annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cheerson CX-20 Auto-Pathfinder

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da bass11 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, ho letto nelle pagine precedenti che il cx20 da originale non è dotato del modulo per failsafe, ma è solo predisposto... è corretto? Quindi lampeggia e suona solamente, mentre il gps influisce solo sulla stabilizzazione? In caso invece abbia il modulo dedicato, si può disattivarlo in modo non faccia rientri automatici al punto di partenza (tipo a batteria bassa, mancanza segnale radio etc)? Nel caso invece è attivo che opzioni ci sono? Grazie
    Hai fatto tutto da solo 😀
    Pilota SAPR VL/Mc
    DRONELANDER YOUTUBE CHANNEL (sponsorizzato): https://goo.gl/aPRAFH
    BIG DEALS - ASK for Coupon (sponsorizzato): https://goo.gl/ewSPi6

    Commenta


    • Originariamente inviato da Lepiere Visualizza il messaggio
      Hai fatto tutto da solo 😀
      Nel senso è corretto? Non ha failsafe?
      Canale Youtube
      Facebook
      Telegram

      Commenta


      • Originariamente inviato da bass11 Visualizza il messaggio
        Nel senso è corretto? Non ha failsafe?
        No, va acquistato a parte (costa poco) e installato
        Pilota SAPR VL/Mc
        DRONELANDER YOUTUBE CHANNEL (sponsorizzato): https://goo.gl/aPRAFH
        BIG DEALS - ASK for Coupon (sponsorizzato): https://goo.gl/ewSPi6

        Commenta


        • nuovo arrivo

          Ok! Ci siamo. Da oggi sono in possesso di questo nuovo "giocattolino".
          Stasera carica di primo utilizzo della LiPo e domani calibrazione e ... se tutto va bene ... primo volo.
          Per ora sono contento di aver scelto la versione US plug da GB risparmiando così 20 €. Che poi, non capisco, mi hanno mandato lo stesso l'adattatore con il plug europeo compreso l'adattatore da viaggio. Grazie GB . Mi ero comunque premunito di CB Imax B6 come suggerito da molti di voi, utilizzando i soldi risparmiati ho così un carica batterie più professionale sicuramente. A presto.

          Commenta


          • Originariamente inviato da brush59 Visualizza il messaggio
            ...

            Per ora sono contento di aver scelto la versione US plug da GB risparmiando così 20 €. Che poi, non capisco, mi hanno mandato lo stesso l'adattatore con il plug europeo compreso l'adattatore da viaggio. Grazie GB .
            ...
            Attenzione nel caso dovessi usare il caricatore originale. Se va solo a 120 V (tensione americana) lo fai esplodere
            Syma x5C come inizio, anzi prima un Lishitoys L6026.... poi un KingKong 250,poi lo Xiaomi MI Drone, poi un Floureon H101... e poi ha preso fuoco la carta di credito

            Commenta


            • Originariamente inviato da FlyingCharles Visualizza il messaggio
              Attenzione nel caso dovessi usare il caricatore originale. Se va solo a 120 V (tensione americana) lo fai esplodere
              È a doppia tensione: sarebbe costato troppo farne due per due mercati diversi.
              Pilota SAPR VL/Mc
              DRONELANDER YOUTUBE CHANNEL (sponsorizzato): https://goo.gl/aPRAFH
              BIG DEALS - ASK for Coupon (sponsorizzato): https://goo.gl/ewSPi6

              Commenta


              • Ciao a tutti, quasi giunti alla meta: avete partecipato al GIVEAWAY per ricevere le landing gear adatte per le riprese aeree? Se ancora non lo avete fatto ennamo, che state a dormì?
                Pilota SAPR VL/Mc
                DRONELANDER YOUTUBE CHANNEL (sponsorizzato): https://goo.gl/aPRAFH
                BIG DEALS - ASK for Coupon (sponsorizzato): https://goo.gl/ewSPi6

                Commenta


                • sezione incidenti di volo!

