annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cheerson CX-20 Auto-Pathfinder

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da morphylive Visualizza il messaggio
    Il verde si accende già a tre dopo i 6 puoi armare e decollare in GPS. L unico modo per sapere quanti canali è avere la telemetria

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Lo immaginavo e ti ringrazio della conferma mi dici qualche cosa della telemetria che usi?

    Commenta


    • Originariamente inviato da parev Visualizza il messaggio
      Ciao a tutti, a volte succedono delle cose inspiegabili, ad esempio a me dopo un volo in cui ho provato la modalità gps in cui il drone era stabile e subito dopo con la stessa modalità lo stesso schizzava tutto a sinistra e dovevo riprenderlo velocemente per non farlo schiantare...... mah... . Mi è accaduto anche un altro episodio in cui ho avuto una fortuna incredibile a non perdere il drone o fare danni peggiori allo stesso o ad altri: mentre il cx era a quota fortunatamente molto bassa ho sentito i BEEP della RADIO che SI RIAVVIAVA da sola, in quel momento ho perso completamente il controllo e il volatile è letteralmente schizzato verso l'alto e verso destra senza alcuna possibilità di intervenire, per fortuna ero nel mio giardino che è circondato da conifere alte minimo 20 metri dove il drone è andato a schiantarsi, finendo forzatamente la sua corsa, sembrava di sentire un decespugliatore al lavoro e vi assicuro che questo rumore era alquanto raccapricciante Sicuramente, almeno lo spero, il problema dovrebbe essere stato causato da un falso contatto delle pile nel vano batterie del radiocomando, in effetti le linguette di metallo sono fatte veramente di latta, con uno spessore delle lamine veramente ridotto, le quali non spingono molto sui contatti delle pile stesse.
      Comunque non scoraggiati, si possono avere anche delle belle soddisfazioni , nel mio caso un esempio è la foto panoramica che allego, in realtà uno screenshot del filmato della sj4000, è visibile il lago Maggiore dal mio paesello a circa 10 km a sud dello stesso, non so a che quota ero ma il cx era proprio piccolino
      Complimenti magnifica foto,ecco quello che si può fare con il CX senza spendere migliaia di € in droni strasofisticati

      Commenta


      • Volendo dare una risposta a MarcoVee sul quale possa essere il motivo che genera ipotetici tilt del sistema e relativi disastri, leggendo sul blog di Tesla1856(che è un grande conoscitore di questa macchina e delle versioni dei relativi firmware apm) e che ha sperimentato alcuni bug presenti nella versione 3.1.2 (sarebbe a dire quella che si trova sul quanum nova cx-20) sostiene che siano la causa di quello che lui chiama "randomly kill throttle in flight" e che è stato risolto nelle versioni successive, lui utilizza la versione 3.1.5 di "VinnieRC" , ed ha customizzato vari valori in funzione della sua esperienza e di quella di altri che ormai lo usano senza problemi.
        Io ho preso spunto e al momento ho cambiato 2 parametri e domani provo
        ho diminuito la sensibilità del picht/rol da 100 a 80
        ho diminuito la land_speed da 50 a 40
        Vi farò sapere come mi trovo

        questo è il link dell'articolo nel suo blog

        Commenta


        • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
          Volendo dare una risposta a MarcoVee sul quale possa essere il motivo che genera ipotetici tilt del sistema e relativi disastri, leggendo sul blog di Tesla1856(che è un grande conoscitore di questa macchina e delle versioni dei relativi firmware apm) e che ha sperimentato alcuni bug presenti nella versione 3.1.2 (sarebbe a dire quella che si trova sul quanum nova cx-20) sostiene che siano la causa di quello che lui chiama "randomly kill throttle in flight" e che è stato risolto nelle versioni successive, lui utilizza la versione 3.1.5 di "VinnieRC" , ed ha customizzato vari valori in funzione della sua esperienza e di quella di altri che ormai lo usano senza problemi.
          Io ho preso spunto e al momento ho cambiato 2 parametri e domani provo
          ho diminuito la sensibilità del picht/rol da 100 a 80
          ho diminuito la land_speed da 50 a 40
          Vi farò sapere come mi trovo

          questo è il link dell'articolo nel suo blog
          Ti ringrazo per le informazioni, facci sapere come va con i nuovi valori ;)

          Commenta


          • Originariamente inviato da Sgt Pepper Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti.
            Posto anche qui perché altrove non mi badano.

