annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RABBIT FC: cf, baro, mag, sonar, gps, acc a 150 dollarozzi....

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • cerchi

    Prova a orientare diversamente il gps lo giri di qulache grado...
    VOLTURNOFLY

    Commenta


    • il gps ora è messo frontale al modello. i cavi si connettono da dietro.
      dici che provare a orientarlo a sx o dx potrebbe cambiare qualcosa??
      Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

      Commenta


      • Originariamente inviato da geppoinfallo Visualizza il messaggio
        Prova a orientare diversamente il gps lo giri di qulache grado...
        Non serve a niente, il magnetometro è sulla scheda non insieme al gps purtroppo. Bisogna allontanarlo dai cavi, quindi allontanare la scheda in toto, sollevando la con distanziatori come già detto.

        Commenta


        • Ho un problema con la funzione CareFree, quando la attivo, mando il quadri avanti per 50 metri con il comado del picchia..poi tirando indietro la leva del picchia, verso di mè, in modo da cabrare il quadri dovrebbe tornare verso di mè, invece mi si piega a dx, visto da dietro, ed ho già fatto 2 bei cappottoni, senza troppi danni, non capisco dove stà il problema calibrazione della bussola..?? l'ho fatto più volte, è che non capisco bene quando ha preso la calibrazione, dopo che le ho fatto fare tutte le giravolte previste...non sò che tipo di suoni deve fare per dirmi ok sono calibrata...

          P.S. ho fatto il primo video con la Sony Bloggie, non sono malaccio, comperata apposta sulla baya per 65 €
          garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
          ....ASSAN........

          Commenta


          • Ri-ri-ri-ripeto: se non calibra bene o fa scherzi in carefree bisogna allontanare la scheda da componenti metalliche, cavi di potenza e buzzer (hanno un magnete). Da temi retta ci ho tribolato anch'io a lungo!

            Commenta


            • Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
              Ri-ri-ri-ripeto: se non calibra bene o fa scherzi in carefree bisogna allontanare la scheda da componenti metalliche, cavi di potenza e buzzer (hanno un magnete). Da temi retta ci ho tribolato anch'io a lungo!

              allora il Buzzer l'ho già messo distante sù un braccio posizionato da sotto, compatibilmente con la lunghezza del cavo, la scheda è montata sù colonnette di plastica da circa 3 cm di altezza e ovviamente sotto ad essa ho il distributore per le alimentazioni dei regolatori...il mio quadri è in carbonio e alluminio...è che ho paura che se non và bene il Care free già adesso..non riuscirò a gestire bene neppure il gps..credo..potrei provare ad alzare ancora di più le colonnette di plastica che sorreggono la centralina..
              garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
              ....ASSAN........

              Commenta


              • Occhio che il carefree come prua "virtuale" prende quella di quando accendi il quad, quindi se lo accendi con la prua danti a te, attivavano il carefree e cabri , lui viene verso di te, ma se quando lo accendi la prua sta girata di 40gradi, uando attiverei il carefree avrai lo sbrocco di 40 gradi....


                Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD

                Commenta


                • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                  Occhio che il carefree come prua "virtuale" prende quella di quando accendi il quad, quindi se lo accendi con la prua danti a te, attivavano il carefree e cabri , lui viene verso di te, ma se quando lo accendi la prua sta girata di 40gradi, uando attiverei il carefree avrai lo sbrocco di 40 gradi....


                  Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD

                  ecco questo suggerimento è importante perchè appunto lui quando azionavo il carefree andava proprio nel verso dove l'avevo acceso, ma allora...per fare funzionare il carefree, devo sempre mettermi nel verso di come l'ho acceso..anche se magari mi giro di 45°, quindi ergo...se lo mando distante, orientato in una direzione tangenziale al verso di come l'ho acceso, col cavolo che mi torna mi ricappotta...
                  garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
                  ....ASSAN........

                  Commenta


                  • E si, lui tiene la prua di quando lo accendi, occhio se poi accendi il quad davanti a te, poi te lo fai volare dietro le spalle, i comandi s'invertono.....
                    Consiglio quindi se vuoi usare il CF vai volare il quand sempre davanti a te e occhio alla prua quando lo accendi.


