annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI NAZA GPS upgrade

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Eddy9000 Visualizza il messaggio
    Grazie, di solito ci riesco...oggi ero da tablet e ho fatto un pò fatica, sti giochini sono comodi, ma il pc desktop è sempre il migliore, solo per copiare il link ci ho messo un ora
    Semmai possiamo chiedere ai moderatori di modificare il mio post inserendolo come lo hai messo te, così si pulisce il thread ed è più chiaro
    Credo che sia cambiata qualcosa nel SW del forum , l'ho scoperto perchè ieri ho avuto lo stesso problema.

    Comunque complimenti per il bel risultato ----

    Ciao

    Commenta


    • Fatto questo verifichi che funziona tutto, che il collegamento al pc funziona e anche quello con la rx/tx....a questo punto, disinstalli di nuovo il N.A. vecchio e riscarichi l'ulrima versione, la installi e fai l'aggiornamento del fw quando te lo chiede, che tornerà quindi ad essere l'ultimo...ora fai di nuovo il settaggio della TX, del voltaggio, dei valori del gain, failsafe ecc, fatto tutto riprovi ad entrare in calibrazione!
      Questo che ti ho detto prendilo con le pinze, aspetta semmai il commento di qualche altro che mi da ragione o mi smentisce, perchè questo è quello che AVREI FATTO IO se avessi avuto problemi, ma per fortuna non ne ho avuto bisogno...non so dirti però se avrai successo o no!
      Se proprio non riesci, torna a Bolsena, tanto vedo che sei quasi di casa, ci prandiamo un caffè e settiamo insieme questo benedetto GPS...magari la Naza vuole fare un tuffetto nel lago!?...se tanto insiste, io la accontento subito [/QUOTE]

      Comunque, mi arrendo, ci rinuncio davvero a settarlo, se qualche giorno avrò la fortuna di avere qualche amico che mi aiuti fisicamente, lo rifarò, così si va al manicomio... e la cosa più bella,è che vedi che i "veterani" non aprono bocca, si limitano solo a dire, "leggi pagina tot del manuale"..
      Ciao Pino....
      Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

      Commenta


      • Dai non perdere le speranze, io ci ho messo un mese per far volare il mio Trex...ora to a cena fuori, domani riproviamo, magari aspettiamo che commenta anche qualcun'altro :-) Oggi dormici su :-)
        DX7s | T-Rex 450 PRO V2 3GX | T-Rex 600E PRO NAZA-H GPS | DJI NAZA GPS F550 Hexa

        Commenta


        • Originariamente inviato da Eddy9000 Visualizza il messaggio
          Dai non perdere le speranze, io ci ho messo un mese per far volare il mio Trex...ora to a cena fuori, domani riproviamo, magari aspettiamo che commenta anche qualcun'altro :-) Oggi dormici su :-)
          DORMIRCI SU????? queste sono cose da notti in bianco altro che dormirci su...stanotte mi metto sul letto e provo tutta la notte, dovesse costarmi il divorzio!!!!
          Comuque grazie Eddy, solo tra" comuni mortali" si ci capisce....se aspetti che........
          Ciao Pino....
          Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

          Commenta


          • Originariamente inviato da capripiu Visualizza il messaggio
            DORMIRCI SU????? queste sono cose da notti in bianco altro che dormirci su...stanotte mi metto sul letto e provo tutta la notte, dovesse costarmi il divorzio!!!!
            Comuque grazie Eddy, solo tra" comuni mortali" si ci capisce....se aspetti che........
            Mi sa che se continui su questa strada non troverai neanche chi ti aiuta fisicamente.
            Le dritte ti sono state date ripetutamente!
            Medita invece sul fatto che ancora adesso non hai risolto molti problemi, ma lo hai messo in volo subito, praticamente alla ceca senza essere sicuro del funzionamento, e dei danni che potevi causare.
            Se hai cambiato tx, devi prima imparare a usarla ed essere sicuro che vada bene, magari testandola su qualche cosa di meno impegnativo.
            Sinceramente volevo mandarti il file della dx8 mia con la configurazione giá fatta, ti bastava solo caricarlo sulla tua.
            Ma forse è maglio che studi un po e che ci arrivi da solo, altrimenti non imparerai mai ad usarla.

            pragamichele@alice.it

            www.pragamichele.it

            Commenta


            • Originariamente inviato da capripiu Visualizza il messaggio
              DORMIRCI SU????? queste sono cose da notti in bianco altro che dormirci su...stanotte mi metto sul letto e provo tutta la notte, dovesse costarmi il divorzio!!!!
              Comuque grazie Eddy, solo tra" comuni mortali" si ci capisce....se aspetti che........
              Beato te che hai la speranza del divorzio. La mia non schioda ahahhahahhahhah


              Baciami la badante.....

