annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI NAZA GPS upgrade

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Forse e vero do per scontato cose banali come il dimensionamento e i collegamenti elettrici perchè è troppi anni che lo faccio per lavoro, però in fase di montaggio va calcolato bene ogni limite, almeno in questo non ho grossi problemi.. in tutto il resto si(programmazioni varie, ma anche lì ci sto lavorando sodo), so solo che se in un nodo devo far passare 10A con picchi di 30 lo dimensiono per sopportare almeno il doppio, un pò come si fa sugli aerei veri con doppi cablaggi se non tripli e via così. é una mia fissa non che deve essere fatto per forza così
    Bye, R
    Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

    Commenta


    • Originariamente inviato da TheStar123 Visualizza il messaggio
      Si sono gli opto (quindi senza bec giusto ?) non mi costa nulla pero' togliere il positivo se devo rischiare inutili spurie.

      @REfuso
      Come puoi vedere non c'è bisogno di dimostrare chi ce l'ha più lungo ma visto che i cavi sono quelli dei regolatori, NON è possibile che scaldino fino a far sciogliere la colla a caldo, altrimenti ci sarebbe un problema progettuale
      https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

      Commenta


      • raga... meno pippe mentali e più voli...
        se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

        Commenta


        • Infatti più voli meno tasse forse questo è OT.
          E che sono fermo per manutenzione e mofiche, e sto volando solo con un F450 e APM1 che fa i capricci per colpa mia si intende.
          Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

          Commenta


          • Originariamente inviato da swissrotor Visualizza il messaggio
            ciao,
            devi utilizzare la modalità aero poi dovrebbe andare
            Grazie swissrotor, infatti avevo selezionato la modalità ELY,

            Ragazzi oggi ho fatto il primo battesimo del volo del mio NAZA.... che dire con il gps l'altezza la tiene che è un piacere (oggi dalle mie parti non c'era un filo di vento pero') arrivando dalla KK è tutto più facilitato pero'... non so... forse è un po' come il cambio automatico o l'ESP nelle auto ... si perde un po' il fascino del volo inoltre devo dire che ho parecchio effetto gelly, ho montato le eliche dji 10x4,5 le ho calibrate ma molto velocemente e le vibrazioni in video si vedono parecchio, ci sarà da lavorarci un po' dietro.
            Non ricordo di preciso pero' anche a me inizialmente dava CFG ERR ,credo di aver risolto selezionando nel menu a tendina TOOL e scegliendo IMU calibration hofatto la calibrazione, inoltre per settare la TURNIGY ho selezionato TRADITION e non PPM nelle opzioni di trasmissione, con l'opzione PPM spuntata non riuscivo a far funzionare niente .
            prg 1.8 e il firm 2.2
            Nulla si crea, Nulla si distrugge, tutto si trasforma

            Commenta


            • Scusate, ho letto tutta la discussione ma non ho trovato risposta ad un problema che mi è capitato oggi.

              Volevo provare il RTH del mio F450 con Naza+Gps; avendo l'FF9 ho settato un interruttore a 3 posizioni che mi fa GPS-Atti-Fail Safe.

              Oggi decollo in GPS ed inizio a svolacchiare, va tutto bene a parte che il quadri tende a indietreggiare un pò ma io do comando avanti e lo stabilizzo; lo porto a circa 20 metri davanti a me e attivo il fail safe. Il quadri esegue tutta la procedura come da manuale, si porta a 20 mt poi invece di tornare inizia ad andare in avanti allontanandosi velocemente. Io interrompo, riprendo i comandi ed atterro. Ho pensato non avesse memorizzato la home e allora la memorizzo manualmente col tastino, fino a led verde lampeggiante velocemente; decollo e ritento ma ottengo lo stesso identico risultato di prima.
              Ora dopo due tentativi falliti ho paura a riprovare e magari perdere il modello.
              A qualcuno è già successo? Quale potrebbe essere la causa?
              Grazie
              Ciao.