                    Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

                    Commenta


                    • Se non sbaglio, anche quando usi il blocco di coda ( non mi ricordo come
                      lo chiama) la posizione che mantiene è sempre quella della prua di quando lo accendi.


                      Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
                        Ri-ri-ri-ripeto: se non calibra bene o fa scherzi in carefree bisogna allontanare la scheda da componenti metalliche, cavi di potenza e buzzer (hanno un magnete). Da temi retta ci ho tribolato anch'io a lungo!
                        cavolo...io oramai non posso più allontanare la scheda in nessun modo. sul frame ho usato lo spazio al millimetro.
                        la cosa che potrei fare però, è dissaldare il modulo con bussola e barometro. dopo di che modificarlo con cavi e andarlo a staffare dove magari lavora maglio.
                        chiaramente in caso di modifica posto una foto del mio quadri ora e magari mi date due dritte su dove piazzarlo
                        mi da da pensare perà il fatto che un paio di volte il gps ha funzionato... di satelliti devo anche dire che non ne prende molti, son sempre stato in mezzo a palazzi durante le prove. magari, per togliermi ogni dubbio sarebbe meglio fare una prova in un campo dove mi prenda 8-9 satelliti.


                        Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                        Occhio che il carefree come prua "virtuale" prende quella di quando accendi il quad, quindi se lo accendi con la prua danti a te, attivavano il carefree e cabri , lui viene verso di te, ma se quando lo accendi la prua sta girata di 40gradi, uando attiverei il carefree avrai lo sbrocco di 40 gradi....


                        Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD
                        neanche io lo, sapevo questo, grazie della dritta!
                        però ti chiedo: tiene buona la prua di quando è stato acceso il modello oppure di quando viene attivata la funzione??
                        Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                        Commenta


                        • Domanda 2: quando è acceso.

                          Occhio al modulo: io ho bruciato la scheda cercando di rimuoverlo. Ma ho le zampe da ippopotamo.

                          Commenta


                          • per il modulo, non ci dovrebbero essere particolari problemi a rimuoverlo. col saldatore me la cavo.
                            il problema è: dove lo metto poi? ho praticamente da tutte le parti qualcosa..
                            Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da athxp Visualizza il messaggio
                              per il modulo, non ci dovrebbero essere particolari problemi a rimuoverlo. col saldatore me la cavo.
                              il problema è: dove lo metto poi? ho praticamente da tutte le parti qualcosa..
                              saldatore e pompetta, o al massimo trecciola succhiastagno, io sono un radioamatore di lungo corso e di dissaldature sù dei componenti anche 12 e più zampette ne ho fatti parecchi, procurati la pompetta pneumatica succhistagno costa pochissimo, se vuoi fare un bel lavoro preciso, senza rischiare di rovinare il componente....se già sei pratico di dissaldature, fai conto che non t'abbia detto nulla..hihihi

                              Comunque di questa centralina, sono l'ultimo a poterne parlare in quanto è il mio primo quadricorreto che assemblo, e prima non sapevo neppure la teoria del volo e settaggio di un quadricottero, quindi, i miei giudizi non fanno testo, ma da un primo mio approccio, anche con l'aiuto di tutti voi, riesco a farlo volare abbastanza bene e con ottime riprese video, quindi ritengo che questa centralina non sia poi malaccio, costi benefici ottimi, non ne ho nè visti altri nè avute alte centraline, al mio campo sono l'unico ad avere fatto un quadri e mi guardano anche un pò come un marziano, quindi prendete con le molle i miei giudizi, ma già mi riprometto di farmi un esacottero, più performante, quando avrò assimilato bene tutte le problematiche di questo, con un'altra centralina uguale..
                              Ultima modifica di garbo; 28 maggio 13, 08:18.
                              garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
                              ....ASSAN........

                              Commenta


                              • grazie garbo, stranamente ho già tutta l' attrezzatura in casa....

                                comunque sono molto contento della scheda, vola bene e son sicuro che una volta sistemato questo intoppo volerà alla grande
                                p.s il tuo magnetometro\gps funziano bene??
                                Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X