Originariamente inviato da frank8
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Cheerson CX-20 Auto-Pathfinder
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da scrondo Visualizza il messaggioQuindi, ricapitolando, dovrai tagliare con attenzione l'isolante, e poi fissare i cavetti "nudi" con un pò di colla (che userai anche per isolare i contatti della usb scoperti), fissandoli ad un angolo in cui non si intralcino con il braccio del gimball, e se servirà, dovrai limare alcuni mm dal corpo del connettore USB, è più facile farlo che dirlo...
Questo, sarà il risultato finale:
Syma x5sw
Syma x8c Venture
Xk detect x380
Commenta
-
Strano comportamento.
Buonsalve a tutti
volevo sottoporvi un quesito. Ho montato da poco le pale del phantom 3 le 9550 perché ho letto in diversi posti che funzionano molto bene, in effetti è così il drone vola bene e sono comodissime da mettere e togliere perché sono auto serranti.
Mi sono accorto, però, in quel frangente, e non so se dipenda dalle pale, che se apro il gas molto poco capita che uno dei 4 motori giri lento e in direzione opposta a quella in cui dovrebbe e se alzo il gas ovviamente il drone non decolla o tende a ribaltarsi.
Ho provato a ritirare tutto tramite mission planner, esc compresi, ma la situazione nn cambia, l'unico modo per farlo partire bene è aprire il gas in modo un po deciso.
Per togliermi lo sfizio ho provato a rimontare le pale ufficiali, che non ho mai usato sul velivolo perché fanno pietà.
Con sommo dispiacere ho notato che il velivolo vola malissimo, e in modalità gps nn riesce a stare fermo.
Avete avuto delle esperienze simili? Mi si sta spaccando un motore? Una esc? la centralina?
Commenta
-
Un po' di ordine...
Cari utenti, sono nuovo del forum, e da oggi sono un fortunato possessore di cx 20, è da un po' che seguo la discussione, e ringrazio tutti per i contributi.
Però la discussione è estremamente lunga, con spesso le medesime domande (da parte di utenti inesperti come me) e argomenti più disparati.....perciò chiedo gentilmente (se fattibile è natale siate buoni) se uno o più utenti possano fare un articolo ricapolativo di tutto:- consigli su come settare il drone
- upgrade software
- montaggio gimbal e modelli validi
- interferenze wifi camera e possibili soluzioni (se ci sono e mi sembra di aver capito che non ci sono)
- Sistemi fpv e montaggio...
Se qualche utente ha voglia di creare quest'opera credo che possa essere un vantaggio per tutti, rendendo tra l'altro la discussione + interessante
Ringrazio tutti anticipatamente
Commenta
-
Originariamente inviato da kanine81 Visualizza il messaggioCari utenti, sono nuovo del forum, e da oggi sono un fortunato possessore di cx 20, è da un po' che seguo la discussione, e ringrazio tutti per i contributi.
Però la discussione è estremamente lunga, con spesso le medesime domande (da parte di utenti inesperti come me) e argomenti più disparati.....perciò chiedo gentilmente (se fattibile è natale siate buoni) se uno o più utenti possano fare un articolo ricapolativo di tutto:- consigli su come settare il drone
- upgrade software
- montaggio gimbal e modelli validi
- interferenze wifi camera e possibili soluzioni (se ci sono e mi sembra di aver capito che non ci sono)
- Sistemi fpv e montaggio...
Se qualche utente ha voglia di creare quest'opera credo che possa essere un vantaggio per tutti, rendendo tra l'altro la discussione + interessante
Ringrazio tutti anticipatamente!! Io sono pure alle prime armi e non sono riuscito a leggere tutto, però digitando su google un quesito su cx20 o quanum nova vedrai che ti esce fuori una discussione su questo forum, anche se io non ho fatto così ti consiglio di non toccarlo e provarlo così com'è, poi se necessario farai la calibrazione con Mission Planner, che ti consiglio di installare, lo stesso vale per aggiornamenti SW e FW(non so se il tuo è open source)meglio evitare; io ho preso il gimbal Walkera G2D in plastica, leggero ma fragile, al primo volo, atterraggio brusco si è rotto, ma già riparato e funzionante, esiste la versione in alluminio, ma anche tante altre low cost! Ho letto di cam che interferiscono col wifi del radiocomando,alcuni sconsigliano di usare il wifi proprietario! Sistema fpv, io sto aspettando del materiale per provare questa avventura!
Buon divertimento
Commenta
-
Originariamente inviato da dentexone Visualizza il messaggio..... Ho letto di cam che interferiscono col wifi del radiocomando,alcuni sconsigliano di usare il wifi proprietario!
Commenta
-
Originariamente inviato da dentexone Visualizza il messaggio....sbaglio??
Non per niente i sistemi FPV usano i 5.8Ghz come frequenza.