            Ho una SJ4000 (clone) montata su gimbal.

            Attualmente per l'output del video (alla TX) sto usando un cavo microUSB in cui però la microUSB in questione è a "L".
            Questa, per intenderci:

            SJ4000 Micro USB all'uscita AV FPV Cavo per SJ 4000 telecamera F15787 | eBay

            E' molto ingombrante e incoccia con il motore della gimbal, costringendomi a montare la cam in posizione molto decentrata.

            Per questo motivo sto cercando un cavo MICRO-USB - AV di quelli "piatti" o "a 90°" tipo questo che però è un MINI-USB:

            Goolrc usb 90 gradi av output video & 5 v dc alimentazione bec cavo di ingresso fpv per gopro hero 3 camera in Goolrc usb 90 gradi to av uscita video Caratteristiche: Gopro 3 mini usb a uscita av e cavo di ricarica goprda Parti ed accessori su AliExp

            Di cavi così (mi riferisco solo alla parte US ne trovo solo con MINI-USB mentre a me serve la MICRO.
            Qualcuno sa dirmi dove posso trovarla?
            Grazie.

            KITARO, e ci sei batti un colpo!
            Sbaglio o tu eri riuscito a trovare il cavo in questione?

            Commenta


            • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
              Complimenti magnifica foto,ecco quello che si può fare con il CX senza spendere migliaia di € in droni strasofisticati
              grazie Pupone, in effetti ho avuto modo di apprezzare questa action CAM, peccato non si possa usare con il WiFi per le interferenze. Inoltre con il cx non si verifica praticamente per niente l'effetto jello anche se io non ho mai bilanciato le eliche anzi non so neanche se siano sbilanciate, a proposito, leggendo i vostri consigli ho ordinato anch'io le 9445 su eBay, quelle da poco più di 7 € compresa spedizione.

              Commenta


              • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
                Volendo dare una risposta a MarcoVee sul quale possa essere il motivo che genera ipotetici tilt del sistema e relativi disastri, leggendo sul blog di Tesla1856(che è un grande conoscitore di questa macchina e delle versioni dei relativi firmware apm) e che ha sperimentato alcuni bug presenti nella versione 3.1.2 (sarebbe a dire quella che si trova sul quanum nova cx-20) sostiene che siano la causa di quello che lui chiama "randomly kill throttle in flight" e che è stato risolto nelle versioni successive, lui utilizza la versione 3.1.5 di "VinnieRC" , ed ha customizzato vari valori in funzione della sua esperienza e di quella di altri che ormai lo usano senza problemi.
                Io ho preso spunto e al momento ho cambiato 2 parametri e domani provo
                ho diminuito la sensibilità del picht/rol da 100 a 80
                ho diminuito la land_speed da 50 a 40
                Vi farò sapere come mi trovo

                questo è il link dell'articolo nel suo blog
                a cosa si riferiscono nella pratica questi 2 parametri? grazie

                Commenta


                • Oggi ho deciso di smontare i 2 motori che non vanno e di cercare di riparare con colla e nastro adesivo la scocca del cx. Ho visto vari tutorial su internet per quanto riguarda i motori, possono essere i magneti alla interno che si sono staccati e quindi non gira bene.

                  Commenta


                  • CX20 dove acquistare?

                    Buongiorno a tutti,
                    Dopo aver letto le interessanti caratteristiche pensavo di acquistare un CX20. HobbyKing ne da disponibili sulla warehouse europa. C'è da fidarsi ? Qualcuno ha recentemente acquistato questo modello da HK o altri fornitori ? Grazie per i consigli.

