annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI NAZA GPS upgrade

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
    Ciao Roberto,
    non ho log ho solo filmati, puoi andare su youtube e cercare "San Piero a Ponti in FPV marchino1965".
    Non metto link perchè filmato pericoloso. Comunque se vai nel link che ho messo sopra, puoi vedere che fanno partire e atterrare il multirotore su un asse da stiro
    Ciao Marco,
    so che la tua affermazione e' stata fatta in buona fede ... ma quel tavolo e' stato spostato durante l'atterraggio , non mettiamo in giro favole metropolitane facendo cattiva informazione. Che sia preciso il gps ci sta' ... siamo sui 2-3 metri ... ad esagerare .. se guardi nel video il tavolino prima e dopo alla fine era tutto storto da una parte ed in piu' nella scena alla fine si vede chiaramente che lo sta' spostando

    si e' messo cosi' per guardare dove scendeva ed intanto spostava il tavolino sotto ... ah ah bella prestazione notevole ... quasi ci cascavo anch'io

    E' per quello che a me piace vedere i log



    Questo e' il video incriminato sicuramente la wookong .. non la naza scende bene bella fluida e verticale non c'e' che dire , ma sopratutto a terra non rimbalza si accorge e abbassa drasticamente i motori ... vorrei capire se l'algoritmo della wookong scazza su di una termica ? Qualcuno ha provato ?
    Saluti
    Roberto
    Redfox74
    Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
    http://www.virtualrobotix.com
    Canale di supporto FB
    https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

    Commenta


    • Originariamente inviato da capripiu Visualizza il messaggio
      Poco fà, ho rifatto le prove nel mio giardino, con gps inserito ho tirato indietro l'esa, è ritornato sul suo punto senza orbitare come faceva ieri, quivi ergo, che ieri la temperatura era molto piu alta di oggi e senza vento, mentre oggi c'era venticello,ora 2 sono le cose che mi dò una spiegazione, o è stato il forte caldo di ieri a farlo orbitare intorno al suo punto con un raggio di ca 5/6 mt, oppure oggi è stato il vento che tentando di portarlo via, lui lo correggeva di continuo, voi cosa ne pensate?
      p.s. la ri-calibrazione del magnetometro,non sono riuscita a farla, ho acceso radio, attaccato batteria e con tasto a 3 posiz. per 10 volte andavo su e giù tra filesafe e gps, ho provato anche viceversa, niente da fare, non andava in settaggio, lo devo rifare,perchè penso che quando l'ho fatto la prima volta, ho sbagliato quasi tutto e per di più l'ho fatto in casa, (che poi non so se va bene lo stesso).
      Poi oggi avendo qualche elica scorticata x una piccola strofinatura di ieri,ho notato che qualche motore era abbastanza cocente rispetto ad altri, questo da cosa?
      Se non fai la calibrazione del magnetometro è normale che non tenga bene la posizione, per farla devi impostare lo switch sui tre modi di volo, normal, atti e gps nella sequenza che vedi sul configuratore senza passare da failsafe che rimetti dopo aver fatto la calibrazione. Mai volare con eliche rovinate perchè sicuramente sono sbilanciate e potrebbero rompersi in volo, per i motori probabilmente non hanno gradito qualche colpo, devi controllarli ed eventualmente sostituirli.

      Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2

      Commenta


      • Originariamente inviato da lukawa71 Visualizza il messaggio
        Assolutamente si!
        Uso una Gimbal made in China della JETFUN ( Scorpion Y-650 Aerial PTZ)....
        Viene fornita senza servi! Io ho montato dei normalissimi servi standard digitali ( Futaba S3151), in quanto sono molto fluidi nei movimenti....
        Poi, ho modificato il supporto della GIMBAL, sia per adattare il montaggio delle mie varie Fotocamere, che per renderla isolata dal resto del quad, eliminando totalmente le sollecitazioni impartite dalla rotazione dei motori e delle eliche...Prima del GPS il risultato ottenibile era cmq accettabile, ma....Ora, dopo i vari aggiornamenti....mi sembra di avere la zenmuse Ovviamente, in assenza di vento e senza strapazzare troppo il mezzo
        Puoi postare qualche foto del gimbal e di come lo hai messo sul telaio ?

        Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2

        Commenta


        • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
          Ciao Marco,
          so che la tua affermazione e' stata fatta in buona fede ... ma quel tavolo e' stato spostato durante l'atterraggio , non mettiamo in giro favole metropolitane facendo cattiva informazione. Che sia preciso il gps ci sta' ... siamo sui 2-3 metri ... ad esagerare .. se guardi nel video il tavolino prima e dopo alla fine era tutto storto da una parte ed in piu' nella scena alla fine si vede chiaramente che lo sta' spostando

          si e' messo cosi' per guardare dove scendeva ed intanto spostava il tavolino sotto ... ah ah bella prestazione notevole ... quasi ci cascavo anch'io

          E' per quello che a me piace vedere i log



          Questo e' il video incriminato sicuramente la wookong .. non la naza scende bene bella fluida e verticale non c'e' che dire , ma sopratutto a terra non rimbalza si accorge e abbassa drasticamente i motori ... vorrei capire se l'algoritmo della wookong scazza su di una termica ? Qualcuno ha provato ?
          Saluti
          Roberto
          Questo video mi sembra uno dei test meglio condotti:



          @capripiu, Giuseppe, e dagli sta calibrata ..... mi raccomando mentre calibri ....movimenti lenti.... così godi di più
          Ultima modifica di ziojos; 19 giugno 12, 19:27.

          Commenta


          • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio

            Questo e' il video incriminato sicuramente la wookong .. non la naza scende bene bella fluida e verticale non c'e' che dire , ma sopratutto a terra non rimbalza si accorge e abbassa drasticamente i motori ... vorrei capire se l'algoritmo della wookong scazza su di una termica ? Qualcuno ha provato ?
            Saluti
            Roberto
            Comunque anche il naza scende bene, allego video sotto, tanto che alla fine ne ho preso uno anche io per fare confronti, sopratutto quando impiegato su setup diversi dai soliti quad e esa radiali leggeri, voglio provare su un Y6 heavy
            Tutti i problemi lamentati in questo thread derivano da inesperienza e cattivo setting / calibrazione, sopratutto della bussola nel caso in cui si metta a girare a cerchio in position hold ( come anche riferito da ZioJos )

            Quadricottero News
            http://www.facebook.com/Quadricottero

            Commenta


            • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
              Comunque anche il naza scende bene, allego video sotto, tanto che alla fine ne ho preso uno anche io per fare confronti, sopratutto quando impiegato su setup diversi dai soliti quad e esa radiali leggeri, voglio provare su un Y6 heavy
              Tutti i problemi lamentati in questo thread derivano da inesperienza e cattivo setting / calibrazione, sopratutto della bussola nel caso in cui si metta a girare a cerchio in position hold ( come anche riferito da ZioJos )

              si confermo che vola e scende molto stabile e il gps con vento di 15km\h sbaglia di massimo un metro!
              il ritorno a casa è perfetto, non lo userò mai se non per testare l'efficacia.
              per quanto riguarda le termiche, domenica in montagna provato con dinamica e con discendenza che in manual mi hanno creato un problema di pilotaggio a causa di mio figlio che mi ha levato gli occhiali mentre ero in fpv.
              inserito prima atti, poi gps e nonostante una discendenza vorticosa ha mantenuto benissimo la posizione fino a quando ho testato RTH con uno scarto di 1,5m dal punto di decollo.
              è tutto registrato su gopro, basterebbe avere il tempo di guardarla