Che poi con una adeguata mascheratura e schermaggio si trovi una soluzione questo non elimina del tutto possibili problemi.Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat
Commenta
-
Originariamente inviato da Lestat822 Visualizza il messaggioBuonsalve a tutti
volevo sottoporvi un quesito. Ho montato da poco le pale del phantom 3 le 9550 perché ho letto in diversi posti che funzionano molto bene, in effetti è così il drone vola bene e sono comodissime da mettere e togliere perché sono auto serranti.
Mi sono accorto, però, in quel frangente, e non so se dipenda dalle pale, che se apro il gas molto poco capita che uno dei 4 motori giri lento e in direzione opposta a quella in cui dovrebbe e se alzo il gas ovviamente il drone non decolla o tende a ribaltarsi.
Ho provato a ritirare tutto tramite mission planner, esc compresi, ma la situazione nn cambia, l'unico modo per farlo partire bene è aprire il gas in modo un po deciso.
Per togliermi lo sfizio ho provato a rimontare le pale ufficiali, che non ho mai usato sul velivolo perché fanno pietà.
Con sommo dispiacere ho notato che il velivolo vola malissimo, e in modalità gps nn riesce a stare fermo.
Avete avuto delle esperienze simili? Mi si sta spaccando un motore? Una esc? la centralina?
Commenta
-
Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggioAssolutamente non sbagli, le cam wifi usanono i 2.4Ghz come frequenza che è la medesima della ricevente con possibili interferenze anche su magnetometro e GPS.
Non per niente i sistemi FPV usano i 5.8Ghz come frequenza.
Che poi con una adeguata mascheratura e schermaggio si trovi una soluzione questo non elimina del tutto possibili problemi.
Il telecomando non è Wi-Fi (lavora in 2.4Ghz con diverse modalità).
La Wi-Fi della Cam lavora in 2.4Ghz e quindi interferisce con il radiocomando (NON esiste Wi-Fi proprietario).
La frequenza per l'fpv può essere 480Mhz, 800Mhz e 5.8Ghz ma non è da usare in 2.4Ghz
Commenta
-
Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggioAllora....
Il telecomando non è Wi-Fi (lavora in 2.4Ghz con diverse modalità).
La Wi-Fi della Cam lavora in 2.4Ghz e quindi interferisce con il radiocomando (NON esiste Wi-Fi proprietario).
La frequenza per l'fpv può essere 480Mhz, 800Mhz e 5.8Ghz ma non è da usare in 2.4Ghz
Comunque meglio abbondare che deficere.....Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat
Commenta
-
Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggioMa scusa in condizioni normali senza queste eliche vola? secondo me devi solo semplicemnte buttare vie le eliche da 9 e calibrare gli esc (io non ho idea di che modello tu abbia ma nelle versioni open esiste una calibrazione in cui si parte da terra e si tiene in volo finche non i led non cambiano colore), almeno che tu non sia sicuro che siano perfette come le originali, anche se 9550 mi sembrano un attimo eccessive, non credo che tu ne possa trarre beneficio, io volo 9:30 con eliche da 8 e cx carico a palla (1.3 kg tot) credo che se mettessi le 9550 farei 7 minuti..
La differenza è che sono più pesanti, 13g contro i 10 delle normali compreso il dado.
Il pro è che sono auto serranti quindi si montano e smontano in un attimo.
Con le eliche normali il drone è molto più instabile, nn sta fermo in loiter, come se ormai si fosse abituato alle eliche da 9"....
Commenta
-
Originariamente inviato da Lestat822 Visualizza il messaggioTu dici che con eliche più grosse si riduce il tempo di volo? In teoria dovrebbero avere più portanza e quindi fare meno fatica a sollevare il velivolo.
La differenza è che sono più pesanti, 13g contro i 10 delle normali compreso il dado.
Il pro è che sono auto serranti quindi si montano e smontano in un attimo.
Con le eliche normali il drone è molto più instabile, nn sta fermo in loiter, come se ormai si fosse abituato alle eliche da 9"....
Comunque, io mi sono affidato a quelli che ci sono passati prima di me, e molti sostengono che il miglior compromesso si ottiene con le 9443, il problema comunque è anche il payload, in ogni caso la mia esperienza a pieno carico con le gemfan 0845 è ottima come ti dicevo, appenara arriveranno le medesime da 9443, proverò a fare una reale valutazione.
Buon volo, qui sabato ci dovrebbe essere assenza di vento per mezza giornata, quindi di sicuro mi farò un giretto.
Commenta
-
Info
Cheerson CX-20 Brushless MX/GPS Open Source 2.4GHz RC Quadcopter TRC-306850 - TinyDeal
Che ve ne pare come prezzo?Scorpio aquila, segal pilatus 3m, FMS blanik, multiplex heron,aviomodelli grone 236, multiplex fun Cub, cheerson cx 20 open source, per adesso...
Commenta
Commenta