                    -- e scusate l'OT(forse)

                    Francesco

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da MarcoVee Visualizza il messaggio
                      Oggi ho deciso di smontare i 2 motori che non vanno e di cercare di riparare con colla e nastro adesivo la scocca del cx. Ho visto vari tutorial su internet per quanto riguarda i motori, possono essere i magneti alla interno che si sono staccati e quindi non gira bene.
                      Marco se vuoi accettare un consiglio, cè un modo di riparare questo tipo di plastica molto semplice ed efficace..

                      Ti serve della colla cianoacrilica liquida di buona qualità, rapida ma non troppo...
                      E poi un pannetto (tipo swiffer) da tagliare a misura.

                      Usa prima piccole gocce di colla per fissare bene pe parti e dopo con molta perizia, usa il pannetto come il gesso per le fratture, se necessario usa altro materiale plastico leggero, il pannetto quando aderisce e va a contatto con la colla cianoacrilica diventa pietra.

                      Io ho riparato le staffe di atterraggio e devo dirti che il risultato è perfetto, molto resistente.

                      Questa tecnica ti può eservire per riparazioni di emergenza anche in campo.


                      Ciao

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da frenk60it Visualizza il messaggio
                        Buongiorno a tutti,
                        Dopo aver letto le interessanti caratteristiche pensavo di acquistare un CX20. HobbyKing ne da disponibili sulla warehouse europa. C'è da fidarsi ? Qualcuno ha recentemente acquistato questo modello da HK o altri fornitori ? Grazie per i consigli.

                        -- e scusate l'OT(forse)

                        Francesco
                        Vai tranquillo, io l'ho ricevuto in meno di una settimana.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
                          Marco se vuoi accettare un consiglio, cè un modo di riparare questo tipo di plastica molto semplice ed efficace..

                          Ti serve della colla cianoacrilica liquida di buona qualità, rapida ma non troppo...
                          E poi un pannetto (tipo swiffer) da tagliare a misura.

                          Usa prima piccole gocce di colla per fissare bene pe parti e dopo con molta perizia, usa il pannetto come il gesso per le fratture, se necessario usa altro materiale plastico leggero, il pannetto quando aderisce e va a contatto con la colla cianoacrilica diventa pietra.

                          Io ho riparato le staffe di atterraggio e devo dirti che il risultato è perfetto, molto resistente.

                          Questa tecnica ti può eservire per riparazioni di emergenza anche in campo.


                          Ciao
                          Grazie mille per il consiglio D domani cercherò di trovarla da qualche parte... Mi farebbe molto comodo!! Cmq ho smontato i motori e ora sembrerebbe che vanno!!! Domani se riesco a chiuderlo lo provò!!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da MarcoVee Visualizza il messaggio
                            Oggi ho deciso di smontare i 2 motori che non vanno e di cercare di riparare con colla e nastro adesivo la scocca del cx. Ho visto vari tutorial su internet per quanto riguarda i motori, possono essere i magneti alla interno che si sono staccati e quindi non gira bene.
                            Non penso siano i magneti dato che se per puro caso se ne stacca uno stai tranquillo che si blocca tutto e quel motore lo butti,non sò cosa può capitare a un motore bruschless per non girare bene a parte i cuscinetti

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
                              Lo immaginavo e ti ringrazio della conferma mi dici qualche cosa della telemetria che usi?
                              La telemetria l ho presa su bg c'è ne sono vari modelli io ho preso quella che include il cavetto per il cellulare.
                              Puoi controllare tutto in tempo reale e ti permette di volare in waypoint , e in follow me mode. Un altra grossa comodità e che anche a distanza sai sempre come è rivolto il Drone

                              Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da morphylive Visualizza il messaggio
                                La telemetria l ho presa su bg c'è ne sono vari modelli io ho preso quella che include il cavetto per il cellulare.
                                Puoi controllare tutto in tempo reale e ti permette di volare in waypoint , e in follow me mode. Un altra grossa comodità e che anche a distanza sai sempre come è rivolto il Drone

                                Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
                                grazie mi puoi dare il link? ma il controllo della direzione di volo c'è già con gli interruttori della trasmittente originale insieme alle altre funzioni, e poi la ricezione dei dati la vedi solo sul cell?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X