              pragamichele@alice.it

              www.pragamichele.it

              Commenta


              • Salve a tutti, oggi ho testato il mio hexa Naza con il GPS ed è stato un disastro...disastro perchè le zanzare mi hanno letteralmente disossato le gambe, Dracula in confronto era un dilettante!
                Cavolata a parte, ieri notte ho installato i led finalmente, e il GPS, questa mattina ho fatto i settaggi con l'assistant e oggi sono andato a provare!
                Lo ho acceso in "gps-mode", sono entrato in modalità calibrazione ed ho fatto la calibrazione, led verde fisso e quindi ok; poi ho messo in Atti (non si sa mai...) e sono decollato, a questo punto ho provato il filesafe in Atti e in M per vedere se era tutto ok, e ho testato lo spegnimento della radio, quando ho visto che tutto filava liascio nelle modalità "classiche", ho switchato in GPS....non mi lamento come primo test, ma c'è da lavorarci su...appena messo in GPS è stato per 4-5 secondi stabile, poi ha iniziato piano piano ad allontanarsi in avanti, io camminavo e lo seguivo e intanto lui accellerava piano piano, poi lo ho rimesso in assetto preciso con i pollici e ha iniziato ad andare verso destra nello stesso modo di prima e così via...vedendo che non faceva il suo dovere correttamente ho evitato di testare il failsafe, e mi sono fatto un paio di voli in Atti e qualche video per scaricare tutte le lipo senza tornare a casa (tanto ormai avevo già perso 1lt di salngue quindi...!)!!!
                Non so onestamente da cosa possa dipendere questo problema, considerando che le impostazioni base del GPS sono apparentemente semplici, l'unico punto in cui posso essere stato impreciso è nell'impostare la posizione rispetto al CG...potrebbe essere questa la causa del mio problema?
                Altrimenti non so cosa pensare, anche perchè in Atti tiene la posizione veramente molto bene, io sono stato da sempre soddisfattissimo del Naza, è ovvio che si muove un pò se poi non lo controllo, però mi aspettavo che con il GPS (ipotizzando di aver settato tutto bene...) fosse andato meglio!...voi che ne dite?...magari nei primi test vi è capitato lo stesso!
                Io, per riprendere senza critica la discussione letta sopra, sono una new entry nel mondo dei multirotori, quindi magari aver testato subito il GPS può essere visto come un eresia...io, e non lo dico per giustificarmi, non la vedo così, ma credo che con i modellini e nella vita in generale, tutto si può fare a patto di essere responabili e usare la testa, se il cervello viene acceso ogni tanto e fatto funzionare bene allora i guai a se stessi e soprattutto a terzi sono possibili ma poco probabili, è chiaro che se poi non solo il cervello non viene acceso, ma è anche mezzo vuoto, allora c'è da fidarsi poco anche nell'usare un semplice accendino...io non voglio fare il saputello di turno, anzi, voglio solo raccontare almeno la mia esperienza, io ho cominciato con gli elicotteri e da poco mi sono costruito il mio drone, ma tutte le volte che provato per la prima volta un modello non lo facevo nel giardino del vicino o sotto casa, ma andavo sempre in posti dove anche in caso di problemi non sarebbe successo niente a nessuno, al massimo l'erba un pò rasata...io ricordo che comprai il Trex600 e non avevo mai visto un BEC in vita mia, per alcuni fu un atto folle, ma per me non lo è stato, io faccio ingegneria e posso dirvi (perchè lo vivo purtroppo...) che leggere pagginate di nozioni, formule e istruzioni serve fino ad un certo punto perchè poi ti ritrovi nel mondo reale con che sei un genio della teoria ma poi non sai neanche distinguere due componenti e non sai neanche a cosa servono...io non avevo mai visto un BEC, non avevo mai programmato un 3GX, ci ho messo un mese per farlo volare, ma alla fine si è alzato e ora vola e lo fa molto bene, e ringrazio un paio di utenti del forum che mi sono stati vicino e hanno colmato le mie lacune, perchè questo è un gran forum, e se si ascoltano i consigli (non le battute ironiche che scoraggiano solo i principianti...) facendo una responsabile pratica si impara facile e si impara bene...io sono il primo che è quì per imparare, ho fatto 100 domande e avuto sempre 101 rispote preziosissime, ecco perchè oggi ne ho fatta un altra e ne farò sempre altre!
                Scusate se mi sono dilungato ;) ...ora spero che vi ricordate della domanda iniziale però
                Ultima modifica di Eddy9000; 19 giugno 12, 20:50.
                DX7s | T-Rex 450 PRO V2 3GX | T-Rex 600E PRO NAZA-H GPS | DJI NAZA GPS F550 Hexa

                Commenta


                • Originariamente inviato da yoghy Visualizza il messaggio
                  Salve ragazzi.
                  Una domanda
                  Siccome voglio prendere anche il gps x il mio naza,mi viene un dubbio.
                  La mia radio una turnigy 9x non supporta il failsave,significa che non posso settare il gps in tutte le sue funzioni?
                  Ciao, qui c'è un'articolo che spiega come configurare la turnigy X9 con un failsafe "finto" diciamo che puoi usare un AUTO LANDING o RTH tramite uno switch se ti interessano queste funzioni.

