annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Dji Phantom 2 Non Vision
Comprimi
X
-
per Jiaco.
Non cambia nulla nella tipologia di volo (ma controlla e verifica i parametri, devono restare uguali ).
Hai semplicemente la possibilità di volare senza GPS (quindi in Atti Mode), ovviamente il drone non manterà più la sua posizione ferma e subirà gli influssi esterni (vento).
Con l'interuttore a tre posizioni, selezioni GPS Mode, Atti Mode e failsave.
saluti
Commenta
-
Originariamente inviato da even1978 Visualizza il messaggioper Jiaco.
Non cambia nulla nella tipologia di volo (ma controlla e verifica i parametri, devono restare uguali ).
Hai semplicemente la possibilità di volare senza GPS (quindi in Atti Mode), ovviamente il drone non manterà più la sua posizione ferma e subirà gli influssi esterni (vento).
Con l'interuttore a tre posizioni, selezioni GPS Mode, Atti Mode e failsave.
saluti
Attendo fiducioso, ma se pensate che già sia stato trattato, mandatemi pure a f....are un giro in un altro topic
Commenta
-
Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggioX misterxfiles X t3radm
Ok grazie, la Gopro l'avete schermata? E i motori del gimbal, possono creare dei fastidi sulla banda 2.4Ghz?
Si parla di fogli di rame, se si utilizzassero fogli di alluminio (carta stagnola) sarebbe lo stesso?
Salutii motori dei gimbal dovrebbero produrre lo stesso rumore di quelli dello stesso phantom, anche se in questo caso più lontani rispetto ai circuiti elettronici interni
Il Rame e l'alluminio hanno caratteristiche differenti, e nelle schermature EMI si impiegano entrambi, spesso in maniera combinata (Rame+Alluminio) a volte anche carta/plastica speciale, ogni materiale ha una particolare risposta in funzione alle tipologie di emissioni, e non è facile stabilire quali di queste siano quelle più fastidiose al P2, bisognerebbe disporre di una camera anecoica a tempo indeterminato e sperimentare... purtroppo l'affitto di una camera del genere costa sotto prenotazione diverse migliaia di e in ogni caso le possibili soluzioni prevederebbero schermature, cavi speciali e soprattutto l'utilizzo di ferriti di diverso tipo, incompatibili per il volo, sia per il loro peso che per la tipica fragilità agli urti...
In ogni modo, alluminio = meglio che nientePhantom 2 / H3-2D / GoPro3+ Silver / IOSDmini /un po di modding...
Commenta
-
Dato che siete andati avanti di diverse pagine, riprovo col mio problema! Qualcuno sa se questo attacco si può cambiare con qualcosa di più resistente?
Part56 ZH3-3D Video Output Connection Cable
Commenta
-
Originariamente inviato da thematrix Visualizza il messaggioDato che siete andati avanti di diverse pagine, riprovo col mio problema! Qualcuno sa se questo attacco si può cambiare con qualcosa di più resistente?
Part56 ZH3-3D Video Output Connection Cable
Qui spiegano come è possibile risolvere la questione ma è necessario recuperare alcuni pezzi (Hero Bus) dal gimbal 2 assi..... o capire come acquistarlo da qualche parte.
SalutiUltima modifica di m15alien; 26 giugno 14, 08:53.' /\.|_.|.[-.|\|.
Commenta
-
Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggioX misterxfiles X t3radm
Ok grazie, la Gopro l'avete schermata? E i motori del gimbal, possono creare dei fastidi sulla banda 2.4Ghz?
Si parla di fogli di rame, se si utilizzassero fogli di alluminio (carta stagnola) sarebbe lo stesso?
Saluti
Commenta
-
Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggioTraendo spunto dall'Industria Spaziale ....).
Credo che non ti abbia mai dato problemi di flyaway, giusto?
SalutiUltima modifica di m15alien; 26 giugno 14, 11:04.' /\.|_.|.[-.|\|.
Commenta
-
Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggioInteressante, dove si recupera il materiale (sembra la carta utilizzata per avvolgere le uova pasquali).
Credo che non ti abbia mai dato problemi di flyaway, giusto?
Saluti
Commenta
-
Ciao a tutti,
arrivato e montato il sistema FPV completo + modulo miniIOSD inside.
