annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Frame Tarot 960

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    beh effettivamente ha senso non iniziare dalla ferrari... il problema è evitare di iniziare a fare scuola con una Prinz Verde del '72. che tra l'altro è una bellissima auto d'epoca ma quando ero piccolo era l'auto delle suore per eccellenza!!

    mi piacerebbe iniziare con qualcosa di modulare... che pian piano posso ampliare con upgrade vari.. senza dover per forza riinizaire da zero! impossibile?

    cosa ne pensate dello STORM 6?

    Per quanto riguarda il costo non sarebbe un problema perchè ho già sentito alcuni clienti che sarebbero molto interessati alla cosa.. quindi iniziare con un modello entrylevel non mi permetterebbe di realizzare riprese un minimo decenti da poter riutilizzare!
    Faccio video 3D di mestiere e sono abbastanza ferrato di programmi di traking video per il montaggio in post produzione... ma minimo devo avere un video fullHD abbastanza stabile!!
    per iniziare mi bastano movimenti semplici da girare per lo più in terreni da edificare (quindi liberi da impedimenti)

    che ne dite?

    Commenta


    • #62
      Originariamente inviato da albs360 Visualizza il messaggio
      beh effettivamente ha senso non iniziare dalla ferrari... il problema è evitare di iniziare a fare scuola con una Prinz Verde del '72. che tra l'altro è una bellissima auto d'epoca ma quando ero piccolo era l'auto delle suore per eccellenza!!

      mi piacerebbe iniziare con qualcosa di modulare... che pian piano posso ampliare con upgrade vari.. senza dover per forza riinizaire da zero! impossibile?

      cosa ne pensate dello STORM 6?

      Per quanto riguarda il costo non sarebbe un problema perchè ho già sentito alcuni clienti che sarebbero molto interessati alla cosa.. quindi iniziare con un modello entrylevel non mi permetterebbe di realizzare riprese un minimo decenti da poter riutilizzare!
      Faccio video 3D di mestiere e sono abbastanza ferrato di programmi di traking video per il montaggio in post produzione... ma minimo devo avere un video fullHD abbastanza stabile!!
      per iniziare mi bastano movimenti semplici da girare per lo più in terreni da edificare (quindi liberi da impedimenti)

      che ne dite?
      Sto facendo per alcuni clienti in alcuni cantieri dei video semplicemente con un F 450 DJI e una EYECAM SD21 per adesso vado alla grande ti posto la foto del mezzo, ieri ne ho preparato uno con Gimbal Brashless

      Se vuoi scambiare qualche idea contatti pure

      Commenta


      • #63
        Originariamente inviato da albs360 Visualizza il messaggio
        beh effettivamente ha senso non iniziare dalla ferrari... il problema è evitare di iniziare a fare scuola con una Prinz Verde del '72. che tra l'altro è una bellissima auto d'epoca ma quando ero piccolo era l'auto delle suore per eccellenza!!

        mi piacerebbe iniziare con qualcosa di modulare... che pian piano posso ampliare con upgrade vari.. senza dover per forza riinizaire da zero! impossibile?

        cosa ne pensate dello STORM 6?

        Per quanto riguarda il costo non sarebbe un problema perchè ho già sentito alcuni clienti che sarebbero molto interessati alla cosa.. quindi iniziare con un modello entrylevel non mi permetterebbe di realizzare riprese un minimo decenti da poter riutilizzare!
        Faccio video 3D di mestiere e sono abbastanza ferrato di programmi di traking video per il montaggio in post produzione... ma minimo devo avere un video fullHD abbastanza stabile!!
        per iniziare mi bastano movimenti semplici da girare per lo più in terreni da edificare (quindi liberi da impedimenti)

        che ne dite?
        Quello che linki tu + identico a quello che ti ho postato io ma + "pimpato" in alcuni dettagli ma nulla di rilevante funzionalmente, giusto che ha già una NAZA dentro.

        HIMO
        kit frame, motori, esc, che ti ho mandato 150€
        Naza Lite + gps 160€
        radiocomando come quello 100€
        Eliche in carbonio 18€
        luci, land,batterie 80€
        totale = 508€ contro 658$ + dogana
        per avere lo stesso mezzo.

        Li hai un pronto volo..ed è quello che è apprezzabile, ed è anche esteticamente "cattivo", ma non cambia un cavolo ... considera che quella radio dovrai cambiarla poi..

        1) vuoi imparare come funzionano o vuoi guidarli e basta per uno scopo?
        ->Da li i consigli di costruirtelo... e andare su una scheda open.. o vuoi sbatterti meno vai di NAZA

        Io ti direi di prendere un clone che puoi spaccare , 4 o 6 motori...tanto non riciclerai un cavolo per uso professionale, e spendere quella differenza su una radio che ti terrai per anni ....

        Quello che dici tu come qualità lo raggiungi con una cam + gimbal che quel hexa non può tenere, te lo dico perchè anche io ho lavorato per anni in 3d con maya per cinematografia, fx e post-produzione...

