annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da ralphsuperMaxieroe Visualizza il messaggio
    Innanzitutto grazie.



    Premetto (metto le mani avanti) che - dopo i primi tre minuti - non me la sono sentita di arrivare al 26esimo :fui:

    Se ho capito ciò che hai scritto lavora su Premiere, esporta su photoshop, corregge ed esporta su programma video? Giusto.
    Se è così è davvero allucinante non tanto per la difficoltà ma per il tempo.

    Possibile che non esista un plugin correttore lente per i video?
    Adesso inizio una nuova ricerca e se trovo qualcosa scrivo

    A presto
    Se il video non lo devi tagliare ecc. puoi aprire solo photoshop lo inserisci sulla timeline lo converti in oggetto avanzato così le modifiche che fai al primo fotogramma valgono per tutto il filmato.
    Non è lungo da fare è lunga l'attesa per il rendering se non hai almeno 8 gb di ram meglio 16.
    Ciao comunque se trovi qualcosa di più rapido fai sapere

    Commenta


    • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
      Ave ragassuoli... oggi, anche io, ho riscontrato il primo problemino sul mio Phantom! Non so se preoccuparmi o essere fiero di essere entrato nel club!



      Vi descrivo l'accaduto (tranquilli... non è successo nulla di catastrofico... continuate a leggere... ): Giornata ideale, no vento, arietta fresca, no tempeste geomagnetiche. Volevo provare il tablet con il nuovo supporto fatto in casa. Accendo tutto... ed ecco subito la prima delusione, nonostante avessi già provato il collegamento con il tablet in casa con ottimi risultati... il video non va! Sia a 30fps che a 15fps si pianta... (ovviamente parlo di 640x480) Devo provare a smanettare un pò con qualche impostazione sul tablet perchè la prima volta che l'ho provato non l'avevo ancora rootato. Magari l'app che utilizzo per l'impostazione DPI gli crea qualche problema. Cmq... per il momento vi SCONSIGLIO di comprare un LENOVO S5000.



      Ma veniamo al dunque... come al solito, faccio tutte le mie brave procedure pre-decollo (controllo batterie, satelliti, settaggio home, ecc ecc...)... decollo e dopo un paio di minuti, mentre facevo le mie brave manovrine di controllo, mi rendo conto che qualcosa non va: il Phantom resta stabile ma sia in GPS che in ATTI fa una sorta di "tremolio" come se correggesse qualcosa in continuazione. Continuo a svolazzare per un altro paio di minuti giusto per essere sicuro che non fosse solo un impressione, quindi decido di atterrare e spegnere tutto. Facendo girare a mano le eliche, mi sono accorto che l'anteriore destra sembra non girare liberamente come le altre. Ho anche notato che, quando si spengono i motori, l'anteriore destra si ferma sempre per prima rispetto alle altre.



      Cosa mi consigliate di fare? Gli sparo un pò di aria compressa? Smonto il motorino? In quest'ultimo caso gradirei qualche indicazione su come si smonta...

      Per il video bloccato ricordati di scollegare la rete wifi dal cell che usavi prima del tablet.. Altrimenti quando accendi l'extender tutti e due i telefoni si connettono al wifi..
      A me e' auccesso un paio di volte di avere due cell connessi alla rete del phantom e il video non aggancia..


      Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

      Commenta


      • Grazie per il consiglio! Cmq... lo sapevo già e ho provveduto ad evitare interferenze di questo tipo... anzi... per il primo tentativo avevo proprio messo il cell in modalità aereo e disattivato tutto il disattivabile... XD

        Purtroppo credo sia proprio un problema dell'app... Evidentemente la DJI si è impegnata per fare in modo che girasse bene solo su Apple... (e qualche altro fortuito tablet)

        Commenta


        • Originariamente inviato da raoforo Visualizza il messaggio
          Se il video non lo devi tagliare ecc. puoi aprire solo photoshop lo inserisci sulla timeline lo converti in oggetto avanzato così le modifiche che fai al primo fotogramma valgono per tutto il filmato.
          Non è lungo da fare è lunga l'attesa per il rendering se non hai almeno 8 gb di ram meglio 16.
          Fantastico! Ho provato questo sistema e in effetti non è poi così lungo.
          (uso Mac a 16gb)

