annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji f550 et simila.

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Originariamente inviato da darior Visualizza il messaggio
    Non è per nulla una banalità, tanto che non so come impostarlo Ho un futaba t10j, ti riferisci per caso all'end point? se cosi fosse è impostato a valori 100/100 (default)
    Va impostata su intelligent!!

    Lo sai che i motori anche al max non è che devono urlare come pazzi??

    End point 100/100 è la norma e lascialo cosi. sull'assistant in radio calibration il gas si muove tutto?? anche su il display della radio...mi pare menu monitor o servo...si muove da una parte all'altra della corsa?

    EDIT..

    Che programma hai usato sulla Futaba?...Heli o Acro.
    Acro è la via più semplice per programmare la radio per un multirotore.
    Ultima modifica di laser02; 05 luglio 15, 13:31.

    Commenta


    • #32
      C'è il programma specifico per multirotori. Ho provato anche in acro, ma non cambia nulla. Si c'è anche il menù D/R, EXPO ma graficamente va tutto a meraviglia. Esponenziale è settato di default. Ho effettuato prove cambiandolo ma non ho notato miglioramenti.
      Il menù servo (presente anche in modalità multirotore) serve per settaggi? Io credevo servisse per installare servomotori per paracadute, automatismi e quant'altro...
      Ultima modifica di darior; 05 luglio 15, 16:49.

      Commenta


      • #33
        Originariamente inviato da darior Visualizza il messaggio
        C'è il programma specifico per multirotori. Ho provato anche in acro, ma non cambia nulla. Si c'è anche il menù D/R, EXPO ma graficamente va tutto a meraviglia. Esponenziale è settato di default. Ho effettuato prove cambiandolo ma non ho notato miglioramenti.
        Il menù servo (presente anche in modalità multirotore) serve per settaggi? Io credevo servisse per installare servomotori per paracadute, automatismi e quant'altro...
        Parlavo del grafico sul display dove vedi muoversi un cursore che corrisponde al movimento degli stick, giusto per capire se si muove tutto correttamente.
        Vero, la T10J ha anche il menu multirotore con l'icona che appare sul display

        Commenta


        • #34
          Si nel menù dedicato si vede che risponde alla perfezione... I digital trimmer (dt 5 e dt6) a cosa servono? Possiile debba spostare questi? Ed il menù servo invece è come dico io per applicare servomotori oppure no? Ho già letto il manuale ma il mio inglese non è dei migliori

          Commenta


          • #35
            Originariamente inviato da darior Visualizza il messaggio
            Grazie per avere risposto, mentre che ci sono approfitto ancora della vostra bontà Nella ricevente (r3008sb) c'è una porta (extra voltage), leggendo il manuale (in inglese ) mi pare di aver capito che serve per misurare la tensione della batteria del ricevitore stesso, oppure ho capito male? Grazie e scusate
            Quella è la porta per collegare la batteria di potenza del modello , in modo tale da monitorare la tensione della batteria di potenza , la ricevente invia il dato alla trasmittente.

            Avendo una porta S-bus 2 dovrai collegare attraverso questa porta e mediante uno dei cavi in dotazione della Naza alla porta X2 della Naza.

            Poi aperto l'assistant software della V2 dovrai verificare che sia spuntata la rx come D-bus.

            Scusa se scrivo o riscrivo cose gia dette pero meglio ripetere.
            Poi magari una lettura al manuale della Naza V2 di cui ti allego qua sotto la traduzione in italiano , non è l'ultima release per il software e firmaware 4.04 , ma basta e avanza .

            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...ascosti%29.pdf
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • #36
              Originariamente inviato da darior Visualizza il messaggio
              C'è il programma specifico per multirotori. Ho provato anche in acro, ma non cambia nulla. Si c'è anche il menù D/R, EXPO ma graficamente va tutto a meraviglia. Esponenziale è settato di default. Ho effettuato prove cambiandolo ma non ho notato miglioramenti.
              Il menù servo (presente anche in modalità multirotore) serve per settaggi? Io credevo servisse per installare servomotori per paracadute, automatismi e quant'altro...
              Va bene il programma specifico x multirotori , il fatto di mettere degli esponenziali lo dovrai decidere tu , io personalmente conoscendo il naza , suggerirei NO esp , NO riduzioni corse , NO trim , NO sub trim etc etc.

