annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Grande!!!

    Originariamente inviato da sparapiselli Visualizza il messaggio
    Ho appena acquistato, dopo molte ricerche un X UFO della Silverlit, nuovo ma non funzionante. Sto trafficando per sistemarlo. Volevo sapere se qualcuno lo conosce a cosa servono il connettore a 3 poli bianco che si trova vicino al quarzo ed il connettore multipoli nero che si trova a destra rispetto al quarzo. Inoltre volevo sapere se si può interfacciare una radio standard (Io uso una HITECH ECLIPSE 7) . Ringrazio per tutti gli eventuali suggerimenti.
    Ciao e benvenuto. Anche io ne ho ancora uno con x-3d installato Se ti va sul mio sito c'è un piccolo riassunto della mia esperienza con l'X-UFO --> X-UFO

    Ciao
    Ultima modifica di tittap123; 27 novembre 09, 13:49.
    http://www.elevarsi.altervista.org

    Commenta


    • X-ufo

      Originariamente inviato da sparapiselli Visualizza il messaggio
      Ho appena acquistato, dopo molte ricerche un X UFO della Silverlit, nuovo ma non funzionante. Sto trafficando per sistemarlo. Volevo sapere se qualcuno lo conosce a cosa servono il connettore a 3 poli bianco che si trova vicino al quarzo ed il connettore multipoli nero che si trova a destra rispetto al quarzo. Inoltre volevo sapere se si può interfacciare una radio standard (Io uso una HITECH ECLIPSE 7) . Ringrazio per tutti gli eventuali suggerimenti.
      Ciao benvenuto fra noi!!

      Anch'io ne ho alcuni, di cui uno modificato come una nave spaziale (un prezioso pezzo da collezione !!) Uno con i gyry piezo e uno nuovo di pakka in confezione originale !!
      NCH'ìIO HO un sito dove ho messo un po' di dati..
      Ah.. funziona anche conle radio normali, ho visto un tutorial per la modifica tempo fa, la radio mi sembra vada modificata come si fa per il MK.

      Ragà ho ricomprato anche l' X3DBL Falco nero.. spero di trovare il software in qialche cartella per farlo rivolare (ora è smontato).. voi eventualmente lo avete ancora??

      Commenta


      • X-ufo

        Ecco la foto !
        Il berci ha provato a riprodurlo ma al momento non ce l'ha fatta

        Ho anche qualche ricambio: ingranaggi, un gyro meccanico, schede ecc ecc.
        Caricabatterie e batterie orig. ne avevo ma li ho buttati..
        File allegati
        Ultima modifica di gibon; 27 novembre 09, 14:33. Motivo: La foto !!

        Commenta


        • Porto all'attenzione questa cam per riprese aeree in HD reale.
          Sembra interessante.
          Che ne pensate? l'ho vista su FPV ma la riporto qui perche' ci riguarda eheh

          On Board Camera

          ContourHD 1080p HD Helmet Cam - Tech Specs


          Dredd.
          JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
          RADIO:Futaba T18Mz

          Commenta


          • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
            Porto all'attenzione questa cam per riprese aeree in HD reale.
            Sembra interessante.
            Che ne pensate? l'ho vista su FPV ma la riporto qui perche' ci riguarda eheh

            On Board Camera

            ContourHD 1080p HD Helmet Cam - Tech Specs


            Dredd.
            Carina ! Pero' costa un botto
            http://www.virtualrobotix.it

            Commenta


            • bhe' pero' pesa solo 115g circa

              dimmene un altra che in 115g riprende e registra in full HD !!!???

              secondo me il costo e' buono per le potenzialita' per noi sui nostri modelli.
              JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
              RADIO:Futaba T18Mz

              Commenta


              • bhe, è sempre interessante vedere nuovi prodotti. Però per il nostro uso non mi sembra adatta. Ad esempio non vedo il video out. Cosa faresti, aggiungi un'altra camerina?
                Inoltre l'ottica non mi convince: che lenti montano?
                "Lens
                135° - 960p and 720p
                110° - 1080p and WVGA"
                non mi dice niente.

                mi sembra adatta giusto per un ciclista, uno sciatore e simili... anche se la mancanza di un IS potrebbe essere un problema per loro.

                ciao!
                Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                Commenta


                • Ciao Ragazzi,
                  Dovendo fare un po' di pratica di programmazione
                  Ho provato a fare un programmino per calcoloare un po' di dati del nostro MK senza dover prendere tutte le volte la calcolatrice i il BlockNotes.

                  Ecco un anteprima del SW. Premetto che è una versione PRE-ALPHA



                  In pratica mettendo i dati di base del Mk, il peso senza batteria e qualche dato sui motori il SW prova a calcolare il Payload ottimale, il tempo stimato di volo e il carico sul singolo motore... insomma niente di che ma semplifica la vita ! Ho inserito dei fattori sul tipo di configurazione e sulle batterie in parallelo in base a dati che ho racolto con il Logger.

                  Ripeto è un esperimento.. magari con un po' di feedback si puo' correggere per avere un dato reale e usabile.

                  Buon Click ! :-)


                  File allegati
                  http://www.virtualrobotix.it

                  Commenta


                  • atrix calculator

                    Originariamente inviato da Matrix3D Visualizza il messaggio
                    Ciao Ragazzi,
                    Dovendo fare un po' di pratica di programmazione
                    Ho provato a fare un programmino per calcoloare un po' di dati del nostro MK senza dover prendere tutte le volte la calcolatrice i il BlockNotes.