        Prima fatti una roba per imparare e divertirti, sia quello o il clone che ti dico, lo romperai e devi capire anche dove è più veloce e costa meno comprare i pezzi, ma non sarai produttivo... poi te ne fai uno apposito tipo l'810/960, che tiri fuori solo per le riprese.


        Poi fai come vuoi .. ma soprattutto divertiti

        Commenta


        • #64
          desartstudio, bene interessante mi piace il tuo punto di vista!!... io principalmente pensavo di rivendere questo servizio (riprese più inserimento del 3D) in ambito edile, quindi in realtà non ho bisogno di una qualità cinematografica, ma soprattutto è una scusa per ripagarmi il giocattolo!! Quindi per divertirmi!!

          che ne pensi di riprese con Gopro 3+ per inserirci il 3D.. io uso già da tempo boujou per il traking di riprese da terra con buoni risultati ma li non ho grosse vibrazioni!!

          grazie

          Commenta


          • #65
            Originariamente inviato da albs360 Visualizza il messaggio
            desartstudio, bene interessante mi piace il tuo punto di vista!!... io principalmente pensavo di rivendere questo servizio (riprese più inserimento del 3D) in ambito edile, quindi in realtà non ho bisogno di una qualità cinematografica, ma soprattutto è una scusa per ripagarmi il giocattolo!! Quindi per divertirmi!!

            che ne pensi di riprese con Gopro 3+ per inserirci il 3D.. io uso già da tempo boujou per il traking di riprese da terra con buoni risultati ma li non ho grosse vibrazioni!!

            grazie
            Il problema è la distorsione, per quanto vuoi raddrizzarla non hai una qualità ottimale agli angoli e se fai tracking e passando di li è un patatrack, idem con il green screen, si vedrebbe troppo la differenza tra il fondo raddrizzato e il proiettato.

            Avevi adocchiato bene il tarot, sotto ci metti il suo gimbal 3 assi se vuoi una cosa seria e una camera f-hd non un'action cam.

            In sunto fai quest' altro più piccolo che ti server per imparare.. ma con il quale giocherai e ti divertirai sempre molto di più secondo me , ci farai anche delle belle riprese per carità!
            ma con la gopro e un gimbal, tarot 2 assi, non di più.

            fatti una bella radio che ti rimane, e quel frame, trovi i ricambi ovunque a pochi €... poi quando cominci ad andare pensi a quanto detto sopra

            Commenta


            • #66
              grazie per le dritte... è prorpio quello che temevo!! sto guardando dei video su youtube dove fanno vedere che le tre focali (FOV) della gopro 3, altro non sono che uno zoom del video! Rimane quindi una camera da escludere per il suo grandangolo!!

              Che camere useresti in alternativa? esiste qualcosa che non sia una 5D ma che abbia pesi più modesti?

              sarò cocciuto ma quasi quasi mi butto sul t810.. magari per iniziare non ci monto sopra nulla (niente camera, gimbal o fpv) giusto per limitare eventuali danni... poi vedo...!

              grazie!

              Commenta


              • #67
                Originariamente inviato da albs360 Visualizza il messaggio
                grazie per le dritte... è prorpio quello che temevo!! sto guardando dei video su youtube dove fanno vedere che le tre focali (FOV) della gopro 3, altro non sono che uno zoom del video! Rimane quindi una camera da escludere per il suo grandangolo!!

                Che camere useresti in alternativa? esiste qualcosa che non sia una 5D ma che abbia pesi più modesti?

                sarò cocciuto ma quasi quasi mi butto sul t810.. magari per iniziare non ci monto sopra nulla (niente camera, gimbal o fpv) giusto per limitare eventuali danni... poi vedo...!

                grazie!
                Vengo e li e ti meno!

                TI DICO IO cosa fare ,ciò sbattuto la testa forte prima di te!
                fatti quello che ti ho fatto vedere ti compri la radio buona e ci metti un naza-m V2 se non vuoi penare.

                Provi le prime riprese (dopo con gopro ecc) ... poi semplicemente vendi il frame con i motori ed esc a 120€ .. e ci fai quasi pari ..e compri il nuovo e ci porti la radio e il naza..

                Fidati ..se ti cade l'810 spendi molto di più a ripararlo che adesso a coprare quel frame per iniziare...

                Per la cam (stò pure io sulla stessa barca) Sony Nex5 o meglio Nex7 o + pesante lumix gh3... l' ultima è spettacolare consigliata anche da amici che vivono di video.. ma pesa di più.

                Ti dico queste due perchè hanno anche gimbal in commercio dedicati.

                Poi io il 960 con il gimbal tarot ci posso caricare anche la d700 con 24/70 teoricamente... poi dipende però quanto lo vuoi far star su! e i rischi che ti vuoi prendere
                Ultima modifica di desartstudio; 25 ottobre 13, 17:15.

