annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gimbal H3 3D specifico e generico

    Ma voi avete notato che esistono in giro (allo stesso prezzo) due tipi di Gimbal 3d entry level che la DJI produce?

    Sul catalogo Biz model i gimbal sono caratterizzati da due codici diversi DJI0065S e DJI9250S. Mi chiedo che differenza possa esserci tra i due prodotti, qualcuno ha sul proprio P2 il gimbal "adatto a tutti i droni" e non quello specifico per P2?

    Saluti
    ' /\.|_.|.[-.|\|.

    Commenta


    • Si scusami!!! Su f2 comunque sia non va uguale! Cosa potrebbe essere? Su naza assistant la gimbal e su on ma non mi fa toccare nulla!! Fa schifo phantom 2 assistant!!!

      Quasi quasi la vendo e mi compro la zenmuse!!

      Pero ero curioso!!!

      Anche perche non capisco cosa ho sbagliato!!!!

      Commenta


      • Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggio
        Ma voi avete notato che esistono in giro (allo stesso prezzo) due tipi di Gimbal 3d entry level che la DJI produce?

        Sul catalogo Biz model i gimbal sono caratterizzati da due codici diversi DJI0065S e DJI9250S. Mi chiedo che differenza possa esserci tra i due prodotti, qualcuno ha sul proprio P2 il gimbal "adatto a tutti i droni" e non quello specifico per P2?

        Saluti
        La gimbal P2 viene fornita con la basetta aggiuntiva "Anti interferenze".

        La gimbal generica viene fornita allo stesso prezzo, ma con la centralina di controllo stile H3 2D .

        Commenta


        • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
          La gimbal P2 viene fornita con la basetta aggiuntiva "Anti interferenze".

          La gimbal generica viene fornita allo stesso prezzo, ma con la centralina di controllo stile H3 2D .
          Grazie, scusami fammi capire meglio: la basetta aggiuntiva effettivamente serve per il P2? Gli attacchi "video" alla Gopro dei due gimbal sai se sono tramite porta USB, oppure il gimbal H3 3D generico utilizza una impostazione simile a quella adottata per H3 2D?

          Saluti
          ' /\.|_.|.[-.|\|.

          Commenta


          • Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggio
            Grazie, scusami fammi capire meglio: la basetta aggiuntiva effettivamente serve per il P2? Gli attacchi "video" alla Gopro dei due gimbal sai se sono tramite porta USB, oppure il gimbal H3 3D generico utilizza una impostazione simile a quella adottata per H3 2D?

            Saluti
            Purtroppo l'ultima versione è quella con la presa video esterna (una vera schifezza)

            oltretutto non risolve il problema dei disturbi sul monitor FPV

            Commenta


            • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
              Purtroppo l'ultima versione è quella con la presa video esterna (una vera schifezza)

              oltretutto non risolve il problema dei disturbi sul monitor FPV
              Azzzzz..... grazie per le info.

              Ciao
              ' /\.|_.|.[-.|\|.

              Commenta


              • Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggio
                Ma voi avete notato che esistono in giro (allo stesso prezzo) due tipi di Gimbal 3d entry level che la DJI produce?

                Sul catalogo Biz model i gimbal sono caratterizzati da due codici diversi DJI0065S e DJI9250S. Mi chiedo che differenza possa esserci tra i due prodotti, qualcuno ha sul proprio P2 il gimbal "adatto a tutti i droni" e non quello specifico per P2?

                Saluti
                Non c'è niente di strano, anche l'H3-2D era in due versioni, una delle quali specifica per il Phantom 2!
                Io adesso ho l'H3-3D e nella scatola c'è scritto come da foto, "for Phantom 2 only"!
                File allegati

                Commenta


                • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
                  Purtroppo l'ultima versione è quella con la presa video esterna (una vera schifezza)

                  oltretutto non risolve il problema dei disturbi sul monitor FPV
                  Il mio no! E l'ho preso il 16 maggio da Jonathan, dopo che sono riarrivati perchè terminati.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
                    Il mio no! E l'ho preso il 16 maggio da Jonathan, dopo che sono riarrivati perchè terminati.
                    Sono confuso quindi l'ultima versione H3 3D è tornata con l'attacco alla Gopro come per H3 2D?

                    E poi il P2 deve essere modificato (lo chassis intendo) per attaccarci la H3 3D?

                    Grazie
                    ' /\.|_.|.[-.|\|.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
                      Il mio no! E l'ho preso il 16 maggio da Jonathan, dopo che sono riarrivati perchè terminati.
                      Ci sono ancora in giro gimbal "vecchia versione": la nuova versione è quella con la USB

                      esterna perchè supporterà la trasmissione video HD !

                      La versione "generica" si può montare anche sul Phantom 2 ; basterà acquistare la basettina "Anti interferenze" e non si usa la Pmu fornita col generico in quanto è già inglobata nella Main Board del P2.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggio
                        Sono confuso quindi l'ultima versione H3 3D è tornata con l'attacco alla Gopro come per H3 2D?

                        E poi il P2 deve essere modificato (lo chassis intendo) per attaccarci la H3 3D?

                        Grazie
                        NO, è il contrario !

                        Non occorre modificare nulla, al massimo acquisti il kit che ha una basetta distanziatrice e le gambe più lunghe.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
                          NO, è il contrario !

                          Non occorre modificare nulla, al massimo acquisti il kit che ha una basetta distanziatrice e le gambe più lunghe.
                          Ok. Grazie a tutti per i chiarimenti.
                          ' /\.|_.|.[-.|\|.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
                            NO, è il contrario !

                            Non occorre modificare nulla, al massimo acquisti il kit che ha una basetta distanziatrice e le gambe più lunghe.
                            Allora, se hai il Phantom 2 ultima serie, ha un foro sotto in corrispondenza del terzo motore del gimbal, altrimenti hai due possibilità, fai il foro, è stato facilissimo farlo, oppure acquisti un kit distanziatore, con le gambe più alte, però così non entra più in valige tipo la MAX505.
                            La prima foto è l'adattatore per il Phantom 2, la seconda foto per il Phantom 1.1.1
                            File allegati

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
                              Allora, se hai il Phantom 2 ultima serie, ha un foro sotto in corrispondenza del terzo motore del gimbal, altrimenti hai due possibilità, fai il foro, è stato facilissimo farlo, oppure acquisti un kit distanziatore, con le gambe più alte, però così non entra più in valige tipo la MAX505.
                              La prima foto è l'adattatore per il Phantom 2, la seconda foto per il Phantom 1.1.1
                              A questo punto provo ad allargare il foro (p2 prima versione), tu hai utilizzato le gambe più lunghe o hai allargato il foro? Con trapano sui bordi del foro già presente?

                              Grazie
                              ' /\.|_.|.[-.|\|.

                              Commenta


                              • Ragazzi secondo me basterebbe allargare il foro utilizzando il dremel, si fa un lavoro veloce e pulito.

                                Samsung note 10.1 edizione 2014

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X