                  C'è un apposita sezione dove comunicare gli incidenti!??
                  Appero! Entusiasta per l'arrivo del giocattolino, stamattina ho eseguito le varie calibrazioni con Mission Planner. Effettuato modifica della posizione del modulo gps (l'ho attaccato sotto il cupolino e l'ho schermato con foglio di alluminio opportunamente isolato).
                  Mi ha agganciato più di sei satelliti anche durante il Tuning in casa vicino alla finestra!
                  Batterie cariche e parto in un luogo all'aperto senza ostacoli, dopotutto è la prima volta che uso sto coso!
                  10 minuti di volo interessantissimi! Tutto funziona a meraviglia! Funzionava! Decido di rientrare e collaudo il Return to Home. Perfetto, come da manuale sale sino ad una certa altezza... si posiziona sulla verticale da dove era partito e comincia la discesa lentamente e molto stabile. A circa 3 metri da terra succede l'inconveniente! viene giù come un sasso e ... crash! Incredulo cerco di capire cosa è successo e trovo il cx con solo tre eliche. Noto subito che non è presente anche il dado silver che la teneva. Verifico subito i danni. E' andata abbastanza bene solo il carrello saltato e mancanza dell'elica che non ho trovato da nessuna parte. Manca anche una brugoletta delle 4 viti che tengono il motore sotto di esso, quello che ha perso l'elica. Credo che sia stata la causa dell'incidente: la vite di supporto motore si è allentata, il motore aveva più vibrazioni degli altri il dado silver si è allentato, l'elica è saltata via e il drone, seguendo alla lettera la legge di newton, è venuto giù come una mela dall'albero appunto!! Secondo voi è giusta la mia analisi dell'incidente? Le eliche non sono autoserranti? Bisognerà prendere la buona abitudine di crearsi una check list di controllo come si fa con il parapendio e il paramotore ;-) Poco male, dovrò solo attendere l'arrivo di nuove eliche di scorta! (tante!!) e riparare il carrello di atterraggio. Buoni voli a tutti.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da brush59 Visualizza il messaggio
                    C'è un apposita sezione dove comunicare gli incidenti!??
                    Appero! Entusiasta per l'arrivo del giocattolino, stamattina ho eseguito le varie calibrazioni con Mission Planner. Effettuato modifica della posizione del modulo gps (l'ho attaccato sotto il cupolino e l'ho schermato con foglio di alluminio opportunamente isolato).
                    Mi ha agganciato più di sei satelliti anche durante il Tuning in casa vicino alla finestra!
                    Batterie cariche e parto in un luogo all'aperto senza ostacoli, dopotutto è la prima volta che uso sto coso!
                    10 minuti di volo interessantissimi! Tutto funziona a meraviglia! Funzionava! Decido di rientrare e collaudo il Return to Home. Perfetto, come da manuale sale sino ad una certa altezza... si posiziona sulla verticale da dove era partito e comincia la discesa lentamente e molto stabile. A circa 3 metri da terra succede l'inconveniente! viene giù come un sasso e ... crash! Incredulo cerco di capire cosa è successo e trovo il cx con solo tre eliche. Noto subito che non è presente anche il dado silver che la teneva. Verifico subito i danni. E' andata abbastanza bene solo il carrello saltato e mancanza dell'elica che non ho trovato da nessuna parte. Manca anche una brugoletta delle 4 viti che tengono il motore sotto di esso, quello che ha perso l'elica. Credo che sia stata la causa dell'incidente: la vite di supporto motore si è allentata, il motore aveva più vibrazioni degli altri il dado silver si è allentato, l'elica è saltata via e il drone, seguendo alla lettera la legge di newton, è venuto giù come una mela dall'albero appunto!! Secondo voi è giusta la mia analisi dell'incidente? Le eliche non sono autoserranti? Bisognerà prendere la buona abitudine di crearsi una check list di controllo come si fa con il parapendio e il paramotore ;-) Poco male, dovrò solo attendere l'arrivo di nuove eliche di scorta! (tante!!) e riparare il carrello di atterraggio. Buoni voli a tutti.
                    Un check prevolo è sempre consigliato. Difficilmente un' ogiva avvitata bene si sviterà in volo. Capita più sovente di avere un'ogiva che si avvita nello stesso senso della rotazione motore, quindi potrebbe allentarsi durante il volo...soprattutto se il motore stesso non è fissato saldamente al braccio (causa vibrazioni)