              QUando parli di menu servo a cosa ti riferisci ?

              quando scrivi e chiedi possibilmente cercate di spiegare cosa state osservando o a cosa vi riferite , penso che tu ti riferisca alla radio se si normalmente è il menu dove vedi come si muovono i comandi radio sulla ricevente .
              se hai collegato i servi alla ricevente , vedresti i servocomandi in azionamento il menu servo ti consente di vedere questo sulla radio , serve per verificare cosa sta azionando la tx.
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • #37
                Originariamente inviato da darior Visualizza il messaggio
                Grazie della risposta, nel frattempo ho risolto il problema di fermare i motori a minimo. Basta selezionare l'opzione immediately di cut off type
                Purtroppo persiste il problema dei motori che non danno il massimo (anche in fase di calibrazione esc i motori non davano il massimo). Sto sempre di più considerando l'ipotesi che dji abbia sbagliato e mi ha spedito gli esc 420 lite (per il kit motori e305) anzicchè gli esc 420s (per il kit motori e310) che sono quelli che ho io e che io avevo comprato con l'intero kit. L'unica differenza tra i due kit sembra essere i giri del motore 960 kv per gli e310 (con esc 420s) e 800 kv per gli e305 (con esc 420lite). Mi chiedo se avendo i motori da 960 kv e gli esc per motori da 800 kv il problema non possa essere attribuito a questi. In attesa delle vostre risposte vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona domenica.
                Riesci ad entrare nel software assistant degli esc 420s?
                dovresti controllare i settaggi degli esc non vorrei che con tutte le connessioni che hai provato non sia scappato qualcosa, in particolare sulle corse / risposta degli esc.
                Quello che mi sembra strano è che chi compra questi materiali non deve fare nulla solo collegare esc motori al naza e regolare i settaggi e connessioni da assistant naza

                Non ci dovrebbe essere differenza tra i 305 e 310 per quanto concerne gli esc controller.
                Ho letto che qualcuno avendo problemi ha installato il software scaricato per i motori e1200, pero attenzione io non l'ho fatto
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • #38
                  Sul programma dji esc assistant non mi dice che tipo di firmware ho installato e credo che questo non funzioni perchè non ho nessuna risposta dal programma. Ma gli esc non hanno ne un dispositivo hardware per tale settaggio, ne una porta. Li ho collegati al naza semplicemente. Grazie davvero a tutti.

                  Commenta


                  • #39
                    Originariamente inviato da darior Visualizza il messaggio
                    Sul programma dji esc assistant non mi dice che tipo di firmware ho installato e credo che questo non funzioni perchè non ho nessuna risposta dal programma. Ma gli esc non hanno ne un dispositivo hardware per tale settaggio, ne una porta. Li ho collegati al naza semplicemente. Grazie davvero a tutti.
                    https://www.youtube.com/watch?v=Q1wpma1LDGc
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • #40
                      Non ho quelle porte, quelli sono esc 420s, io ho i 420 lite (anche se mi aspettavo di ricevere gli esc 420s) che non hanno porte. Hanno però sul dorso una finestrella dove nella scheda si vedono quattro piste di rame piuttosto piccole e difficili da raggiungere.

                      Commenta


                      • #41
                        Originariamente inviato da darior Visualizza il messaggio
                        Sul programma dji esc assistant non mi dice che tipo di firmware ho installato e credo che questo non funzioni perchè non ho nessuna risposta dal programma. Ma gli esc non hanno ne un dispositivo hardware per tale settaggio, ne una porta. Li ho collegati al naza semplicemente. Grazie davvero a tutti.
                        https://www.youtube.com/watch?v=WoJeQ841Pzg
                        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                        Manuali Ita DJI
                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                        Commenta


                        • #42
                          Originariamente inviato da darior Visualizza il messaggio
                          Non ho quelle porte, quelli sono esc 420s, io ho i 420 lite (anche se mi aspettavo di ricevere gli esc 420s) che non hanno porte. Hanno però sul dorso una finestrella dove nella scheda si vedono quattro piste di rame piuttosto piccole e difficili da raggiungere.
                          Non ho le porte per poter collegare l'updater

                          Commenta


                          • #43
                            Leggo sul manuale: "assicuratevi che non sia inserito il governor e che la funzione freno(breake) sia off e che ci sia il programma uso normale per avere la miglior esperienza di volo" Dove posso vedere se ho impostato queste cose?

                            Commenta


                            • #44
                              Originariamente inviato da darior Visualizza il messaggio
                              Leggo sul manuale: "assicuratevi che non sia inserito il governor e che la funzione freno(breake) sia off e che ci sia il programma uso normale per avere la miglior esperienza di volo" Dove posso vedere se ho impostato queste cose?
                              Scusa non avevo capito che erano lite
                              Ok se non puoi fare altro , riprova a calibrare gli esc , non ti resta che quello.

                              Pero prima io farei ancora una cosa ..
                              Crea un nuovo modello sulla radio futaba seleziona aereo acro e non multi questo per evitare alcune cose , non si sa mai.
                              Assicurati che non ci siano trim , subtrim, no expo , no dual rate , tutti inibiti.

                              poi ricollega con l'assistant e rifai i settaggi cioe controlla che funzioni tutto.
                              Prova a riarmare.

                              Solo un altra domanda tutte queste prove le stai facendo senza eliche vero?
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • #45
                                è una prova che ho già fatto ma ritenterò. Comunque si ovviamente senza eliche!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X