annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RABBIT FC: cf, baro, mag, sonar, gps, acc a 150 dollarozzi....

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • io attendo sempre il GPS..., però ho abbassato i livelli di settaggio dei primi 4 parametri, li ho messi tutti al 40%, gli altri li ho lasciati ancora al 50% ma i primi 4 li ho messia al 40% e vedo che il quadri vibra di meno, soprattutto quando lo mandi altissimo e poi lo lascio praticamente cadere a foglia morta e quando ridò motore per frenarlo vibra molto di meno prima con i 4 settaggi al 50% vibrava parecchio in questo frangente
    garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
    ....ASSAN........

    Commenta


    • io per ora son incasinato con altre cose...quindi per il momento batterie in storage
      Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

      Commenta


      • ciao,
        la mia Rabbit ha cominciato a fare i capricci.
        Durante una sessione di volo si è ribaltato e buttato giù.
        I danni apparenti sono stati pochissimi, quindi dopo aver cambiato le eliche rotte l'ho riprovato. Da quel momento non ha più preso il GPS e per armarlo ho dovuto staccarlo.
        Successivamente dopo qualche giorno non sono più riuscito ad armarlo neanche con il GPS staccato.
        Ho riflashato pensando che un reset avrebbe fatto bene e niente.
        Solo disabilitando gli ultrasuoni via software sono riuscito ad armarlo.
        Mi chiedo: se è il sensore ad ultrasuoni che mi ha mollato, non dovrebbe essere sufficiente staccarlo? Perchè solo se lo disabilito si arma?
        Mi sa che devo cominciare a pensare alla sostituzione di tutta la scheda, magari con altro che non sia Rabbit

        ciao
        Angelo
        ------
        I miei video

        Commenta


        • a quanto mi risulta non è sufficiente scollegare fisicamente il cavo. se è abilitato da software, lui continuerà a cercare di inizializzarlo.

          per come la vedo io, dovessi sostituire la rabbit andrei sulla naza.
          Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

          Commenta


          • io dopo un pò che ora la uso, sarà che ho abbassato tutti i valori dei settaggi, ma trovo cha vada veramente bene, mi deve ancora rrivare il GPS che è fermo a Linate dal 05-06, ma già così il mantenimento della quota è buono, e se lo faccio volare a meno di 2 metri, sù una superficie liscia cemento o asfalto, il sensori a ultrasuoni funziona veramente bene, in un prato con erba invece è più ballerino ma è ovvio, invece per il mantenimento della quota ad altezze superiori, non è precisissimo, ma comunque accettabile, il sensore barometrico non è preciso come gli ultrasuoni ovvio, comunque mi ritengo soddisfatto della scheda, non ne ho provate altre questo è il mio primo quadri..
            garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
            ....ASSAN........

            Commenta


            • io son nella tua stessa situazione. se lascio un attimo da parte i problemi che ho con la bussola, gran scheda. semplice ed efficace.

              p.s posta poi info quando avrai il gps
              Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

              Commenta


              • Originariamente inviato da athxp Visualizza il messaggio
                io son nella tua stessa situazione. se lascio un attimo da parte i problemi che ho con la bussola, gran scheda. semplice ed efficace.

                p.s posta poi info quando avrai il gps
                sì setterò il GPS solo per il mantenimento della posizione e della quota, e poi per il ritorno a casa, non mi serve ad altro, io utilizzo prevalentemente il quadri per riprese aere, e quindi mi serve che mi stia più o meno fermo nello stesso posto e magari mi ritorni da dove è partito, comunque i video, a parte l'ondulazione leggera del video, data dalle piccole vibrazioni della cam, sono veramente belli, ho cercato di imbottire con spugna l'alloggiamento della cam sony, ma finora senza grande successo..
                garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
                ....ASSAN........

                Commenta


                • Originariamente inviato da garbo Visualizza il messaggio
                  sì setterò il GPS solo per il mantenimento della posizione e della quota, e poi per il ritorno a casa, non mi serve ad altro, io utilizzo prevalentemente il quadri per riprese aere, e quindi mi serve che mi stia più o meno fermo nello stesso posto e magari mi ritorni da dove è partito, comunque i video, a parte l'ondulazione leggera del video, data dalle piccole vibrazioni della cam, sono veramente belli, ho cercato di imbottire con spugna l'alloggiamento della cam sony, ma finora senza grande successo..
                  occhio che senza una bussola perfettamente in regola il gps non funge

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
                    occhio che senza una bussola perfettamente in regola il gps non funge
                    lo sò ho calibrato x volte la bussola, ma fino a quando non avrò installato il GPS e fatto funzionare non sò se la calibrazione è ottima....ho visto dei video di alcuni modellisti che per calibrare la bussola le fanno fare dei giri pazzeschi..io sono stato più accorto...bòòò comunque metto in conto altre calibrazioni, è che senza il GPS non si può sapere se la bussola è ben calibrata...o no..??
                    garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
                    ....ASSAN........

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da garbo Visualizza il messaggio
                      sì setterò il GPS solo per il mantenimento della posizione e della quota, e poi per il ritorno a casa, non mi serve ad altro, io utilizzo prevalentemente il quadri per riprese aere, e quindi mi serve che mi stia più o meno fermo nello stesso posto e magari mi ritorni da dove è partito, comunque i video, a parte l'ondulazione leggera del video, data dalle piccole vibrazioni della cam, sono veramente belli, ho cercato di imbottire con spugna l'alloggiamento della cam sony, ma finora senza grande successo..
                      beh...conta che non è che fai molte altre cose eh!
                      Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                      Commenta


                      • Se il carefree funzia bene sei a posto

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
                          Se il carefree funzia bene sei a posto
                          il carefree pare che funzioni, devo però sempre ricordarmi di accendere il tutto con il muso rivolto in una certa direzione e io dietro, sennò quando lo attivo, pui parte in un'altra direzione..
                          garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
                          ....ASSAN........

                          Commenta


                          • ottimo, funziona come il mio allora

                            imho, se ti funzia bene orientato solo in una certa direzione (che se controlli scopri essere il nord) preparati alle bestemmie aramaiche con il gps
                            Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                            Commenta


                            • credo che non si riferisse a quel problema, ma alla ovvia necessità di accendere il modello stando di coda e mantenersi in quella posizione per poter usare il CF, cosa che accade in tutti i modelli dove il CF si imposta in base alla direzione di accensione del sistema

                              Commenta


                              • io sul mio ho provato il carefree....è vero che conta accenderlo stando dietro al modello praticamente, ma lo si può attivare con modello orientato in un qualunque punto.
                                il mio purtroppo funzia solo se oriento il modello verso nord...
                                Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X