                    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
                    My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da brush59 Visualizza il messaggio
                      C'è un apposita sezione dove comunicare gli incidenti!??
                      Appero! Entusiasta per l'arrivo del giocattolino, stamattina ho eseguito le varie calibrazioni con Mission Planner. Effettuato modifica della posizione del modulo gps (l'ho attaccato sotto il cupolino e l'ho schermato con foglio di alluminio opportunamente isolato).
                      Mi ha agganciato più di sei satelliti anche durante il Tuning in casa vicino alla finestra!
                      Batterie cariche e parto in un luogo all'aperto senza ostacoli, dopotutto è la prima volta che uso sto coso!
                      10 minuti di volo interessantissimi! Tutto funziona a meraviglia! Funzionava! Decido di rientrare e collaudo il Return to Home. Perfetto, come da manuale sale sino ad una certa altezza... si posiziona sulla verticale da dove era partito e comincia la discesa lentamente e molto stabile. A circa 3 metri da terra succede l'inconveniente! viene giù come un sasso e ... crash! Incredulo cerco di capire cosa è successo e trovo il cx con solo tre eliche. Noto subito che non è presente anche il dado silver che la teneva. Verifico subito i danni. E' andata abbastanza bene solo il carrello saltato e mancanza dell'elica che non ho trovato da nessuna parte. Manca anche una brugoletta delle 4 viti che tengono il motore sotto di esso, quello che ha perso l'elica. Credo che sia stata la causa dell'incidente: la vite di supporto motore si è allentata, il motore aveva più vibrazioni degli altri il dado silver si è allentato, l'elica è saltata via e il drone, seguendo alla lettera la legge di newton, è venuto giù come una mela dall'albero appunto!! Secondo voi è giusta la mia analisi dell'incidente? Le eliche non sono autoserranti? Bisognerà prendere la buona abitudine di crearsi una check list di controllo come si fa con il parapendio e il paramotore ;-) Poco male, dovrò solo attendere l'arrivo di nuove eliche di scorta! (tante!!) e riparare il carrello di atterraggio. Buoni voli a tutti.
                      Povero CX, ci siamo passati un po tutti. O usi del frenafiletti per le viti dei motori o le verifichi qusi ad ogni volo. Per le eliche pensa già all'upgrade con delle DJI autoserranti
                      Pilota SAPR VL/Mc
                      DRONELANDER YOUTUBE CHANNEL (sponsorizzato): https://goo.gl/aPRAFH
                      BIG DEALS - ASK for Coupon (sponsorizzato): https://goo.gl/ewSPi6

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Lepiere Visualizza il messaggio
                        Povero CX, ci siamo passati un po tutti. O usi del frenafiletti per le viti dei motori o le verifichi qusi ad ogni volo. Per le eliche pensa già all'upgrade con delle DJI autoserranti
                        Mi è successa la stessa identica cosa , solamente è caduto da circa 20 metri e si è danneggiato un braccio abbastanza gravemente ho riparato momentaneamente con del nastro isolante e il braccio sembra robusto come prima .... Mi devo fidare a farlo volare o meglio evitare? In attesa di recuperare finanze per l scocca nuova. Grazie

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da mat117 Visualizza il messaggio
                          Mi è successa la stessa identica cosa , solamente è caduto da circa 20 metri e si è danneggiato un braccio abbastanza gravemente ho riparato momentaneamente con del nastro isolante e il braccio sembra robusto come prima .... Mi devo fidare a farlo volare o meglio evitare? In attesa di recuperare finanze per l scocca nuova. Grazie
                          Fidare, se non provi non puoi sapere. Magari intanto fatti una bella verifica su MP e poi passi a qualche volo di prova a bassa quota.