                  Configurazione Turnigy 9X per DJI Naza | Telecamere Volanti

                  Per il failsafe vero e proprio non so aiutarti anche io gli ho messo il modulo FRSKY.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Eddy9000 Visualizza il messaggio
                    Salve a tutti, oggi ho testato il mio hexa Naza con il GPS ed è stato un disastro...disastro perchè le zanzare mi hanno letteralmente disossato le gambe, Dracula in confronto era un dilettante!
                    Cavolata a parte, ieri notte ho installato i led finalmente, e il GPS, questa mattina ho fatto i settaggi con l'assistant e oggi sono andato a provare!
                    Lo ho acceso in "gps-mode", sono entrato in modalità calibrazione ed ho fatto la calibrazione, led verde fisso e quindi ok; poi ho messo in Atti (non si sa mai...) e sono decollato, a questo punto ho provato il filesafe in Atti e in M per vedere se era tutto ok, e ho testato lo spegnimento della radio, quando ho visto che tutto filava liascio nelle modalità "classiche", ho switchato in GPS....non mi lamento come primo test, ma c'è da lavorarci su...appena messo in GPS è stato per 4-5 secondi stabile, poi ha iniziato piano piano ad allontanarsi in avanti, io camminavo e lo seguivo e intanto lui accellerava piano piano, poi lo ho rimesso in assetto preciso con i pollici e ha iniziato ad andare verso destra nello stesso modo di prima e così via...vedendo che non faceva il suo dovere correttamente ho evitato di testare il failsafe, e mi sono fatto un paio di voli in Atti e qualche video per scaricare tutte le lipo senza tornare a casa (tanto ormai avevo già perso 1lt di salngue quindi...!)!!!
                    Non so onestamente da cosa possa dipendere questo problema, considerando che le impostazioni base del GPS sono apparentemente semplici, l'unico punto in cui posso essere stato impreciso è nell'impostare la posizione rispetto al CG...potrebbe essere questa la causa del mio problema?
                    Altrimenti non so cosa pensare, anche perchè in Atti tiene la posizione veramente molto bene, io sono stato da sempre soddisfattissimo del Naza, è ovvio che si muove un pò se poi non lo controllo, però mi aspettavo che con il GPS (ipotizzando di aver settato tutto bene...) fosse andato meglio!...voi che ne dite?...magari nei primi test vi è capitato lo stesso!
                    Io, per riprendere senza critica la discussione letta sopra, sono una new entry nel mondo dei multirotori, quindi magari aver testato subito il GPS può essere visto come un eresia...io, e non lo dico per giustificarmi, non la vedo così, ma credo che con i modellini e nella vita in generale, tutto si può fare a patto di essere responabili e usare la testa, se il cervello viene acceso ogni tanto e fatto funzionare bene allora i guai a se stessi e soprattutto a terzi sono possibili ma poco probabili, è chiaro che se poi non solo il cervello non viene acceso, ma è anche mezzo vuoto, allora c'è da fidarsi poco anche nell'usare un semplice accendino...io non voglio fare il saputello di turno, anzi, voglio solo raccontare almeno la mia esperienza, io ho cominciato con gli elicotteri e da poco mi sono costruito il mio drone, ma tutte le volte che provato per la prima volta un modello non lo facevo nel giardino del vicino o sotto casa, ma andavo sempre in posti dove anche in caso di problemi non sarebbe successo niente a nessuno, al massimo l'erba un pò rasata...io ricordo che comprai il Trex600 e non avevo mai visto un BEC in vita mia, per alcuni fu un atto folle, ma per me non lo è stato, io faccio ingegneria e posso dirvi (perchè lo vivo purtroppo...) che leggere pagginate di nozioni, formule e istruzioni serve fino ad un certo punto perchè poi ti ritrovi nel mondo reale con che sei un genio della teoria ma poi non sai neanche distinguere due componenti e non sai neanche a cosa servono...io non avevo mai visto un BEC, non avevo mai programmato un 3GX, ci ho messo un mese per farlo volare, ma alla fine si è alzato e ora vola e lo fa molto bene, e ringrazio un paio di utenti del forum che mi sono stati vicino e hanno colmato le mie lacune, perchè questo è un gran forum, e se si ascoltano i consigli (non le battute ironiche che scoraggiano solo i principianti...) facendo una responsabile pratica si impara facile e si impara bene...io sono il primo che è quì per imparare, ho fatto 100 domande e avuto sempre 101 rispote preziosissime, ecco perchè oggi ne ho fatta un altra e ne farò sempre altre!
                    Scusate se mi sono dilungato ;) ...ora spero che vi ricordate della domanda iniziale però
                    Se la freccia del gps non punta esattamente in avanti , lui continua a spostarsi.
                    Calibra il magnetometro.
                    Alza l'asta del gps (la mia è 12cm).
                    Ricontrolla i segni positivi e negativi della posizione gps