          Per il resto in rete ho trovato questo:

          PREMIERE CC 2014
          effetto : Lens Distortion - correzione lente

          PREMIERE CS5
          effetti video > distorsione >alterazione lente

          PREMIERE CS6
          lens distortion per windows
          *** non c'è l'effetto per mac

          "It is very sad news that the Mac version of Premier lacks the Lens Distortion effect. It was the principal reason I downloaded Premier. I just got the DJI Phantom 2 Vision and had read great things about the wide angle lens correction ability in Premier."
          (dal forum Adobe)

          FINAL CUT
          comprare plugin a 39 dollari

          "Now it appears I ought to have gone with Final Cut Pro. I see that there is a wide angle removal filter than can be purchased for $39 but only for FCP"
          (dal forum Adobe)

          AFTER EFFECT
          Si può usare > Optics Compensation

          720p video:

          Field of View: 83.0
          Reverse Lens Distortion: CHECK
          FOV Orientation: Horizontal
          View Center 640.0, 360.0
          Optimal Pixels: NOT CHECKED
          Resize: OFF

          For 1080p video:

          Field of View: 63.0
          Reverse Lens Distortion: CHECK
          FOV Orientation: Horizontal
          View Center 960.0, 540.0
          Optimal Pixels: NOT CHECKED
          Resize: OFF

          È tutto

          Commenta


          • Originariamente inviato da ralphsuperMaxieroe Visualizza il messaggio
            Fantastico! Ho provato questo sistema e in effetti non è poi così lungo.
            (uso Mac a 16gb)

            Per il resto in rete ho trovato questo:

            PREMIERE CC 2014
            effetto : Lens Distortion - correzione lente

            PREMIERE CS5
            effetti video > distorsione >alterazione lente

            PREMIERE CS6
            lens distortion per windows
            *** non c'è l'effetto per mac

            "It is very sad news that the Mac version of Premier lacks the Lens Distortion effect. It was the principal reason I downloaded Premier. I just got the DJI Phantom 2 Vision and had read great things about the wide angle lens correction ability in Premier."
            (dal forum Adobe)

            FINAL CUT
            comprare plugin a 39 dollari

            "Now it appears I ought to have gone with Final Cut Pro. I see that there is a wide angle removal filter than can be purchased for $39 but only for FCP"
            (dal forum Adobe)

            AFTER EFFECT
            Si può usare > Optics Compensation

            720p video:

            Field of View: 83.0
            Reverse Lens Distortion: CHECK
            FOV Orientation: Horizontal
            View Center 640.0, 360.0
            Optimal Pixels: NOT CHECKED
            Resize: OFF

            For 1080p video:

            Field of View: 63.0
            Reverse Lens Distortion: CHECK
            FOV Orientation: Horizontal
            View Center 960.0, 540.0
            Optimal Pixels: NOT CHECKED
            Resize: OFF

            È tutto
            Ciao se usi mac ed hai 16 gb sei a cavallo! buon per te io ho 4gb con pc ci vogliono ore e ore per un video di una decina di minuti

            Commenta


            • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
              Non ricordo se si può impostare da qualche parte ma la distorsione della lente si corregge facilmente anche con GIMP. Se ti interessa ti spiego come...
              Ho scaricato il programma ma mi sembra che si perda molta qualità...o lo uso male?
              Grazie.
              Pietro

              Commenta


              • Originariamente inviato da pietro9999 Visualizza il messaggio
                Ho scaricato il programma ma mi sembra che si perda molta qualità...o lo uso male?
                Spiega cosa intendi per qualità... risoluzione? colori? GIMP di certo non degrada niente se non gli dici di farlo...