                          Ma si è rotto del tutto o solo una delle due scocche? Se è solo una e magari quella sopra, non hai problemi. Qualche problema in più potresti averla se a rompersi è stata la parte inferiore del braccio perchè e li che il motore è attaccato e quindi subisce una grande pressione sia di vibrazioni che di spinta.
                          Pilota SAPR VL/Mc
                          DRONELANDER YOUTUBE CHANNEL (sponsorizzato): https://goo.gl/aPRAFH
                          BIG DEALS - ASK for Coupon (sponsorizzato): https://goo.gl/ewSPi6

                          Commenta


                          • Giusto per aggiornarvi sul mio "inconveniente". Sono di nuovo RTF. Sostituito le eliche con le DJI 9450 acquistate su amazon. I miei danni sono stati lievi, son riuscito a riparare sia la scocca inferiore (era danneggiato il supporto con il dado che tiene il carrello) sia il carrello. Ho ricontrollato il serraggio di tutte le viti dei motori e ho verificato che sul motore che ha perso l'elica le viti non si serravano bene. Le ho sostituite con alcune un pò più lunghe giusto un mm. Le eliche arrivate da amazon sono buone ma anche lì ho dovuto intervenire di fino perchè quelle silver si avvitavano giusto per un paio di giri a causa di una non proprio precisa centratura della filettatura. Bo' comunque con un pò di pazienza ho risolto eseguendone pure la bilanciatura. Rifatto tutte le regolazioni e prova di volo non superando il metro d'altezza. Il prossimo lavoro sarà il montaggio della telemetria.

                            Commenta


                            • Eccomi qua che ritorno a disturbare!
                              Allora in seguito al crash del drone e conseguenti vari danni (dalla scocca alla flight control) mi ritrovo ancora ad aver qualche problema.
                              In breve, ho Installato una APM2.6 e GPS M8N, fatto tutta la configurazione con Mission Planner seguendo i vari video su internet, ma al momento del volo ho riscontrato ancora problemi.
                              In primis quando armo i motori e tengo lo stick del gas al minimo i motori girano comunque, ho letto che devo agire su IDLE SPEED giusto?
                              Secondo problema: quando provo a dare gas i 4 motori non si comportano alla stessa maniera. I 2 davanti girano bene e tendono a far alzare il drone, invece i 2 al posteriore non danno spinta. In particolare uno sembra non prendere giri e l'altro (a occhio) non gira come gli altri 2 davanti, quindi il drone nn si alza nemmeno di un cm e si capovolge su un fianco..

                              Vorrei capire se è un errore di configurazione/calibrazione e/o un problema hardware (ESC o Motore) che ha riportato danni nello schianto.

                              Oggi provo a far le varie calibrazioni. Ho visto che con l'APM2.52 si poteva resettare gli ESC con l'apposito pulsantino funziona così anche per l'APM2.6??

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Bogoz Visualizza il messaggio
                                Eccomi qua che ritorno a disturbare!
                                Allora in seguito al crash del drone e conseguenti vari danni (dalla scocca alla flight control) mi ritrovo ancora ad aver qualche problema.
                                In breve, ho Installato una APM2.6 e GPS M8N, fatto tutta la configurazione con Mission Planner seguendo i vari video su internet, ma al momento del volo ho riscontrato ancora problemi.
                                In primis quando armo i motori e tengo lo stick del gas al minimo i motori girano comunque, ho letto che devo agire su IDLE SPEED giusto?
                                Secondo problema: quando provo a dare gas i 4 motori non si comportano alla stessa maniera. I 2 davanti girano bene e tendono a far alzare il drone, invece i 2 al posteriore non danno spinta. In particolare uno sembra non prendere giri e l'altro (a occhio) non gira come gli altri 2 davanti, quindi il drone nn si alza nemmeno di un cm e si capovolge su un fianco..

                                Vorrei capire se è un errore di configurazione/calibrazione e/o un problema hardware (ESC o Motore) che ha riportato danni nello schianto.

                                Oggi provo a far le varie calibrazioni. Ho visto che con l'APM2.52 si poteva resettare gli ESC con l'apposito pulsantino funziona così anche per l'APM2.6??
                                Per l'arming dei motori devi agire proprio sull'idle speed. Per il cappottamento controlla innanzitutto che tu abbia rimontato le eliche correttamente (e che siano integre), poi potrai controllare il resto. Per gli esc non so se esista il pulsantino, ma puoi sempre calibrarli alla vecchia maniera (con il canale del throttle dalla Rx)

                                Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
                                My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X