                          non ricordo dove si trova il link per il simulatore compatibile con il Phantom e nuovo radio comando.
                          Grazie.
                          Pietro

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da darkhunter82 Visualizza il messaggio
                            La leva del "gas" se si mette al minimo si blocca e permette di fare la discesa senza dover tenerla abbassata però secondo me la velocità di discesa è troppa e il phantom scende non troppo stabilmente entrando nel vento delle eliche.
                            Preferisco dosarla a mano.
                            DJI negli ultimi firmware ha impostato la velocità max di discesa ad un valore (mi pare 0,2m/s) che ha ritenuto idoneo e quindi dovrebbe essere tranquillo...comunque dosarla a mano è certamente più prudente.
                            Ma soprattutto, prendi l'abitudine di scendere a spirale e non in verticale, non te ne pentirai!

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
                              DJI negli ultimi firmware ha impostato la velocità max di discesa ad un valore (mi pare 0,2m/s) che ha ritenuto idoneo e quindi dovrebbe essere tranquillo...comunque dosarla a mano è certamente più prudente.
                              Ma soprattutto, prendi l'abitudine di scendere a spirale e non in verticale, non te ne pentirai!
                              Sì vabbè... se scende a 0.2 m/sec quanto ci vuole a tirarlo giù da 70 metri ?
                              6 minuti ?!?!

                              La velocità di discesa è limitata a 2 m/sec e negli ultimi 10 metri a 0.6 m/sec solo in failsafe
                              Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                              Commenta


                              • Sì sì 2 metri secondo, scusate scrivendo dal tel mi é scappata una cifra sbagliata! 😆

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X