                    Se non funziona ancora significa che ha paura delle zanzare!!!!

                    pragamichele@alice.it

                    www.pragamichele.it

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio
                      Questo video mi sembra uno dei test meglio condotti:



                      @capripiu, Giuseppe, e dagli sta calibrata ..... mi raccomando mentre calibri ....movimenti lenti.... così godi di più
                      Zio Josè, si t'acchiapp nciel,ti butto giù!!! ( per gli oltre PO) zio jose se ti becco in aria ti butto giù!
                      Ciao Pino....
                      Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                        Se la freccia del gps non punta esattamente in avanti , lui continua a spostarsi.
                        Calibra il magnetometro.
                        Alza l'asta del gps (la mia è 12cm).
                        Ricontrolla i segni positivi e negativi della posizione gps

                        Se non funziona ancora significa che ha paura delle zanzare!!!!
                        Ehehehe domani porto Autan, ci faccio la doccia, vediamo se continuano
                        Grazie, anche la mia è a circa 11,5cm...questa sera ricontrollo tutto, e domani rifaccio la calibrazione...poi, farò sapere qualcosa, così può essere utile a chi ha lo stesso problema! ;)
                        Grazie!
                        DX7s | T-Rex 450 PRO V2 3GX | T-Rex 600E PRO NAZA-H GPS | DJI NAZA GPS F550 Hexa

                        Commenta


                        • Dare le coordinate giuste del GPS dal baricentro
                          DOVETE dare le coordinate giuste di distanza dal baricentro al GPS, come da istruzioni

                          Riporto quello che avevo consigliato per identificare il baricentro

                          e una volta identificato cercate di non variarlo
                          anche quando montate le batterie avete un riferimento sicuro?

                          un consiglio , non avete mai provato a usare la tecnica che si usava un volta per mettere gli stipiti delle porte a piombo in verticale?.Cioè un cordino appeso con un piombo che ti dava esattamente la verticale e dovevi mettere in parallelo stipite cosi eri sicuro che era a posto?

                          bene allora provate con il vostro quad.
                          trasformalo in piombino appeso ad un cordino o corda ma fine , (cioe cordino legato ad un braccetto / piedino) appendetelo a qualcosa e tracciate la linea immaginaria della corda e vedi dove passa esattamente ..., poi appendetelo per un altro braccetto e di nuovo cercate di tracciare le linea immaginaria che traccia il cordino, l'incrocio delle due linee vi dara il vero baricentro....magari scoprite che sei fuori di un cm....rispetto a dovete pennsavate che fosse.
                          adesso che sapete dov'è il baricentro o giocate con la posizione delle batterie o di altri componenti per riportare il baricentro al centro o, ...comunque lo dovrete fare lo stesso, aggiornate le coordinate del GPS e rispetto al baricentro che avrete trovato nell'assistant software.