                Commenta


                • #68
                  ahahah... dai hai ragione! mi sa che faccio come dici!! interessante la Nex5/7.... quindi teoricamente parlando potrei equipaggiare un f550 con componentistica che parzialmente potrei rimettere su un frame più grosso in futuro.. ma questo vale solo per la Naza V2? o anche per esc e motori?
                  certamente vale per la radio e l'apparato FPV...

                  ...ma scusa la nex5 manda a terra il segnale via WIFI come la Gopro?

                  grazie!

                  Commenta


                  • #69
                    Originariamente inviato da albs360 Visualizza il messaggio
                    ahahah... dai hai ragione! mi sa che faccio come dici!! interessante la Nex5/7.... quindi teoricamente parlando potrei equipaggiare un f550 con componentistica che parzialmente potrei rimettere su un frame più grosso in futuro.. ma questo vale solo per la Naza V2? o anche per esc e motori?
                    certamente vale per la radio e l'apparato FPV...

                    ...ma scusa la nex5 manda a terra il segnale via WIFI come la Gopro?

                    grazie!
                    Allora esc e motori lascia stare.. 150€ tutto che vuoi?! sicuramente non sono da prestazione... ma anche essendo dei t-motor non li potresti montare sul 810 dopo.. quindi vai tranquillo.

                    la nex lasciala filmare in aria.... poi prendi i dati alla microsd il wifi credo ci sia il modulo ma la distanza è veramente poca e i consumi grandi... vai di fpv.

                    Come vedi ti acchitti piano piano questo, poi levato frame motori e esc recicli quasi tutto.

                    Commenta


                    • #70
                      Un clone 960 a 250$ pensavo di prendere il 680 ma a questo prezzo si può fare la follia, certo è mooolto grande...... se a qualcuno interessava questo frame credo che non debba lasciarselo scapare
                      Ultima modifica di Turfnet; 04 novembre 13, 20:43.
                      La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                      Commenta


                      • #71
                        Originariamente inviato da Turfnet Visualizza il messaggio
                        Un clone 960 a 250$ pensavo di prendere il 680 ma a questo prezzo si può fare la follia, certo è mooolto grande...... se a qualcuno interessava questo frame credo che non debba lasciarselo scapare
                        Bello, per ora come consigliatomi mi sono orientato su un clone 550
                        Però è molto interessante!! Ci sarà da fidarsi come qualità costruttiva? Cioè d'accordo un clone da 200 dollari comprensivi di Esc e motori, ma ad un 960 da 250$ Devi aggiungere signori motori, batterie cazzute e tutto il resto! Ne vale la pena risparmiare sul frame?

                        Valuterò!

                        Commenta


                        • #72
                          Frame Tarot 960

                          Originariamente inviato da albs360 Visualizza il messaggio
                          Bello, per ora come consigliatomi mi sono orientato su un clone 550
                          Però è molto interessante!! Ci sarà da fidarsi come qualità costruttiva? Cioè d'accordo un clone da 200 dollari comprensivi di Esc e motori, ma ad un 960 da 250$ Devi aggiungere signori motori, batterie cazzute e tutto il resto! Ne vale la pena risparmiare sul frame?

                          Valuterò!
                          qui trovi un pò di domande fatte da me e altri inesperti
                          http://www.baronerosso.it/forum/mode...r-riprese.html
                          magari ti aiutano.. altrimenti chiedi pure .. ma non qui che sei un pò OT oramai

                          Dato che ci sto' oggi sono arrivati motori ed eliche per il 960



                          Altrimenti posso fare l'upgrade all'X1 ))
                          Ultima modifica di desartstudio; 04 novembre 13, 22:18.

                          Commenta


                          • #73
                            Piano Piano si prosegue

                            Purtroppo per mancanza di tempo proseguo a rilento,dopo averlo montato ho dovuto rismontarlo (questo si sapeva )per passare i fili e altre cosa,vorrei consigli e critiche anche da parte vostra,ora devo trovare le viti per l'attacco carrello quelle a cappuccio per intenderci perché così non toccano con la chiusura dei 4 bracci,poi la spina nel fianco come dice Desartstudio sono gli esc,per farceli stare ci stanno ma li voglio vedere ordinati,comunque chi vivrà vedrà.











                            Commenta


                            • #74
                              Mi raccomando chi dovesse montare questo frame aggiungete una vite sui 4 bracci onde evitare la torsione sull'attacco.
                              Vedere penultima foto

                              Commenta


                              • #75
                                Originariamente inviato da nascarone Visualizza il messaggio
                                Mi raccomando chi dovesse montare questo frame aggiungete una vite sui 4 bracci onde evitare la torsione sull'attacco.
                                Vedere penultima foto

                                Visto che sto montando il t810, forse è il caso che anche io metta quella vite... Mi spieghi gentilmente come hai fatto??
                                Anche io ho messo il Gryphon come penso stia facendo tu, tra il secondo e il terzo strato. Però gli ESC, uguali ai tuoi li ho messi sotto i motori mettendo i condensatori... Secondo me viene più pulito...

                                Ciao e grazie per le info!!!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X