Tempo fa si parlava di sistemi per fissare il tx sotto il P2 ed ho ho trovato in un cassetto in garage varie confezioni e varie forme di Dual Lock 3M come osservate in foto che avevo dimenticato di avere.
Le misure sono perfette, come la tenuta e la praticità di tale prodotto.
Ho notato che il tx scalda molto e mi sono chiesto se qualcuno ha mai riscontrato una sorta di cedimento del collante adesivo a causa del calore. Ciò producerebbe un rischioso distacco del tx durante l'attività di volo (sebbene i cablaggi ne eviterebbero la caduta).
Io riterrei che la presa possa rimanere salda, il Dual Lock viene comunemente usato anche per il fissaggio degli apparati Telepass sui parabrezza...ed anche li di calore d'estate se ne crea tanto!
Grazie.
Commenta
-
Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
2) Se la schermatura non è collegata a massa (nei circuiti DC solitamente il negativo) serve a poco o niente...
ByePhantom 2 / H3-2D / GoPro3+ Silver / IOSDmini /un po di modding...
Commenta
-
Originariamente inviato da pepeleo Visualizza il messaggioCiao a tutti,
arrivato e montato il sistema FPV completo + modulo miniIOSD inside.
Tempo fa si parlava di sistemi per fissare il tx sotto il P2 ed ho ho trovato in un cassetto in garage varie confezioni e varie forme di Dual Lock 3M come osservate in foto che avevo dimenticato di avere.
Le misure sono perfette, come la tenuta e la praticità di tale prodotto.
Ho notato che il tx scalda molto e mi sono chiesto se qualcuno ha mai riscontrato una sorta di cedimento del collante adesivo a causa del calore. Ciò producerebbe un rischioso distacco del tx durante l'attività di volo (sebbene i cablaggi ne eviterebbero la caduta).
Io riterrei che la presa possa rimanere salda, il Dual Lock viene comunemente usato anche per il fissaggio degli apparati Telepass sui parabrezza...ed anche li di calore d'estate se ne crea tanto!
Grazie.
Commenta
-
Originariamente inviato da t3radm Visualizza il messaggio1) A parte il colore sei sicuro che si tratti di rame ?
2) Se la schermatura non è collegata a massa (nei circuiti DC solitamente il negativo) serve a poco o niente...
Bye
Ripeto, è solo una proposta di idea o meglio vuole essere una "provocazione" utile a sviluppare idee più tecnologiche.
NON volo in questa configurazione !
Ultima modifica di alexfly10; 26 giugno 14, 16:32.
Commenta
-
Originariamente inviato da pepeleo Visualizza il messaggioCiao a tutti,
arrivato e montato il sistema FPV completo + modulo miniIOSD inside.
Tempo fa si parlava di sistemi per fissare il tx sotto il P2 ed ho ho trovato in un cassetto in garage varie confezioni e varie forme di Dual Lock 3M come osservate in foto che avevo dimenticato di avere.
Le misure sono perfette, come la tenuta e la praticità di tale prodotto.
Ho notato che il tx scalda molto e mi sono chiesto se qualcuno ha mai riscontrato una sorta di cedimento del collante adesivo a causa del calore. Ciò producerebbe un rischioso distacco del tx durante l'attività di volo (sebbene i cablaggi ne eviterebbero la caduta).
Io riterrei che la presa possa rimanere salda, il Dual Lock viene comunemente usato anche per il fissaggio degli apparati Telepass sui parabrezza...ed anche li di calore d'estate se ne crea tanto!
Grazie.
Commenta
-
Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggioPer OSD inside intendi all'interno? Se è così non hai fatto una gran cosa, devi aprire il Phantom per eventuali aggiornamenti dell'OSD e ti precludi la possibilità di usare il modulo Bluetooth per apportare modifiche alla configurazione del Phantom, al campo!
Approfitto per fare una domanda: riguardo al monitor Boscam LCD 5802 mi confermate che il colore del led in fase di ricarica è rosso e a carica completata è blu (e non verde)?
Grazie a Vega e a tutti.Ultima modifica di pepeleo; 26 giugno 14, 19:53.
Commenta
Commenta