                          Comunque l'errore piu frequente e quando si cambiano batterie ...sfido chiunque a rimetterle al loro posto con un tolleanza di 3-4 mm.....e le batterie pesano il baricentro si sposta e di parecchio.
                          Fatevi un segno un riferiemento sulla piastra .

                          PS se volete essere un po piu tecnologici oggi si trovano i laser pointer a prezzi stracciati (almeno qua dalle mie parti quasi li regalano con i kinder "cinesi") attaccate un laser pointer al filo e vedete dove passa il fascio rosso ...non dovrete neanche piu immaginare la linea.

                          ciao
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da GLAAA Visualizza il messaggio
                            Ciao, qui c'è un'articolo che spiega come configurare la turnigy X9 con un failsafe "finto" diciamo che puoi usare un AUTO LANDING o RTH tramite uno switch se ti interessano queste funzioni.

                            Configurazione Turnigy 9X per DJI Naza | Telecamere Volanti

                            Per il failsafe vero e proprio non so aiutarti anche io gli ho messo il modulo FRSKY.
                            Ti rigrazio x la segnalazione,la guida e' riferita al fw originale,io ho su open9x.
                            Comunque se l'hanno fatto con quel fw penso che studiandoci su un po,si possa fare anche con open9x.
                            RAPTOR50 EVOLUTION-OSHYPER-G401-FX18V2-TREX450-GEMINI-FUNJET.

                            "VOLARE" UNA GRANDE CANZONE MA SOPRATUTTO UNA GRANDE PASSIONE



                            SALUTI
                            RENATO.....

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                              Dare le coordinate giuste del GPS dal baricentro
                              DOVETE dare le coordinate giuste di distanza dal baricentro al GPS, come da istruzioni

                              Riporto quello che avevo consigliato per identificare il baricentro

                              e una volta identificato cercate di non variarlo
                              anche quando montate le batterie avete un riferimento sicuro?

                              un consiglio , non avete mai provato a usare la tecnica che si usava un volta per mettere gli stipiti delle porte a piombo in verticale?.Cioè un cordino appeso con un piombo che ti dava esattamente la verticale e dovevi mettere in parallelo stipite cosi eri sicuro che era a posto?

                              bene allora provate con il vostro quad.
                              trasformalo in piombino appeso ad un cordino o corda ma fine , (cioe cordino legato ad un braccetto / piedino) appendetelo a qualcosa e tracciate la linea immaginaria della corda e vedi dove passa esattamente ..., poi appendetelo per un altro braccetto e di nuovo cercate di tracciare le linea immaginaria che traccia il cordino, l'incrocio delle due linee vi dara il vero baricentro....magari scoprite che sei fuori di un cm....rispetto a dovete pennsavate che fosse.
                              adesso che sapete dov'è il baricentro o giocate con la posizione delle batterie o di altri componenti per riportare il baricentro al centro o, ...comunque lo dovrete fare lo stesso, aggiornate le coordinate del GPS e rispetto al baricentro che avrete trovato nell'assistant software.

                              Comunque l'errore piu frequente e quando si cambiano batterie ...sfido chiunque a rimetterle al loro posto con un tolleanza di 3-4 mm.....e le batterie pesano il baricentro si sposta e di parecchio.
                              Fatevi un segno un riferiemento sulla piastra .

                              PS se volete essere un po piu tecnologici oggi si trovano i laser pointer a prezzi stracciati (almeno qua dalle mie parti quasi li regalano con i kinder "cinesi") attaccate un laser pointer al filo e vedete dove passa il fascio rosso ...non dovrete neanche piu immaginare la linea.

                              ciao
                              ciao guarda io ho il dji wm ci puoi attaccare anche due kg da una parte mentre vola in stato gps e neanche si muove, il dji wk aumenta solo i numeri dei giri dei motori da quel lato

                              Commenta


                              • @blade-slap, non ho capito come fai a trovare il centro di gravità appendendo un cordino in un braccetto e poi nell'altro, se faccio una cosa del genere si mette totalmente in verticale prima da una parte e poi dall'altra
                                Al massimo lo cerco appendendo il cordino al centro provando e riproando fino a trovare il centro, o semplicemente non ho capito niente che è più probabile
                                Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X