              Marco

              Commenta


              • Originariamente inviato da valtronic Visualizza il messaggio
                Scusate, ho letto tutta la discussione ma non ho trovato risposta ad un problema che mi è capitato oggi.

                Volevo provare il RTH del mio F450 con Naza+Gps; avendo l'FF9 ho settato un interruttore a 3 posizioni che mi fa GPS-Atti-Fail Safe.

                Oggi decollo in GPS ed inizio a svolacchiare, va tutto bene a parte che il quadri tende a indietreggiare un pò ma io do comando avanti e lo stabilizzo; lo porto a circa 20 metri davanti a me e attivo il fail safe. Il quadri esegue tutta la procedura come da manuale, si porta a 20 mt poi invece di tornare inizia ad andare in avanti allontanandosi velocemente. Io interrompo, riprendo i comandi ed atterro. Ho pensato non avesse memorizzato la home e allora la memorizzo manualmente col tastino, fino a led verde lampeggiante velocemente; decollo e ritento ma ottengo lo stesso identico risultato di prima.
                Ora dopo due tentativi falliti ho paura a riprovare e magari perdere il modello.
                A qualcuno è già successo? Quale potrebbe essere la causa?
                Grazie
                hai messo il gps con la "freccia" giusta?
                hai fatto la calibrazione del magnetometro?
                hai atteso prima del decollo che ti faccia i 10 led verdi e fixi correttamente?

                se hai fatto tutto:

                hai acceso un cero a Padre Pio?

                scherzi a a parte.. se indietreggia da solo c'è qualcosa che non quaglia.. deve assolutamente stare fermo e basta.. non anadre dove vuole..
                se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

                Commenta


                • grazie greg
                  - si la freccia del gps è rivolta in avanti
                  - ho fatto la calibrazione della bussola tra un tentativo e l'altro (mi sono dimenticato di elencarlo nella descrizione delle prove di oggi, scusate)

                  Una cosa però mi hai fatto venire in mente: ho aspettato i led verdi ma penso di aver attivato i motori prima del completamento di tutti i 10 lampeggi. Ho letto tutto il manuale del Naza giuro; ho letto che deve lampeggiare solo verde per avere tutti i satelliti agganciati, ma non sapevo che dovevano essere 10 lampeggi. Riproverò. Scusatemi e grazie
                  Ciao.

                  Marco

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da valtronic Visualizza il messaggio
                    grazie greg
                    - si la freccia del gps è rivolta in avanti
                    - ho fatto la calibrazione della bussola tra un tentativo e l'altro (mi sono dimenticato di elencarlo nella descrizione delle prove di oggi, scusate)

                    Una cosa però mi hai fatto venire in mente: ho aspettato i led verdi ma penso di aver attivato i motori prima del completamento di tutti i 10 lampeggi. Ho letto tutto il manuale del Naza giuro; ho letto che deve lampeggiare solo verde per avere tutti i satelliti agganciati, ma non sapevo che dovevano essere 10 lampeggi. Riproverò. Scusatemi e grazie
                    di che ti scusi? ma va dai..

                    in realtà non è una condizione necessaria quella di aspettare i led verdi.. molti non lo sanno nemmeno e volano senza aspettare nulla..
                    La cosa che mi viene in mente è che il gps (e il rth) funzionano bene solo quando il mezzo funziona bene..
                    Può essere che tu debba lavorare su vibrazioni (bilanciamento eliche e motori) e lavorare sul basic gain. il mezzo deve risultare belo stabile, senza sballonzolamenti, plastico ai comandi e preciso nel ritorno in asse...
                    La prova conclusiva è andargli vicino e dargli una bottarella sotto un braccio.. lui deve essere "duro" si deve scomporre un pochino, ma per non oltre 2 o3cm..
                    se dopo la botta si alza di 10cm e ci mette 3 o 4 secondi a ritonare "in bolla" significa che hai i valori di basic gain bassi.