              Commenta


              • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                Mi sa che se continui su questa strada non troverai neanche chi ti aiuta fisicamente.
                Le dritte ti sono state date ripetutamente!
                Medita invece sul fatto che ancora adesso non hai risolto molti problemi, ma lo hai messo in volo subito, praticamente alla ceca senza essere sicuro del funzionamento, e dei danni che potevi causare.
                Se hai cambiato tx, devi prima imparare a usarla ed essere sicuro che vada bene, magari testandola su qualche cosa di meno impegnativo.
                Sinceramente volevo mandarti il file della dx8 mia con la configurazione giá fatta, ti bastava solo caricarlo sulla tua.
                Ma forse è maglio che studi un po e che ci arrivi da solo, altrimenti non imparerai mai ad usarla.
                Grazie Michi per la dritta, io penso che persone come me danno solo fastidio su questi tipi di forum,bisognerebbe creare uno solo x sfigati e "capatosta" perche' mi rendo conto che come fai qualche domanda in piu, magari anke un po cretina, subito vieni mollato perche' qui si parla solo tra "geni" di ki ha fatto il modello piu bello o di ki e' stato piu bravo a fargli fare l'inchino,a ki ha piu tecnologia sui propri modelli o semplicemente a raccontare le sue impressioni.
                Ebbene, io forse saro' molto pigro( e lo ammetto) a non voler leggere perbene tutti i post e magari farne tesoro di cio che si legge,sembrero' forse anche un po "ottuso" nell'apprendere proprio x la mia pigrizia, ma ti assicuro che quel poco di bagaglio che ho nella vita,lo metto a disposizione del prossimo,io,da come vedi sono un vecchio e mediocre modellista,da 7 anni lontano da questa disciplina,perche' il tempo e i viaggi nn mi permettevano di dedicarmi troppo al modellismo, ma quel poco che imparai, lo dispensavo a tutti i nuovi,senza mai stancarmi,addirittura ero chiamato a casa a volte x dei problemi sciocchi,anche arrabbiandomi un po',ma sempre col sorriso sulle labbra,devo dire purtroppo che qui sopra, alla seconda e terza domanda, sono scappati via perche' forse mi hanno trovato un po troppo cocciuto di mente, pazienza, per chi mi conosce di persona, lo Sa di che pasta sono, non me ne vogliate, io sono cosi'.....
                Un carissimo saluto a tutti voi....senza rancori, davvero!!
                Ultima modifica di capripiu; 21 giugno 12, 23:31.
                Ciao Pino....
                Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

                Commenta


                • Veramente le risposte ti sono state date o le potevi trovare sul forum, non credo ci sia nessuno che non aiuta chi stà imparando però ... quando vedi che la stessa domanda viene fatta ripetutamente ... considera anche che c'è gente che ci ha messo anni ad imparare quello che sa, mi sembra troppo semplice sperare di riuscire in tempi brevi e solo su un forum, si deve aver la voglia di leggere i manuali e di provare e riprovare finchè ci riesce quello che vogliamo fare.
                  Per la calibrazione, verifica di avere uno switch a 3 posizioni settato su: GPS, ATTI e manual, parti da GPS e fai avanti e indietro dalle 6 alle 10 volte finchè non si accende il led giallo fisso, a questo punto fai ruotare di 360 ° l' esa sul piano orizzontale ( diritto ) finchè si accende la luce verde, a questo punto lo metti perpendicolare al terreno e gli fai fare un altro giro su se stesso finchè non si spegne la luce verde ed il led ricomincia a lampeggiare normalmente. Se alla fine lampeggia il led rosso veloce devi rifare la calibrazione. Sul manuale ci sono anche i disegni di come far ruotare l' esa, è semplice ...

                  Commenta


                  • Ragazzi, dopo varie prove ho il mio naza bello settato e perfettamente funzionante, ho solo il settaggio delle lipo che non mi convince.. Non riesco a regolare dall'assistant i valori di sicurezza. Praticamente così come gli ho settati io il mio f550 con una lipo scendo dopo 9/10 minuti con il 20% residuo, con un'altra scendo in'estremis che ad un paio di metri da terra mi taglia e mi cade al suolo, e magari con un'altra scendo al 60%!! vorrei capire, io ho impostato il naza in modo che una volta che interviene il fail save per la batteria scarica dovrebbe tornare alla home ed atterrare, ma non è mai successo! Vorrei in'oltre capire, dato che l'rth fa salire a 20 metri il modello e poi pian piano atterra, se io sono a 5 metri d'altezza e scarico la batteria lui calcola che gli serve la batteria per risalire a 20 metri e poi aterrare oppure no? Stessa cosa vale se sono a 40 metri d'altezza e 150 di distanza? Grazie