                Commenta


                • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
                  Spiega cosa intendi per qualità... risoluzione? colori? GIMP di certo non degrada niente se non gli dici di farlo...
                  Mi sembra che perda in definizione, ciao
                  Grazie.
                  Pietro

                  Commenta


                  • Tanto per stare sulle vibrazioni. Ieri mi accorgo che vibra ancora un po, mi stavo quasi ricredendo di aver risolto cambiano il gomino della gimbal. Oggi controllo e molleggiando mi accorgo che qualcosa non funziona. Controlo meglio e trovo un'altro gommino lacerato alla base, anche questo nel punto del gancio di sicurezza. Mi sa che adesso li cambio tutti. Mi chiedevo cosa fosse soggettoad usura: 50 ore per i gommini sono il massimo di durata? I motori secondo voi quanto possono durare? Altro non credo sia soggetto ad usura, o sbaglio (oltre ovviamnete all'usura della batterie...)?
                    Ciao

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
                      La questione é abbastanza controversa, come avrai certamente già letto in giro sui vari forum...
                      Anche perché allora come mai DJI si è premurata di fare una radio a 5.8? Non andavano bene quelle a 2.4 che già produceva, se non c'é pericolo di interferenze?
                      E soprattutto, non poteva mettere piuttosto il tx video a 5.8 lasciando per il radiocontrollo la 2.4 molto più diffusa, collaudata e gradita ai modellisti che magari hanno già in casa una bella radio con telemetria e si ritrovano a far svolazzare un modello da 1000 euro guidandolo con un giocattolo?

                      Be la dji credo abbia deciso di portare il video a 2.4 per renderlo compatibile ai più comuni tablet e telefoni, per quanto riguarda la radio ( quella originale ) probabilmente non usa un protocollo di trasmissione dati compatibile con la trasmissione video mentre dico "credo" la costosa futaba ne usi uno un pò più complesso,
                      Se così fosse per le interferenze, non potremmo volare con i nostri modelli nei paraggi di router o ponti radio per internet.... Mentre non trovo nulla del genere sulle istruzioni della radio... Non so se continuare ad usare il phantom con la futaba o ritornare a 5.8 questa cosa nn mi fa dormire la notte, premetto io ho abbastanza bisogno degli esponenziali sul tilt della videocamera.....


                      Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • Anche molti smartphone ormai hanno il wifi dual band, quindi potrebbero connettersi lasciando libero il 2.4...

                        Non so che dirti, ciò che hai fatto tu molti lo desiderano, tutti lo sconsigliano ma nessuno ha info certe sulla fattibilità o sui problemi che ne derivano!

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
                          Anche molti smartphone ormai hanno il wifi dual band, quindi potrebbero connettersi lasciando libero il 2.4...

                          Non so che dirti, ciò che hai fatto tu molti lo desiderano, tutti lo sconsigliano ma nessuno ha info certe sulla fattibilità o sui problemi che ne derivano!

                          Io effettivamente non ho trovato nessun 3d o discussione che ne parli perciò ne discuto per primo, almeno credo, bo forse è meglio ritornare a 5.8ghz ho paura che possa succedere qualcosa nel bel mezzo di un volo....


                          Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da pietro9999 Visualizza il messaggio
                            Mi sembra che perda in definizione, ciao
                            Non saprei... dovresti provare a postare una foto da qualche parte e poi linkarla qui... così provo io a fare la correzione. Chiaramente è ovvio che la parte corretta (ri-deformata per correggere) perda qualcosa... cerca di lavorare sempre con la massima risoluzione in modo che quando viene ridimensionata per essere visualizzata non si nota nulla. Poi dipende sempre dall'utilizzo che ne devi fare delle foto... ;)

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
                              Non saprei... dovresti provare a postare una foto da qualche parte e poi linkarla qui... così provo io a fare la correzione. Chiaramente è ovvio che la parte corretta (ri-deformata per correggere) perda qualcosa... cerca di lavorare sempre con la massima risoluzione in modo che quando viene ridimensionata per essere visualizzata non si nota nulla. Poi dipende sempre dall'utilizzo che ne devi fare delle foto... ;)
                              Ok, farò come mi suggerisci.
                              Grazie.
                              Pietro

                              Commenta


                              • anche io avevo un motore che girava meno bene degli altri
                                alla fine ho cambiato tutti i cuscinetti con questi ceramici

                                DJI 2212 CERAMIC Brushless Motor Bearings
                                2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli"
                                Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca"

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X