                    Su un esa f550(con ultimo aggiornamento naza), valori buoni sono di 200-250
                    su un quadri f450 siamo 140-160

                    se sono inferiori puoi provare ad alzarli, se sballonzola significa che hai vibrazioni.
                    se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

                    Commenta


                    • Ok, grazie.
                      Appena riesco riprovo a calibrare il tutto e a volarci, ti faccio poi sapere.
                      Ciao.

                      Marco

                      Commenta


                      • ragazzi ma se dovessi essere in posti dove preferisco non fidarmi del gps o comunque in posti dove non prende ecc. (tipo in palestra nel volo indoor) basta scollegare la spinetta del gps per escluderlo totalmente o devo collegarlo al pc ed escluderlo e rifare le impostazioni?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da jack-frank Visualizza il messaggio
                          ragazzi ma se dovessi essere in posti dove preferisco non fidarmi del gps o comunque in posti dove non prende ecc. (tipo in palestra nel volo indoor) basta scollegare la spinetta del gps per escluderlo totalmente o devo collegarlo al pc ed escluderlo e rifare le impostazioni?
                          Basta semplicemente che non lo metti in PH o RTH ....lo lasci in ATTI

                          e cmq dove il gps non prende(tipo indoor)rimane automaticamente in ATTI

                          Ciao

                          Diego

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da valtronic Visualizza il messaggio
                            Scusate, ho letto tutta la discussione ma non ho trovato risposta ad un problema che mi è capitato oggi.

                            Volevo provare il RTH del mio F450 con Naza+Gps; avendo l'FF9 ho settato un interruttore a 3 posizioni che mi fa GPS-Atti-Fail Safe.

                            Oggi decollo in GPS ed inizio a svolacchiare, va tutto bene a parte che il quadri tende a indietreggiare un pò ma io do comando avanti e lo stabilizzo; lo porto a circa 20 metri davanti a me e attivo il fail safe. Il quadri esegue tutta la procedura come da manuale, si porta a 20 mt poi invece di tornare inizia ad andare in avanti allontanandosi velocemente. Io interrompo, riprendo i comandi ed atterro. Ho pensato non avesse memorizzato la home e allora la memorizzo manualmente col tastino, fino a led verde lampeggiante velocemente; decollo e ritento ma ottengo lo stesso identico risultato di prima.
                            Ora dopo due tentativi falliti ho paura a riprovare e magari perdere il modello.
                            A qualcuno è già successo? Quale potrebbe essere la causa?
                            Grazie
                            Ciao,
                            se mandi una foto del multirotore possiamo darti una mano più concreta
                            https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Elmessicano Visualizza il messaggio
                              Basta semplicemente che non lo metti in PH o RTH ....lo lasci in ATTI
                              Basta lasciarlo semplicemente in ATTI
                              e cmq dove il gps non prende(tipo indoor)rimane automaticamente in ATTI
                              Non è corretto, se in indoor imposti la modalità GPS lui rimane in GPS e vola come se fosse in ATTI, ma è molto rischioso utilizzarla..
                              perchè se per sbaglio ti dimentichi di andare in ATTI e perdi il segnale o viene disturbato per esempio per un'interferenza con reti WIFI cittadine o della struttura, e hai settato il RTH piuttosto che HOVERING in caso di failsafe.. chissà come va a finire.

                              ciao
                              Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                              Commenta


                              • Ciao a tutti,
                                oggi ho riprovato il quadri e con il RTH ho risolto; torna perfettamente; forse ero io che non aspettavo a sufficienza prima di avviare i motori, grazie Greg!!!

                                Invece ho notato ancora una leggera tendenza a spostarsi da un lato e ad indietreggiare, insomma non è propriamente fisso per i primi 5/10 secondo dopo il decollo, passati i quali si stabilizza un pò ma non è mai completamente fermo. Non so se è una cosa normale ma leggendo le vostre discussioni direi di no.

                                Come indicato da Marchino allego alcune foto del quadri.(spero si riescano a vedere)
                                File allegati
                                Ciao.

                                Marco

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X