                    Ecco un anteprima del SW. Premetto che è una versione PRE-ALPHA



                    In pratica mettendo i dati di base del Mk, il peso senza batteria e qualche dato sui motori il SW prova a calcolare il Payload ottimale, il tempo stimato di volo e il carico sul singolo motore... insomma niente di che ma semplifica la vita ! Ho inserito dei fattori sul tipo di configurazione e sulle batterie in parallelo in base a dati che ho racolto con il Logger.

                    Ripeto è un esperimento.. magari con un po' di feedback si puo' correggere per avere un dato reale e usabile.

                    Buon Click ! :-)


                    Molto interessante, complimentescion....
                    Io con la matematica, ho un rapporto di educata indifferenza

                    Il problema però è che i valori che riguardano i quad, non sono lineari ma quadratici e cubici.
                    Ad esempio la potenza è resistenza per il quadrato della corrente di conseguenza anche le perdite nei circuiti..... il tiro delle eliche (mi sembra che sia) proporzionale al quadrato dei giri e al cubo del diametro..la durata delle batterie non è lineare con il peso del modello ma segue una curva (non ricordo come si chiama) che aveva fatto vedere su un grafico tempo fa Mario /stereohoeher.
                    Forse ne hai tenuto conto, altrimenti i calcoli saranno approssimati.

                    In quel caso sarebbe meglio una matrice di valori riportata in una tabella..
                    o più tabelle..

                    Comunque interessante, L'ho scaricato e domani faccio qualche test.
                    Grazie per averlo reso pubblico..

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Matrix3D Visualizza il messaggio
                      Ciao Ragazzi,
                      Dovendo fare un po' di pratica di programmazione
                      Ho provato a fare un programmino per calcoloare un po' di dati del nostro MK senza dover prendere tutte le volte la calcolatrice i il BlockNotes.

                      Ecco un anteprima del SW. Premetto che è una versione PRE-ALPHA
                      Bello!! Complimenti!

                      Michele
                      __________________________________________________
                      The worst day flying is better than the best day working.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Matrix3D Visualizza il messaggio
                        Ciao Ragazzi,
                        Dovendo fare un po' di pratica di programmazione
                        Ho provato a fare un programmino per calcoloare un po' di dati del nostro MK senza dover prendere tutte le volte la calcolatrice i il BlockNotes.

                        Ecco un anteprima del SW. Premetto che è una versione PRE-ALPHA


                        In pratica mettendo i dati di base del Mk, il peso senza batteria e qualche dato sui motori il SW prova a calcolare il Payload ottimale, il tempo stimato di volo e il carico sul singolo motore... insomma niente di che ma semplifica la vita ! Ho inserito dei fattori sul tipo di configurazione e sulle batterie in parallelo in base a dati che ho racolto con il Logger.

                        Ripeto è un esperimento.. magari con un po' di feedback si puo' correggere per avere un dato reale e usabile.

                        Buon Click ! :-)


                        MITICO!!! Propongo una medaglia per Matrix3d!!!
                        http://www.elevarsi.altervista.org

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                          ...Il problema però è che i valori che riguardano i quad, non sono lineari ma quadratici e cubici.
                          Ad esempio la potenza è resistenza per il quadrato della corrente di conseguenza anche le perdite nei circuiti..... il tiro delle eliche (mi sembra che sia) proporzionale al quadrato dei giri e al cubo del diametro..la durata delle batterie non è lineare con il peso del modello...
                          Certo, a complicarti la vita sei sempre in tempo... se ti serve il calcolo esatto istante per istante per sapere l'autonomia che ti resta precisa al secondo devi tener conto anche di tante altre cose, ma se vuoi una stima calcolando i watt che ti servono per portare in volo l'oggetto, quelli che ti mette a disposizione la batteria ed il rendimento del gruppo propulsore (n x (motore + elica)) una buona idea ce la si può fare!!

                          Michele
                          __________________________________________________
                          The worst day flying is better than the best day working.

                          Commenta


                          • calcolescion

                            Originariamente inviato da MSchiepp Visualizza il messaggio
                            Certo, a complicarti la vita sei sempre in tempo... se ti serve il calcolo esatto istante per istante per sapere l'autonomia che ti resta precisa al secondo devi tener conto anche di tante altre cose, ma se vuoi una stima calcolando i watt che ti servono per portare in volo l'oggetto, quelli che ti mette a disposizione la batteria ed il rendimento del gruppo propulsore (n x (motore + elica)) una buona idea ce la si può fare!!

                            Michele
                            Si è vero, domani faccio qualche test,,

                            Commenta


                            • calcoliMatrix

                              Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
                              MITICO!!! Propongo una medaglia per Matrix3d!!!
                              siisisisisis son daccordo, proporrei una medaglia al valore calcolatorio!!

                              Commenta


                              • hehehe aspettate a provarlo prima della medaglia

                                Un Paio di note:

                                I pesi delle batterie li ho presi online quindi possono differire di qualche grammo a seconda di marca e modello. Al limite correggete il peso a terra se sballa di troppo.

                                Ho corretto i valori per configurazione coassiale e parallela, con 4 6 8 motori i conti mi tornano con i valori trovati in rete.

                                I valori con batterie in parallelo sono calcolati con una perdita percentuale dovuta al probabile scambio di corrente fra i pacchi. Questo scarto l'ho calcolato su una base dati reale.

                                fatemi sapere se gira su tutte le versioni di Windows o se si blocca per qualsiasi motivo.
                                http://www.virtualrobotix.it

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X