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da capripiu Visualizza il messaggio
                      Grazie Michi per la dritta, io penso che persone come me danno solo fastidio su questi tipi di forum,bisognerebbe creare uno solo x sfigati e "capatosta" perche' mi rendo conto che come fai qualche domanda in piu, magari anke un po cretina, subito vieni mollato perche' qui si parla solo tra "geni" di ki ha fatto il modello piu bello o di ki e' stato piu bravo a fargli fare l'inchino,a ki ha piu tecnologia sui propri modelli o semplicemente a raccontare le sue impressioni.
                      Ebbene, io forse saro' molto pigro( e lo ammetto) a non voler leggere perbene tutti i post e magari farne tesoro di cio che si legge,sembrero' forse anche un po "ottuso" nell'apprendere proprio x la mia pigrizia, ma ti assicuro che quel poco di bagaglio che ho nella vita,lo metto a disposizione del prossimo,io,da come vedi sono un vecchio e mediocre modellista,da 7 anni lontano da questa disciplina,perche' il tempo e i viaggi nn mi permettevano di dedicarmi troppo al modellismo, ma quel poco che imparai, lo dispensavo a tutti i nuovi,senza mai stancarmi,addirittura ero chiamato a casa a volte x dei problemi sciocchi,anche arrabbiandomi un po',ma sempre col sorriso sulle labbra,devo dire purtroppo che qui sopra, alla seconda e terza domanda, sono scappati via perche' forse mi hanno trovato un po troppo cocciuto di mente, pazienza, per chi mi conosce di persona, lo Sa di che pasta sono, non me ne vogliate, io sono cosi'.....
                      Un carissimo saluto a tutti voi....senza rancori, davvero!!
                      Ciao Giuseppe, magari avrai chiesto più volte la stessa cosa, ma lo hai fatto con simpatia, autoironia e modestia, ben vengano gli inesperti come Te

                      Ricordi quando Totò diceva a Peppino "ho detto tutto" ... a buon intenditore.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio
                        Ciao Giuseppe, magari avrai chiesto più volte la stessa cosa, ma lo hai fatto con simpatia, autoironia e modestia, ben vengano gli inesperti come Te

                        Ricordi quando Totò diceva a Peppino "ho detto tutto" ... a buon intenditore.
                        Grazie per la solidarieta' zio Jose', so bene che se tu avessi saputo,saresti venuto fino a Capri a spiegarmi.
                        @saeli, grazie anche a te per la precisazione, ma purtroppo tutto quello che hai spiegato, l'avro fatto almeno 50 volte, volevo solo capire se a questo punto e' un problema della centralina,o di qualche settaggio sbagliato che non mi permette di entrare,poi per tutto il resto,da come si puo vedere,io ci sto volando,sono autodidatta,un buongiorno a tutti voi, vado in weekend.
                        Ciao Pino....
                        Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da afaccin Visualizza il messaggio
                          Ragazzi, dopo varie prove ho il mio naza bello settato e perfettamente funzionante, ho solo il settaggio delle lipo che non mi convince.. Non riesco a regolare dall'assistant i valori di sicurezza. Praticamente così come gli ho settati io il mio f550 con una lipo scendo dopo 9/10 minuti con il 20% residuo, con un'altra scendo in'estremis che ad un paio di metri da terra mi taglia e mi cade al suolo, e magari con un'altra scendo al 60%!! vorrei capire, io ho impostato il naza in modo che una volta che interviene il fail save per la batteria scarica dovrebbe tornare alla home ed atterrare, ma non è mai successo! Vorrei in'oltre capire, dato che l'rth fa salire a 20 metri il modello e poi pian piano atterra, se io sono a 5 metri d'altezza e scarico la batteria lui calcola che gli serve la batteria per risalire a 20 metri e poi aterrare oppure no? Stessa cosa vale se sono a 40 metri d'altezza e 150 di distanza? Grazie
                          come più volte precisato, lascia stare il controllo delle lipo e metti un bel cicalino.
                          con il gps non avrai mai il tempo di tornare alla home. e poi non puoi lasciare a lui la decisione sul quando e dove atterrare (magari sulla testa della gente!!).
                          Cicalino e-o telemetria!

                          pragamichele@alice.it

                          www.pragamichele.it

                          Commenta


                          • Ok, ma quindi intendi il cicalino a bordo o quello wireless? Perchè quello a bordo che è che lo sente a 800 metri di distanza?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da afaccin Visualizza il messaggio
                              Ok, ma quindi intendi il cicalino a bordo o quello wireless? Perchè quello a bordo che è che lo sente a 800 metri di distanza?
                              se vai a 800m di distanza, come speri che possa tornare a casa con un residuo di batteria?
                              significa che ci devi fare fpv e quindi un minimo di osd o di telemetria ti serve.
                              io ho la dx8 con telemetria che mi avvisa di portata e tensione celle + cicalino ed a volte osd.

                              se hai 6-8 minuti di autonomia e ti trovi a 800-1000m con 3 minuti di autonomia residua, non ti conviene inserire l'rth perchè i 3 minuti potrebbero non bastarti per ritornare.
                              comodissima se perdi il segnale radio o video, ma per allarme lipo non funzionerebbe.
                              Ultima modifica di pragamichele; 22 giugno 12, 14:26.

                              pragamichele@alice.it

                              www.pragamichele.it

                              Commenta


                              • Infatti! Io pensavo si calcolasse quanto distante è dalla home!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X